IL RETTORE
  Visto lo statuto dell'Universita'  degli  studi  "La  Sapienza"  di
Roma,  approvato  con  regio  decreto  n.  2319  del 14 ottobre 1926,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 38 del  16  febbraio  1927,  e
successive modificazioni;
  Visto  il  testo  unico  delle  leggi sull'istruzione universitaria
approvato con regio decreto il 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto il regio decreto-legge 20 giugno 1935,  n.  1071,  convertito
nella legge 2 gennaio 1936, n. 73;
  Visto  il  regio  decreto  30 settembre 1938, n. 1652, e successive
modificazioni;
  Vista la legge 11 aprile 1953, n. 312;
  Vista la legge 21 febbraio 1980, n. 28;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Vista la legge 14 agosto 1982, n. 590;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
  Visto il decreto ministeriale 11 luglio 1991;
  Vista la delibera del senato accademico del 22 luglio 1991;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Presso  l'Universita'  "La  Sapienza"  di  Roma,  e'  istituita  la
facolta'  di  psicologia,  con  il  corso  di  laurea  in psicologia,
attualmente funzionante presso la facolta' di magistero.
  La facolta' di psicologia ha il compito di promuovere gli studi, la
ricerca e la didattica nel campo delle  scienze  psicologiche  e  del
comportamento.