IL MINISTRO DELL'INTERNO
  Visto  il  proprio  decreto  in  data 1  dicembre 1986 con il quale
venne  conferita  la  qualifica  di  ente  ecclesiastico   civilmente
riconosciuto  alla diocesi di Locri-Gerace, con sede in Locri (Reggio
Calabria), nella cui circoscrizione territoriale furono  comprese  le
sessanta  parrocchie  di  cui  al  proprio decreto in data 5 novembre
1986;
  Visto il proprio decreto in data 31 gennaio 1987 con il quale venne
conferita la qualifica di ente ecclesiastico civilmente  riconosciuto
all'arcidiocesi  di Catanzaro-Squillace, con sede in Catanzaro, nella
cui circoscrizione  territoriale  furono  comprese  le  centoventotto
parrocchie  di  cui  ai  propri decreti in data 12 dicembre 1986 e 12
gennaio 1987;
  Visto il proprio decreto in data 1   dicembre  1986  con  il  quale
venne   conferita  la  qualifica  di  ente  ecclesiastico  civilmente
riconosciuto all'arcidiocesi di Crotone-Santa Severina, con  sede  in
Crotone  (Catanzaro),  nella  cui  circoscrizione territoriale furono
comprese le settantasette parrocchie di cui ai propri decreti in data
29 maggio 1986 e 15 novembre 1986;
  Visto il proprio decreto in data 31 gennaio 1987 con il quale venne
conferita la qualifica di ente ecclesiastico civilmente  riconosciuto
alla diocesi di Lamezia Terme, con sede in Lamezia Terme (Catanzaro),
nella cui circoscrizione territoriale furono comprese le cinquantasei
parrocchie di cui al proprio decreto in data 12 gennaio 1987;
  Visto  il proprio decreto in data 24 aprile 1987 con il quale venne
conferita la qualifica di ente ecclesiastico civilmente  riconosciuto
all'arcidiocesi  di Cosenza-Bisignano, con sede in Cosenza, nella cui
circoscrizione  territoriale  furono  comprese  le   centoventicinque
parrocchie di cui al proprio decreto in data 18 febbraio 1987;
  Accertato   che  le  suddette  diocesi  sono  iscritte,  a  termini
dell'art. 5 della legge 20 maggio 1985, n. 222,  nel  registro  delle
persone giuridiche;
  Vista  l'istanza  della  nunziatura apostolica volta ad ottenere il
conferimento di efficacia civile al provvedimento in data 18 novembre
1989 con il quale la Congregazione  per  i  vescovi  ha  disposto  la
modifica delle circoscrizioni territoriali di dette diocesi;
  Visto l'art. 3 dell'accordo 18 febbraio 1984 tra la Santa Sede e la
Repubblica  italiana,  ratificato e reso esecutivo con legge 25 marzo
1985, n. 121;
  Visti gli articoli 19 della legge 20 maggio 1985, n. 222, e 14 e 18
del regolamento approvato con decreto del Presidente della Repubblica
13 febbraio 1987, n. 33;
  Visto l'art. 2 della legge 12 gennaio 1991, n. 13;
  Udito il parere del Consiglio di Stato;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E' conferita efficacia civile al provvedimento in data 18  novembre
1989  con  il  quale  la  Congregazione  per i vescovi ha disposto la
modifica  delle  circoscrizioni  territoriali  delle  cinque  diocesi
citate in narrativa mediante:
   l'annessione   alla   diocesi   di   Locri-Gerace,   distaccandole
dall'arcidiocesi  di  Catanzaro-Squillace,  delle  seguenti  quindici
parrocchie:
    San  Giovanni  Battista  Decollato, sita in 89040 Bivongi (Reggio
Calabria);
    S.  Maria  Assunta  in  Cielo,  sita  in  89040  Camini   (Reggio
Calabria);
    S.  Maria del Buon Consiglio, sita in 89041 Campoli, frazione del
comune di Caulonia (Reggio Calabria);
    Santa Famiglia, sita in  89041  Foca',  frazione  del  comune  di
Caulonia (Reggio Calabria);
    S.  Maria Aiuto dei Cristiani, sita in 89040 Ursini, frazione del
comune di Caulonia (Reggio Calabria);
    Esaltazione della S. Croce, sita  in  89040  Monasterace  (Reggio
Calabria);
    S.   Giuseppe  Lavoratore,  sita  in  89040  Monasterace  Marina,
frazione del comune di Monasterace (Reggio Calabria);
    S.  Maria  Assunta  in  Cielo,  sita  in  89040  Pazzano  (Reggio
Calabria);
    S. Basilio Magno, sita in 89040 Placanica (Reggio Calabria);
    S. Maria Assunta, sita in 89040 Riace (Reggio Calabria);
    Maris  Stella, sita in 89040 Riace Marina, frazione del comune di
Riace (Reggio Calabria);
    Annunciazione, sita in 89040 Stignano (Reggio Calabria);
    Maria Madre della Chiesa, sita in 89040 Stignano Marina, frazione
del comune di Stignano (Reggio Calabria);
    S. Biagio Martire, sita in 89049 Stilo (Reggio Calabria);
    S. Giorgio Martire, sita in 89049 Stilo (Reggio Calabria);
   l'annessione all'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, distaccandole
dalla diocesi di Locri-Gerace, delle seguenti parrocchie:
    S. Maria del Carmine, sita in 88020 Fabrizia (Catanzaro);
    S. Maria delle Grazie, sita in 88020 Fabrizia (Catanzaro);
   l'annessione all'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, distaccandola
dall'arcidiocesi di Crotone-Santa Severina, della  parrocchia  di  S.
Michele  Arcangelo,  sita  in 88050 Cuturella, frazione del comune di
Cropani, via Palmiro Togliatti (Catanzaro);
   l'annessione all'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, distaccandola
dalla diocesi di Lamezia Terme, della parrocchia dello Spirito Santo,
sita in 88040 Castagna, frazione del comune di Carlopoli (Catanzaro);
   l'annessione all'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, distaccandola
dall'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, della parrocchia di  S.  Carlo
Borromeo, sita in 87050 Panettieri, piazza S. Carlo (Cosenza).