IL MINISTRO DELLE FINANZE
                           DI CONCERTO CON
                      IL MINISTRO DELL'INTERNO
                                  E
          IL MINISTRO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI
   Visto  l'art.  12  del  decreto-legge  13  maggio  1991,  n.  151,
convertito, con modificazioni, dalla legge n. 202 del 12 luglio 1991,
il  quale  consente  ai  contribuenti, mediante apposita denuncia, di
determinare l'imposta comunale per l'esercizio di imprese e di arti e
professioni relativa all'anno 1989 secondo i criteri, le modalita'  e
le misure vigenti per l'anno 1990;
   Visto  il  comma 4 del menzionato art. 12 il quale prevede che con
decreto del Ministro  delle  finanze,  di  concerto  con  i  Ministri
dell'interno   e  delle  poste  e  delle  telecomunicazioni,  sentita
l'Associazione nazionale dei comuni  italiani,  da  pubblicare  nella
Gazzetta  Ufficiale,  e'  approvato  il  modello  per  il  versamento
dell'imposta;
   Considerato che tale versamento deve essere  effettuato  su  conto
corrente postale intestato al comune avente diritto;
   Ravvisata  l'opportunita', al fine di semplificare gli adempimenti
da parte del contribuente, che i comuni  possano  "personalizzare"  i
moduli per i versamenti ad essi destinati;
   Sentita l'Associazione nazionale dei comuni italiani;
   Visto  l'art. 91 del regolamento di esecuzione del libro terzo del
codice postale approvato con decreto del Presidente della  Repubblica
1› giugno 1989, n. 256;
                              Decreta:
                               Art. 1.
   E'  approvato,  unitamente alle relative caratteristiche tecniche,
l'annesso modello di versamento su conto corrente  postale  intestato
al   comune   avente  diritto,  riservato  ai  contribuenti  i  quali
presentano la denuncia per la  determinazione  dell'imposta  comunale
per  l'esercizio di imprese e di arti e professioni relativa all'anno
1989 secondo i criteri, le modalita' e le misure vigenti  per  l'anno
1990.