IL MINISTRO DEL'INTERNO
  Visto  il  proprio  decreto n. 559/C.21526.XV.C del 26 luglio 1986,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 193
in data 21 agosto 1986;
  Visto  il proprio decreto in data 15 febbraio 1985, con il quale si
modifica  il  n.  6,  cap.  II,  dell'allegato  C del regolamento per
l'esecuzione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza;
  Vista  l'istanza  datata  7  novembre 1990 con la quale la societa'
S.E.I.  -  Societa'  esplosivi  industriali S.p.a., con sede in Ghedi
(Brescia),  chiede di poter sostituire i cassetti del contenitore per
il  trasporto  dei detonatori a miccia, gia' riconosciuti con decreto
ministeriale  del  26  luglio  1986, con altri analoghi, delle stesse
dimensioni,   ed  inoltre,  chiede  che  tali  cassetti  possano,  in
alternativa,  contenere  anche  relais  detonanti,  sistemati in pari
numero in scatolette delle sesse dimensioni;
  Sentita  la  commissione  consultiva  per  le sostanze esplosive ed
infiammabili nella seduta n. 20/2158 del 6 dicembre 1990;
                              Decreta:
  A  parziale  modifica del decreto ministeriale 26 luglio 1986, sono
dichiarati di tipo approvato i cassetti portadetonatori da adibire al
trasporto  di  detonatori  a  miccia  ed in alternativa con essi, dei
"relais   detonanti"   sempre   in  scatolette  di  dieci  esemplari,
immobilizzati nelle medesime scatolette.
  Pertanto,  si  dispone  che  il disegno relativo alla struttura del
"cassetto  portadetonatori"  che  figura  nel decreto ministeriale 26
luglio  1986  come  figura  n.  5, si intende sostituito, a tutti gli
effetti,  dal  nuovo  disegno,  presentato  dalla  societa' S.E.I. n.
CAS.0,5 del 23 ottobre 1989.
  Il presente decreto, con allegato il nuovo disegno approvato, sara'
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   Roma, 11 febbraio 1991
                                              p. Il Ministro: RUFFINO