Il  CIPI  nella  seduta  dell'8  ottobre 1991 ha deliberato quanto
segue:
    1) le maggiori spese per investimenti fissi pari a  lire  961,905
milioni  -  relative  al  programma  della  Pertusola  Sud  -  S.p.a.
concernente  lo  stabilimento  di  Crotone  -   sono   ammesse   alle
agevolazioni finanziarie di cui all'art. 63 del testo unico approvato
con  decreto  del  Presidente  della Repubblica 6 marzo 1978, n. 218,
cosi' come modificato dall'art. 5 della legge n. 650/1979 e dall'art.
69 del testo unico n. 218/1978 cosi'  come  modificato  dal  decreto-
legge  30  gennaio  1979, n. 23, convertito, con modificazioni, nella
legge 29 marzo 1979, n. 91.
   L'importo del contributo in conto capitale e' rideterminato in  L.
1.663.421.000  e  quello  del  finanziamento  a  tasso  agevolato  e'
rideterminato in L.  3.326.842.000,  tenuto  conto  delle  variazioni
intervenute  nell'ammontare  degli investimenti fissi ammissibili che
passando da L. 7.355.200.000 a L. 8.317.105.000;
    2) le maggiori spese per investimenti fissi pari a  lire  6.045,3
milioni  -  relative  al  programma  della Birra Peroni industriale -
S.p.a.  concernente  lo  stabilimento  di  Napoli  -   sono   ammesse
all'agevolazione  finanziaria  di  cui  all'art.  69  del testo unico
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 6  marzo  1978,
n.  218,  modificato  dal  decreto-legge  30  gennaio  1979,  n.  23,
convertito, con modificazioni, nella legge 29 marzo 1979, n. 91.
   L'importo del contributo in conto  capitale,  tenuto  conto  delle
variazioni   intervenute   nell'ammontare  degli  investimenti  fissi
ammissibili che passano da L. 23.000 milioni a L.  29.045,3  milioni,
e'  rideterminato  in  L.  5.809.060.000  con  un  incremento  di  L.
1.209.060.000 rispetto al contributo precedentemente concesso;
    3) il programma di investimento concernente  l'ampliamento  delle
unita'  "cefalosporine"  (ex  Cebris  - S.p.a.) e "penicilline" dello
stabilimento di Sermoneta (Latina) presentato dalla Bristol Europe  -
S.p.a.  e' ammesso alle agevolazioni finanziarie di cui agli articoli
63 e 69 del testo unico approvato con decreto  del  Presidente  della
Repubblica  6 marzo 1978, n. 218, cosi' come modificati, tra l'altro,
dalla legge 1  marzo 1986, n. 64.
   L'importo  del  contributo  in  conto   capitale,   tenuto   conto
dell'ammontare  degli  investimenti  fissi  ammissibili  e  di quelli
preesistenti pari a lire 32.937 milioni, e' determinato, ivi compresa
la maggiorazione di un quinto per il settore, in L. 4.850.658.000.
   Il  finanziamento  a  tasso  agevolato  riconoscibile   ai   sensi
dell'art.  63  del testo unico n. 218/1978, come modificato dall'art.
9, commi 8 e  9,  della  legge  n.  64/1986,  e'  determinato  in  L.
15.090.920.000, di cui L. 4.311.680.000 per scorte di materie prime e
semilavorate;
    4)  il  programma  di  investimento  concernente l'ammodernamento
dello stabilimento di  Vibo  Valentia  (Catanzaro)  presentato  dalla
Cemensud  -  S.p.a.  e'  ammesso alle agevolazioni finanziarie di cui
agli articoli 63 e 69 del  testo  unico  approvato  con  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  6  marzo  1978,  n.  218,  cosi'  come
modificati, tra l'altro, dalla legge 1  marzo 1986, n. 64.
   L'importo   del   contributo   in  conto  capitale,  tenuto  conto
dell'ammontare degli  investimenti  fissi  ammissibili  e  di  quelli
preesistenti  pari  a  lire  11.407,1  milioni,  e' determinato in L.
19.492.185.000.
   Il  finanziamento  a  tasso  agevolato  riconoscibile   ai   sensi
dell'art.  63  del testo unico n. 218/1978, come modificato dall'art.
9, commi 8 e 9, della legge n. 64/1986, e' determinato in lire 44.542
milioni;
    5) il  programma  di  investimento  concernente  l'ammodernamento
dello  stbilimento  di  Villacidro (Cagliari) presentato dalla Keller
meccanica - S.p.a. e' ammesso alle agevolazioni  finanziarie  di  cui
agli  articoli  63  e  69  del  testo unico approvato con decreto del
Presidente  della  Repubblica  6  marzo  1978,  n.  218,  cosi'  come
modificati, tra l'altro, dalla legge 1  marzo 1986, n. 64.
   Al  suddetto  programma,  rientrante  nell'ambito delle iniziative
sostitutive, sono riconoscibili le seguenti agevolazioni:
    contributo in conto capitale, tenuto conto  dell'ammontare  degli
investimenti  fissi  ammissibili  e  di quanto previsto dall'art. 11,
comma 2, della legge n. 64/1986, di lire 10.619,5 milioni;
    finanziamento a tasso agevolato riconoscibile ai sensi  dell'art.
63 del testo unico n. 218/1978, come modificato dall'art. 9, comma 8,
e art. 11 della legge n. 64/1986, di lire 15.702 milioni, di cui lire
2.000 milioni per scorte di materie prime e semilavorate;
    6)  il  programma  di  investimento  concernente l'ammodernamento
dello stabilimento di Augusta (Siracusa) presentato dalla  Cementeria
di  Augusta  - S.p.a. e' ammesso alle agevolazioni finanziarie di cui
agli articoli 63 e 69 del  testo  unico  approvato  con  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  6  marzo  1978,  n.  218,  cosi'  come
modificati, tra l'altro, dalla legge 1  marzo 1986, n. 64.
   L'importo  del  contributo  in  conto   capitale,   tenuto   conto
dell'ammontare  degli  investimenti  fissi  ammissibili  e  di quelli
preesistenti pari a lire  46.825,2  milioni,  e'  determinato  in  L.
2.131.980.000.
   Il   finanziamento   a  tasso  agevolato  riconoscibile  ai  sensi
dell'art. 63 del testo unico n. 218/1978, come  modificato  dall'art.
9,  commi 8 e 9, della legge n. 64/1986, e' determinato in lire 5.685
milioni;
    5) il  programma  di  investimento  concernente  l'ammodernamento
dello  stabilimento  di  Portoscuso (Cagliari) presentato dalla ditta
Euroallumina - S.p.a. e' ammesso alle agevolazioni finanziarie di cui
agli articoli 63 e 69 del  testo  unico  approvato  con  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  6  marzo  1978,  n.  218,  cosi'  come
modificati, tra l'altro, dalla legge 1  marzo 1986, n. 64.
   L'importo  del  contributo  in  conto   capitale,   tenuto   conto
dell'ammontare  degli  investimenti  fissi  ammissibili  e  di quelli
preesistenti pari a lire 118.100  milioni,  e'  determinato  in  lire
6.300 milioni.
   Il   finanziamento   a  tasso  agevolato  riconoscibile  ai  sensi
dell'art. 63 del testo unico n. 218/1978, come  modificato  dall'art.
9, commi 8 e 9, della legge n. 64/1986, e' determinato in lire 16.800
milioni;
    8)  il  programma  di  investimento  concernente l'ammodernamento
dello stabilimento di Pozzuoli  (Napoli)  presentato  dalla  Sofer  -
S.p.a.  e' ammesso alle agevolazioni finanziarie di cui agli articoli
63 e 69 del testo unico approvato con decreto  del  Presidente  della
Repubblica  6 marzo 1978, n. 218, cosi' come modificati, tra l'altro,
dalla legge 1  marzo 1986, n. 64.
   L'importo  del  contributo  in  conto   capitale,   tenuto   conto
dell'ammontare  degli  investimenti  fissi  ammissibili  e  di quelli
preesistenti pari a lire 30.204 milioni, e' determinato in lire 1.350
milioni.
   Il  finanziamento  a  tasso  agevolato  riconoscibile   ai   sensi
dell'art.  63  del testo unico n. 218/1978, come modificato dall'art.
9, commi 8 e 9, della legge n. 64/1986, e' determinato in lire  4.800
milioni,  di  cui  lire  1.200  milioni per scorte di materie prime e
semilavorate.