IL RETTORE
  Visto  lo  statuto dell'Universita' di Sassari, approvato con regio
decreto 20 aprile 1939, n. 1084, e successive modificazioni;
  Visto  il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione   superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto  il  regio  decreto-legge 20 giugno 1935, n. 1071, convertito
nella legge 2 gennaio 1936, n. 73;
  Visto il regio decreto 30 settembre 1938,  n.  1652,  e  successive
modificazioni;
  Vista la legge 11 aprile 1953, n. 312;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Vista  la  legge  9 maggio 1989, n. 168, ed in particolare il primo
comma dell'art. 16;
  Visto il  decreto  rettorale  11  dicembre  1989  pubblicato  nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana n. 39 del 16 febbraio
1990;
  Riconosciuta  la  particolare  necessita'  di  approvare  le  nuove
modifiche  proposte  in deroga al termine triennale di cui all'ultimo
comma dell'art. 17 del testo unico 31 agosto 1933,  n.  1592,  per  i
motivi   esposti   nelle   deliberazioni   degli   organi  accademici
dell'Universita' di Sassari e convalidati dal Consiglio universitario
nazionale nel suo parere;
  Visto il decreto rettorale n. 24  del  30  ottobre  1990,  relativo
all'ordinamento  degli  studi  del  corso  di  laurea  in  economia e
commercio presso la  facolta'  di  economia  e  commercio  di  questa
Universita';
  Visto  il  parere espresso dal Consiglio universitario nazionale in
data 23 novembre 1990, trasmesso con nota ministeriale n. 5308 del 12
gennaio 1991;
  Vista la nota ministeriale n. 4994 del 16 marzo 1991;
  Viste le deliberazioni adottate dai consessi accademici  di  questa
Universita' di adeguamento al parere espresso;
                              Decreta:
  Lo  statuto dell'Universita' di Sassari e' ulteriormente modificato
come segue:
                               Art. 1.
  Nel titolo III - facolta'  di  economia  e  commercio,  all'art.  2
relativo  all'ordinamento degli studi del corso di laurea in economia
e commercio, sono soppressi i seguenti insegnamenti complementari:
   diritto bancario e della borsa;
   diritto sindacale;
   economia e management delle imprese turistiche;
   economia e politica del lavoro;
   economia e politica del territorio;
   economia e tecnica dell'armamento e della navigazione;
   economia politica (corso progredito);
   lingua cecoslovacca;
   matematica per economisti;
   pianificazione e lungo periodo;
   politica economica e finanziaria internazionale;
   programmazione dei sistemi economici;
   ragioneria pubblica;
   sociologia industriale e del lavoro;
   statistica metodologica;
   storia contemporanea;
   tecnica delle ricerche di mercato;
   teoria e politica dello sviluppo economico;
   teoria e politica monetaria;
   teoria e politica monetaria internazionale.