Con   decreto   ministeriale   20   gennaio   1992   del  Ministro
dell'agricoltura  e  delle  foreste,  sulla  base  del  decreto   del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n. 1164, e' stata
riconosciuta l'idoneita' alla coltura delle selezioni clonali:
    U.S.FI-PI.3 Np e U.S.FI-PI.4 Np da Malvasia nera di Lecce N;
    U.S.FI-PI.7 Mp da Prugnolo gentile N;
    U.S.FI-PI.5 Np da Roussane B;
    U.S.FI-PI.1 Pg da Canaiolo rosa Rs.
   Tali selezioni clonali sono iscritte nel catalogo nazionale  delle
varieta'  di  vite  istituito,  ai sensi dell'art. 11 del decreto del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso
l'Istituto sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.
   Con   decreto   ministeriale   20   gennaio   1992   del  Ministro
dell'agricoltura  e  delle  foreste,  sulla  base  del  decreto   del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n. 1164, e' stata
riconosciuta l'idoneita' alla coltura della selezione clonale:
    FEDIT 12 CSG da Chardonnay B.
   Tale selezione clonale e' iscritta nel  catalogo  nazionale  delle
varieta'  di  vite  istituito,  ai sensi dell'art. 11 del decreto del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso
l'Istituto sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.
   Con   decreto   ministeriale   20   gennaio   1992   del  Ministro
dell'agricoltura  e  delle  foreste,  sulla  base  del  decreto   del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n. 1164, e' stata
riconosciuta l'idoneita' alla coltura delle selezioni clonali:
    UBA 69/E e UBA 70/A da Malvasia N;
    UBA 20/A da Pampanuto B;
    UBA 55/A da Primitivo N;
    UBA 74/C e UBA 79/C da Sangiovese N;
    UBA 49/G e UBA 49/M da Uva di Troia N;
    UBA 10/B e UBA 21/A da Verdeca B.
   Tali selezioni clonali sono iscritte nel catalogo nazionale  delle
varieta'  di  vite  istituito,  ai sensi dell'art. 11 del decreto del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso
l'Istituto sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.
   Con   decreto   ministeriale   20   gennaio   1992   del  Ministro
dell'agricoltura  e  delle  foreste,  sulla  base  del  decreto   del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n. 1164, e' stata
riconosciuta l'idoneita' alla coltura delle nuove varieta':
    Forgiarin N;
    Piculit-neri N;
    Sciaglin B;
    Ucelut B.
   Tali varieta' sono iscritte nel catalogo nazionale delle  varieta'
di  vite  istituito, ai sensi dell'art. 11 del decreto del Presidente
della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso  l'Istituto
sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.