IL MINISTRO DELLE POSTE
                      E DELLE TELECOMUNICAZIONI
                           DI CONCERTO CON
                       IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto l'art. 7 del testo unico delle  disposizioni  legislative  in
materia  postale, di bancoposta e di telecomunicazioni, approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n.  156,  come
sostituito dall'art. 7 della legge 26 aprile 1983, n. 130;
  Vista  la  convenzione  stipulata  in  data  1›  agosto 1984 tra il
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni e la SIP  -  Societa'
italiana   per  l'esercizio  delle  telecomunicazioni  p.a.,  per  la
concessione  dei  servizi  di  telecomunicazioni  nazionali  ad   uso
pubblico,  approvata  con  decreto del Presidente della Repubblica 13
agosto 1984, n. 523;
  Vista  la  delibera  dell'89a  adunanza  generale   del   consiglio
superiore    tecnico   delle   poste,   delle   telecomunicazioni   e
dell'automazione del 27 maggio  1987,  relativa  alla  rete  numerica
italiana integrata nei servizi;
  Vista  la  delibera  della  173a  adunanza  della  II  sezione  del
consiglio superiore tecnico delle poste,  delle  telecomunicazioni  e
dell'automazione  del  29  luglio  1988,  riguardante  le  specifiche
tecniche del servizio pilota ISDN;
  Visto il decreto ministeriale 8 settembre 1988, n. 484, concernente
l'approvazione  del  regolamento  di   servizio   per   l'abbonamento
telefonico;
  Visto  il  decreto  ministeriale  6  ottobre  1989,  riguardante la
determinazione dei contributi, dei canoni  e  delle  tariffe  per  il
servizio  di  trasmissione  dati  su  rete pubblica a commutazione di
pacchetto (rete ITAPAC) pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  262
del 9 novembre 1989;
  Visto   il   piano  regolatore  nazionale  delle  telecomunicazioni
approvato con decreto ministeriale  6  aprile  1990,  pubblicato  nel
supplemento  ordinario  alla  Gazzetta  Ufficiale n. 90 del 18 aprile
1990;
  Visto il decreto ministeriale  27  aprile  1990,  pubblicato  nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  122  del  28  maggio  1990,  riguardante  la
determinazione delle tariffe dovute per  le  prestazioni  della  rete
pubblica fonia-dati;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 1991,
pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta  Ufficiale  n.  12
del   15   gennaio  1991,  concernente  l'adeguamento  delle  tariffe
telefoniche nazionali;
  Riconosciuta l'esigenza di fissare per il servizio sperimentale  su
rete  numerica  integrata  nei  servizi  (rete  ISDN) i contributi, i
canoni e le tariffe dovuti dall'utenza;
  Considerato che il decreto del Presidente della Repubblica  del  12
gennaio 1991 sopra citato ha definito i criteri per l'introduzione in
via   sperimentale   di  una  tariffa  per  collegamenti  ad  elevata
intensita' di traffico;
  Sentito  il  consiglio  di  amministrazione  delle  poste  e  delle
telecomunicazioni;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  Compatibilmente  con  la disponibilita' degli impianti e con le
esigenze  del  pubblico  servizio  e'  consentito,  per  un   periodo
sperimentale  di  un anno, l'accesso alla rete numerica integrata nei
servizi (rete ISDN) che permette all'utente di realizzare mediante il
medesimo accesso, anche contemporaneamente,  connessioni  analogiche,
numeriche e a pacchetto.
  2.  I  contributi,  i canoni e le tariffe dovuti per le prestazioni
della rete numerica integrata nei servizi (rete ISDN) sono  stabiliti
nella  tabella allegata che costituisce parte integrante del presente
decreto.