IL MINISTRO
                  PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI
  Vista  la  legge  29  giugno  1939, n. 1497, sulla protezione delle
bellezze naturali;
  Visto il regolamento 3 giugno 1940,  n.  1357,  per  l'applicazione
della legge predetta;
  Visto  l'art.  82,  secondo  comma,  lettera  "a"  del  decreto del
Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616;
  Considerato che con decreto ministeriale 22 maggio 1985, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  176  del  27  luglio  1985,  la  zona
dell'Insugherata  con  le  zone  limitrofe sita nel comune di Roma e'
stata riconosciuta di notevole  interesse  pubblico  ai  sensi  della
sopracitata legge n. 1497/1939;
  Considerato   che   con  decreto  ministeriale  24  febbraio  1986,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 129 del 26 maggio 1986 la zona
denominata "parco di  Vejo",  sita  nel  comune  di  Roma,  e'  stata
riconosciuta  di  notevole  interesse  pubblico  ai  sensi della gia'
citata legge n. 1497/39;
  Considerato che la perimetrazione cosi'  come  dai  citati  decreti
ministeriali aveva determinato l'esclusione di una vasta area facente
parte  del  naturale  insieme  paesaggistico  della  Valle  del Fosso
dell'Acqua Traversa, perimetrata a  sud  dall'autostrada  del  Grande
raccordo  anulare,  ad  est  dal  Fosso dell'Acqua Traversa, ad ovest
dalla  via  Trionfale  sino  all'incrocio  con  via  Gherardini,  che
costituisce il confine a nord;
  Constatata  l'esigenza  di  integrazione  ed estensione dei vincoli
gia' esistenti, al fine di poter mantenere  la  naturale  continuita'
del paesaggio, sia sotto il profilo scientifico, sia sotto il profilo
ambientale e panoramico;
  Constatato  che  in particolare lungo i percorsi della via Cassia e
del Grande raccordo anulare sono presenti punti di  vista  panoramici
dai  quali  si  gode  una  visuale  prospettica di eccezionale valore
paesaggistico su un vasto  tratto  della  campagna  romana  e  "Fosso
dell'Acqua Traversa", di cui l'area interessata fa parte integrante;
  Considerato che la zona rientra nelle previsioni del P.T.P. di Vejo
- Cesano normativa TLb7;
  Visto  il  parere favorevole espresso in merito all'imposizione del
vincolo suddetto dal Consiglio  nazionale  per  i  beni  culturali  e
ambientali   -   Comitato   di   settore  per  i  beni  ambientali  e
architettonici, nelle sedute del 16 e 17 luglio 1991;
                              Decreta:
  L'area sita nel comune di Roma come sopra perimetrata  ha  notevole
interesse  pubblico  ai sensi della legge 29 giugno 1939, n. 1497, ed
in applicazione del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio
1977,  n.  616,  art.  82,  ed  e'  pertanto  soggetta  a  tutte   le
disposizioni  contenute  nella  legge stessa ed a quelle previste nel
citato decreto del Presidente della Repubblica.
  La soprintendenza per i beni ambientali e  architettonici  di  Roma
provvedera'  a  che  copia  della  Gazzetta  Ufficiale  contenente il
presente decreto venga affissa ai sensi dell'art. 4  della  legge  29
giugno 1939, n. 1497 e dell'art. 12 del regolamento 3 giugno 1940, n.
1357,  all'albo  del  comune di Roma e che altra copia della Gazzetta
Ufficiale   stessa   con   relativa  planimetria  da  allegare  venga
depositata presso i competenti uffici del comune suddetto.
   Roma, 7 ottobre 1991
                                               p. Il Ministro: ASTORI