Con  i  decreti  ministeriali  sotto specificati e' stato disposto
l'affidamento con contratti di ricerca della esecuzione dei  seguenti
oggetti  specifici  delle  ricerche  e  delle  relative  attivita' di
formazione  professionale  pubblicati  con  decreto  ministeriale  29
maggio  1990  ed  afferenti  al Programma nazionale di ricerca per la
chimica e sui materiali innovativi avanzati, a  seguito  del  decreto
ministeriale 1› febbraio 1991 pubblicato, per estratto nella Gazzetta
Ufficiale n. 34 del 9 febbraio 1991:
                   PROGRAMMA NAZIONALE DI RICERCA
                  SUI MATERIALI INNOVATIVI AVANZATI
   Con  decreto  ministeriale  4  luglio  1991 e' affidata alla Fidia
S.p.a. - Abano Terme (Padova) l'esecuzione con contratto di  ricerca,
da  stipulare  entro  novanta  giorni,  dell'oggetto  specifico della
ricerca e delle relative attivita' di formazione afferenti  al  tema:
"Nuove  tecnologie per la preparazione di polimeri biocompatibili con
caratteristiche di  biodegradabilita'  e  bioassorbibilita'"  per  un
importo complessivo di 39.000 milioni di lire - di cui 35.000 milioni
di  lire  per  le attivita' di ricerca e 4.000 milioni di lire per le
attivita' di formazione - e nel tempo di quarantotto mesi.
   L'Istituto mobiliare italiano provvede alla stipula  del  relativo
contratto di ricerca.
   Contratto  e  capitolato  tecnico  sono redatti secondo gli schemi
approvati con i decreti ministeriali 27 luglio  1983  e  21  dicembre
1984.
   Con  decreto ministeriale 13 luglio 1991 e' affidata al Co.E.Po. -
Consorzio  Environmental  Polytech  -   Catania,   l'esecuzione   con
contratto di ricerca, da stipulare entro novanta giorni, dell'oggetto
specifico  della  ricerca  e  delle  relative attivita' di formazione
afferenti  al  tema:  "Realizzazione  di   materiali   biodegradabili
corrispondenti  nella  fase  di  smaltimento  al sistema ecologico da
utilizzare  nei  diversi  settori  merceologici"   per   un   importo
complessivo di 38.500 milioni di lire - di cui 35.000 milioni di lire
per  le attivita' di ricerca e 3.500 milioni di lire per le attivita'
di formazione - e nel tempo di quarantotto mesi.
   L'Istituto mobiliare italiano provvede alla stipula  del  relativo
contratto di ricerca.
   Contratto  e  capitolato  tecnico  sono redatti secondo gli schemi
approvati con i decreti ministeriali 27 luglio  1983  e  21  dicembre
1984.
            PROGRAMMA NAZIONALE DI RICERCA PER LA CHIMICA
   Con   decreto   ministeriale  20  luglio  1991  e'  affidata  alla
Montefluos S.p.a. - Milano, l'esecuzione con contratto di ricerca, da
stipulare entro novanta giorni, dell'oggetto specifico della  ricerca
e delle relative attivita' di formazione afferenti al tema: "Prodotti
chimici  e  tecniche  per  la  conservazione  dei materiali litoidi e
metallici" per un importo complessivo di 9.891 milioni di lire  -  di
cui  8.991  milioni di lire per le attivita' di ricerca e 900 milioni
di lire per le attivita' di formazione - e nel tempo  di  quarantotto
mesi.
   L'Istituto  mobiliare  italiano provvede alla stipula del relativo
contratto di ricerca.
   Contratto e capitolato tecnico sono  redatti  secondo  gli  schemi
approvati  con  i  decreti  ministeriali 27 luglio 1983 e 21 dicembre
1984.
   Con decreto ministeriale 20 luglio 1991 e' affidata  al  Consorzio
Sea  Tech  -  Co.S.Te.  -  Siracusa,  l'esecuzione  con  contratto di
ricerca, da stipulare entro novanta  giorni,  dell'oggetto  specifico
della  ricerca  e delle relative attivita' di formazione afferenti al
tema: "Nuovi prodotti da biomasse algali" per un importo  complessivo
di  9.000  milioni  di  lire  -  di  cui 8.000 milioni di lire per le
attivita' di ricerca e 1.000 milioni di  lire  per  le  attivita'  di
formazione - e nel tempo di trentasei mesi.
   L'Istituto  mobiliare  italiano provvede alla stipula del relativo
contratto di ricerca.
   Contratto e capitolato tecnico sono  redatti  secondo  gli  schemi
approvati  con  i  decreti  ministeriali 27 luglio 1983 e 21 dicembre
1984.