IL MINISTRO DEL BILANCIO
                  E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto  l'art.  9 della legge n. 281/70, istitutivo del Fondo per il
finanziamento dei programmi regionali di sviluppo,  cap.  7081  dello
stato  di  previsione  della spesa del Ministero del bilancio e della
programmazione economica;
  Vista  la   legge   n.   153/75,   concernente   disposizioni   per
l'applicazione  delle  direttive CEE, per la riforma dell'agricoltura
ed, in particolare, l'art. 6, lettera a), che reca  limiti  d'impegno
dal 1974 al 1978;
  Vista la legge di bilancio n. 406/90, per il 1991;
  Visto il decreto n. 077 del 10 dicembre 1981, registrato alla Corte
dei  conti il 20 gennaio 1982, foglio n. 57, registro n. 1, d'impegno
della somma complessiva di  lire  70  miliardi,  corrispondente  alle
annualita'  1978  dei  limiti  d'impegno  dal  1974  al  1977, di cui
all'art. 6, lettera a), della legge n. 153/75;
  Visto il decreto n. 085 del 14 dicembre 1981, registrato alla Corte
dei conti il 20 gennaio 1982, foglio n. 62, registro n. 1,  d'impegno
della  somma  complessiva  di  lire  70 miliardi, corrispondente alle
annualita' 1979, dei limiti  d'impegno  dal  1974  al  1977,  di  cui
all'art. 6, lettera a), della legge n. 153/75;
  Visto il decreto n. 084 del 14 dicembre 1981, registrato alla Corte
dei  conti il 20 gennaio 1982, foglio n. 61, registro n. 1, d'impegno
della somma complessiva di  lire  95  miliardi,  corrispondente  alle
annualita'  1980,  dei  limiti  d'impegno  dal  1974  al 1978, di cui
all'art. 6, lettera a), della legge n. 153/75;
  Visto il decreto n. 083 del 14 dicembre 1981, registrato alla Corte
dei conti il 20 gennaio 1982, foglio n. 60, registro n. 1,  d'impegno
della  somma  complessiva  di  lire  95 miliardi, corrispondente alle
annualita' 1981, dei limiti  d'impegno  dal  1974  al  1978,  di  cui
all'art. 6, lettera a), della legge n. 153/75;
  Visto il decreto n. 082 del 25 novembre 1982, registrato alla Corte
dei  conti  il  17  dicembre  1982,  foglio  n.  242,  registro n. 2,
d'impegno della somma complessiva di lire 95 miliardi, corrispondente
alle annualita' 1982, dei limiti d'impegno dal 1974 al 1978,  di  cui
all'art. 6, lettera a), della legge n. 153/75;
  Visto il decreto n. 056 del 24 novembre 1983, registrato alla Corte
dei  conti  il  30  dicembre  1983,  foglio  n.  117,  registro n. 2,
d'impegno della somma complessiva di lire 95 miliardi, corrispondente
alle annualita' 1983, dei limiti d'impegno dal 1974 al 1978,  di  cui
all'art. 6, lettera a), della legge n. 153/75;
  Visto  il  decreto  n. 015 del 31 marzo 1984, registrato alla Corte
dei conti il 12 maggio 1984, foglio n. 170, registro n. 1,  d'impegno
della  somma  complessiva  di  lire  95 miliardi, corrispondente alle
annualita' 1984, dei limiti  d'impegno  dal  1974  al  1978,  di  cui
all'art. 6, lettera a), della legge n. 153/75;
  Visto  il  decreto  n. 014 del 3 giugno 1985, registrato alla Corte
dei conti il 22 giugno 1985, foglio n. 342, registro n. 1,  d'impegno
della  somma  complessiva  di  lire  95 miliardi, corrispondente alle
annualita' 1985, dei limiti  d'impegno  dal  1974  al  1978,  di  cui
all'art. 6, lettera a), della legge n. 153/75;
  Visto il decreto ministeriale del Tesoro n. 154703 del 24 settembre
1991,  con  il  quale  viene  recato  l'aumento  dell'importo  di  L.
14.610.614.000, per l'esercizio 1991, al cap. 7081 - sia  in  termini
di  competenza  che  di  cassa - relativo alle reiscrizioni per somme
perenti agli effetti amministrativi di cui alle leggi n. 153/75, art.
6, lettera a) e n. 352/76, art. 15, lettera c), perenti agli  effetti
amministrativi  al  31  dicembre  1990,  sugli  impegni assunti con i
sopraindicati decreti ministeriali Bilancio;
  Considerato che relativamente alle annualita' dei limiti  d'impegno
di  cui  alla  legge  n.  153/75,  art.  6, lettera a), va nuovamente
impegnata, per il 1991, la somma complessiva di L. 13.622.878.850;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E' impegnato, per l'esercizio 1991,  l'importo  complessivo  di  L.
13.622.878.850,   attinente   alle   somme   perenti   agli   effetti
amministrativi, limitate alle quote afferenti alle annualita', di cui
all'art. 6, lettera a), della legge n. 153/75, dal 1978 al  1985,  di
cui  ai  decreti  ministeriali  citati  in  premessa, come di seguito
indicato:
 
             Regioni e province autonome                   Importi
                       ___                                   ___
                   Annualita' di riferimento: 1978
 
Marche  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     154.528.370
Veneto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     819.166.045
Liguria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     116.144.475
Friuli-Venezia Giulia . . . . . . . . . . . . . . . .      95.909.275
                                                        _____________
                                                        1.185.748.165
 
             Regioni e province autonome                   Importi
                       ___                                   ___
                   Annualita' di riferimento: 1979
 
Lombardia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     123.648.090
Toscana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     338.179.545
Valle d'Aosta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      50.000.000
Bolzano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     160.000.000
Trento  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     140.000.000
Marche  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     572.463.310
Umbria  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     326.539.835
Veneto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     976.645.225
Liguria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     270.596.145
                                                        _____________
                                                        2.958.072.150
 
                   Annualita' di riferimento: 1980
 
Lombardia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     129.016.220
Emilia-Romagna  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .       3.559.190
Toscana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   1.734.088.580
Valle d'Aosta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     160.946.140
Bolzano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     557.095.815
Trento  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     492.815.370
Marche  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     352.824.020
Umbria  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     562.679.110
Veneto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     149.230.640
                                                        _____________
                                                        4.142.255.085
 
                   Annualita' di riferimento: 1981
 
Lombardia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      19.734.130
Emilia-Romagna  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     105.027.360
Veneto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     108.721.400
                                                        _____________
                                                          233.482.890
 
                   Annualita' di riferimento: 1982
 
Lombardia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      15.834.860
Piemonte  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      33.535.620
                                                        _____________
                                                           49.370.480
 
                   Annualita' di riferimento: 1983
 
Lombardia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     166.746.880
Piemonte  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     229.724.545
Emilia-Romagna  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     388.733.305
                                                        _____________
                                                          785.204.730
 
                   Annualita' di riferimento: 1984
 
Lombardia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      76.595.700
Piemonte  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     162.987.630
Emilia-Romagna  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      32.334.540
Toscana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   1.193.598.170
                                                        _____________
                                                        1.465.516.040
 
             Regioni e province autonome                   Importi
                       ___                                   ___
                   Annualita' di riferimento: 1985
 
Lombardia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   1.067.487.020
Piemonte  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   1.022.357.925
Emilia-Romagna  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     352.685.645
Toscana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     360.698.720
                                                        _____________
                                                        2.803.229.310
 
  L'onere  relativo  gravera' sul cap. 7081 dello stato di previsione
della  spesa  del  Ministero  del  bilancio  e  della  programmazione
economica, per l'esercizio 1991.
  Il  presente  decreto  sara'  trasmesso alla Corte dei conti per la
registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica
italiana.
   Roma, 28 ottobre 1991
                                         Il Ministro: CIRINO POMICINO
 Registrato alla Corte dei conti il 2 dicembre 1991
Registro n. 2 Bilancio, foglio n. 320