IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                        PER IL COORDINAMENTO
                     DELLA POLITICA INDUSTRIALE
  Vista  la  legge 17 febbraio 1982, n. 46, in ordine all'istituzione
del Fondo speciale rotativo per l'innovazione tecnologica;
  Vista la legge 24 dicembre 1988, n. 541, la legge 27 dicembre 1989,
n. 407  e  la  legge  29  dicembre  1990,  n.  405,  che  determinano
complessivamente le autorizzazioni finanziarie per il predetto Fondo;
  Vista la legge 5 agosto 1978, n. 468, di riforma di alcune norme di
contabilita' generale dello Stato;
  Viste  le  proprie delibere del 30 marzo 1982, del 4 febbraio 1983,
del 30 marzo 1983, del 20 dicembre 1984, del 2 maggio  1985,  del  10
luglio  1985,  del  12  febbraio  1987,  del  9  luglio 1987 e del 16
febbraio 1990, relative  alle  direttive  di  gestione  del  predetto
Fondo;
  Vista  la  propria  delibera  del  24 marzo 1988, che ha fissato la
misura dell'intervento del Fondo nel 35% e 55% dei costi ammessi, per
programmi classificati dal Ministero dell'industria, del commercio  e
dell'artigianato,   rispettivamente   di   "livello   innovativo"   o
"altamente innovativo";
  Considerata  l'opportunita'  che,  per  i  programmi  ammessi   dal
Ministro   dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alle
agevolazioni del Fondo entro la data di pubblicazione della  predetta
delibera, siano applicati i criteri precedentemente stabiliti;
  Vista  la  propria  delibera  del 30 novembre 1983, integrata dalla
successiva delibera adottata in data 12 marzo  1991,  riguardante  la
definizione  di un indice di "compatibilita' finanziaria prospettica"
che dovranno soddisfare le imprese richiedenti  le  agevolazioni  del
Fondo speciale rotativo per l'innovazione tecnologica;
  Tenuto conto delle note n. 162727 del 5 agosto 1983 e n. 106857 del
10  ottobre  1985  del  Ministero  dell'industria,  del  commercio  e
dell'artigianato, con le quali si  da'  comunicazione  degli  accordi
intercorsi  con  la  CEE,  in  base ai quali l'intervento massimo del
Fondo non puo' superare di norma il 55% dei costi ammessi ed  il  70%
dei   costi   ammessi  per  i  programmi  interessanti  le  aree  del
Mezzogiorno;
  Viste le delibere del  Ministro  dell'industria,  del  commercio  e
dell'artigianato,  di  ammissione  alle  agevolazioni  del  Fondo dei
programmi  di  innovazione  tecnologica  presentati   dalle   imprese
sottoelencate;
  Considerato  che  il  Ministero  dell'industria  ha accertato che i
programmi svolti  dalle  imprese  AIMA  derivati  S.p.a.,  De  Angeli
industrie  S.p.a.,  Italsolar  S.p.a.,  I.T.P.  sistemi S.p.a., Nuova
Merisinter S.p.a., Oto Trasm S.p.a., Pirelli trasmissioni industriali
S.p.a., Procter e  Gamble  Italia  S.p.a.,  Saras  S.p.a.  raffinerie
sarde,  S.I.D.A.C.  S.p.a., Tecnometal S.p.a. trovano, parzialmente o
totalmente, applicazione industriale  nelle  regioni  meridionali,  e
quindi,  in  base  alla  citata  delibera del CIPI del 30 marzo 1982,
ricadono nella riserva di legge  del  40%  del  Fondo  a  favore  del
Mezzogiorno;
  Visti   gli   atti  trasmessi  dal  Ministero  dell'industria,  del
commercio e dell'artigianato relativamente alle imprese in elenco;
  Considerato che, sulla base delle indicazioni fornite dal Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato,   esistono   le
necessarie   disponibilita'   del  Fondo  per  il  finanziamento  dei
programmi in questione;
  Considerato  che  il  Ministero  dell'industria,  del  commercio  e
dell'artigianato  comunichera'  alla  segreteria del CIPI gli importi
effettivi delle agevolazioni concesse sotto forma di  contributo,  da
calcolarsi  alla  data di stipulazione di ciascun contratto, ai sensi
dell'art. 16 della legge n. 46/1982;
  Udita la relazione del Ministro  dell'industria,  del  commercio  e
dell'artigianato;
                              Delibera:
  Sono ammessi alle agevolazioni del Fondo i programmi di innovazione
tecnologica presentati dalle imprese sottoelencate, alle condizioni e
secondo le modalita' indicate:
ACCIAIERIA E FERRIERA DI CREMA S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto  del  programma:  innovazione  del  processo  di finitura a
freddo di laminati di piccole dimensioni.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Crema (Cremona).
  Forma di finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuale  di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
665.822.000.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  febbraio 1989.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 marzo 1992.
AIMA - DERIVATI S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto  del  programma:  tecniche  di   inattivazione   virale   e
tecnologie  innovative  per l'eliminazione dei rischi di infettivita'
applicate alle specialita' medicinali da plasma umano.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Cittaducale (Rieti).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo di cui al terzo  comma  dell'art.  15  della  legge  17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
578.987.000, da imputarsi alla quota Sud;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione  del
contratto  di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n. 46/1982,
sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando  la  procedura  di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  settembre 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
30 giugno 1991.
ARGOS S.R.L., classificata piccola impresa.
  Oggetto   del   programma:  nuovo  processo  automatizzato  per  la
nichelatura chimica di manufatti metallici;
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Pragatto di Crespellano (Bologna).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo di cui la terzo  comma  dell'art.  15  della  legge  17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
379.227.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione  del
contratto  di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n. 46/1982,
sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando  la  procedura  di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  gennaio 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1990.
BIANCHINO SERGIO S.R.L., classificata piccola impresa.
  Oggetto  del  programma:  sviluppo  di tipologie di intervento e di
attrezzature  per  l'esecuzione  di  opere  di  ristrutturazione,  di
manutenzione straordinaria sulle linee ferroviarie.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Ceva (Cuneo).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo  di  cui  al  terzo  comma  dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
199.305.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione del
contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n.  46/1982,
sulla  base  del  17,5% dei costi ammessi, applicando la procedura di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  gennaio 1986.
  Data prevista per la conclusione del programma:
30 giugno 1990.
  Condizione:  verifica  della  situazione  patrimoniale dell'impresa
volta ad assicurare il  raggiungimento  del  valore  di  almeno  0,50
dell'indice  di  compatibilita'  finanziaria  prospettica  secondo  i
criteti dettati dalle  delibere  citate  in  premessa.  Il  Ministero
dell'industria,  del  commercio  e dell'artigianato comunichera' alla
segreteria del CIPI l'attuazione di detta condizione.
BILLERI RICCARDO E FIGLI S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto del programma: impianto automatico per la lavorazione delle
pelli.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Empoli (Firenze).
  Forma di finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuale  di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
682.395.000.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  gennaio 1989.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1992.
BISIACH & CARRU' S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto  del  programma:  tecniche  di  saldatura  robotizzata  per
materiali  non ferrosi in alluminio e sue leghe volte ad applicazioni
di tipo  automobilistico,  ferroviario,  aeronautico,  sottomarino  e
spaziale.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Venaria (Torino).
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari   a   L.
524.720.000.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  ottobre 1987.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1991.
BREMBO KESLEY-HAYES S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto   del   programma:   dispositivo  Antiskid,  con  controllo
elettronico, a ridotta complessita' circuitale, per  applicazioni  su
veicoli  di  gamma  media,  veicoli  commerciali leggeri e ad assetto
variabile.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Paladina (Bergamo); Curno (Bergamo).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo di cui al terzo  comma  dell'art.  15  della  legge  17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
615.440.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione  del
contratto  di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n. 46/1982,
sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando  la  procedura  di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 4 aprile 1989.
  Data prevista per la conclusione del programma:
30 giugno 1992.
CARTIERE SOTTRICI BINDA S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto del programma: nuove carte decorative leggere, supporto per
stampa ad elevata opacita' ed elevato carico di rottura ad umido.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Besozzo (Varese).
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari   a   L.
2.213.400.000.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 21 marzo 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
14 marzo 1992.
CARTIERE SOTTRICI BINDA S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto  del  programma: progettazione, realizzazione e sviluppo di
carte  tecnologiche  di  tipo  innovativo  ed  in  particolare  carte
patinate moderne ad elevata tecnologia.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Crevacuore (Vercelli).
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari   a   L.
2.370.900.000.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  novembre 1987.
  Data prevista per la conclusione del programma:
3 settembre 1991.
C.F. GOMMA S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto  del programma: supporti antivibranti innovativi per gruppi
motopropulsori  di  autoveicoli  a  caratteristica   di   smorzamento
variabile con continuita'.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Brescia.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
1.276.275.000.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 15 settembre 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1992.
COMPENSATI TORO S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto del programma: ottimizzazioni delle prestazioni di pannelli
di legno compensato multistrato nei confronti  del  comportamento  in
caso  di incendio - reazione al fuoco, opacita' e tossicita' dei fumi
- e del fonoisolamento.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Azeglio (Torino).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari   a   L.
783.230.000.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  luglio 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 ottobre 1991.
DE ANGELI INDUSTRIE S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto  del  programma:  nuovi impianti per la lavorazione di fili
metallici.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Ascoli Piceno.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
2.473.922.000da imputarsi alla quota Sud.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 6 marzo 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
28 febbraio 1992.
DIUSA RENDERING S.R.L., classificata piccola impresa.
  Oggetto del programma: impianto automatico di colatura ad  umido  a
bassa temperatura a ciclo continuo ad alto rendimento energetico.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Fombio (Milano).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo  di  cui  al  terzo  comma  dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
415.983.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione del
contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n.  46/1982,
sulla  base  del  17,5% dei costi ammessi, applicando la procedura di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  settembre 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
3 agosto 1991.
  Condizione: verifica  della  situazione  patrimoniale  dell'impresa
volta  ad  assicurare  il  raggiungimento  del  valore di almeno 0,50
dell'indice  di  compatibilita'  finanziaria  prospettica  secondo  i
criteri  dettati  dalle  delibere  citate  in  premessa. Il Ministero
dell'industria, del commercio e  dell'artigianato  comunichera'  alla
segreteria del CIPI l'attuazione di detta condizione.
FILLATTICE S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto  del  programma:  nuova  tecnologia  di  polimerizzazione e
filatura mediante processo di filatura umida  per  la  produzione  di
filo elastomerico.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Monza (Milano).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo  di  cui  al  terzo  comma  dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
1.177.662.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione del
contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n.  46/1982,
sulla  base  del  17,5% dei costi ammessi, applicando la procedura di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 2 gennaio 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
30 settembre 1991.
F.LLI MACCHI S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto del programma: progettazione,  sperimentazione  e  sviluppo
sino  alla  fase  di  preindustrializzazione  di  un autocompattatore
bimodale a trazione elettrica e diesel.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Gazzada (Varese); Schianno (Varese).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari   a   L.
649.031.000.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  gennaio 1989.
  Data prevista per la conclusione del programma:
30 giugno 1992.
FONDERIE DEL MONTELLO S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto  del  programma:  tecnologia  innovativa  per  un  impianto
fusorio integrato.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Montebelluna (Treviso).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari   a   L.
1.776.061.000.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  gennaio 1989.
  Data prevista per la conclusione del programma:
30 dicembre 1990.
For.E.M. S.P.A., in nome proprio e per conto di E.E.E. EUROPEAN
   ENGINEERING EQUIPMENT S.R.L., classificata piccola impresa.
  Oggetto  del  programma:  innovazione  tecnologica  di componenti a
ferrite e di filtri a radiofrequenza fino a
18 GHZ.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Caponago (Milano); Agrate Brianza (Milano).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo di cui al terzo  comma  dell'art.  15  della  legge  17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
1.144.612.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione  del
contratto  di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n. 46/1982,
sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando  la  procedura  di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 2 maggio 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
30 aprile 1992.
GHIRLANDA S.R.L., classificata piccola impresa.
  Oggetto   del   programma:   innovazione  di  processo  riguardante
l'utilizzazione di films e foglie, in possesso di elevate  proprieta'
di  rigidita',  brillantezza  e resistenza alle basse ed alte temper-
ature, trasformate  in  carte  plastiche  di  credito  con  nuovi  ed
originali procedimenti di accoppiamento in linea e di identificazione
con l'applicazione di nuovi sistemi elettronici ed ottici.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Marcallo con Casone (Milano).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
595.011.000.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 20 marzo 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
20 marzo 1992.
GNECCHI DONADONI S.P.A., in nome proprio e per conto della
   controllata  CALCE  SAN  PELLEGRINO  S.P.A.,  classificata piccola
   impresa.
  Oggetto del programma:  progettazione  e  svilupo  di  un  impianto
pilota  computerizzato  per la preparazione di premiscelati a base di
calce destinati all'industria edile  ed  al  risanamento  di  terreni
agricoli e corsi d'acqua.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Lecco (Como); Terni.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo  di  cui  al  terzo  comma  dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
697.287.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione del
contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n.  46/1982,
sulla  base  del  17,5% dei costi ammessi, applicando la procedura di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  luglio 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1991.
I.B.C. BIELLONI CASTELLO S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto del programma: progettazione, sperimentazione,  sviluppo  e
preindustrializzazione  di  sistemi  innovativi ad elevato livello di
automazione computerizzata,  flessibilita'  ed  integrazione  per  la
coestrusione  e la stampa flessografica di film polimerici avanzati a
piu' strati con particolare attenzione all'applicazione  di  tecniche
innovative  per  l'eliminazione dell'inquinamento ambientale e per il
recupero energetico.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Biassono (Milano).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari   a   L.
1.090.952.000.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 19 gennaio 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
15 luglio 1992.
ITALSOLAR S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto  del programma: nuovo processo per la costruzione di moduli
a sistemi fotovoltaici a basso consumo e ad alto rendimento.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Nettuno (Roma); Milano.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo di cui al terzo  comma  dell'art.  15  della  legge  17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
1.177.934.000 di cui L. 1.119.036.000 da imputarsi alla quota  Sud  e
L. 58.898.000 da imputarsi alla quota Nord;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione del
contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n.  46/1982,
sulla  base  del  17,5% dei costi ammessi, di cui il 95% da imputarsi
alla quota Sud, applicando la procedura di calcolo di cui all'art. 15
della citata legge.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  maggio 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
30 marzo 1992.
I.T.P. SISTEMI S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto del programma: prodotto software per  l'implementazione  di
sistemi  informativi  integrati  ed  integrali  per  piccole  e medie
aziende manufatturiere, orientate al CIM.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: L'Aquila.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo di cui al terzo  comma  dell'art.  15  della  legge  17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
493.745.000 da imputarsi alla quota Sud;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione  del
contratto  di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n. 46/1982,
sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando  la  procedura  di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 2 aprile 1990.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1991.
 
 
 
MARINE EQUIPMENT PELLEGRINI S.R.L., classificata piccola impresa.
  Oggetto  del  programma:  strutture  speciali  di  supporto a nuovi
sistemi d'arma navali. Prog. 1: struttura a braccio  oleodinamico  di
movimentazione; Prog. 2: verricello subacqueo per recupero VDS (Vari-
able Depth Sonar).
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Verona.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
420.852.000.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  luglio 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1991.
  Condizione: verifica  della  situazione  patrimoniale  dell'impresa
volta  ad  assicurare  il  raggiungimento  del  valore di almeno 0,50
dell'indice  di  compatibilita'  finanziaria  prospettica  secondo  i
criteri  dettati  dalle  delibere  citate  in  premessa. Il Ministero
dell'industria, del commercio e  dell'artigianato  comunichera'  alla
segreteria del CIPI l'attuazione di detta condizione.
NOLAN S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto  del  programma:  nuovo  processo  per  il  trattamento  di
indurimento superficiale di manufatti plastici trasparenti.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Brembate di Sopra (Bergamo); Mozzo (Bergamo).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo di cui al terzo  comma  dell'art.  15  della  legge  17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
1.271.669.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione  del
contratto  di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n. 46/1982,
sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando  la  procedura  di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 15 dicembre 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1992.
NUOVA MERISINTER S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto   del  programma:  processo  di  miscelazione,  riscaldo  e
pressatura computerizzata, e pertinenti innovativi mezzi tecnologici.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Arzano (Napoli).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo di cui al terzo  comma  dell'art.  15  della  legge  17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
514.993.000 da imputarsi alla quota Sud;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione  del
contratto  di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n. 46/1982,
sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando  la  procedura  di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  agosto 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1991.
OTO TRASM S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto  del  programma:  innovazioni  di  prodotto  nel  campo dei
sistemi di trasmissione.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n. 46/1z982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Bari.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo di cui al terzo  comma  dell'art.  15  della  legge  17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
992.320.000 da imputarsi alla quota Sud;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione  del
contratto  di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n. 46/1982,
sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando  la  procedura  di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  gennaio 1989.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1993.
PIRELLI TRASMISSIONI INDUSTRIALI S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto  del  programma: innovazione del processo per la produzione
di cinghie in gomma per la trasmissione del  moto  negli  autoveicoli
con presidio qualificato del prodotto.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Chieti Scalo; Manoppello (Pescara).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo  di  cui  al  terzo  comma  dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
915.950.000 da imputarsi alla quota Sud;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione del
contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n.  46/1982,
sulla  base  del  17,5% dei costi ammessi, applicando la procedura di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  dicembre 1987.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1992.
PLESSEY S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto del programma: convertitori analogici di nuova  generazione
in tecnica switch-mode.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Terranuova Bracciolini (Arezzo).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
2.639.525.000.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 2 maggio 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 marzo 1993.
P.P.G. I.V.I. INDUSTRIE VERNICI ITALIANE S.P.A., classificata grande
   impresa.
  Oggetto del programma: nuova gamma di  prodotti  ecologici  a  base
acqua  ed  alto  solido e nuovo processo per l'applicazione di questi
prodotti nella verniciatura in serie in campo automobilistico.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Milano; Quattordio (Alessandria); Torino.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
4.144.337.000.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  febbraio 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1993.
PRINTED S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto del  programma:  innovazione  del  processo  di  stampa  di
tessuti, con eliminazione, in taluni casi, della tintura preventiva.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Como.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
1.719.066.000.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  marzo 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
28 febbraio 1993.
PROCOS S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto del programma: nuovi processi per la produzione di principi
attivi farmaceutici e loro intermedi con  particolare  riguardo  alla
riduzione del loro impatto sull'ambiente.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Cameri (Novara).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
1.009.982.000.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 15 gennaio 1989.
  Data prevista per la conclusione del programma:
15 gennaio 1992.
PROCTER E GAMBLE ITALIA S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto  del  programma:  sviluppo  di  un  innovativo  sistema  di
lavaggio per bucato e del relativo processo  produttivo  per  ridurre
l'uso  di  detersivo  e  l'impatto  con l'ambiente e l'utilizzo delle
risorse.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Pomezia (Roma).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
   contributo di cui al terzo  comma  dell'art.  15  della  legge  17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
2.965.517.000 da imputarsi alla quota Sud.
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione  del
contratto  di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n. 46/1982,
sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando  la  procedura  di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  gennaio 1989.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1992.
R.C.F. - RADIO CINE FORNITURE S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto del programma: nuove tecnologie digitali per la regolazione
ed  il  controllo  automatico  di  impianti sonori, assistita da com-
puter;.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Reggio Emilia.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari   a   L.
1.794.940.000.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  luglio 1989.
  Data prevista per la conclusione del programma:
30 giugno 1993.
SAMATEC - SOCIETA' ABRASIVI E MATERIALI CERAMICI S.P.A., classificata
   grande impresa.
  Oggetto   del   programma:  diversificazione  produzione  carbonato
potassico.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Larderello (Pisa).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
1.172.080.000.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 30 giugno 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
30 giugno 1991.
SAMATEC - SOCIETA' ABRASIVI E MATERIALI CERAMICI S.P.A., classificata
   grande impresa.
  Oggetto del programma: diversificazione produzioni boriche.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Larderello (Pisa).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari   a   L.
1.302.875.000.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 24 gennaio 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1991.
SAN CASSIANO S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto  del programma: sistema "interattivo 4016" per la creazione
di  linee  alimentari  completamente  automatiche  e  crescenti   con
modularita' programmata secondo le necessita' aziendali.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Roddi (Cuneo).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
833.875.000.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  giugno 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1991.
SAPRI-SAVIO PRIMA ROBOTICA INDUSTRIALE S.P.A., classificata grande
   impresa.
  Oggetto  del  programma: sistema robotizzato di saldobrasatura alla
fiamma.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Toscanella di Dozza (Bologna).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari   a   L.
485.100.000.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  luglio 1987.
  Data prevista per la conclusione del programma:
30 giugno 1991.
SARAS S.P.A. RAFFINERIE SARDE, classificata grande impresa.
  Oggetto  del  programma:  processi  di  raffinazione con tecnologie
avanzate per trasformazione del grezzo in nuovi prodotti  competitivi
e per la salvaguardia dell'ambiente.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Sarroch (Cagliari).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
   contributo  di  cui  al  terzo  comma  dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
21.140.720.000 da imputarsi alla quota Sud.
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione del
contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n.  46/1982,
sulla  base  del  17,5% dei costi ammessi, applicando la procedura di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  settembre 1989.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1993.
SASIB S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto del  programma:  sistemi  innovativi  per  il  segnalamento
ferroviario  sviluppati con l'introduzione di tecnologie elettroniche
avanzate.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Bologna.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
   contributo  di  cui  al  terzo  comma  dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
946.365.000.
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione del
contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n.  46/1982,
sulla  base  del  17,5% dei costi ammessi, applicando la procedura di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  gennaio 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1991.
S.K.F. INDUSTRIE S.P.A., classificata grande impresa.
  Oggetto del programma: applicazione della tecnica  di  rollatura  a
freddo   nella   lavorazione   degli  anelli  per  cuscinetti:  nuovi
procedimenti per un radicale miglioramento della qualita' e del costo
del prodotto.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Villar Perosa (Torino).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari   a   L.
2.517.165.000.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  febbraio 1987.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1990.
S.I.D.A.C. S.P.A., in nome proprio e della collegata CIPRO SICILIA
   S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto del programma: progettazione di una innovazione di processo
atta allo sfruttamento economico degli scarti della lavorazione degli
agrumi  e  della  conseguente  riduzione  dell'inquinamento derivante
dall'eliminazione dei residui.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Gioia Tauro (Reggio Calabria); Termini Imerese
(Palermo).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
984.035.000 da imputarsi alla quota Sud.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  settembre 1987.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 agosto 1991.
S.M.A. SEGNALAMENTO MARITTIMO ED AEREO S.P.A., classificata grande
   impresa.
  Oggetto  del  programma:  innovazione  tecnologica   di   progetto,
processo e prodotto relativamente a sistemi radar avionici multimodo;
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Firenze;
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo  di  cui  al  terzo  comma  dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
2.036.279.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione del
contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n.  46/1982,
sulla  base  del  17,5% dei costi ammessi, applicando la procedura di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 10 aprile 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1992.
S.M.A. SEGNALAMENTO MARITTIMO ED AEREO S.P.A., classificata grande
   impresa.
  Oggetto del programma: innovazione tecnologica di prodotto relativa
ad una  linea  di  sistemi  radar  per  anticollisione  destinati  ad
autoveicoli.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Firenze.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  55%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
7.053.639.000.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  gennaio 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1994.
SPERLARI INDUSTRIE DOLCIARIE RIUNITE S.R.L., classificata grande
   impresa.
  Oggetto  del  programma:  innovazione  di  processo  nell'industria
dolciaria per la produzione del torrone.
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Cremona.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari   a   L.
672.245.000.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 24 aprile 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 marzo 1992.
STAM - SOCIETA' TREVIGIANA ATTREZZATURE MECCANICHE S.P.A.,
   classificata piccola impresa.
  Oggetto  del  programma:  nuova linea di profilatura e punzonatura,
altamente flessibile ed automatizzata, impiegata  nell'esecuzione  di
profilati  di  nastro  di  acciaio ad alta resistenza, adattati nella
fabbricazione di telai per autoveicoli medi-pesanti, e  di  strutture
metalliche in edifici industriali e civili.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Ponzano (Treviso).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   contributo  di  cui  al  terzo  comma  dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
580.675.000;
    b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministero dell'industria,
del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione del
contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della legge n.  46/1982,
sulla  base  del  17,5% dei costi ammessi, applicando la procedura di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  gennaio 1989.
  Data prevista per la conclusione del programma:
31 dicembre 1991.
TECNOMETAL S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto  del  programma:  nuova  tecnica  di colata semicontinua di
acqua di billette da estrusione in leghe  di  alluminio  con  sistema
sotto battente.
  Ammissibilita'  (ex  art.  16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Sezze (Latina).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)   credito   agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
1.811.985.000da imputarsi alla quota Sud.
  Ammortamento: dieci anni,  oltre  il  periodo  di  cinque  anni  di
utilizzo  e  preammortamento a partire dalla data di stipulazione del
contratto.
  Data di inizio del programma: 1  giugno 1988.
  Data prevista per la conclusione del programma:
1  giugno 1992.
TMCI PADOVAN S.P.A., classificata piccola impresa.
  Oggetto del programma: innovazione nel  ciclo  di  vinificazione  e
nella   stabilizzazione   e  filtrazione  di  prodotti  enologici  ed
alimentari;
  Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n.  46/1982):  delibera  del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 21
dicembre 1990.
  Luogo di esecuzione: Conegliano (Treviso).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuale di interesse previsto dall'art.
15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
  Importo massimo:
    a)  credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari   a   L.
1.783.654.000.
  Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di  cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
  Data di inizio del programma: 20 dicembre 1987.
  Data prevista per la conclusione del programma:
20 giugno 1991.
   Roma, 8 ottobre 1991
                              Il Presidente delegato: CIRINO POMICINO