IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
  Visto  il  decreto-legge  5  giugno 1986, n. 233, convertito con la
legge  1   agosto  1986,  n.  430,  recante   norme   urgenti   sulla
liquidazione  coatta  amministrativa  delle  societa' fiduciarie e di
revisione  e  disposizioni  transitorie  sugli   enti   di   gestione
fiduciaria;
  Visto il decreto interministeriale 15 febbraio 1968, modificato con
decreto interministeriale 20 settembre 1984, con il quale la societa'
"Internazionale fiduciaria - Societa' per azioni" in forma abbreviata
"Interfid   S.p.a.",   con  sede  in  Milano,  e'  stata  autorizzata
all'esercizio dell'attivita' fiduciaria ed organizzazione e revisione
contabile, ai sensi della legge 23 novembre 1939, n. 1966 e dal regio
decreto 22 aprile 1940, n. 531;
  Letta la sentenza del tribunale di Milano n. 914/90 L.C.A.  n.  208
del  20  dicembre  1990,  depositata in data 21 dicembre 1990, con la
quale e' stato dichiarato lo stato di insolvenza nei confronti  della
societa'  "Internazionale  fiduciaria - Societa' per azioni" in forma
abbreviata "Interfid S.p.a.";
  Visto il decreto ministeriale 28 febbraio  1991  con  il  quale  la
societa'  "Internazionale  fiduciaria - Societa' per azioni" in forma
abbreviata "Interfid S.p.a." e' stata assoggettata alla procedura  di
liquidazione   coatta  amministrativa  ed  e'  stato  contestualmente
nominato quale commissario liquidatore il sig. avv. Roberto Pincione,
nato a Milano il 9 ottobre 1953, con studio in Milano, largo  Righini
n. 4;
  Ritenuto,  pertanto,  di dover provvedere, ai sensi dell'art. 1 del
decreto-legge 5 giugno 1986, n.  233,  convertito  con  la  legge  1
agosto  1986,  n. 430, alla nomina del comitato di sorveglianza della
procedura di liquidazione coatta amministrativa;
                              Decreta:
  Alla predetta procedura e' preposto  il  comitato  di  sorveglianza
composto dai signori:
   Juso  dott.  Pietro,  nato ad Alberona (Foggia) il 1  aprile 1954,
funzionario   del   Ministero   dell'industria,   del   commercio   e
dell'artigianato, con funzioni di presidente;
   Lingetti  dott.ssa  Giuseppina,  nata  a  Roma  il  2 giugno 1957,
funzionario   del   Ministero   dell'industria,   del   commercio   e
dell'artigianato, membro esperto;
   Carducci  Agostini dott. Gaetano, nato a Taranto il 3 agosto 1949,
funzionario   del   Ministero   dell'industria,   del   commercio   e
dell'artigianato, membro esperto.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 19 novembre 1991
                                                 Il Ministro: BODRATO