Con decreto ministeriale 2 settembre 1991 la concessione mineraria
di  anidride  carbonica  "Ferrarelle  II"  e' intestata alla Societa'
Sangemini - Ferrarelle S.p.a., con sede in Pomezia  (Roma),  via  dei
Castelli Romani n. 2/P e l'area e' ampliata da Ha 178 ad Ha 206.
   Con  decreto  ministeriale  22  novembre  1991  la  concessione di
anidride carbonica "Lete" in comune di Pratella (Caserta), di cui  e'
titolare  la  S.r.l. Mancone Gas, con sede in Portico di Caserta, via
Roma n. 16, e' rinnovata per la durata di anni dieci dal 20  novembre
1986.
   Con  decreto  ministeriale  22  novembre  1991  la  concessione di
anidride  carbonica  "Tenuta  Acqua  Acetosa"  in  comune  di   Roma,
intestata alla Sorgente S. Paolo, con sede in Roma, via dei Casali di
S.  Sisto  n.  37,  e'  rinnovata per la durata di anni trenta dal 28
novembre 1990.
   Con decreto distrettuale 13 maggio 1991 la concessione di marna da
cemento  "Mandrola"  nei  comuni  di  Rivergaro,  Travo  e  Vigolzone
(Piacenza),  accordata  alla  Unicem,  con  sede in Casale Monferrato
(Alessandria), viale Marchino n. 10, e' rinnovata per  la  durata  di
anni trenta dal 20 luglio 1990.
   Con decreto distrettuale 13 maggio 1991 la concessione di marna da
cemento  "Costa  di  Bassano"  nei  comuni  di  Rivergaro e Vigolzone
(Piacenza) accordata alla  Unicem,  con  sede  in  Casale  Monferrato
(Alessandria),  viale  Marchino  n. 10, e' rinnovata per la durata di
anni trenta dal 20 luglio 1990.
   Con decreto  distrettuale  8  novembre  1991,  la  concessione  di
feldspati,  argille per porcellana e terraglie forti, terre con grado
di refrattarieta' superiore a 1630›  "Tulisse  Juvat"  in  comune  di
Priverno  (Latina),  e'  intestata  alla  S.n.c.  Giuseppe e Giovanna
Furlan, con sede in Colleferro (Roma), via dell'Artigianato n. 61.
   Con decreto  distrettuale  12  novembre  1991  la  concessione  di
feldspato "Pernighera Surlosasso Bogia" in comune di Tremenico (Como)
e'  intestata  alla Sanitaria Pozzi S.p.a., con sede in Milano, viale
Giulio Richard n. 1.
   Con decreto ministeriale 17 maggio 1991 e' accettata  la  rinuncia
della  ditta  Arisi  Alberto,  con sede in Parma, via Malaspina n. 4,
alla concessione  mineraria  "Laghetto  di  Polzone"  nei  comuni  di
Castione della Presolana, Colere e Rovetta (Bergamo).
   Con  decreto  ministeriale 2 aprile 1991 la quota del 50% di Motta
Isidoro Pietro Giorgio di  titolarita'  della  concessione  mineraria
"Marchiazza"  in  comune  di Lozzolo (Vercelli), e' trasferita mortis
causa agli eredi rappresentati da Motta Remo residente  in  via  Alba
Valle n. 2, Lozzolo (Vercelli).