IL MINISTRO DELLE POSTE
                      E DELLE TELECOMUNICAZIONI
  Viste le norme del testo unico delle  disposizioni  legislative  in
materia  postale,  di  bancoposta  e  di  telecomunicazioni di cui al
decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156, e suc-
cessive modificazioni;
  Visto  il  regolamento  delle  radiocomunicazioni   allegato   alla
convenzione   internazionale   delle  telecomunicazioni,  adottata  a
Nairobi il 6 novembre 1982 e ratificata con legge 9 maggio  1986,  n.
149;
  Visto  il decreto ministeriale 31 gennaio 1983 ed in particolare il
punto  7  della  introduzione  dell'allegato   piano   nazionale   di
ripartizione   delle   radiofrequenze,   pubblicato  nel  supplemento
ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 17 febbraio 1983;
  Viste le note n. 53 e n. 54 del predetto piano;
  Visto il decreto ministeriale 24 maggio 1989 che ha  modificato  le
suddette  note,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 133 del 9
giugno 1989;
  Considerata l'impossibilita'  da  parte  dell'Azienda  autonoma  di
assistenza  al  volo  di sostituire l'impianto di radionavigazione di
Fiumicino, operante nella  banda  590-606  MHz,  con  altro  impianto
funzionante  in  una  diversa  banda  di  frequenze  entro il termine
fissato nelle sopracitate note n. 53 e n.  54,  come  modificate  dal
decreto ministeriale 24 maggio 1989 suindicato;
  Considerato   che   l'eventuale   interruzione   del   servizio  di
radionavigazione comporterebbe gravi ripercussioni non solo sul piano
della regolarita' del traffico aereo nazionale  e  internazionale  ma
anche su quello della sicurezza del volo;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  La  nota  n.  53  del  piano  nazionale  di  ripartizione delle
radiofrequenze allegato  al  decreto  ministeriale  31  gennaio  1983
citato  nelle premesse, modificata dal decreto ministeriale 24 maggio
1989 anch'esso citato nelle premesse, e' variata come segue:
  "Nella banda di frequenze 590-606 MHz le stazioni del  servizio  di
radiodiffusione  sono soggette fino al 31 dicembre 1992 al preventivo
accertamento di compatibilita' con l'impianto di radionavigazione  di
Fiumicino al fine di assicurarne la protezione".
  2. La nota n. 54 dello stesso piano nazionale di ripartizione delle
radiofrequenze,  modificata  dal decreto ministeriale 24 maggio 1989,
e' variata come segue:
  "Il servizio di radionavigazione svolto nella  banda  di  frequenze
590-606 MHz deve cessare entro e non oltre il 31 dicembre 1992".