In  attuazione del provvedimento CIP n. 26/1982 del 6 luglio 1982,
e successive modifiche ed integrazioni,  visto  il  provvedimento  n.
36/1990  del  16  novembre  1990,  il  provvedimento n. 1/1991 del 15
gennaio 1991 e il provvedimento n. 8/1991 del 21 marzo  1991,  tenuto
conto  del  decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26
marzo 1991, si comunicano i prezzi  massimi  al  consumo  comprensivi
delle  imposte  dei  sottoelencati  prodotti petroliferi, riferiti ai
corrispondenti prezzi medi europei, ricavati dai dati trasmessi dalla
Direzione  energia  della  CEE  il 26 marzo 1991 e praticabili con la
stessa decorrenza  del  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei
Ministri  sopra  citato,  secondo  la normativa vigente ai livelli di
scambio previsti dal richiamato provvedimento:
   1) Carburanti:
    Benzina super  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L./lt 1.535
    Benzina super senza piombo   . . . . . . . . . . . .  "     1.480
    Benzina normale  . . . . . . . . . . . . . . . . . .  "     1.485
    Benzina agricola   . . . . . . . . . . . . . . . . .  "       295
    Benzina pesca e piccola marina   . . . . . . . . . .  "     1.437
    Gasolio autotrazione   . . . . . . . . . . . . . . .  "     1.105
    Gasolio agricoltura  . . . . . . . . . . . . . . . .  "       318
    Petrolio agricoltura   . . . . . . . . . . . . . . .  "       307
    Gasolio pesca e piccola marina   . . . . . . . . . .  "       291
    Petrolio pesca e piccola marina  . . . . . . . . . .  "       281
   2) Prodotti da riscaldamento:
    prezzi massimi in contanti per vendite superiori a 2.000 litri.
                                        Fasce provinciali
                                 A       B       C       D       E
                                 -       -       -       -       -
Gasolio................L./lt   1.037   1.042   1.047   1.052   1.057
Petrolio (*)...........  "       762     767     772     777     782
Olio comb.le fluido....L./kg     571     576     581     586     591
   Fasce provinciali:
 A)  Ancona,  Cagliari,  Caserta,  Catania, Livorno, Napoli, Palermo,
Pisa, Ravenna e Siracusa.
 B) Avellino, Bari, Benevento, Brindisi, Caltanissetta, Chieti, Enna,
Firenze, Genova, Isernia, Latina, La Spezia,  Lecce,  Lucca,  Padova,
Pesaro,  Pescara,  Pistoia, Pordenone, Roma, Rovigo, Salerno, Savona,
Taranto, Teramo, Treviso, Venezia.
 C)  Ascoli,  Alessandria,  Asti, Campobasso, Cremona, Massa Carrara,
Forli', Frosinone, Grosseto,  Imperia,  Macerata,  Milano,  Oristano,
Pavia, Piacenza, Ragusa, Siena, Trapani, Udine, Vicenza, Viterbo.
  D)  Agrigento,  Arezzo,  Belluno,  Bergamo, Brescia, Bologna, Como,
Cuneo, Ferrara, Foggia, Gorizia, Mantova,  Matera,  Messina,  Modena,
Novara,   Nuoro,  Parma,  Perugia,  Potenza,  Reggio  Emilia,  Rieti,
Sassari, Terni, Torino, Trieste, Varese, Vercelli, Verona.
 E)  Aosta,  Bolzano,  Catanzaro, Cosenza, L'Aquila, Reggio Calabria,
Sondrio, Trento.
   Maggiorazioni dei prodotti da riscaldamento:
    Bacino lagunare di Venezia   . . . . . . . . . . . . . . L./lt 18
    Comuni oltre 1.000 mt s.l.m.   . . . . . . . . . . . . . "     15
    Isole minori   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "     23
   Fino  al  30  aprile 1991 le aziende distributrici al consumo sono
autorizzate a maggiorare i prezzi dei prodotti  da  riscaldamento  di
L./lt 7.
   Le  suddette  maggiorazioni  sono  da  intendersi  in L./kg quando
riferite all'olio combustibile fluido.
   Per  consegne  fino  a  2.000  litri  i  prezzi  dei  prodotti  da
riscaldamento sono determinati dal libero mercato.
----------
   (*) In canistri da 20 lt franco negozio.