Con  decreto ministeriale 3 maggio 1991, registrato alla Corte dei
conti il 30 settembre 1991, registro n. 44 Interno, foglio n. 272, la
fondazione "Pro juventute don Carlo Gnocchi", con sede  in  Roma,  e'
stata   autorizzata   ad   accettare,   con  beneficio  d'inventario,
l'eredita' della sig.ra Angela, Teresa, Emma Milanaccio, detta  Emma,
nata  a Borgosesia il 7 luglio 1906 ed ivi deceduta il 26 giugno 1988
disposta con testamento olografo,  pubblicato  per  atti  dal  notaio
Renzo  Battaggia di Borgosesia il 16 settembre 1988, n. 53176/8127 di
repertorio.
   L'eredita' spettante alla  fondazione  "Pro  juventute  don  Carlo
Gnocchi"  consiste  in  taluni immobili siti nel comune di Borgosesia
meglio descritti nelle perizie di stima asseverate da giuramento  del
geom. Roberto Oldini di Milano, in data 2 giugno 1989 e 9 giugno 1989
per un valore complessivo di L. 641.000.000.
   Con  decreto ministeriale 6 agosto 1991, registrato alla Corte dei
conti il 30 settembre 1991, registro n. 44 Interno,  foglio  n.  274,
con  il  quale  la  fondazione "Pro juventute don Carlo Gnocchi", con
sede in Roma,  e'  stata  autorizzata  ad  accettare,  con  beneficio
d'inventario, l'eredita' della sig.ra Livia Enrichetta Carobbio, nata
a  Lodi  il 17 novembre 1902 e deceduta a Milano il 28 dicembre 1988,
disposta con atti pubblicati dal notaio Ulderico Brambilla di  Milano
il  13  marzo 1989, n. 39016/4388 di repertorio e registrato a Milano
il 15 marzo 1989.
   L'eredita' spettante alla  fondazione  "Pro  juventute  don  Carlo
Gnocchi"  consiste  in  un appartamento sito in S. Giuliano Milanese,
via Turati n. 13 del valore di L.  67.000.000  nonche'  in  titoli  e
denaro  per un valore al netto degli oneri che gravano sull'eredita',
di L. 99.498.105.