IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                        PER IL COORDINAMENTO
                     DELLA POLITICA INDUSTRIALE
  Vista  la  legge 17 febbraio 1982, n. 46, in ordine all'istituzione
del Fondo speciale rotativo per l'innovazione tecnologica;
  Vista la legge 24 dicembre 1988, n. 541, la legge 27 dicembre 1989,
n. 407, e  la  legge  29  dicembre  1990,  n.  405,  che  determinano
complessivamente le autorizzazioni finanziarie per il predetto Fondo;
  Vista la legge 5 agosto 1978, n. 468, di riforma di alcune norme di
contabilita' generale dello Stato;
  Viste  le  proprie delibere del 30 marzo 1982, del 4 febbraio 1983,
del 30 marzo 1983, del 20 dicembre 1984, del 2 maggio  1985,  del  10
luglio  1985,  del  12  febbraio  1987,  del  9  luglio 1987 e del 16
febbraio 1990, relative  alle  direttive  di  gestione  del  predetto
Fondo;
  Vista  la  propria  delibera  del  24 marzo 1988, che ha fissato la
misura dell'intervento del Fondo nel 35% e 55% dei costi ammessi, per
programmi classificati dal Ministero dell'industria, del commercio  e
dell'artigianato,   rispettivamente   di   "livello   innovativo"   o
"altamente innovativo";
  Considerata  l'opportunita'  che,  per  i  programmi  ammessi   dal
Ministro   dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alle
agevolazioni del Fondo entro la data di pubblicazione della  predetta
delibera, siano applicati i criteri precedentemente stabiliti;
  Vista  la  propria  delibera  del 30 novembre 1983, integrata dalla
successiva delibera adottata in data 12 marzo  1991,  riguardante  la
definizione  di un indice di "compatibilita' finanziaria prospettica"
che dovranno soddisfare le imprese richiedenti  le  agevolazioni  del
Fondo speciale rotativo per l'innovazione tecnologica;
  Tenuto conto delle note n. 162727 del 5 agosto 1983 e n. 106857 del
10  ottobre  1985  del  Ministero  dell'industria,  del  commercio  e
dell'artigianato, con le quali si  da'  comunicazione  degli  accordi
intercorsi  con  la  CEE,  in  base ai quali l'intervento massimo del
Fondo non puo' superare di norma il 55% dei costi ammessi ed  il  70%
dei   costi   ammessi  per  i  programmi  interessanti  le  aree  del
Mezzogiorno;
  Viste le delibere del  Ministro  dell'industria,  del  commercio  e
dell'artigianato,  di  ammissione  alle  agevolazioni  del  Fondo dei
programmi  di  innovazione  tecnologica  presentati   dalle   imprese
sottoelencate;
  Visti   gli   atti  trasmessi  dal  Ministero  dell'industria,  del
commercio e dell'artigianato relativamente alle imprese in elenco;
  Considerato che, sulla base delle indicazioni fornite dal Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato,   esistono   le
necessarie   disponibilita'   del  Fondo  per  il  finanziamento  dei
programmi in questione;
  Considerato  che  il  Ministero  dell'industria,  del  commercio  e
dell'artigianato  comunichera'  alla  segreteria del CIPI gli importi
effettivi delle agevolazioni concesse sotto forma di  contributo,  da
calcolarsi  alla  data di stipulazione di ciascun contratto, ai sensi
dell'art. 16 della legge n. 46/1982;
  Udita  la  relazione  del  Ministro dell'industria, del commercio e
dell'artigianato;
                              Delibera:
  Sono ammessi alle agevolazioni del Fondo i programmi di innovazione
tecnologica presentati dalle imprese sottoelencate, alle condizioni e
secondo le modalita' indicate:
CARLO BANFI S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto del programma: impianti per  il  trattamento  di  superfici
metalliche,  dotati  di  sistemi  robotizzati,  destinati  ai settori
dell'auto, dei trasporti e della meccanica in genere.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 15
novembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Rescaldina (Milano).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo di cui al terzo  comma  dell'art.  15  della  legge  17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
1.138.042.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione  del
contratto  di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n. 46/1982,
sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando  la  procedura  di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 31 marzo 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:  31 marzo 1992.
  Condizione:  verifica  della  situazione  patrimoniale dell'impresa
volta ad assicurare il  raggiungimento  del  valore  di  almeno  0,50
dell'indice  di  compatibilita'  finanziaria  prospettica  secondo  i
criteri dettati dalle  delibere  citate  in  premessa.  Il  Ministero
dell'industria,  del  commercio  e dell'artigianato comunichera' alla
segreteria del CIPI l'attuazione di detta condizione.
C.I.F.E. S.R.L., classificata piccola impresa.
  Oggetto del programma: innovazione del processo di  lavorazione  di
filo ramato per saldature Co2.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Corsalone di Chiusi della Verna (Arezzo).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo  di  cui  al  terzo  comma  dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
1.926.269.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione del
contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n.  46/1982,
sulla  base  del  27,5% dei costi ammessi, applicando la procedura di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  dicembre 1987.
  Data prevista per la conclusione del programma:  30 novembre 1991.
CIRCUIT LINE S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto del programma: sistemi elettronici avanzati per ottimizzare
il processo di testing dei circuiti stampati a montaggio superficiale
in entrambi i lati.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 15
novembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Verona.
  Forma di finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuale  di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
912.223.000.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  luglio 1989.
  Data prevista per la conclusione del programma:  31 dicembre 1992.
COSTRUZIONI ELETTROMECCANICHE ING. BUZZI E C. CEMB S.P.A.,
   classificata piccola impresa.
  Oggetto del programma: apparecchiatura computerizzata  e  portatile
atta  al  rilievo,  all'analisi  e  alla  misura  delle vibrazioni di
impianti industriali.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 15
novembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Mandello del Lario (Como).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo di cui al terzo  comma  dell'art.  15  della  legge  17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
514.535.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione  del
contratto  di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n. 46/1982,
sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando  la  procedura  di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  gennaio 1989.
  Data prevista per la conclusione del programma:  31 dicembre 1991.
DUCATI ENERGIA S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto  del programma: nuovo processo e nuovo prodotto tecnologico
altamente innovativo, per l'accensione elettronica di piccoli motori.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 15
novembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Bologna.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo di cui al terzo  comma  dell'art.  15  della  legge  17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
1.375.000.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del commercio e  dell'artigianato,  alla  data  di  stipulazione  del
contratto  di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n. 46/1982,
sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando  la  procedura  di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  luglio 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:  31 dicembre 1992.
ERGOM MATERIE PLASTICHE S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto  del  programma:  tecnologie  innovative  di stampaggio con
materiali  termoplastici  di  componenti  interni  non   strutturali,
rigidi,  dell'autoveicolo; esse consentono l'esecuzione contemporanea
di un rivestimento estetico o  fonoassorbente  utilizzando  un'unita'
produttiva robotizzata di immediata flessibile programmazione.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1990.
  Luogo di esecuzione: S. Raffaele Cimena (Torino).
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari   a   L.
768.985.000.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 31 luglio 1987.
  Data prevista per la conclusione del programma:  9 aprile 1991.
FACON S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto  del programma: realizzazione di condensatori elettrolitici
particolarmente adatti a  conciliare  esigenze  diverse  delle  nuove
applicazioni  elettroniche  e  studio  delle  metodologie per la loro
produzione ottimale.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Varese.
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari   a   L.
593.950.000.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  giugno 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:  31 marzo 1992.
INDUSTRIE COMETTO S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto  del  programma:  rilevanti  innovazioni  tecnologiche  con
comandi e autoregolazioni elettroniche nei semoventi e  nei  rimorchi
per  trasporti  speciali  ed eccezionali ottimizzanti le prestazioni,
l'affidabilita' e la sicurezza di impiego.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 15
novembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Borgo San Dalmazzo (Cuneo).
  Forma di finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuale  di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
673.046.000.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  gennaio 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:  31 dicembre 1991.
LOLLINI INTERNATIONAL S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto del programma: progettazione e realizzazione  di  un  nuovo
procedimento criogenico per il recupero di materiali vari provenienti
da  scarti  solidi  di  lavorazioni  individuali  e da scarti di fine
utilizzo di manufatti.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 15
novembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Granarolo Emilia (Bologna).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo di cui al terzo  comma  dell'art.  15  della  legge  17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
502.149.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione  del
contratto  di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n. 46/1982,
sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando  la  procedura  di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  aprile 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:  31 marzo 1992.
MONTONATE S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto  del  programma: processo per produzione continua e diretta
da  polimero  di  contenitori   in   materiale   plastico   su   base
polietilentereftalato,  utilizzabili  sia in forni tradizionali che a
microonde.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 15
novembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Mornago (Varese).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo di cui al terzo  comma  dell'art.  15  della  legge  17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
452.340.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione  del
contratto  di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n. 46/1982,
sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando  la  procedura  di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 31 agosto 1987.
  Data prevista per la conclusione del programma:  31 dicembre 1991.
NUOVA OLEODINAMICA FABBI S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto  del  programma:  studio  e  progettazione  di  un impianto
modulare a  ciclo  automatico,  per  la  gestione,  movimentazione  e
stoccaggio dei materiali.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Modena.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo  di  cui  al  terzo  comma  dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
244.333.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione del
contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n.  46/1982,
sulla  base  del  17,5% dei costi ammessi, applicando la procedura di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  gennaio 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:  31 dicembre 1990.
OLIVETTI - CANON INDUSTRIALE S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto  del  programma:  programma  di innovazione tecnologica sul
processo per la realizzazione di copiatrici e stampanti laser.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 15
novembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Aglie' (Torino).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo di cui al terzo  comma  dell'art.  15  della  legge  17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
897.050.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione  del
contratto  di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n. 46/1982,
sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando  la  procedura  di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  dicembre 1987;
  Data prevista per la conclusione del programma:  30 giugno 1991.
RAVAGLIOLI S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto  del  programma: automazione integrale di tutte le fasi del
processo di produzione attrezzature per autofficine,  in  particolare
ponti sollevatori.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Pontecchio Marconi (Bologna).
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari   a   L.
1.382.955.000.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  aprile 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:  30 giugno 1991.
RIMOLDI S.R.L., classificata piccola impresa.
  Oggetto  del  programma:  sistemi  automatizzati  di  cucitura  per
produzioni  industriali  nel   campo   dell'abbigliamento   ed   alta
flessibilita'  guidati  da  articolate  strutture  di programmazione,
controllo ed elaborazione dati.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Olcella di Busto Garolfo (Milano).
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari   a   L.
4.325.440.000.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  marzo 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:  31 marzo 1992.
SIEL - SOCIETA' INTERNAZIONALE ELETTRONICA S.P.A., classificata
   piccola impresa.
  Oggetto  del  programma:  innovazioni  di  prodotto nel campo degli
alimentatori statici di continuita'.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 15
novembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Grezzago (Milano).
  Forma di finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuale  di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  55%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
1.876.720.000.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 6 dicembre 1987.
  Data prevista per la conclusione del programma:  30 novembre 1992.
SP ELETTRONICA S.R.L., classificata piccola impresa.
  Oggetto  del  programma:  rilevanti  avanzamenti   tecnologici   di
prodotto  e  di  processo  nel  settore  delle  reti resistive a film
sottile e dei trasduttori potenziometrici in plastica conduttiva.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 15
novembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Mazzo di Rho (Milano).
  Forma di finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuale  di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  55%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
3.507.354.000.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  luglio 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:  30 giugno 1992.
STOLA S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto  del  programma:  cella  di  misura  per   la   rilevazione
automatica  dei  parametri  dimensionali di componenti di carrozzeria
per l'industria autoveicolistica.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Torino.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo  di  cui  al  terzo  comma  dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
588.928.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione del
contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n.  46/1982,
sulla  base  del  27,5% dei costi ammessi, applicando la procedura di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  febbraio 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:  30 giugno 1991.
UBALIT S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto del programma: nuovo  processo  produttivo  multifunzionale
per  realizzare stampi ad iniezione di tecnopolimeri speciali e gomma
siliconica liquida.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 15
novembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Loiano (Bologna).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo di cui al terzo  comma  dell'art.  15  della  legge  17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
842.771.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione  del
contratto  di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n. 46/1982,
sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando  la  procedura  di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 2 gennaio 1989.
  Data prevista per la conclusione del programma:  31 dicembre 1991.
   Roma, 2 agosto 1991
                              Il Presidente delegato: CIRINO POMICINO