Con  decreto ministeriale 3 maggio 1991, registrato alla Corte dei
conti il 20 giugno 1991, registro n. 29 Interno, foglio  n.  344,  la
fondazione  "Pro  juventute  don Carlo Gnocchi", con sede in Roma, e'
stata autorizzata ad accettare l'eredita'  della  signora  Giuseppina
Barbieri,  nata  a  Milano  il  31 gennaio 1903 ed ivi deceduta il 16
settembre 1986,  disposta  con  testamento  olografo  pubblicato  dal
notaio  Claudio  Malberti  di Corsico (Milano) il 14 ottobre 1986, n.
42634/6/8 di repertorio.
   L'eredita' spettante alla  fondazione  "Pro  juventute  don  Carlo
Gnocchi"  consiste  in  un  appartamento  sito  nel comune di Corsico
(Milano), via Vittorio Emanuele, 52, del valore di lire 25 milioni, e
in beni mobili del valore di L. 200.000.
   Con decreto ministeriale 3 maggio 1991, registrato alla Corte  dei
conti  il  20  giugno 1991, registro n. 29 Interno, foglio n. 343, la
fondazione "Pro juventute don Carlo Gnocchi", con sede  in  Roma,  e'
stata  autorizzata  ad  accettare  l'eredita' della signora Francesca
Nobile ved. Montuori, nata a Martignacco (Udine) il 19 aprile 1904  e
deceduta  a  Milano  il  6  dicembre  1988,  disposta  con testamento
pubblico del 22 novembre 1984 che pone a carico della  fondazione  la
costruzione,   entro   cinque   anni  dalla  morte  del  de  cuius  e
compatibilmente con l'entita' della somma ricavata dal  realizzo  dei
beni, di un padiglione o reparto moderno per i bambini piu' disagiati
da  intestarsi  a  "Sebastiano  e  Francesca Montuori" ed altresi' la
collocazione del ritratto dei donatori in detto reparto.
   L'eredita' spettante alla  fondazione  "Pro  juventute  don  Carlo
Gnocchi" consiste nella totalita' del patrimonio in vita appartenente
al  de  cuius, ad accezione di alcuni legati mobiliari e immobiliari,
del valore complessivo di L. 1.113.108.880.
   Con decreto ministeriale 3 maggio 1991, registrato alla Corte  dei
conti  il  17  giugno  1991, registro n. 29 Interno, foglio n. 26, la
fondazione "Pro juventute don Carlo Gnocchi", con sede  in  Roma,  e'
stata  autorizzata  ad  accettare  l'eredita'  disposta dalla signora
Maria Meroni nata a Milano il 16 maggio 1901 ed  ivi  deceduta  il  9
luglio  1987,  disposta con testamento olografo pubblicato dal notaio
Edoardo Fasola di Milano il 12  ottobre  1987,  n.  1714380/16669  di
repertorio.
   L'eredita'  spettante  alla  fondazione  "Pro  juventute don Carlo
Gnocchi" consiste in un bene immobile del valore  di  L.  84.000.000,
nonche'  in  un  saldo  di  c/c  pari a L. 96.454.698 e in titoli del
valore di L. 67.440.166 (presso la BNL di Milano ag. 3).
   Con decreto ministeriale 6 maggio 1991, registrato alla Corte  dei
conti  il  17  giugno  1991, registro n. 29 Interno, foglio n. 30, la
fondazione "Pro juventute don Carlo Gnocchi", con sede  in  Roma,  e'
stata   autorizzata  ad  accettare  l'eredita'  della  signora  Maria
Bellagente ved. Pozzini, nata a Roma il 13 settembre 1900 e  deceduta
a Milano il 15 settembre 1988, disposta con testamento pubblicato dal
notaio Ulderico Brambilla di Milano il 30 settembre 1988, n. 36021 di
repertorio e registrato a Milano il 19 ottobre 1988 al n. 17986.
   L'eredita'  spettante  alla  fondazione  "Pro  juventute don Carlo
Gnocchi" consiste in un appartamento sito in Milano, via  Spagnoletto
n.  14,  del  valore  di L. 150.000.000 in base alla perizia di stima
dell'ute di Milano, meglio identificato nella perizia  di  stima  del
geom.  Roberto  Oldini  in data 22 marzo 1989, nonche' in beni mobili
come da inventario del notaio U. Brambilla, in data 24 febbraio 1988,
per un valore di L. 900.000 circa.
   Con  decreto ministeriale 3 giugno 1991, registrato alla Corte dei
conti il 20 giugno 1991, registro n. 29 Interno, foglio  n.  347,  la
fondazione  "Pro  juventute  don Carlo Gnocchi", con sede in Roma, e'
stata  autorizzata  ad   accettare,   con   beneficio   d'inventario,
l'eredita' disposta dalla signora Amalia Gallone, nata a Milano il 24
giugno 1894 ed ivi deceduta il 18 marzo 1988, disposta con testamento
olografo  pubblicato  dal  notaio  Carlo Corso di Milano il 17 maggio
1988, n. 27331/2442 di repertorio e registrato a Milano il 27  maggio
1988, al n. 9881.
   L'eredita'  spettante  alla  fondazione  "Pro  juventute don Carlo
Gnocchi" consiste in un terzo  dell'asse  ereditario,  costituito  da
contanti e titoli obbligazionari pari ad un valore di L. 71.506.675.