IL CONSIGLIO REGIONALE
  Visto l'art. 1- bis della legge  n.  431  dell'8  agosto  1985  che
impone   alle   regioni   di  provvedere  alla  redazione  dei  piani
territoriali  paesistici  ed  a  specifica  normativa  d'uso   e   di
valorizzazione   ambientale  degli  ambiti  territoriali  soggetti  a
vincolo paesistico ai sensi della predetta legge n.  431/85  e  della
legge n. 1497/39;
  Vista  la  legge  n. 1497 del 29 giugno 1939 sulla protezione delle
bellezze naturali, la quale all'art. 5 prevede la redazione di  piani
territoriali  paesistici  degli ambiti soggetti a vincolo; e visto il
regolamento n. 1357  del  3  giugno  1940  per  l'applicazione  della
suddetta  legge,  il  quale  agli  articoli  23  e  24 detta norme di
attuazione dei piani stessi;
  Vista la deliberazione della giunta regionale del Lazio n. 8183 del
27 dicembre 1985 con la quale, ai sensi dell'art. 1- ter della  legge
n.   431   del   1985,  veniva  imposta  sulle  aree  denominate  "ex
Piccolomini" in via Aurelia Antica, ed espressamente descritte  nella
delibera  stessa,  precedentemente  vincolate ai sensi della legge n.
1497/39 (decreto ministeriale 1 giugno 1963 e decreto ministeriale 6
giugno  1955),  la  temporanea  inedificabilita'  in   attesa   della
redazione  di un piano territoriale paesistico di cui all'art. 1- bis
della legge n. 431/85;
  Visto il verbale del 18 novembre 1986 della commissione provinciale
di cui all'art. 2  della  legge  n.  1497/39,  con  il  quale  l'area
contermine  all'ambito sopra menzionato, denominata "Monti di Creta",
e' stata sottoposta a vincolo di tutela paesistica quale  ampliamento
dell'area   "ex   Piccolomini",   in   quanto   presenta   le  stesse
caratteristiche e continuita' paesistica della precedente;
  Considerato che gli uffici dell'assessorato alla tutela  ambientale
hanno provveduto alla redazione del piano territoriale paesistico per
gli ambiti territoriali innanzi citati, in ottemperanza alla legge n.
431 dell'8 agosto 1985;
  Vista   l'attestazione   rilasciata   dal   competente  assessorato
regionale agli usi civici con nota n. 2475/88/123 del 20 giugno  1990
con  la  quale  viene  dichiarata l'assenza del gravame di uso civico
sulle  aree  interessate  dal  piano   territoriale   paesistico   in
argomento;
  Considerato  che  l'assessore alla tutela ambientale ha proceduto a
concertazioni con il comune di Roma (ufficio speciale P.R.G.  e  rip.
XVIII  circ.)  per  quanto  riguarda  i criteri progettuali del piano
stesso, come da verbali del 25 settembre 1986;
  Considerato che a seguito di quanto sopra la giunta  regionale  con
deliberazione  n.  2284  del  28  aprile  1987  ha  adottato il piano
paesistico  dell'area  nominata  '"area  Piccolomini"  in  Roma,  via
Aurelia Antica;
  Considerato  che  il  predetto  piano  e'  stato  pubblicato con le
allegate planimetrie, nei modi prescritti dagli articoli 2 e 3  della
legge  n.  1497/39  all'albo  pretorio  del  comune  di  Roma  dal 28
settembre 1987 al 26 dicembre 1987;
  Considerato  che  sono  trascorsi  i  termini  per   le   eventuali
opposizioni previste dalla citata legge n. 1497/39;
  Considerato che sono pervenute contro le suddette proposte di piano
paesistico  le seguenti opposizioni assunte al protocollo del settore
per la tutela ambientale dell'assessorato all'urbanistica:
   oss. n. 1 - prot. n. 2630 del 22 marzo 1988 - Fondazione  Niccolo'
Piccolomini per l'Accademia dell'arte drammatica;
   oss.  n.  2  - prot. n. 2713 del 24 marzo 1988 - S.A.l.E. S.r.l. e
rettifica prot. n. 10979 del 2 novembre 1989;
  Considerato   che,   oltre   alle   osservazioni   presentate,   la
soprintendenza  archeologica  di Roma, con nota n. 6857 del 22 maggio
1990, ha richiesto l'introduzione di una fascia di rispetto o  tutela
assoluta  di  almeno  100  m lungo la via Aurelia Antica a tutela del
percorso della strada stessa e dell'acquedotto Paolo;
  Considerato che il Ministero degli esteri, con note n. 02042 del 26
febbraio 1990 e n. 68016 del 24 luglio 1990 ha trasmesso alla regione
copia  del  testo  dell'accordo  sullo   scambio   delle   proprieta'
immobiliari  e sulle costruzioni ad uso diplomatico a Mosca ed a Roma
che  interessa  la  sede  diplomatica  dell'Unione  sovietica   nella
Repubblica italiana ubicata all'interno della Villa Abamelek compresa
nel perimetro del piano paesistico in argomento;
  Considerato   che   gli   atti,  con  l'attestazione  dell'avvenuta
pubblicazione, nonche' tutte le osservazioni e le richieste  predette
sono  state  sottoposte al parere del Comitato tecnico consultivo - I
sezione che con voto n. 219/1 nelle adunanze del 13 luglio 1990 e del
12 ottobre 1990 ha espresso  il  parere  che  il  piano  territoriale
paesistico  "area  Piccolomini"  in  Roma via Aurelia Antica adottato
dalla giunta regionale con la deliberazione n.  2284  del  28  aprile
1987  sia  meritevole  di approvazione con le modifiche descritte nel
voto e che le osservazioni presentate  avverso  le  previsioni  dello
stesso  piano  territoriale paesistico e le richieste inoltrate dalla
soprintendenza archeologica di Roma  e  dal  Ministero  degli  esteri
debbono  essere  decise come da controdeduzioni al riguardo formulate
nello  stesso  voto  che,  allegato  alla   presente   deliberazione,
costituisce   parte  integrante  e  sostanziale  della  deliberazione
stessa;
  Considerato che a seguito di quanto formulato nel voto n. 219/1  e'
necessario  modificare  gli elaborati IB - Norme di attuazione, 11A -
Livelli di tutela, 11B - Zonizzazione,  allegati  alla  deliberazione
della giunta regionale n. 2284/87, che vengono contraddistinti con la
lettera w;
  Considerato  che  a  seguito  di quanto sopra il piano territoriale
paesistico in questione comprende i seguenti elaborati:
   1A Relazione;
   1Bw Norme tecniche di attuazione;
   2 Inquadramento territoriale rapp. 1:10.000;
   3 Aerofotografia 1980 rapp. 1:10.000;
   4 Indagine storica rapp. 1:3.300;
   5A Planimetria catastale "area Piccolomini" rapp. 1:1.000;
   5B Planimetria catastale "area Monti di Creta" rapp. 1:1.000;
   6 Previsioni di piano regolatore generale rapp. 1:2.000;
   7 Uso attuale del suolo rapp. 1:2.000;
   8 Altimetria e idrografia rapp. 1:2.000;
   9 Analisi delle caratteristiche  ambientali  e  paesistiche  rapp.
1:2.000;
   10A Stato di fatto: planimetria rapp. 1:2.000;
   10B Stato di fatto: profili rapp. 1:2.000;
   11Aw Livelli di tutela rapp. 1:2.000;
   11Bw Zonizzazione del piano territoriale paesistico rapp. 1:2.000;
   12 Ricostituzione ed integrazione della vegetazione rapp. 1:2.000;
   13 Indagine fotografica con punti di vista rapp. 1:2.000;
                              Delibera
di  approvare  il  piano territoriale paesistico dell'area denominata
"area Piccolomini" in Roma, via Aurelia Antica, il quale consta degli
elaborati  indicati  nelle  premesse   e   allegati   alla   presente
deliberazione.
  La presente deliberazione sara' pubblicata nel Bollettino ufficiale
della  regione  Lazio con il voto del Comitato tecnico consultivo - I
sezione, ai sensi e  agli  effetti  della  legge  n.  1497/79  e  del
regolamento n. 1357/40.
  La   regione   Lazio   curera'  che  il  comune  di  Roma  provveda
all'affissione  all'albo  comunale  del  Bollettino  ufficiale  della
regione contenente la presente deliberazione entro un mese dalla data
della  sua pubblicazione, e che il comune stesso tenga a disposizione
degli interessati altra copia del Bollettino ufficiale della  regione
con  gli  elaborati tecnici del piano paesistico ai sensi dell'art. 4
della citata legge n. 1497/39.
  La regione Lazio comunichera' al Ministero per i beni  culturali  e
ambientali  la  data  della  effettiva pubblicazione presso il comune
interessato del Bollettino  ufficiale  della  regione  contenente  la
presente deliberazione.
  Posta ai voti la deliberazione e' approvata all'unanimita'.
                            Il presidente
                               SIGNORE
                         Il vice presidente
                               MARRONI
                       I consiglieri segretari
                    D'AMATA - ANTONINI - FERRONI
   La  commissione  di  controllo  sull'amministrazione  regionale ha
consentito l'ulteriore corso nella seduta del 20 giugno 1991, verbale
992/7.
  N.  B.  -  Gli  elaborati  allegati  alla  presente   deliberazione
consiliare,  sono  consultabili  presso  la  segreteria del consiglio
regionale, via della Pisana, 1301, Roma.