IL MINISTRO DEL BILANCIO
                  E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto  l'art. 14, comma terzo, della legge 28 febbraio 1986, n. 41,
cosi' come modificato dall'art. 5,  secondo  comma,  della  legge  22
dicembre  1986, n. 910 e dall'art. 17, comma 28, della legge 11 marzo
1988, n. 67, che autorizza il ricorso  alla  Banca  europea  per  gli
investimenti,  per  la contrazione di mutui fino alla concorrenza del
controvalore complessivo di lire 2.500 miliardi;
  Visto il proprio decreto ministeriale n. 053 del 19  dicembre  1990
con   il   quale   e'  stato  assunto  l'impegno  complessivo  di  L.
94.952.762.000, a valere sugli afflussi dei mutui BEI  introitati  in
bilancio,  di cui lire 1,001 miliardi per il progetto cofinanziato n.
166 "Intervento di disinquinamento del sud milanese impianto  di  San
Giuliano" della regione Lombardia;
  Vista  la  delibera  CIPE  del 20 dicembre 1990, con la quale viene
revocato il finanziamento di lire  3,491  miliardi  per  il  progetto
anzidetto, precedentemente concesso con delibera CIPE 12 maggio 1988;
  Vista  la  nota  del  30 aprile 1991, con la quale la Banca europea
degli investimenti  comunica  la  rimodulazione  del  cofinanziamento
complessivo   di  lire  85  miliardi,  conseguente  alla  revoca  del
finanziamento di lire 2,500 miliardi per il sopracitato  progetto  n.
166 della regione Lombardia;
  Ritenuto,  pertanto, di dover annullare il parziale impegno di lire
1,001  miliardi,  disposto  a  copertura  integrale  del   richiamato
progetto  n.  166,  contestualmente  reimpegnandolo per gli ulteriori
finanziamenti a favore del progetto non cofinanziato dalla BEI n. 154
"Viabilita' Polcevera - lotto funzionale - Via Polonio - Ponte Teglia
- Ponte Rivarolo";
                              Decreta:
                               Art. 1.
  A   valere   sulla   somma   complessivamente   impegnata   di   L.
94.952.762.000, di cui al decreto ministeriale n. 053 del 19 dicembre
1990,  e' annullato l'impegno parziale di lire 1,001 miliardi, per le
motivazioni specificate in preambolo.