IL RETTORE
  Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Perugia, approvato
con regio decreto 20 aprile 1939, n. 1107, e successive modificazioni
ed integrazioni;
  Visto   il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto il regio decreto-legge 20 giugno 1935,  n.  1071,  convertito
nella legge 2 gennaio 1936, n. 73;
  Visto  il  regio  decreto  30 settembre 1938, n. 1652, e successive
modificazioni;
  Vista la legge 11 aprile 1953, n. 312;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica
11 luglio 1980, n. 382;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 ottobre 1988, e
le tabelle XXVII e XXVII- bis  ad  esso  allegate,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale - serie generale - del 12 maggio 1989;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Viste  le  proposte  di  modifica  dello  statuto  formulate  dalle
autorita' accademiche dell'Universita' degli studi di Perugia;
  Riconosciuta  la  particolare  necessita'  di  approvare  le  nuove
modifiche  proposte, in deroga al termine triennale di cui all'ultimo
comma dell'art. 17 del testo unico 31 agosto 1933, n. 1592;
  Udito il parere del Consiglio universitario nazionale;
                              Decreta:
  Lo statuto dell'Universita' degli studi  di  Perugia,  approvato  e
modificato  con  i  decreti indicati nelle premesse, e' ulteriormente
modificato come appresso:
                           Articolo unico
  Gli articoli dal 90 al 98, relativi ai corsi di laurea in  farmacia
ed in chimica e tecnologia farmaceutiche, sono soppressi e sostituiti
dai  seguenti  nuovi  articoli  con  il conseguente spostamento della
numerazione successiva.
                              Titolo IX
                        FACOLTA' DI FARMACIA
  Art. 90. - La facolta' di farmacia conferisce la laurea in farmacia
e la laurea in chimica e tecnologia farmaceutiche.
  I titoli di ammissione ai corsi sono quelli previsti dalle  vigenti
disposizioni di legge.
                     CORSO DI LAUREA IN FARMACIA
  Art.  91.  -  La  durata  del  corso  degli  studi per la laurea in
farmacia  e'  di  cinque  anni  di  insegnamento  teorico  e  pratico
comprendente un periodo semestrale di tirocinio pratico pre-laurea.
  Il  numero  degli esami annuali, semestrali e di corso integrato e'
non inferiore a venticinque e non superiore a ventisette.
  La frequenza dei corsi e' obbligatoria.
  Art. 92. -  Il  corso  degli  studi  si  articola  in  insegnamenti
fondamentali,  annuali  o semestrali, ed insegnamenti di orientamento
fondamentali annuali ed opzionali semestrali.
  Gli orientamenti vengono istituiti al fine di realizzare
una migliore professionalita' del laureato in settori
dell'attivita' farmaceutica.
  Sono insegnamenti fondamentali del corso:
   1) fisica;
   2) istituzioni di matematica (a);
   3) chimica generale ed inorganica;
   4) botanica farmaceutica;
   5) biologia generale (b);
   6) anatomia umana;
   7) fisiologia generale;
   8) chimica organica;
   9) chimica analitica (semestrale) (c);
   10) analisi dei medicinali I (semestrale);
   11) microbiologia (semestrale);
   12) chimica biologica (d);
   13) patologia generale (e);
   14) farmacologia e farmacognosia I (f);
   15) chimica farmaceutica e tossicologica I;
   16) analisi dei medicinali II;
   17) farmacologia e farmacognosia II (g);
   18) chimica farmaceutica e tossicologica II;
   19) analisi dei medicinali III;
   20) tecnologia, socio-economia e legislazione farmaceutiche I;
   21) disciplina fondamentale di orientamento;
   22) tecnologia, socio-economia e legislazione farmaceutiche II;
   23) farmacologia e farmacognosia III (h);
   24) igiene (semestrale) (i);
   25)  discipline  complementari (semestrali) di orientamento: esame
integrato.
--------
    (a) Con elementi di statistica ed informatica.
    (b) Corso integrato. Discipline: 1) biologia animale; 2) biologia
vegetale.
    (c) Per la facolta' di farmacia.
    (d) Biochimica generale ed applicata (medica).
    (e) Con elementi di terminologia medica.
    (f) Farmacognosia.
    (g) Farmacologia e farmacoterapia.
    (h) Tossicologia.
    (i) Con elementi di epidemiologia e di medicina preventiva.
  Gli orientamenti previsti sono:
1) Biochimico-clinico.
  Insegnamento fondamentale, annuale: biochimica applicata.
  Discipline a scelta dello studente, semestrali:
   analisi biochimico-cliniche;
   biochimica cellulare;
   biochimica clinica;
   biometria e statistica;
   biologia molecolare;
   chimica analitica clinica;
   enzimologia;
   metodologia biochimica;
   radiochimica.
2) Cosmetologico applicativo.
  Insegnamento fondamentale, annuale: prodotti
cosmetici.
  Discipline a scelta dello studente, semestrali:
   analisi dei prodotti cosmetici;
   chimica degli olii essenziali;
   chimica dei prodotti cosmetici;
   chimica delle sostanze organiche naturali;
   chimica fisica biologica;
   complementi di chimica tossicologica;
   dermofarmacologia;
   elementi di dermatologia;
   fisiologia e biochimica della cute;
   fitocosmesi;
   microbiologia applicata;
   tecnica e legislazione dei prodotti cosmetici;
   tossicologia dei prodotti cosmetici.
3) Dietetico alimentare.
  Insegnamento fondamentale, annuale: scienza dell'alimentazione.
  Discipline a scelta dello studente, semestrali:
   biometria e statistica;
   dietofarmacia;
   educazione sanitaria;
   idrologia;
   igiene ambientale;
   igiene degli alimenti;
   metodologia biochimica;
   prodotti dietetici.
4) Farmaceutico.
  Insegnamento   fondamentale   annuale:   complementi   di   chimica
farmaceutica.
  Discipline a scelta dello studente, semestrali:
   chemioterapia;
   chimica dei prodotti fitoiatrici;
   complementi di chimica tossicologica;
   documentazione ed informazione scientifica;
   farmaci chemioterapici;
   farmacocinetica;
   farmacia veterinaria;
   fitochimica;
   fitofarmacia;
   impianti per laboratori galenici;
   monitoragio dei farmaci;
   radiofarmaci.
5) Farmacologico.
  Insegnamento fondamentale, annuale: farmacologia applicata.
  Discipline a scelta dello studente, semestrali:
   biochimica cellulare;
   biologia cellulare;
   biometria e statistica;
   chemioterapia;
   chimica bioinorganica;
   farmaci chemioterapici;
   farmacocinetica;
   fisiologia cellulare;
   immunofarmacologia;
   microbiologia industriale farmaceutica.
6) Fisiologico nutrizionale.
  Insegnamento fondamentale annuale: fisiologia generale II.
  Discipline a scelta dello studente, semestrali:
   biochimica della nutrizione;
   endocrinologia generale;
   fisiologia cellulare;
   idrologia;
   igiene degli alimenti.
7) Sanitario farmaceutico.
  Insegnamento     fondamentale,     annuale:     organizzazione    e
amministrazione dell'azienda farmaceutica.
  Discipline a scelta dello studente, semestrali:
   documentazione ed informazione scientifica;
   educazione sanitaria;
   farmacovigilanza;
   legislazione e amministrazione farmaceutica;
   normativa tecnica comunitaria ed internazionale dei medicamenti;
   storia della farmacia.
  Art. 93. - Ogni anno  accademico,  il  consiglio  di  facolta',  su
proposta  del consiglio di corso di laurea, delibera sull'attivazione
di uno o piu'  orientamenti,  indicando  per  ciascuno  di  essi,  in
aggiunta  alla  disciplina  fondamentale di orientamento, altre due o
piu' discipline semestrali tra quelle previste.
  Lo studente deve scegliere l'orientamento all'atto  dell'iscrizione
al   quarto   anno,  ed  e'  tenuto  a  superare  l'esame  del  corso
fondamentale di orientamento e  l'esame,  come  esame  integrato,  di
almeno  due  corsi  semestrali,  scelti tra quelli attivati per detto
orientamento.
  Nel caso di verifiche di profitto contestuali, accorpamento di piu'
insegnamenti dello stesso anno accademico, il preside costituisce  le
commissioni  di  profitto  utilizzando  i docenti dei relativi corsi,
secondo le norme dettate dall'art. 160 del testo  unico  delle  leggi
sull'istruzione  superiore,  approvato  con  regio  decreto 31 agosto
1933, n. 1592, e dall'art. 42 del R.S., approvato con regio decreto 4
giugno 1938, n. 1269.
  Art. 94. - Il consiglio di facolta', su proposta del  consiglio  di
corso  di laurea, stabilisce il piano degli studi, indicando le norme
di propedeuticita'  per  le  discipline  dei  corsi  comuni  e  degli
orientamenti.
  Inoltre,   in  ragione  delle  esigenze  didattiche  relative  allo
svolgimento propedeutico di  alcune  materie  dello  stesso  anno  in
corso,  possono  stabilire  corsi intensivi in due cicli distinti con
esami finali delle singole discipline durante l'anno accademico.
  Art. 95. - Per essere ammesso all'esame di laurea, lo studente deve
aver superato  gli  esami  di  profitto  di  tutti  gli  insegnamenti
fondamentali  del  corso e di quelli che costituiscono l'orientamento
prescelto, ed aver effettuato il tirocinio pratico.
  Lo studente deve inoltre dimostrare di  aver  acquisito  conoscenza
dell'inglese scientifico e di una eventuale seconda lingua straniera,
in  accordo  a quanto proposto dal consiglio di corso di laurea. Tale
conoscenza verra' accertata mediante colloquio, da tenersi  entro  il
quarto  anno  di  corso,  che verra' regolarmente verbalizzato da una
commissione che potra' comprendere il lettore  di  lingua  attribuito
alla facolta'.
  Art.  96.  -  Il  tirocinio  pratico  sperimentale  di sei mesi, da
compiersi entro il quarto anno, deve  avvenire  presso  una  farmacia
aperta  al  pubblico  o  in  un  ospedale  sotto  la sorveglianza del
servizio farmaceutico dell'ospedale stesso.
  Il  compimento del semestre di pratica professionale deve risultare
da un attestato del titolare o del direttore dalla farmacia  all'uopo
frequentata.
  Art. 97. - L'esame di laurea consiste nella discussione di una tesi
sperimentale  o  compilativa,  su argomento concordato con un docente
della facolta', in una delle discipline comprese nel curriculum dello
studente.
  Per la tesi sperimentale e' obbligatoria la frequenza,  per  almeno
un  anno  accademico, in un laboratorio scientifico sotto la guida di
un docente preferibilmente della facolta'.
        CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
  Art. 98. - La durata  del  corso  degli  studi  per  la  laurea  in
"chimica   e   tecnologia   farmaceutiche"   e'  di  cinque  anni  di
insegnamento teorico e pratico, divisi in un triennio propedeutico ed
in un biennio.
  Il numero degli esami annuali, semestrali e di corso  integrato  e'
non inferiore a trenta e non superiore a trentadue.
  La frequenza dei corsi e' obbligatoria.
  L'ammissione  al  quarto  anno  potra'  avvenire  soltanto  dopo il
superamento di almeno diciassette dei diciannove  esami  fondamentali
del primo triennio.
  E'  previsto  un  periodo di tirocinio pratico dopo la laurea. Tale
tirocinio e' indispensabile per l'ammissione all'esame di  Stato  per
l'abilitazione all'esercizio professionale di farmacista.
  Art.  99.  -  Il  corso  degli  studi  si  articola in insegnamenti
fondamentali, annuali o semestrali, ed insegnamenti  di  orientamento
fondamentali annuali ed opzionali semestrali.
  Gli  orientamenti  vengono  istituiti  al  fine  di  realizzare una
migliore professionalita'  del  laureato  in  settori  dell'attivita'
farmaceutica.
  Sono insegnamenti fondamentali del corso:
   1) matematica;
   2) fisica;
   3) chimica generale ed inorganica;
   4) biologia generale (a);
   5) anatomia umana;
   6) microbiologia (semestrale);
   7) chimica organica I;
   8) chimica fisica;
   9) chimica analitica (semestrale) (b);
   10) analisi dei medicinali (semestrale);
   11) chimica biologica (c);
   12) fisiologia generale;
   13) farmacologia e farmacognosia I (d);
   14) chimica organica II;
   15) metodi fisici in chimica organica;
   16) biochimica applicata;
   17) analisi dei farmaci I;
   18) chimica farmaceutica e tossicologica I;
   19) patologia generale (semestrale) (e);
   20) chimica degli alimenti (semestrale);
   21) farmacologia e farmacognosia II (f);
   22) chimica farmaceutica e tossicologica II;
   23) analisi dei farmaci II;
   24) tecnologia, socio-economia e legislazione farmaceutiche;
   25) farmacologia e farmacognosia III (semestrale) (g);
   26) disciplina fondamentale di orientamento;
   27)   laboratorio  di  preparazione  estrattiva  e  sintetica  dei
farmaci;
   28) chimica farmaceutica applicata;
   29) impianti dell'industria farmaceutica;
   30) discipline complementari (semestrali) di  orientamento:  esame
integrato.
  TRIENNIO PROPEDEUTICO: esami 1-19.
  Biennio: esami 20-30.
  Gli orientamenti previsti sono:
1) Analitico farmaceutico.
  Insegnamento fondamentale, annuale: metodologie speciali in analisi
farmaceutica.
---------
    (a) Corso integrato, discipline: 1) biologia animale; 2) biologia
vegetale.
    (b) Per la facolta' di farmacia.
    (c) Biochimica generale ed applicata (medica).
    (d) Farmacognosia.
    (e) Con elementi di terminologia medica.
    (f) Farmacologia e farmacoterapia.
    (g) Tossicologia.
  Discipline a scelta dello studente, semestrali:
   analisi chimico-tossicologica;
   analisi dei farmaci e dei loro metaboliti nei liquidi biologici;
   analisi dei principi attivi in matrici complesse;
   chemiometria;
   chimica analitica clinica;
   chimica fisica delle forme farmaceutiche;
   chimica tossicologica forense;
   complementi di chimica generale;
   complementi di chimica organica;
   radiochimica.
 2) Biotecnologico.
  Insegnamento fondamentale, annuale: genetica.
  Discipline a scelta dello studente, semestrali:
   biochimica cellulare;
   biochimica industriale;
   biologia molecolare;
   biotecnologia delle piante officinali;
   biotecnologie farmacologiche;
   chimica delle fermentazioni e microbiologia industriale;
   enzimologia;
   farmacologia molecolare;
   immunochimica;
   immunofarmacologia;
   ingegneria genetica;
   metodologia biochimica;
   microbiologia industriale farmaceutica.
3) Chimico-applicativo.
  Insegnamento fondamentale, annuale: chimica organica superiore.
  Discipline a scelta dello studente, semestrali:
   chimica biorganica;
   chimica dei composti eterociclici;
   chimica dei prodotti fitoiatrici;
   chimica delle sostanze organiche naturali;
   complementi di chimica generale;
   complementi di chimica organica;
   fitochimica;
   sintesi speciali organiche;
   stereochimica;
   stereochimica farmaceutica;
   strutturistica chimica.
4) Chimico tecnologico alimentare.
  Insegnamento fondamentale, annuale: chimica bromatologica.
  Discipline a scelta dello studente, semestrali:
   analisi chimica degli alimenti;
   applicazione degli isotopi;
   biotecnologie alimentari;
   chemiometria;
   chimica dei composti eterociclici;
   chimica dei prodotti dietetici;
   complementi di chimica generale;
   microbiologia applicata;
   prodotti dietetici.
5) Farmacoterapeutico.
  Insegnamento fondamentale, annuale: saggi e dosaggi farmacologici.
  Discipline a scelta dello studente, semestrali:
   biologia molecolare;
   botanica farmaceutica applicata;
   chemioterapia;
   farmacocinetica;
   farmacologia molecolare;
   fisiologia cellulare;
   fitoterapia;
   immunochimica;
   immunofarmacologia;
   microbiologia industriale farmaceutica;
   monitoraggio dei farmaci;
   saggi e dosaggi farmacognostici.
6) Igienico nutrizionale.
  Insegnamento   fondamentale,   annuale:  igiene  (con  elementi  di
epidemiologia e medicina preventiva).
  Discipline a scelta dello studente, semestrali:
   biochimica della nutrizione;
   igiene e tecnologia alimentare;
   microbiologia applicata;
   prodotti dietetici;
   tossicologia degli alimenti e dell'ambiente.
7) Scienze e sviluppo del farmaco.
  Insegnamento  fondamentale,   annuale:   chimica   farmaceutica   e
tossicologica III.
  Discipline a scelta dello studente, semestrali:
   basi molecolari dell'attivita' dei farmaci;
   biotecnologia delle piante officinali;
   biotecnologie farmaceutiche;
   brevettistica farmaceutica;
   chimica biofarmaceutica;
   chimica bioinorganica;
   chimica dei composti eterociclici;
   chimica dei recettori;
   chimica delle sostanze organiche naturali;
   chimica farmaceutica industriale;
   complementi di chimica tossicologica;
   farmacologia molecolare;
   fitochimica;
   metodologie avanzate in chimica farmaceutica;
   polimeri di interesse farmaceutico;
   progettazione e sintesi dei farmaci;
   radiofarmaci;
   sintesi speciali organiche;
   stereochimica farmaceutica.
8) Tecnologico.
  Insegnamento  fondamentale,  annuale:  tecnologia, socio-economia e
legislazione farmaceutiche II.
  Discipline a scelta dello studente, semestrali:
   brevettistica farmaceutica;
   chimica del rilascio e direzionamento dei farmaci;
   chimica farmaceutica industriale;
   chimica fisica delle forme farmaceutiche;
   controlli tecnologici delle forme farmaceutiche;
   documentazione ed informazione scientifica;
   impianti e macchinari farmaceutici;
   impianti per laboratori galenici;
   normativa tecnica comunitaria ed internazionale dei medicamenti;
   polimeri di interesse farmaceutico;
   preformulazione e formulazione farmaceutiche;
   veicolazione e direzionamento dei farmaci.
  Art. 100. - Ogni anno accademico,  il  consiglio  di  facolta',  su
proposta  del consiglio di corso di laurea, delibera sull'attivazione
di uno o  piu'  orientamenti  indicando  per  ciascuno  di  essi,  in
aggiunta  alla  disciplina  fondamentale di orientamento, altre due o
piu' discipline semestrali tra quelle previste.
  Lo studente deve scegliere l'orientamento all'atto  dell'iscrizione
al quarto anno ed e' tenuto a superare l'esame del corso fondamentale
di  orientamento e l'esame, come esame integrato, di almeno due corsi
semestrali, scelti tra quelli attivati per detto orientamento.
  Art. 101. - Il consiglio di facolta', su proposta del consiglio  di
corso  di laurea, stabilisce il piano degli studi, indicando le norme
di  propedeuticita'  per  le  discipline  di  corsi  comuni  e  degli
orientamenti.
  Inoltre,   in  ragione  delle  esigenze  didattiche  relative  allo
svolgimento propedeutico di  alcune  materie  dello  stesso  anno  di
corso,  possono  stabilire corsi intensivi in due cicli distinti, con
esami finali delle singole discipline durante l'anno accademico.
   Nel caso di verifiche di  profitto  contestuali,  accorpamento  di
piu'   insegnamenti   nello   stesso   anno  accademico,  il  preside
costituisce le commissioni di  profitto  utilizzando  i  docenti  dei
relativi  corsi,  secondo  le  norme  dettate dall'art. 160 del testo
unico  delle  leggi  sull'istruzione  superiore,  approvato con regio
decreto 31 agosto 1933, n. 1592, e dall'art. 42  del  R.S.  approvato
con regio decreto 4 giugno 1938, n. 1269.
  Art.  102.  -  Per  essere ammesso all'esame di laurea, lo studente
deve aver superato gli esami di profitto di  tutti  gli  insegnamenti
fondamentali  del  corso e di quelli che costituiscono l'orientamento
scelto.
  Lo studente deve inoltre dimostrare di  aver  acquisito  conoscenza
dell'inglese  scientifico e di un'eventuale seconda lingua straniera,
in accordo a quanto proposto dal consiglio di corso di  laurea.  Tali
conoscenza  verra'  accertata mediante un colloquio, da tenersi entro
il  quarto  anno,  che  verra'  regolarmente  verbalizzato   da   una
commissione  che  potra'  comprendere il lettore di lingua attribuito
alla facolta'.
  L'esame  di  laurea  consiste  nella  discussione   di   una   tesi
sperimentale su argomento concordato con un docente della facolta' in
una delle discipline comprese nel curriculum dello studente.
  Lo studente deve iniziare l'attivita' di tesi all'inizio del quarto
anno   frequentando   un   laboratorio   scientifico  preferibilmente
afferente alla facolta'.
  Il tirocinio pratico professionale di  sei  mesi  viene  effettuato
dopo  la  laurea  e  puo'  avere  luogo presso una farmacia aperta al
pubblico  o  in  un  ospedale  sotto  la  sorveglianza  del  servizio
farmaceutico dell'ospedale stesso. Puo' anche essere svolto per meta'
tempo   in   farmacia   e   per   l'altra  meta'  presso  l'industria
farmaceutica.
  Il presente  decreto  viene  inviato  per  la  pubblicazione  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    Perugia, 8 ottobre 1991
                                                    Il rettore: DOZZA