1.  In  attuazione  della regolamentazione comunitaria relativa al
mercato  dei  cereali  per  la  campagna  1991-92, si comunica che le
operazioni  esecutive  di  intervento  avverranno  sulla scorta delle
norme  fissate dai relativi regolamenti emanati dalla Commissione CEE
i cui contenuti sono di seguito esposti.
   Per  quanto  riguarda  le modalita' esecutive relative ai rapporti
tra  i  conferenti  e gli assuntori dei magazzini di intervento si fa
riferimento  alle  norme  e condizioni generali riportate nel decreto
ministeriale  12  aprile  1984, pubblicato nel supplemento n. 21 alla
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana n. 114 del 26 aprile
1984.
   In  attuazione  all'art.  1, ultimo comma, del sopracitato decreto
ministeriale  si emanano le norme specifiche relative ai conferimenti
di cereali all'intervento.
   2.  La  campagna  di  commercializzazione  cereali ha inizio il 1›
luglio   1991   e   termina   il   30  giugno  1992.  I  conferimenti
all'intervento  possono  essere effettuati nel periodo da agosto 1991
ad aprile 1992.
   3. I prezzi di acquisto per le varie specie cerealicole, a partire
dal 1› agosto, sono quelli appresso indicati e pari al 94% del prezzo
di intervento:

    frumento tenero panificabile ECU 161,70/tonn.
                                                           L. 284.826
    frumento tenero, mais ECU 158,44/tonn.
                                                           "  279.084
    frumento duro ECU 214,038/tonn.
                                                           "  377.017
    segale panificabile ECU 158,45/tonn.
                                                           "  279.102
    sorgo, segale, orzo ECU 150,52/tonn.
                                                           "  265.133
   Il prezzo di acquisto del frumento duro si riferisce a prodotto
della varieta' Cappelli ed assimilati.
   4. I prezzi base di acquisto sono suscettibili delle maggiorazioni
e  detrazioni  per effettive caratteristiche riportate nelle allegate
tabelle A e B calcolate applicando le percentuali previste dal prezzo
base  di  acquisto  nonche' della maggioranza mensile riportata nella
tabella  C in relazione al mese di consegna del prodotto da parte del
venditore.
   5. Per l'ammissibilita' all'intervento i cereali indicati al punto
3 devono:
    essere stati raccolti nella Comunita';
    essere offerti dai detentori in lotti omogenei di un minimo di 10
tonnellate  per  il  frumento  duro  e di 80 tonnellate per gli altri
cereali;
    essere  di  prodotto  sano,  leale  e mercantile secondo le norme
comunitarie  e  presentare i requisiti minimi riportati nella tabella
B.
   6.   Il  pagamento  dei  cereali  conferiti  all'intervento  viene
effettuato  attraverso  l'ente  assuntore  fra  il  trentesimo  ed il
trentacinquesimo giorno dalla presa in carico.

                                                            TABELLA A
REQUISITI  MINIMI  DI  QUALITA'  CHE  DEVONO PRESENTARE I CEREALI PER
ESSERE AMMESSI ALL'INTERVENTO


          ---->  Vedere Tabella a Pag. 44 della G.U.  <----



                                                            TABELLA B


DETRAZIONI DA APPORTARE AI PREZZI DI  INTERVENTO  O  RIFERIMENTO  PER
CONTENUTO  DI IMPURITA' OLTRE I LIMITI DI TOLLERANZA E FINO AI LIMITI
MASSIMI DI RICEVIBILITA'




          ---->  Vedere Tabella a Pag. 45 della G.U.  <----



                                                            TABELLA C


MAGGIORAZIONE MENSILE DA APPLICARE AL PREZZO DI ACQUISTO DEI CEREALI
           PER LA CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE 1991-92



=====================================================================
                              Frumento tenero
                              orzo granturco      Frumento duro
     MESE                      segale, sorgo

                      E.C.U      Lit./tonn.    E.C.U.   Lit./tonn.

Novembre 1991. . . .   1,50       2.642,17       2,03      3.575,74
Dicembre 1991. . . .   3,00       5.284,35       4,06      7.151,49
Gennaio 1992 . . . .   4,50       7.926,52       6,09     10.727,23
Febbraio 1992. . . .   6,00      10.568,70       8,12     14.302,97
Marzo 1992 . . . . .   7,50      13.210,87      10,15     17.878,72
Aprile 1992. . . . .   9,00      15.853,05      12,18     21.454,46
Maggio 1992. . . . .  10,50      18.495,22      14,21     25.030,20