IL MINISTRO DEL BILANCIO
                  E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto l'art. 14, comma terzo, della legge 28 febbraio 1986, n.  41,
cosi'  come  modificato  dall'art.  5,  comma secondo, della legge 22
dicembre 1986, n. 910, e  dall'art.  17,  comma  ventottesimo,  della
legge  11  marzo  1988,  n.  67,  che autorizza il ricorso alla Banca
europea per gli investimenti, per la contrazione di mutui  fino  alla
concorrenza del controvalore complessivo di L. 2.500 miliardi;
  Visti i decreti ministeriali numeri 004 e 005, entrambi del 2 marzo
1989,  pubblicati  nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 5 maggio 1989,
con  i  quali  sono  stati   assunti   impegni   per   gli   importi,
rispettivamente,  di  lire  1.532,4  miliardi  e  874,121 miliardi, a
favore della Cassa depositi e prestiti per i successivi trasferimenti
alle  regioni  interessate,  per  il   finanziamento   dei   progetti
immediatamente eseguibili FIO 1986;
  Visto  il decreto ministeriale n. 039 del 7 luglio 1989, registrato
alla Corte dei conti il 1  agosto 1989, registro n. 2, foglio n.  65,
con  il  quale,  a  valere  sull'impegno  di  lire  874,121  miliardi
complessivamente assunto in conto residui 1987,  con  il  sopracitato
decreto  ministeriale  n.  005  del  2  marzo  1989,  viene annullato
l'impegno  parziale  di  lire  12,663  miliardi  per  la  revoca  del
finanziamento a favore del progetto 159;
  Visto  il  decreto  del Ministro del tesoro n. 121727, del 28 marzo
1991, con il quale viene  recata  al  cap.  7090  una  variazione  in
aumento,  per  l'esercizio  1991, sia in termini di competenza che di
cassa, di L. 88.456.345.000, relativa al prestito BEI,  concesso  per
il  finanziamento  dei progetti regionali: numeri 72, 74, 77, 78, 80,
81, 82 e 83 "Ambiente Abruzzo FIO B" per L. 29.984.988.470, numeri 73
e 84 "Ambiente Abruzzo II" per  L.  4.997.498.075,  regione  Abruzzo;
numeri  87,  90,  91,  92  e  96  "Difesa  suolo  Basilicata"  per L.
49.975.581.460 regione Basilicata; numeri 127, 130, 131,  132  e  134
"Ambiente  Centro  Nord  III"  per L.   3.498.277.500 regione Emilia-
Romagna;
  Considerato  che  per  il  progetto  "Ambiente  Centro  Nord   III"
corrispondente  ai  progetti numeri 127, 130, 131, 132 e 134 a valere
sui fondi statali gia' trasferiti e  su  precedente  tranche  BEI  di
finanziamento  introitata  in  bilancio, si e' raggiunta la copertura
del finanziamento disposto dal CIPE, di cui alla delibera  12  maggio
1988;
  Atteso,  pertanto,  che  la  sopracitata  somma  arrotondata  a  L.
3.498.277.000 si rende integralmente disponibile per il finanziamento
dei  restanti  progetti  prontamente  eseguibili  FIO   1986/88,   di
competenza delle amministrazioni regionali;
  Ritenuto  di  dover  impegnare  la  somma  resasi disponibile di L.
3.498.277.000 a favore  della  Cassa  depositi  e  prestiti  per  gli
ulteriori  finanziamenti  dei progetti non cofinanziati dalla BEI, n.
71  "Centro  esposizione  e   congressi   Val   Vibrata"   per   lire
1.700.000.000   e   n.   208   "Umanizzazione,   razionalizzazione  e
ampliamento volumetrico e messa a  norma  del  complesso  ospedaliero
delle  Molinette  in  Torino"  per  L.  1.798.277.000,  risultanti in
avanzato stato di realizzazione;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La  somma  complessiva  di  L. 88.456.345.000 e' impegnata a favore
della Cassa depositi e prestiti, per i  successivi  trasferimenti  di
seguito indicati:
  Progetti cofinanziati:
   l'importo di L. 29.984.988.470 da devolvere a favore della regione
Abruzzo  per il finanziamento dei progetti numeri 72, 74, 77, 78, 80,
81, 82 e 83 "Ambiente Abruzzo FIO B";
   l'importo arrotondato di L. 4.997.498.070 da  devolvere  a  favore
della  regione  Abruzzo per il finanziamento dei progetti numeri 73 e
84 "Ambiente Abruzzo II";
   l'importo di L. 49.975.581.460 da devolvere a favore della regione
Basilica per il finanziamento dei progetti numeri 87, 90, 91, 92 e 96
"Difesa suolo Basilicata".
  Progetti non cofinanziati:
   l'importo di L. 1.700.000.000 da devolvere a favore della  regione
Abruzzo per il finanziamento del progetto n. 71 "Centro esposizione e
congressi Val Vibrata";
   l'importo  di L. 1.798.277.000 da devolvere a favore della regione
Piemonte per il finanziamento del  progetto  n.  208  "Umanizzazione,
razionalizzazione  e  ampliamento  volumetrico  e  messa  a norma del
complesso ospedaliero delle Molinette in Torino".