Con  decreto  ministeriale 21 maggio 1991 in favore dei lavoratori
licenziati per cessazione di attivita' o riduzione di personale dalle
aziende industriali sottospecificate, a decorrere  dalle  date  indi-
cate, la corresponsione del trattamento speciale di disoccupazione di
cui  all'art.  8, comma quarto, della legge 5 novembre 1968, n. 1115,
e' prolungata per i periodi indicati:
1) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Cola, con sede in Taverne di
   Corciano  (Perugia)  e  stabilimento  di   Taverne   di   Corciano
   (Perugia), licenziati dal 5 marzo 1987:
periodo: dal 1› settembre 1990 al 28 febbraio 1991;
CIPI 22 dicembre 1983: dall'11 aprile 1983;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 9 maggio 1988.
2) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Cola, con sede in Taverne di
   Corciano   (Perugia)   e   stabilimento  di  Taverne  di  Corciano
   (Perugia), licenziati dal 5 marzo 1987:
periodo: dal 1› marzo 1991 al 31 agosto 1991;
CIPI 22 dicembre 1983: dall'11 aprile 1983;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 9 maggio 1988.
3) Lavoratori dell'azienda S.n.c. Confezioni prestigio, con sede in
   Perugia e stabilimento di Perugia,  licenziati  dal  21  settembre
   1984:
periodo: dal 16 settembre 1990 al 15 marzo 1991;
CIPI 3 ottobre 1984: dal 16 agosto 1983;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 2 novembre 1988.
4) Lavoratori dell'azienda S.n.c. Confezioni prestigio, con sede in
   Perugia  e  stabilimento  di  Perugia, licenziati dal 21 settembre
   1984:
periodo: dal 16 marzo 1991 al 16 luglio 1991;
CIPI 3 ottobre 1984: dal 16 agosto 1983;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 2 novembre 1988.
5) Lavoratori dell'azienda S.n.c. Tomaificio Maria Luisa, con sede in
  S. Maria Rossa (Perugia) e stabilimento di S. Maria Rossa
  (Perugia, licenziati dal 30 marzo 1987:
periodo: dal 1› marzo 1991 al 31 agosto 1991;
CIPI 6 agosto 1987: dal 12 luglio 1986;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 30 ottobre 1990.
6) Lavoratori dell'azienda S.a.s. Manifattura Gorini di M. Talamoni &
   C., con sede in Terni  e  stabilimento  di  Capodacqua  di  Assisi
   (Perugia), licenziati dal 25 febbraio 1988 al 25 agosto 1988:
periodo: dal 26 agosto 1990 al 25 febbraio 1991;
CIPI 3 settembre 1986: dal 4 marzo 1985;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 9 giugno 1989.
   Con  decreto  ministeriale 21 maggio 1991 in favore dei lavoratori
licenziati per cessazione di attivita' o riduzione di personale dalle
aziende industriali sottospecificate, a decorrere  dalle  date  indi-
cate, la corresponsione del trattamento speciale di disoccupazione di
cui  all'art.  8, comma quarto, della legge 5 novembre 1968, n. 1115,
e' prolungata per i periodi indicati:
1) Lavoratori licenziati dalle aziende del settore meccanico, prod.
   spugne  met.  e  lama  acciaio,  operanti  in  comune di Latina, a
   decorrere dal 18 settembre 1985 al 31 dicembre 1988:
periodo: dall'11 marzo 1989 al 10 settembre 1989;
CIPI 22 dicembre 1987 con effetto dal 1› agosto 1985;
causa: crisi di settore;
primo decreto ministeriale 29 gennaio 1988.
2) Lavoratori licenziati dalle aziende del settore meccanico, prod.
   spugne met. e lama  acciaio,  operanti  in  comune  di  Latina,  a
   decorrere dal 18 settembre 1985 al 31 dicembre 1988:
periodo: dall'11 settembre 1989 al 31 dicembre 1989;
CIPI 22 dicembre 1987 con effetto dal 1› agosto 1985;
causa: crisi di settore;
primo decreto ministeriale 29 gennaio 1988.
3) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Fortuna West, con sede in Arnad
   (Aosta)  e  stabilimento  di Arnad (Aosta), licenziati dal 4 marzo
   1986:
periodo: dal 21 agosto 1990 al 20 febbraio 1991;
CIPI 29 luglio 1982: dal 1› febbraio 1982;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987.
4) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Fortuna West, con sede in Arnad
   (Aosta) e stabilimento di Arnad (Aosta), licenziati  dal  4  marzo
   1986:
periodo: dal 21 febbraio 1991 al 20 agosto 1991;
CIPI 29 luglio 1982: dal 1› febbraio 1982;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987.
5) Lavoratori dell'azienda Soc. Istituto nazionale ciechi di guerra,
   con  sede in Roma e stabilimento di Roma, licenziati dal 28 aprile
   1986 al 18 ottobre 1988:
periodo: dal 14 aprile 1991 al 14 agosto 1991;
CIPI 5 maggio 1983: dall'11 ottobre 1982;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987.
6) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Chatillon, con sede in Chatillon
   (Aosta) e stabilimento di Chatillon  (Aosta),  licenziati  dal  12
   dicembre 1986 al 10 dicembre 1988:
periodo: dal 9 giugno 1990 all'8 dicembre 1990;
CIPI 19 luglio 1981: dal 1› ottobre 1982;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987.
7) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Chatillon, con sede in Chatillon
   (Aosta)  e  stabilimento  di  Chatillon (Aosta), licenziati dal 12
   dicembre 1986 al 10 dicembre 1988:
periodo: dal 9 dicembre 1990 all'8 giugno 1991;
CIPI 19 luglio 1981: dal 1› ottobre 1982;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987.
8) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Staderini, con sede in Pomezia
   (Roma)  e  stabilimento  di  Pomezia  (Roma),  licenziati  dal  17
   febbraio 1984:
periodo: dal 14 agosto 1990 al 13 febbraio 1991;
CIPI 22 dicembre 1983: dal 1› marzo 1983;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988.
9) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Staderini, con sede in Pomezia
   (Roma)  e  stabilimento  di  Pomezia  (Roma),  licenziati  dal  17
   febbraio 1984:
periodo: dal 14 febbraio 1991 al 13 agosto 1991;
CIPI 22 dicembre 1983: dal 1› marzo 1983;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988.
10) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Wood Line sud, con sede in
   Cisterna (Latina) e stabilimento di Cisterna (Latina),  licenziati
   dall'11 marzo 1985:
periodo: dal 10 marzo 1991 al 9 settembre 1991;
CIPI 28 novembre 1985: dal 22 aprile 1982;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 16 novembre 1988.
11) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Casa della moda sportiva di S.
   Giusti  e  F.lli,  con  sede  in  Roma  e  stabilimento  di  Roma,
   licenziati dal 24 settembre 1985:
periodo: dal 27 marzo 1991 al 27 luglio 1991;
CIPI 29 maggio 1986: dal 24 settembre 1985;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 12 settembre 1989.
12) Lavoratori dell'azienda Contir, con sede in Ariccia (Roma) e
   stabilimento di Ariccia (Roma), licenziati dal 31 dicembre 1988 al
   29 giugno 1989:
periodo: dal 30 dicembre 1990 al 29 giugno 1991;
CIPI 21 marzo 1989: dal 1› gennaio 1987;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 28 dicembre 1989.
13) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Industria della poltrona Pizzetti,
   con sede in Roma e stabilimento di Roma, licenziati dal 13  aprile
   1989 all'11 ottobre 1989:
periodo: dal 13 marzo 1991 al 12 settembre 1991;
CIPI 21 marzo 1989: dal 12 dicembre 1983;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1990.