IL RETTORE
  Visto  lo  statuto  dell'Universita'  cattolica  del Sacro Cuore di
Milano, approvato con regio  decreto  20  aprile  1939,  n.  1163,  e
successive modificazioni ed integrazioni;
  Visto l'art. 17 del testo unico del 31 agosto 1933, n. 1592;
  Vista la legge n. 312/1953;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Vista  la delibera del consiglio della facolta' di magistero del 12
settembre 1990, con la  quale  e'  stata  approvata  la  proposta  di
inserimento a statuto di nuovi insegnamenti complementari;
  Vista la delibera del senato accademico del 12 ottobre 1990;
  Vista  la  delibera del consiglio di amministrazione del 17 ottobre
1990;
  Preso  atto  del   parere   favorevole   espresso   dal   Consiglio
universitario  nazionale  nell'adunanza  del  16 marzo 1991 in merito
all'inserimento a statuto di  nuovi  insegnamenti  complementari  nei
corsi di laurea in materie letterarie e in pedagogia;
  Visto l'art. 16 della legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Riconosciuta  la  particolare  necessita'  di  approvare  la  nuova
modifica di statuto proposta, in deroga al termine triennale  di  cui
all'art. 17 del testo unico 31 agosto 1933, n. 1592;Decreta:
  Lo  statuto dell'Universita' cattolica del Sacro Cuore di Milano e'
modificato come segue:
  Art. 23,  relativo  al  corso  di  laurea  in  materie  letterarie,
all'elenco degli insegnamenti complementari sono aggiunti i seguenti:
   76) agiografia;
   77) antropologia filosofica;
   78) archivistica;
   79) docimologia;
   80) filosofia del linguaggio;
   81) filosofia della politica;
   82) geografia antropica;
   83) iconografia e iconologia;
   84) logica;
   85) metodologia e tecnica della ricerca psicologica;
   86) numismatica;
   87) psicologia dell'apprendimento;
   88) psicologia del linguaggio;
   89) psicologia dell'handicap e della riabilitazione;
   90) psicologia dell'orientamento e della formazione professionale;
   91) psicologia scolastica;
   92) sociologia della comunicazione;
   93) sociologia delle comunicazioni di massa;
   94) sociologia della conoscenza;
   95) sociologia della cultura;
   96) sociologia della devianza;
   97) sociologia della famiglia;
   98) sociologia della letteratura;
   99) sociologia dei processi culturali;
  100) storia dell'arte lombarda;
  101) storia delle arti applicate, decorative ed industriali;
  102) storia della citta' e del territorio;
  103) storia delle dottrine morali;
  104) storia della filosofia antica;
  105) storia della filosofia medioevale;
  106) storia del libro, della stampa, dell'editoria;
  107) storia locale;
  108) storia della teologia;
  109) storia e tecnica del restauro.
  Art. 24, relativo al corso di laurea in pedagogia, all'elenco degli
insegnamenti complementari sono aggiunti i seguenti:
    67) antropologia filosofica;
    68) docimologia;
    69) educazione degli adulti;
    70) filosofia del linguaggio;
    71) filosofia della politica;
    72) geografia antropica;
    73) logica;
    74) metodologia e tecnica della ricerca psicologica;
    75) psicologia dell'apprendimento;
    76) psicologia del linguaggio;
    77) psicologia dell'handicap e della riabilitazione;
    78)    psicologia    dell'orientamento    e    della   formazione
professionale;
    79) psicologia scolastica;
    80) sociologia della comunicazione;
    81) sociologia delle comunicazioni di massa;
    82) sociologia della cultura;
    83) sociologia della conoscenza;
    84) sociologia della divianza;
    85) sociologia della letteratura;
    86) sociologia della famiglia;
    87) sociologia dei processi culturali;
    88) storia delle dottrine morali;
    89) storia della filosofia antica;
    90) storia della filosofia medioevale;
    91) storia della teologia.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Milano, 20 maggio 1991
                                                  Il rettore: BAUSOLA