Con i decreti ministeriali di seguito elencati e'  stata  concessa
l'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  delle  sottoindicate
specialita' medicinali, alle condizioni appresso specificate:
               Decreto n. 99/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita' medicinale: "EUNADES" (vinorelbina).
   Titolare  A.I.C.:  Farmitalia  Carlo  Erba  S.r.l.,  con  sede   e
domicilio  fiscale  in Milano, via Carlo Imbonati, 24, codice fiscale
07608290156.
   Produttore: Pierre Fabre Medicament S.A., nello stabilimento  sito
in Parigi (Francia).
   Confezioni  autorizzate,  codici, prezzi, classificazione ai sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
     a) 1 flacone x ml 1 da 10 mg/1 ml uso endovenoso;
      codice: 028189013 (in base 10) 0UW8BP (in base 32);
      prezzo: L. 62.500;
     classe: a), con decorrenza 1 aprile 1992;  ai  sensi  dell'art.
10,  comma  2,  decreto-legge  n.  463/83,  convertito nella legge n.
638/83, non e' dovuta alcuna quota di partecipazione  alla  spesa  da
parte dell'assistito;
     b) 1 flacone x ml 5 da 50 mg/5 ml uso endovenoso;
      codice: 028189076 (in base 10) 0UW8DN (in base 32);
      prezzo: L. 305.400;
      classe:  a),  con decorrenza 1 aprile 1992, ai sensi dell'art.
10, comma 2, decreto-legge  n.  463/83,  convertito  nella  legge  n.
638/83,  non  e'  dovuta alcuna quota di partecipazione alla spesa da
parte dell'assistito.
   Composizione:
    flacone di soluzione iniettabile 10 mg/1 ml:
     1 flacone contiene: vinorelbina  bitartrato  mg  13,85  (pari  a
vinorelbina  mg  10);  eccipienti: acqua per preparazioni iniettabili
q.b a 1 ml.
    flacone di soluzione iniettabile 50 mg/5 ml:
     1 flacone contiene: vinorelbina  bitartrato  mg  69,25  (pari  a
vinorelbina  mg  50);  eccipienti: acqua per preparazioni iniettabili
q.b. a 5 ml.
   Indicazioni  terapeutiche:  carcinoma  polmonare  non  a   piccole
cellule.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale e' subordinata alla presentazione di  ricetta  medica  non
ripetibile.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
              Decreto n. 100/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita' medicinale: "VIRLIX" (cetirizina).
   Titolare  A.I.C.: Chemil farmaceutici S.r.l., con sede e domicilio
fiscale  in  Pianezza  (Torino),  via  Praglia,  15,  codice  fiscale
00757340153.
   Produttore:  Laboratori  UCB  S.p.a.,  nello  stabilimento sito in
Pianezza (Torino), via Praglia, 15.
   Confezione autorizzata, codice, prezzo, classificazione  ai  sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
     20 compresse "film coated" da mg 10:
      codice: 027811013 (in base 10) 0UJR65 (in base 32);
      prezzo: L. 18.050;
      classe:  a),  con  quota  di partecipazione alla spesa da parte
dell'assistito nella misura del 50% e con decorrenza: 1 aprile 1992.
   Composizione:   ogni   compressa   contiene:   principio   attivo:
Cetirizina cloridato 10 mg; eccipienti: amido di mais 36 mg, lattosio
65,30  mg,  polivinilpirrolidone  2,50  mg, magnesio stearato 1,20 mg
"film  coating":  eudragit  E  soluzione   (sul   secco)   1,50   mg,
polietilenglicole  6000  0,25  mg, biossido di titanio 0,75 mg, talco
2,50 mg.
   Indicazioni terapeutiche:  trattamento  sintomatico  di  rinite  e
congiuntivite  stagionale,  rinite  cronica  allergica e orticaria di
origine allergica.
   Regime di dispensazione: la vendita al pubblico della  specialita'
medicinale  in  parola  e'  subordinata alla presentazione di ricetta
medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
                Decreto n. 101/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita' medicinale: "DELAPRES" (delapril).
   Titolare A.I.C.: Chiesi farmaceutici S.p.a., con sede e  domicilio
fiscale in Parma, via Palermo, 26/A, codice fiscale 01513360345.
   Produttore:   Chiesi   farmaceutici   S.p.a.,  nello  stabilimento
consortile sito in Parma, via S. Leonardo, 96.
   Confezioni autorizzate, codici, prezzi, classificazione  ai  sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
     a) 28 compresse da mg 15;
      codice: 027696018 (in base 10) 0UF6WL (in base 32);
      prezzo: L. 20.750;
      classe:  a),  con  quota  di partecipazione alla spesa da parte
dell'assistito nella misura del 50% e con decorrenza: 1 aprile 1992.
     b) 28 compresse da mg 30;
      codice: 027696020 (in base 10) 0UF6WN (in base 32);
      prezzo: L. 33.250;
      classe: a), con quota di partecipazione  alla  spesa  da  parte
dell'assistito nella misura del 50% e con decorrenza: 1 aprile 1992.
   Composizione:
    una  compressa  da  mg  15  contiene: delapril mg 15; eccipienti:
lattorio mg  71,1,  idrossipropilcellulosa  basso  sostituita  mg  6,
idrossipropilcellulosa mg 2,5, magnesio stearato mg 0,4;
    una  compressa  da  30  mg  contiene: delapril mg 30; eccipienti:
lattosio mg 78,9,  idrossiproilcellulosa  basso  sostituita  mg  7,5,
idrossipropilcellulosa mg 3, magnesio stearato mg 0,6.
   Indicazioni terapeutiche: ipertensione arteriosa.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale e' subordinata alla presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
              Decreto n. 102/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita' medicinale: "CEDAX" (ceftibuten) nelle forme: capsule,
bustine, granulato.
   Titolare A.I.C.: Schering Plough  S.p.a.,  con  sede  e  domicilio
fiscale in Milano, via Ripamonti, 89, codice fiscale 00889060158.
   Produttore:  Sifi  S.p.a.,  nello  stabilimento sito in Monterosso
Etneo - ACI S. Antonio (Catania) e, fino al  30  giugno  1992:  anche
Pharma Miami Lakes U.S.A.
   Controllo:  Schering  Plough S.p.a., nello stabilimento consortile
sito  in  Comazzo   (Milano);   Sifi   S.p.a.,   nello   stabilimento
sopracitato; alternativamente, limitatamente ai controlli biologici e
microbiologici:  Biolab  S.G.S.  S.r.l.,  nello  stabilimento sito in
Vimodrone (Milano).
   Confezionamento: Sifi S.p.a., nello  stabilimento  sopracitato  e,
fino  al  30  giugno 1992: Serpero S.p.a., nello stabilimento sito in
Masate (Milano).
   Confezioni autorizzate, codici, prezzi, classificazione  ai  sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
     a) 6 capsule dal 200 mg;
      codice: 027849013 (in base 10) 0UKW9P (in base 32);
      prezzo: L. 29.650;
      classe: b);
     b) 4 capsule da 400 mg;
      codice: 027849025 (in base 10) 0UKWB1 (in base 32);
      prezzo: L. 37.250;
      classe: b);
     c) 6 bustine da 200 mg;
      codice: 027849037 (in base 10) 0UKWBF (in base 32);
      prezzo: L. 29.650;
      classe: b);
     d) 4 bustine da 400 mg;
      codice: 027849049 (in base 10) 0UKWBT (in base 32);
      prezzo: L. 37.250;
      classe: b);
     e)  1  flacone  di  15  g  di granulato per sospensione orale al
14,4%;
      codice: 027849052 (in base 10) 0UKWBW (in base 32);
      prezzo: L. 48.000;
      classe: b).
   Composizione:
    capsule da 200  mg:  ogni  capsula  contiene:  principio  attivo:
ceftibuten  200  mg;  eccipienti:  cellulosa  microcristallina 30 mg,
sodio amidoglicolato 67 mg, magnesio stearato 3 mg; componenti  della
capsula:  gelatina  ca.  78  mg,  titanio  biossido ca. 2,6 mg, sodio
laurilsolfato ca. 0,05 mg; componenti  della  banda  di  sigillatura:
gelatina ca. 3,84 mg, polisorbato 80 ca. 0,16 mg;
    capsule  da  400  mg:  ogni  capsula  contiene: principio attivo:
ceftibuten 400 mg;  eccipienti:  cellulosa  microcristallina  60  mg,
sodio amidoglicolato 134 mg, magnesio stearato 6 mg; componenti della
capsula:  gelatina  ca.  97  mg,  titanio  biossido ca. 3,3 mg, sodio
laurilsolfato ca. 0,06 mg; componenti  della  banda  di  sigillatura:
gelatina ca. 3,84 mg, polisorbato 80 ca. 0,16 mg;
    bustine  da  200  mg:  ogni  bustina  contiene: principio attivo:
ceftibuten  mg  200;  altri  componenti:  polisorbato  80  mg   0,56,
simeticone  mg  1,11,  gomma xanthano mg 22,24, silice precipitata mg
13,90, aroma ciliegia mg  5,09,  titanio  biossido  mg  25,02,  sodio
benzoato mg 5,56, saccarosio mg 1115,32;
    bustine  da  400  mg:  ogni  bustina  contiene: principio attivo:
ceftibuten  mg  400;  altri  componenti:  polisorbato  80  mg   1,12,
simeticone  mg  2,22,  gomma xanthano mg 44,48, silice precipitata mg
27,80, aroma ciliegia mg 10,16,  titanio  biossido  mg  50,04,  sodio
benzoato mg 11,12, saccarosio mg 2230,64;
    granulato  per  sospensione  orale  14,4%:  100  g  di  granulato
contengono:  principio  attivo:  ceftibutan  14,40   g;   eccipienti:
polisorbato  80  0,040  g, simeticone 0,080 g, gomma xanthano 1,60 g,
silice precipitata 1 g, aroma ciliegia 0,306 g, titanio biossido 1,80
g, sodio benzoato 0,40 g, saccarosio 80,314 g.
   Indicazioni terapeutiche:
    CEDAX e'  indicato  nel  trattamento  delle  infezioni  dovute  a
patogeni  sensibili, in particolare: infezioni delle vie respiratorie
superiori: faringiti, tonsilliti, sinusiti, otite  medica;  infezioni
delle  basse vie respiratorie: bronchite, polmonite, broncopolmonite;
infezioni delle vie urinarie: pielite acuta e cronica,  cistopielite,
cistite, uretrite. Come farmaco di seconda scelta nell'uretrite acuta
non complicata gonococcica.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale  e'  vietata  trattandosi  di  prodotto  che  puo'  essere
impiegato in ospedali e case di cura.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
              Decreto n. 103/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita' medicinale: "CLINDAMICINA SAME" (clindamicina).
   Titolare A.I.C.: Laboratori farmaceutici Savoma medicinali S.p.a.,
con  sede legale e domicilio fiscale in Parma, via Baganza, 2, codice
fiscale 00152270344.
   Produttore:  Laboratori  farmaceutici  Savoma  medicinali  S.p.a.,
nello stabilimento sito in Parma, via Baganza, 2.
   Confezione autorizzata, codici, classificazione ai sensi dell'art.
19, comma 4, legge n. 67/1988:
    tubo da g 30 di gel all'1%;
    codice: 028024014 (in base 10) 0UR76G (in base 32);
    classe: d).
   Composizione:  100 g di gel contengono: clindamicina fosfato 1,188
g pari a clindamicina 1,000 g; eccipienti: glicerina 5,0  g,  glicole
propilenico   5,0  g,  polimero  carbossivinilico  1,0  g,  metile-p-
idrossibenzoato 0,15  g,  propile-p-idrossibenzoato  0,030  g,  sodio
idrossido 0,180 g, acqua depurata 87,452 g.
   Indicazioni terapeutiche: trattamento locale dell'acne volgare.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale e' subordinata alla presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
               Decreto n. 104/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita' medicinale: "SPIRODERM" (spironolattone).
   Titolare A.I.C.: Schiapparelli Searle S.r.l., con sede e domicilio
fiscale  in  Monza  (Milano),  via  Osculati,   9,   codice   fiscale
03240960587.
   Produttore:    Societa'   Schiapparelli   Searle   S.r.l.,   nello
stabilimento consortile sito in Torino, corso Belgio, 86.
   Confezione autorizzata, codici, classificazione ai sensi dell'art.
19, comma 4, legge n. 67/1988:
    tubo da g 30 di crema al 5%;
    codice: 026145021 (in base 10) 0SXW7X (in base 32);
    classe: d).
   Composizione: 100 g  di  crema  contengono:  spironolattone  g  5.
Eccipienti:  palmitostearato di etilenglicole e poliossietilenglicole
g 16,5; gliceridi poliglicolisati saturi g 4; paraffina liquida g  4;
metile  p-idrossibenzoato  g  0,1;  propile p-idrossibenzoato g 0,05;
sodio metile p-idrossibenzoato g 0,05; acqua depurata q.b. a g 100.
   Indicazioni terapeutiche: trattamento topico dell'acne.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale e' subordinata alla presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
              Decreto n. 105/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita' medicinale: "ACNESIN" (spironolattone).
   Titolare A.I.C.: Alfa  Wasserman  S.p.a.,  con  sede  e  domicilio
fiscale  in  Alanno  Scalo  (Pescara),  contrada  Sant'Emidio, codice
fiscale 00556960375.
   Produttore: Alfa Wasserman S.p.a., nello  stabilimento  consortile
sito in Torino, corso Belgio, 86.
   Confezione autorizzata, codici, classificazione ai sensi dell'art.
19, comma 4, legge n. 67/1988:
    tubo da g 30 di crema al 5%;
    codice: 026740011 (in base 10) 0TJ19C (in base 32);
    classe: d).
   Composizione:  100  g  di  crema  contengono:  spironolattone g 5.
Eccipienti: palmitosotearato di etilenglicole e poliossietilenglicole
g 16,5, gliceridi poliglicolisati saturi g 4, paraffina liquida g  4,
metile  p-idrossibenzoato  g  0,1,  sodio  metile p-idrossibenzoato g
0,05, propile p-idrossibenzoato g 0,05, acqua depurata q.b. a g 100.
   Indicazioni terapeutiche: trattamento topico dell'acne.
   Regime di dispensazione: la vendita al pubblico della  specialita'
medicinale e' subordinata alla presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
              Decreto n. 106/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita'  medicinale: "ISOCEF" (ceftibuten) nelle forme capsule
da 200 e da 400  mg,  bustine  da  200  e  400  mg  e  granulato  per
sospensione orale al 14,4%.
   Titolare   A.I.C.:  Recordati  industria  chimica  e  farmaceutica
S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale  in  Milano,  via  Matteo
Civitali, 1, codice fiscale 00748210150.
   Produttore:  S.P.  Pharma  -  Miami  Lakes USA; il confezionamento
viene effettuato dalla societa' Serpero  S.p.a.,  nello  stabilimento
comune,  sito  in  Masate  (Milano);  i controlli vengono effettuati,
dalla societa' titolare dell'A.I.C., nello stabilimento comune,  sito
in Milano, via M. Civitali, 1.
   Confezioni  autorizzate,  codici, prezzi, classificazione ai sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
     a) 6 capsule da 200 mg;
     codice: 027850015 (in base 10) 0UKX87 (in base 32);
     prezzo: L. 29.650;
     classe: b);
     b) 4 capsule da 400 mg;
     codice: 027850027 (in base 10) 0UKX9C (in base 32);
     prezzo: L. 37.250;
     classe: b);
     c) 6 bustine da 200 mg;
     codice: 027850039 (in base 10) 0UKX9R (in base 32);
     prezzo: L. 29.650;
     classe: b);
     d) 4 bustine da 400 mg;
     codice: 027850041 (in base 10) 0UKX9T (in base 32);
     prezzo: L. 37.250;
     classe: b);
     e)  1  flacone  di  15  g  di granulato per sospensione orale al
14,4%;
     codice: 027850054 (in base 10) 0UKXB6 (in base 32);
     prezzo: L. 48.000;
     classe: b);
   Composizione:
    capsule da 200  mg:  ogni  capsula  contiene:  principio  attivo:
ceftibuten  mg  200;  eccipienti:  cellulosa  microcristallina mg 30,
sodio amidoglicolato mg 67, magnesio stearato mg 3; componenti  della
capsula:  gelatina  ca.  mg  78,  titanio  biossido ca. mg 2,6, sodio
laurilsolfato ca. mg 0,05; componenti  della  banda  di  sigillatura:
gelatina ca. mg 3,84, polisorbato 80 ca. mg 0,16;
    capsule  da  400  mg:  ogni  capsula  contiene: principio attivo:
ceftibuten mg 400;  eccipienti:  cellulosa  microcristallina  mg  60,
sodio amidoglicolato mg 134, magnesio stearato mg 6; componenti della
capsula:  gelatina  ca.  mg  97,  titanio  biossido ca. mg 3,3, sodio
laurilsolfato ca. mg 0,06; componenti  della  banda  di  sigillatura:
gelatina ca. mg 3,84, polisorbato 80 ca. mg 0,16;
    bustine  da  200  mg:  ogni  bustina  contiene: principio attivo:
ceftibuten mg 200; eccipienti: polisorbato 80 mg 0,56, simeticone  mg
1,11,  gomma  xanthano  mg  22,24, silice precipitata mg 13,90, aroma
ciliegia mg 5,09, titanio biossido mg 25,02, sodio benzoato mg  5,56,
saccarosio mg 1115,32;
    bustine  da  400  mg:  ogni  bustina  contiene: principio attivo:
ceftibuten mg 400; eccipienti: polisorbato 80 mg 1,12, simeticone  mg
2,22,  gomma  xanthano  mg  44,48, silice precipitata mg 27,80, aroma
ciliegia mg 10,18, titanio  biossido  mg  50,04,  sodio  benzoato  mg
11,12, saccarosio mg 2230,64;
    granulato  per  sospensione  orale  al  14,4%: 100 g di granulato
congengono:  principio  attivo:  ceftibuten  g   14,40;   eccipienti:
polisorbato  80  g 0,040, simeticone g 0,080, gomma xanthano g 1,600,
silice precipitata g 1,000, aroma ciliegia g 0,366, titanio  biossido
g 1,800, sodio benzoato g 0,400, saccarosio g 80,314.
   Indicazioni terapeutiche: ISOCEF e' indicato nel trattamento delle
infezioni dovute a patogeni sensibili, in particolare:
    infezioni    delle   vie   respiratorie   superiori:   faringiti,
tonsilliti, sinusiti, otite media;
    infezioni delle basse  vie  respiratorie:  bronchite,  polmonite,
broncopolmonite;
    infezione   delle   vie   urinarie:   pielite  acuta  e  cronica,
cistopielite, cistite, uretrite.
   Come farmaco di seconda scelta nell'uretrite acuta non  complicata
gonococcica.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale e'  vietata,  trattandosi  di  prodotto  che  puo'  essere
impiegato in ospedali e case di cura.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
              Decreto n. 107/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita'  medicinale:  "ALFACAINA"  nelle forme "N" - tubofiale
iniettabili x ml 1,8 ed "SP" tubofiale iniettabili x ml 1,8.
   Titolare  A.I.C.:  Laboratorie SPAD SA BP7 21800, Quetigny Cedex -
Francia, rappresentata in Italia dalla  societa'  Denit  S.r.l.,  con
sede  e  domicilio  fiscale in Milano, viale Zara, 12, codice fiscale
06308260154.
   Produttore: Societa' Laboratoire  SPAD  S.A.,  nello  stabilimento
sito in Quetigny Cedex - Francia.
   Confezioni  autorizzate,  codici, prezzi, classificazione ai sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
     a) "N" - 100 tubofiale iniettabili da ml 1,8;
     codice: 028418010 (in base 10) OV37YU (in base 32);
     prezzo: L. 105.000;
     classe: b);
     b) "SP" 100 tubofiale iniettabili da ml 1,8;
     codice: 028418022 (in base 10) OV37Z6 (in base 32);
     prezzo: L. 105.000;
     classe: b).
   Composizione:
    ALFACAINA  N:  ogni  tubofiala  contiene:  articaina   cloridrato
72,0000 mg, adrenalina 0,0099 mg; eccipienti: acido cloridrico 0,0054
ml,  sodio  cloruro  1,8000  mg, sodio bisolfito 0,9000 mg, metile p-
idrossibenzoato 1,8000 mg, acqua per preparazioni iniettabili q.b.  a
1,8 ml;
    ALFACAINA  SP:  ogni  tubofiala  contiene:  articaina  cloridrato
72,0000 mg, adrenalina 0,0198 mg; eccipienti: acido cloridrico 0,0109
mg,  sodio  cloruro  1,8000  mg, sodio bisolfito 0,9000 mg, metile p-
idrossibenzoato 1,8000 mg, acqua per preparazioni iniettabili q.b.  a
1,8 ml.
   Indicazioni terapeutiche:
    ALFACAINA N: interventi  di  routine,  come  avulsione  di  denti
singoli  od  in  serie,  preparazioni  di  cavita'  e  di monconi per
l'applicazione di corone, in particolare in pazienti affetti da gravi
malattie sistemiche;
    ALFACAINA SP: interventi chirurgici sulle mucose e sull'osso  che
richiedono   intensa  ischemia,  interventi  chirurgici  sulla  polpa
dentaria (amputazione  ed  estirpazione),  estrazione  di  denti  con
parodontite  apicale e fratturati (osteotomia), interventi chirurgici
di  lunga  durata   (per   esempio:   intervento   di   Caldwell-Luc,
osteosintesi   percutanea,   cistectomia,  interventi  mucogengivali,
preparazione di cavita' e di monconi per l'applicazione di corone).
   Regime di dispensazione: la vendita al pubblico della  specialita'
medicinale  e'  vietata  trattandosi di prodotto ad esclusivo uso del
medico dentista.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
              Decreto n. 108/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita' medicinale: "SKINAT" (collageno).
   Titolare A.I.C.: I.B.N. Savio S.r.l., con sede legale e  domicilio
fiscale in Ronco Scrivia (Genova), via E. Bazzano, 14, codice fiscale
00274990100.
   Produttore:  I.B.N. Savio, nello stabilimento comune sito in Ronco
Scrivia (Genova), via E. Bazzano, 14. La  sterilizzazione  con  raggi
gamma  viene  eseguita  nello  stabilimento  della  societa' Gammarad
Italia S.p.a., sito in Ca' de' Fabbri (Bologna), via Marzabotto, 4.
   Confezioni autorizzate, codici, prezzi, classificazione  ai  sensi
dell'art. 4, legge n. 67/1988:
     a) 3 tavolette da mg 250 (cm 5 x 5);
     codice: 028186017 (in base 10) 0UW5F1 (in base 32);
     prezzo: L. 34.150;
     classe:  a),  con  quota  di  partecipazione alla spesa da parte
dell'assistito nella misura del 50% e con decorrenza dal:  1  aprile
1992;
     b) 50 tavolette da mg 10 (cm 1 x 1);
     codice: 028186029 (in base 10) 0UW5FF (in base 32);
     prezzo: L. 25.850;
     classe: d).
   Composizione:
    tavolette  (cm 5 x 5): ogni tavoletta contiene: principio attivo:
collageno liofilizzato, anallergico sterile mg 250;
    tavolette (cm 1 x 1): ogni tavoletta contiene: principio  attivo:
collageno liofilizzato, anallergico sterile mg 10.
   Indicazioni  terapeutiche: coadiuvante nella cicatrizzazione delle
ferite  post-operatorie,  delle  ulcere  venose  e  delle  piaghe  da
decubito.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale e' soggetta a presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
              Decreto n. 109/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita' medicinale: "CALMINE" (ibuprofen).
   Titolare A.I.C.:  Ilex  italiana  S.r.l.,  con  sede  e  domicilio
fiscale  in  Milano, piazzale Principessa Clotilde, 7, codice fiscale
08911300153.
   Produttore: Ilex italiana S.r.l.,  nello  stabilimento  consortile
sito in Ariccia (Roma), via di Cancelliera, 60.
   Confezione autorizzata, codici, classificazione ai sensi dell'art.
19, comma 4, legge n. 67/1988:
    12 confetti da 200 mg;
    codice: 028279014 (in base 10) 0UZ076 (in base 32);
    classe: c).
   Composizione:   ogni   confetto   contiene:   ibuprofen   mg  200;
eccipienti: amido mg 103,87, sodio carbossimetilamido mg 13, magnesio
carbonato mg 3,20, polivinilpirrolidone mg  2,80,  gomma  arabica  mg
1,66,  polietilenglicole  6000  mg  1,60, gomma lacca mg 1,50, silice
precipitata mg 1,33,  titanio  biossido  mg  0,64,  talco  mg  36,66,
saccarosio mg 116,74, cera bianca mg 0,21, cera carnauba mg 0,026.
   Indicazioni terapeutiche: dolori di varia origine e natura (mal di
testa,  mal di denti, nevralgie, dolori osteo-articolari e muscolari,
dolori mestruali).
   Regime di dispensazione: la vendita al pubblico della  specialita'
medicinale non e' subordinata a presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
               Decreto n. 110/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita'   medicinale:   "EUCARDION"   (dioxopiperazinylpropano
cloridrato).
   Titolare A.I.C.: Dompe' Biotec S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Milano, via Santa Lucia, 4, codice fiscale 09138000154.
   Produttore: Therabel Thissen  Laboratories  SA/NV  -  stabilimento
sito in Braine L'Alleud (Belgio).
   Confezione  autorizzata,  codice, prezzo, classificazione ai sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
    flacone x mg 500 di polvere iniettabile uso e.v.;
    codice: 028230011 (in base 10) 0UXJCV (in base 32);
    prezzo: L. 225.700;
    classe: a), con decorrenza 1 aprile 1992. Ai sensi dell'art. 10,
comma  2,  del  decreto-legge  n. 463/1983, convertito nella legge n.
683/1983 non e' dovuta alcuna quota di partecipazione alla  spesa  da
parte dell'assistito.
   Composizione:     1    flacone    contiene:    (S)-(+)-1,    2-bis
(3,5-dioxopiperazinyl) propano cloridrato 589 mg corrispondente a 500
mg base; eccipienti: azoto USNF (il flacone e'  sigillato  sotto  N2,
101 KPa).
   Indicazioni  terapeutiche:  prevenzione  della cardiotossicita' in
pazienti affette da carcinoma mammario avanzato sottoposte a  terapia
citotossica con regimi contenenti doxorubicina da sola o combinata.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale e' subordinata alla presentazione di  ricetta  medica  non
ripetibile.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
              Decreto n. 111/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita'   medicinale:   "CARDIOXANE"  (dioxopiperazinylpropano
cloridrato).
   Titolare A.I.C.: Eurocetus B.V.  di  Amsterdam-Zuidoost  (Olanda),
rappresentata  in  Italia  dalla  Eurocetus Italia S.r.l., con sede e
domicilio fiscale in Milano, viale Luigi Majno,  11,  codice  fiscale
09138130159.
   Produttore:    Therabel,   Thissen   Laboratories   SA/NV,   nello
stabilimento sito in Braine L'Alleud (Belgio).
   Confezione autorizzata, codice, prezzo, classificazione  ai  sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
    flacone x mg 500 di polvere iniettabile uso e.v.;
    codice: 028223016 (in base 10) 0UX9K8 (in base 32);
    prezzo: L. 225.700;
    classe: a), con decorrenza 1 aprile 1992. Ai sensi dell'art. 10,
comma  2,  del  decreto-legge  n. 463/1983, convertito nella legge n.
683/1983, non e' dovuta alcuna quota di partecipazione alla spesa  da
parte dell'assistito.
   Composizione:            1            flacone            contiene:
(S)-(+)1,2-bis(3,5-dioxopiperazinyl)   propano   cloridato   589   mg
corrispondente a 500 mg base;
eccipienti: azoto USNF (il flacone e' sigillato sotto N2, 101 KPa).
   Indicazioni  terapeutiche:  prevenzione  della cardiotossicita' in
pazienti affette da carcinoma mammario avanzato sottoposte a  terapia
citotossica con regimi contenenti doxorubicina da sola o combinata.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale e' subordinata alla presentazione di  ricetta  medica  non
ripetibile.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
              Decreto n. 112/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita' medicinale: "EUTROM" (granisetron).
   Titolare  A.I.C.:  Smith  Kline e French S.p.a., con sede legale e
domicilio  fiscale  in  Milano,  viale  Ortles,  12,  codice  fiscale
00867930158.
   Produttore: Smith Kline e French S.p.a., nello stabilimento comune
sito in Roma, via Tiburtina, km 10,400.
   Confezioni  autorizzate,  codice, prezzo, classificazione ai sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
    1 fiala da 3 mg/3 ml;
    codice: 028095014 (in base 10) 0UTDK6 (in base 32);
    prezzo: L. 93.100;
    classe: a), con quota  di  partecipazione  alla  spesa  da  parte
dell'assistito nella misura del 50% e con decorrenza 1 aprile 1992.
   Composizione:  1 fiala da 3 ml contiene: granisetron cloridrato mg
3,35 corrispondente a granisetron mg 3; eccipienti: sodio cloruro  mg
27, acqua per preparazioni iniettabili q.b. a ml 3.
   Indicazioni terapeutiche: granisetron e' indicato per il controllo
della nausea e del vomito indotti da terapia citostatica.
   Regime  di  dispensazione: la vendita della specialita' medicinale
e' subordinata alla presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
              Decreto n. 113/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita' medicinale: "KYTRIL (granisetron).
   Titolare A.I.C.:  I.S.F.  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale  in Trezzano sul Naviglio (Milano), via Leonardo da Vinci, 1,
codice fiscale 00776670150.
   Produttore: I.S.F. S.p.a., nello stabilimento comune sito in Roma,
via Tiburtina, km 10,400.
   Confezione autorizzata, codice, prezzo, classificazione  ai  sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
    1 fiala da 3 mg/3 ml;
    codice: 028093019 (in base 10) 0UTBLV (in base 32);
    prezzo: L. 93.100;
    classe:  a),  con  quota  di  partecipazione  alla spesa da parte
dell'assistito nella misura del 50% e con decorrenza 1 aprile 1992.
   Composizione: 1 fiala da 3 ml contiene: granisetron cloridrato  mg
3,35  corrispondente a granisetron mg 3; eccipienti: sodio cloruro mg
27, acqua per preparazioni iniettabili q.b. a ml 3.
   Indicazioni terapeutiche: granisetron e' indicato per il controllo
della nausea e del vomito indotti da terapia citostatica.
   Regime di dispensazione: la vendita della  specialita'  medicinale
e' subordinata alla presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
              Decreto n. 114/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita' medicinale: "TARAZ" (granisetron cloridrato).
   Titolare  A.I.C.:  Dott.  L.  Zambeletti S.p.a., con sede legale e
domicilio fiscale in Baranzate di Bollate (Milano),  via  Zambeletti,
codice fiscale 03524320151.
   Produttore:  dott. L. Zambeletti S.p.a., nello stabilimento comune
sito in Roma, via Tiburtina, km 10,400.
   Confezione autorizzata, codici, prezzo, classificazione  ai  sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
    1 fiala da 3 mg/3 ml;
    codice: 028063016 (in base 10) OUSF98 (in base 32);
    prezzo: L. 93.100;
    classe:  a),  con  quota  di  partecipazione  alla spesa da parte
dell'assistito nella misura del 50% e con decorrenza 1 aprile 1992.
   Composizione: 1 fiala da 3 ml contiene: granisetron cloridrato  mg
3,35  corrispondente a granisetron mg 3; eccipienti: sodio cloruro mg
27, acqua per preparazioni iniettabili q.b. a ml 3.
   Indicazioni terapeutiche: granisetron e' indicato per il controllo
della nausea e del vomito indotti da terapia citostatica.
   Regime  di  dispensazione: la vendita della specialita' medicinale
e' subordinata alla presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
              Decreto n. 115/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita' medicinale: "RELASTEF" (tretinoina) nelle forme: crema
allo 0,05%, allo 0,025% e allo 0,01%; lozione allo 0,05%, allo 0,025%
e allo 0,01%, garze medicate imbevute di lozione allo 0,05%.
   Titolare A.I.C.: Italfarmaco S.p.a., con sede e domicilio  fiscale
in Milano, viale Fulvio Tosti, 330, codice fiscale 00737420158.
   Produttore:   Cilag   Ag   -  stabilimento  sito  in  Schaffhausen
(Svizzera).
   Confezioni autorizzate, codici, classificazione ai sensi dell'art.
19, comma 4, legge n. 67/1988:
     a) 20 g di crema allo 0,05%;
     codice: 028027011 (in base 10) 0URB43 (in base 32);
     classe: d).
     b) 20 g di crema allo 0,025%;
     codice: 028027023 (in base 10) 0URB4H (in base 32);
     classe: d).
     c) 20 g di crema allo 0,01%;
     codice: 028027035 (in base 10) 0URB4V (in base 32);
     classe: d).
     d) 1 flacone da 15 ml di lozione allo 0,05%;
     codice: 028027047 (in base 10) 0URB57 (in base 32);
     classe: d).
     e) 1 flacone da 15 ml di lozione allo 0,025%;
     codice: 028027050 (in base 10) 0URB58 (in base 32);
     classe: d).
     f) 1 flacone da 15 ml di lozione allo 0,01%;
     codice: 028027062 (in base 10) 0URB5Q (in base 32);
     classe: d).
     g) 30 garze medicate;
     codice: 028027074 (in base 10) 0URB62 (in base 32);
     classe: d).
   Composizione:
    crema allo 0,05%:
     100 g di  crema  contengono:  tretinoina  g  0,050;  eccipienti:
poliossil-40-stearato  g  5,000;  alcool  stearilico  g  3,000; acido
stearico g 19,000; isopropilmiristato g 10,000; butilidrossitoluene g
0,100; acido sorbico g 0,200; gomma xantano g 0,300;  acqua  depurata
q.b. a g 100,000;
    crema allo 0,025%:
     100  g  di  crema  contengono:  tretinoina  g 0,025; eccipienti:
poliossil-40-stearato g  5,000;  alcool  stearilico  g  3,000;  acido
stearico g 19,000; isopropilmiristato g 10,000; butilidrossitoluene g
0,100;  acido  sorbico g 0,200; gomma xantano g 0,300; acqua depurata
q.b. a g 100,000;
    crema allo 0,01%:
     100 g di  crema  contengono:  tretinoina  g  0,010;  eccipienti:
poliossil-40-stearato  g  5,000;  alcool  stearilico  g  3,000; acido
stearico g 19,000; isopropilmiristato g 10,000; butilidrossitoluene g
0,100; acido sorbico g 0,200; gomma xantano g 0,300;  acqua  depurata
q.b. a g 100,000;
    lozione allo 0,05%:
     100  ml  di  lozione contengono: tretinoina g 0,050; eccipienti:
alcool   etilico   g    50,000;    butilidrossitoluene    g    0,050;
polietilenglicole 400 q.b. a ml 100,000;
    lozione allo 0,25%:
     100  ml  di  lozione contengono: tretinoina g 0,025; eccipienti:
alcool   etilico   g    50,000;    butilidrossitoluene    g    0,050;
polietilenglicole 400 q.b. a ml 100,000;
    lozione allo 0,01%:
     100  ml  di  lozione contengono: tretinoina g 0,010; eccipienti:
alcool   etilico   g    50,000;    butilidrossitoluene    g    0,050;
polietilenglicole 400 q.b. a ml 100,000;
    garze medicate imbevute di lozione allo 0,05%:
     1  garza  medicata contiene: ml 1,4 circa di lozione allo 0,05%;
100 ml di lozione contengono: tretinoina g 0,050; eccipienti:  alcool
etilico  g 50,000; butilidrossitoluene g 0,050; polietilenglicole 400
q.b. a ml 100,000.
   Indicazioni   terapeutiche:   acne   volgare.   Fotodanneggiamento
cutaneo.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale in parola e' soggetta a presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
              Decreto n. 117/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita'  medicinale:   METACAF   (cefmetazolo)   nella   forma
iniettabile per uso intramuscolare ed endovenoso.
   Titolare  A.I.C.:  Societa'  Italsuisse  Co.  S.a.s.  di Giancarlo
Ceroni e C., con sede e domicilio fiscale in Casarile  (Milano),  via
Binasco 54, codice fiscale 00758180152.
   Produttore:   produzione   e   controllo:   societa'   Laboratorio
farmaceutico C.T. S.r.l. nello stabilimento di Sanremo (Imperia), via
Dante Alighieri, 51;  confezionamento:  societa'  Italsuisse  S.a.s.,
nello stabilimento sito in Casarile (Milano), via Binasco, 54.
   Confezioni  autorizzate,  codici, prezzi, classificazione ai sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
     a) 1 flaconcino mg 500 + 1 fiala ml 3 di solvente I.M.;
     codice: 027406014 (in base 10) 0U4CPY (in base 32);
     prezzo: L. 13.850;
     classe: b).
     b) 1 flaconcino mg 1000 + 1 fiala ml 3 di solvente I.M.;
     codice: 027406026 (in base 10) 0U4CQB (in base 32);
     prezzo: L. 22.450;
     classe: b).
     c) 1 flaconcino mg 1000 + 1 fiala ml 10 di solvente E.V.;
     codice: 027406038 (in base 10) 0U4CQQ (in base 32);
     prezzo: L. 22.450;
     classe: b).
   Composizione: iniettabile per via intramuscolare:
    un flaconcino da mg 500 contiene: cefmetazolo sodico mg 523, pari
a cefmetazolo mg 500.  Una  fiala  di  solvente  contiene:  lidocaina
cloridrato  mg 15, acqua p.p.i. q.b. a ml 3. Un flaconcino da 1000 mg
contiene: cefmetazolo sodico mg 1046, pari a cefmetazolo mg 1000. Una
fiala di solvente contiene: lidocaina cloridrato mg 15, acqua  p.p.i.
q.b. a ml 3. Iniettabile per via endovenosa: un flaconcino da mg 1000
contiene: cefmetazolo sodico mg 1046, pari a cefmetazolo mg 1000. Una
fiala solvente contiene: acqua p.p.i. q.b. a ml 10.
   Indicazioni terapeutiche: di uso elettivo e specifico in infezioni
batteriche  gravi  di  accertata  o presunta origine da gram-negativi
"difficili" o da flora mista con presenza di gram-negativi resistenti
ai  piu'  comuni  antibiotici.  In  particolare  il  prodotto   trova
indicazione  nelle  suddette  infezioni,  in  pazienti  defedati  e/o
immunodepressi.
   Regime di dispensazione: la vendita al pubblico della  specialita'
medicinale e' vietata trattandosi di prodotto il cui uso e' riservato
ad ospedali e case di cura.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
              Decreto n. 161/1992 del 27 febbraio 1992
   Specialita' medicinale: "EPOGAM" (acido gamolenico).
   Titolare A.I.C.: Scotia Pharmaceuticals Limited - Woodbridge Mead-
ows, Guildford Surrey GU1 1BA (Gran Bretagna) rappresentata in Italia
dalla societa' Serono OTC S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Milano, via Puccini, 3, codice fiscale 04850290588.
   Produttore:  R.P.  Scherer  Ltd  di  Wiltshire (Gran Bretagna). Le
operazioni terminali di inflaconamento, etichettatura,  astucciamento
e  inserimento  del  foglio  illustrativo  vengono  effettuate  dalla
societa' R.P. Scherer S.p.a.,  nello  stabilimento  sito  in  Aprilia
(Latina), via Nettunense, km 20,100.
   Confezioni  autorizzate,  codici, prezzo, classificazione ai sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
    scatola da 1 flacone contenente 120 capsule;
    codice: 027514013 (in base 10) 0U7P4X (in base 32);
    prezzo: L. 46.450;
    classe: a), con quota  di  partecipazione  alla  spesa  da  parte
dell'assistito nella misura del 50%, con decorrenza 1 aprile 1992.
   Composizione:  ogni  capsula  contiene:  principio  attivo:  acido
gamolenico in olio di oenothera mg 40;  eccipienti:  d-alfa-tocoferil
acetato mg 10; costituenti dell'involucro: gelatina mg 166, glicerolo
mg 76, colorante bianco mg 0,005.
   Indicazioni   terapeutiche:   Epogam  e'  indicato  nella  terapia
sintomatica dell'eczema atopico in  concomitanza  a  terapia  topica.
Epogam  si  e'  rivelato  particolarmente  efficace  nel rimuovere il
prurito diffuso dell'eczema atopico.
   Regime di dispensazione: la vendita al pubblico della  specialita'
medicinale e' soggetta a presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
   Con  i  decreti ministeriali di seguito elencati e' stata concessa
l'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  delle  sottoindicate
nuove forme farmaceutiche:
               Decreto n. 97/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita' medicinale: "FLOCIPRIN" (ciprofloxacina) soluzione per
infusione endovenosa.
   Titolare  A.I.C.:  Istituto biochimico italiano Giovanni Lorenzini
S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Milano, via Ripamonti,
332/4, codice fiscale 02578030153.
   Produttore: Bayer AG di Leverkusen (Germania).  Le  operazioni  di
etichettatura,  inserimento  del foglio illustrativo e inscatolamento
sono  effettuate   dalla   societa'   titolare   dell'A.I.C.,   nello
stabilimento comune, sito in Aprilia (Latina), via di Fossignano, 2.
   Confezione  autorizzata,  codici, prezzo, classificazione ai sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
    1 flacone per infusione endovenosa 100 mg/50 ml;
    codice: 026663031 (in base 10) 0TFQ3R (in base 32);
    prezzo: L. 35.100;
    classe: b).
   Composizione: 1 flacone per infusione contiene: ciprofloxacina 100
mg (impiegata come lattato:  127,2  mg);  eccipienti:  acido  lattico
32,76  mg,  sodio  cloruro 450 mg, acido cloridrico 4,5 mg, acqua per
preparazioni iniettabili q.b. a 50 ml.
   Indicazioni terapeutiche: Flociprin e' indicato per il trattamento
di infezioni delle vie respiratorie e delle vie urinarie sostenute da
agenti sensibili alla ciprofloxacina per le quali il trattamento  per
via orale risulti inadeguato.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale e'  vietata,  trattandosi  di  prodotto  che  puo'  essere
impiegato soltanto negli ospedali e nelle case di cura.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
               Decreto n. 98/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita'  medicinale: "CIPROXIN" (ciprofloxacina) soluzione per
infusione endovenosa.
   Titolare A.I.C.: Bayer AG di Leverkusen (Germania),  rappresentata
in  Italia  dalla  societa'  Bayer  Italia  S.p.a., con sede legale e
domicilio fiscale in  Milano,  viale  Certosa,  126,  codice  fiscale
05843130157.
   Produttore:  Bayer  AG  di Leverkusen (Germania). Le operazioni di
etichettatura, inserimento del foglio illustrativo  e  inscatolamento
sono  effettuate  sia  dalla  predetta  societa'  tedesca,  sia dalla
societa'  Bayer  Italia  S.p.a.,  nello  stabilimento  consortile  di
Garbagnate Milanese (Milano).
   Confezione  autorizzata,  codici, prezzo, classificazione ai sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
    1 flacone per infusione endovenosa 100 mg/50 ml;
    codice: 026664033 (in base 10) 0TFR31 (in base 32);
    prezzo: L. 35.100;
    classe: b).
   Composizione: 1 flacone per infusione contiene: ciprofloxacina 100
mg (impiegata come lattato:  127,2  mg);  eccipienti:  acido  lattico
32,76  mg,  sodio  cloruro 450 mg, acido cloridrico 4,5 mg, acqua per
preparazioni iniettabili q.b. a 50 ml.
   Indicazioni terapeutiche: Ciproxin e' indicato per il  trattamento
di infezioni delle vie respiratorie e delle vie urinarie sostenute da
agenti sensibili alla ciprofloxacina, per le quali il trattamento per
via orale risulti inadeguato.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale e'  vietata,  trattandosi  di  prodotto  che  puo'  essere
impiegato soltanto negli ospedali e nelle case di cura.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
              Decreto n. 116/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita'  medicinale:  "TRAVISCO R" (trapidil) compresse da 200
mg.
   Titolare A.I.C.: Master Pharma S.r.l., con sede legale e domicilio
fiscale in Parma, via S. Leonardo, 96, codice fiscale 00959190349.
   Produttore:  Master  Pharma  S.r.l.  nello stabilimento consortile
sito in Parma, via S. Leonardo, 96.
   Confezione autorizzata, codici, prezzo, classificazione  ai  sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
    30 compresse dosate a 200 mg;
    codice: 027347071 (in base 10) 0U2L3Z (in base 32);
    prezzo: L. 33.500;
    classe:  a),  con  quota  di  partecipazione  alla spesa da parte
dell'assistito nella misura del 50% e con decorrenza 1 aprile 1992.
   Composizione: una compressa contiene: trapidil mg 200; eccipienti:
metilcellulosa mg 45, idrossipropilcellulosa mg 45, lattosio  mg  85,
silice precipitata mg 2, magnesio stearato mg 3.
   Indicazioni terapeutiche: cardiopatia ischemica.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale e' subordinata a presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
              Decreto n. 118/1992 del 17 febbraio 1992
   Specialita'  medicinale:  "BIOPLEX  NORMO"  liofilizzato  per  uso
endovenoso.
   Titolare  A.I.C.:  Dott.  A. Torre farmaceutici S.r.l., con sede e
domicilio fiscale in Milano, via E. Forlanini, n. 15, codice  fiscale
00754530152.
   Produttore:   Dott.  A.  Torre  farmaceutici  S.r.l.  nel  proprio
stabilimento sito in Milano, via Forlanini n. 15.
   Confezione autorizzata, codici, prezzo, classificazione  ai  sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
    "800"  1  sacca  in  EVA  per  perfusione  endovenosa  da litri 5
contenente g 800 di 1-aminoacidi;
    codice: 027402104 (in base 10) 0U47VS (in base 32);
    prezzo: L. 273.800;
    classe: b).
   Composizione: miscela di  1-aminoacidi:  g  800.  Ogni  100  g  di
miscela  di aminoacidi contiene: 1-isoleucina g 6,2, 1-leucina g 8,6,
1-lisina g 7,9 (come lisina acetato  g  11,15),  1-metionina  g  4,0,
1-fenilalanina  g 4,9, 1-treonina g 5,0, 1-triptofano g 1,5, 1-valina
g 7,2, 1-tirosina  g  0,2,  1-arginina  g  10,5,  1-istidina  g  2,4,
1-alanina  g 12,0, acido 1-aspartico g 2,7, acido 1-glutammico g 4,8,
glicina g 3,9, 1-prolina g 11,4, 1-serina g 6,8. Acetato  (da  lisina
acetato):  424  meq  per  sacca.  Azoto  totale:  121,6  g per sacca.
Osmolarita' alla concentrazione del 16%  in  acqua  per  preparazioni
iniettabili: 1360 mosm/1. pH: 7,2. Aminoacidi essenziali: g 362,4 per
sacca.
   Indicazioni terapeutiche: alimentazione parenterale - Integrazione
di aminoacidi nella prevenzione e trattamento degli stati carenziali.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale e' vietata  trattandosi  di  medicinale  che  puo'  essere
impiegato soltanto negli ospedali e nelle case di cura.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.
              Decreto n. 162/1992 del 27 febbraio 1992
   Specialita'  medicinale:  "PERFUSIN R" (trapidil) compresse da 200
mg.
   Titolare  A.I.C.:  Chiesi  Farmaceutici  S.p.a., con sede legale e
domicilio  fiscale  in  Parma,  via  Palermo,  26/A,  codice  fiscale
01513360345.
   Produttore:   Chiesi   farmaceutici   S.p.a.,  nello  stabilimento
consortile sito in Parma, via S. Leonardo, 96.
   Confezione autorizzata, codici, classificazione ai sensi dell'art.
19, comma 4, legge n. 67/1988:
    30 compresse dosate a 200 mg;
    codice: 025881071 (in base 10) 0SPVHH (in base 32);
    classe: a), con quota  di  partecipazione  alla  spesa  da  parte
dell'assistito nella misura del 50% e con decorrenza: 1 aprile 1992.
   Composizione: una compressa contiene: trapidil mg 200; eccipienti:
metilcellulosa  mg  45,  idrossipropilcellulosa g 45, lattosio mg 85,
silice precipitata mg 2, magnesio stearato mg 3.
   Indicazioni terapeutiche: cardiopatia ischemica.
   Regime di dispensazione: la vendita al pubblico della  specialita'
medicinale e' subordinata alla presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 3 marzo 1992.