IL MINISTRO DELL'UNIVERSITA' E DELLA
RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA
  Visto l'art. 4 della legge 25 ottobre 1968, n. 1089;
  Vista la legge 14 ottobre 1974, n. 652;
  Visto l'art. 10 della legge 12 agosto 1977, n. 675;
  Vista la legge 17 febbraio 1982, n. 46;
  Visto  il  decreto legge 15 dicembre 1986, n. 867, convertito nella
legge 13 febbraio 1987, n. 22, recante: "Ammissione  agli  interventi
della legge 17 febbraio 1982, n. 46, di progetti di ricerca applicata
nel campo della cooperazione internazionale e comunitaria";
  Vista la legge 5 agosto 1988, n. 346;
  Vista la legge 23 marzo 1990, n. 55;
  Viste  le  delibere  del  CIPI  emanate  rispettivamente in data 25
gennaio 1979, 11 giugno 1979, 22 dicembre 1982, 8  agosto  1984  e  9
luglio 1987;
  Vista  la  convenzione  fra  il  Ministero  del tesoro e l'Istituto
mobiliare italiano del 28 aprile 1980;
  Visti i propri decreti in data 11 marzo 1989, 16 novembre 1989,  20
giugno  1990  e  22  dicembre 1990 con i quali sono stati ripartiti i
fondi  per  l'anno  1989  e  1990  in  relazione  alle  esigenze   di
intervento;
  Visto  il  proprio decreto in data 19 dicembre 1987 per il quale le
riserve di legge sono applicate sull'importo complessivo del fondo;
  Visto il proprio decreto del 28 dicembre 1990 con il quale e' stata
impegnata la somma di L. 287.136.955.500 a  fronte  di  richieste  di
finanziamento per progetti internazionali;
  Vista  la  nota n. 2372 del 13 luglio 1990 con la quale, a far data
dal 1› gennaio 1990, questo Ministero ha disposto la rideterminazione
dei criteri di valutazione delle spese generali inerenti ai  progetti
ammessi   alle   agevolazioni  del  Fondo  speciale  per  la  ricerca
applicata;
  Visto il proprio decreto del 17 febbraio 1990, con il quale vengono
concesse agevolazioni - a valere sul Fondo speciale  per  la  ricerca
applicata   -  per  le  attivita'  di  ricerca  svolte  dalla  RAI  -
Radiotelevisione italiana S.p.a. e dalla Telettra S.p.a.  nell'ambito
del   progetto   Eureka   Eu   256  (decreto  ministeriale  prot.  n.
2261/10.10), e la relativa deliberazione del  14  novembre  1990  del
comitato esecutivo IMI che ne ha ricalcolato i costi;
  Considerato  che,  pertanto,  si  rende  necessario  procedere alla
ridefinizione delle  misure  di  sostegno  concesse  alle  suindicate
aziende;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Gli  interventi  del  Fondo  speciale  per  la  ricerca  applicata,
relativi alle aziende di  cui  in  premessa,  sono  modificati  nelle
misure di seguito indicate:
1) RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA S.P.A. - Roma.
  Progetto  di  ricerca:  Eu 256 - Bit rate reduction system for HDTV
digital transmission (pratiche IMI n. 51677 Rai  S.p.a.  e  n.  51676
Telettra S.p.a.).
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  aggiuntivo:  91,5  milioni di lire, da imputare alla quota
Grandi Nord.
2) TELETTRA TELEFONIA ELETTRONICA E RADIO S.P.A. - Milano.
  Progetto di ricerca: Eu 256 - Bit rate reduction  system  for  HDTV
digital  transmission  (pratiche  IMI  n.  51676 Telettra S.p.a. e n.
51677 Rai S.p.a.).
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo aggiuntivo: 281 milioni di lire,  da  imputare  alla  quota
Grandi Nord.
  Si  intendono  richiamate tutte le condizioni, modalita' e garanzie
previste  nei  rispettivi  decreti  originari  di   concessione   dei
finanziamenti.