IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
  Visto  l'art.  2  del  regio decreto-legge 10 luglio 1924, n. 1100,
concernente l'attribuzione ai Sottosegretari  di  Stato  di  funzioni
loro delegate del Ministro;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1972, n.
748,  concernente  la  disciplina  delle  funzioni dirigenziali nelle
Amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo;
  Visto il decreto ministeriale 30 novembre  1973  con  il  quale  e'
stato   emanato  il  regolamento  previsto  dal  citato  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 748/1972;
  Visti i decreti del Presidente della Repubblica 12 aprile 1991 e 17
aprile 1991 con i quali,  rispettivamente,  l'on.  Guido  Bodrato  e'
stato    nominato    Ministro   dell'industria,   del   commercio   e
dell'artigianato e l'on. Paolo Babbini, l'on.  Attilio  Bastianini  e
l'on. Giuseppe Fornasari sono stati nominati Sottosegretari di Stato;
  Ritenuta l'opportunita' di delegare alcune attribuzioni ai predetti
Sottosegretari di Stato;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Sono  riservati  esclusivamente alla firma del Ministro gli atti di
particolare  rilevanza  politica,  amministrativa  ed  economica,  le
istruzioni di servizio relative a questioni di massima, gli atti ed i
provvedimenti  che importano direttive di ordine generale, nonche' le
circolari ed istruzioni a enti controllati.
  Inoltre, sono riservati alla firma esclusiva del Ministro gli  atti
elencati nell'art. 2 del regolamento ministeriale emanato con decreto
ministeriale 30 novembre 1973, citato nelle premesse, ai numeri 1, 2,
3,  4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 14, 15, 16, 17, 18, 24, 26, 27, 29,
30.
 Restano in particolare riservati alla firma esclusiva del Ministro i
provvedimenti in materia di amministrazione straordinaria  di  grandi
imprese  in  crisi; di liquidazione coatta amministrativa di societa'
fiduciarie e fiduciarie e  di  revisione,  di  nomina  di  commissari
permanenti  e  di  conferimento  di  incarichi di ispezione presso le
societa'  predette;  di  liquidazione  coatta  amministrativa  e   di
amministrazione straordinaria di imprese ed enti di assicurazione, di
nomina  di commissari ad acta presso le predette imprese, nonche' gli
altri provvedimenti di carattere  sanzionatorio  nei  riguardi  delle
medesime imprese di assicurazione; sono altresi' riservati alla firma
esclusiva  del Ministro i provvedimenti di approvazione delle tariffe
e condizioni di polizza con carattere di generalita', di fusioni,  di
trasferimenti  del  portafoglio,  di  annullamento, revoca o modifica
delle autorizzazioni all'esercizio  dell'attivita'  assicurativa,  di
approvazione  di  piani  di risanamento o finanziamento delle imprese
assicurative  e  i  provvedimenti  relativi  all'assegnazione  e   al
trasferimento   di  sede  dei  segretari  generali  delle  camere  di
commercio, industria, artigianato ed agricoltura.