Il  Ministero  dell'interno  rende  noto  che,  ai sensi e per gli
effetti dell'art. 4 del decreto ministeriale 16  settembre  1977,  n.
50.262/10.C.N./B,  sono  stati  iscritti nel Catalogo nazionale delle
armi comuni da sparo, pubblicato nel supplemento  straordinario  alla
Gazzetta  Ufficiale  n.  268  del  29  settembre 1979, e i successivi
aggiornamenti pubblicati  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  287/79,  n.
323/79,  n.  335/79,  n.  46/80,  n. 75/80, n. 125/80, n. 155/8z0, n.
160/80, n. 198/80, n. 220/80, n. 264/80,  n.  327/80,  n.  28/81,  n.
180/81 (supplemento ordinario), n. 223/81 (supplemento ordinario), n.
289/81,  n.  326/81  (supplemento ordinario), n. 351/81, n. 58/82, n.
108/82, n. 126/82, n. 160/82, n. 193/82, n.  221/82,  n.  130/83,  n.
164/83,  n.  193/83,  n.  220/83, n. 234/83, n. 247/83, n. 317/83, n.
337/83, n. 356/83, n. 22/84, n.  57/84,  n.  101/84,  n.  140/84,  n.
165/84,  n.  282/84,  n.  293/84,  n. 312/84, n. 347/84, n. 35/85, n.
76/85, n. 90/85, n. 136/85, n.  161/85,  n.  190/85,  n.  222/85,  n.
252/85,  n.  295/85,  n.  16/86,  n.  48/86,  n. 77/86, n. 108/86, n.
130/86, n. 166/86, n. 191/86, n. 244/86, n.  264/86,  n.  280/86,  n.
4/87,  n. 35/87, n. 52/87, n. 98/87, n. 113/87, n. 135/87, n. 161/87,
n. 222/87, n. 256/87, n. 1/88, n.  17/88,  n.  71/88,  n.  97/88,  n.
169/88,  n. 194/88, n. 260/88, n. 9/89, n. 31/89, n. 75/89, n. 94/89,
n. 124/89, n. 151/89, n. 240/89, n. 263/89, n. 284/89,  n.  7/90,  n.
31/90,  n.  56/90,  n.  77/90,  n.  105/90,  n. 144/90, n. 168/90, n.
182/90, n. 232/90, n. 268/90, n.  18/91,  n.  68/91,  n.  104/91,  n.
138/91, n. 161/91, n. 213/91, 270/91, n. 299/91, n. 17/92, n. 41/92 e
n.  70/92,  i  sottonotati modelli con l'indicazione, per ciascuno di
essi, del numero di Catalogo e del relativo decreto:
N. 7555 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.11179-C-91 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "TOP GUN" MOD. R 700 HUNTER
   Calibro: MM. 6 PPC
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 4
   Lunghezza delle canne: MM. 540
   Lunghezza dell'arma: MM. 1040
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: MANFREDINI GIANCARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA
   DITTA "TOP GUN PRECISION CENTER S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 7556 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.11179-C-91 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "TOP GUN" MOD. R 700 VARMINT
   Calibro: MM. 6 PPC
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM. 540
   Lunghezza dell'arma: MM. 1050
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: MANFREDINI GIANCARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA
   DITTA "TOP GUN PRECISION CENTER S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
N. 7557 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.11179-C-91 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "TOP GUN" MOD. W 70 VOM HOFE
   Calibro: MM. 7 x 66 VOM HOFE
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 3
   Lunghezza delle canne: MM. 650
   Lunghezza dell'arma: MM. 1118
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: MANFREDINI GIANCARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA
   DITTA "TOP GUN PRECISION CENTER S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 7558 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.914-C-78 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE
   Denominazione: "M.A.PI.Z." MOD. PRINZ 92
   Calibro: MM. 7 x 65 R
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM. 520
   Lunghezza dell'arma: MM. 970
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (MONOGRILETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: ZANARDINI PIERINO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "M.A.PI.Z. DI P. ZANARDINI & C. S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
N. 7559 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.914-C-78 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE
   Denominazione: "M.A.PI.Z." MOD. PRINZ 92
   Calibro: 30-06
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM. 520
   Lunghezza dell'arma: MM. 970
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (MONOGRILETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: ZANARDINI PIERINO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "M.A.PI.Z. DI P. ZANARDINI & C. S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
N. 7560 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.914-C-78 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE
   Denominazione: "M.A.PI.Z." MOD. PRINZ 92
   Calibro: 308 WINCHESTER
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM. 520
   Lunghezza dell'arma: MM. 970
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (MONOGRILETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: ZANARDINI PIERINO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "M.A.PI.Z. DI P. ZANARDINI & C. S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
N. 7561 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.914-C-78 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "M.A.PI.Z." MOD. 405 WALL 92 SAFARI
   Calibro: 416 RIGBY
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 3
   Lunghezza delle canne: MM. 630
   Lunghezza dell'arma: MM. 1190
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: ZANARDINI PIERINO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "M.A.PI.Z. DI P. ZANARDINI & C. S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 7562 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.914-C-78 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE EXPRESS
   Denominazione: "M.A.PI.Z." MOD. 403 DOPPIETTA OXFORD
   Calibro: MM. 8 x 57 JRS
   Numero delle canne: DUE GIUSTAPPOSTE
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM. 600
   Lunghezza dell'arma: MM. 1040
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (DOPPIO GRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: ZANARDINI PIERINO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "M.A.PI.Z. DI P. ZANARDINI & C. S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
N. 7563 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.914-C-78 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE COMBINATO
   Denominazione: "M.A.PI.Z." MOD. 403 KONIG 92
   Calibro: MM. 9,3 x 74 R/5,6 x 50 RM
   Numero delle canne: DUE SOVRAPPOSTE
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM. 600
   Lunghezza dell'arma: MM. 1040
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: ZANARDINI PIERINO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "M.A.PI.Z. DI P. ZANARDINI & C. S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
N. 7564 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.5491-C-83 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE
   Denominazione: "P. HOFER JAGDWAFFEN" MOD. KIPPLAUFBUCHSE
   Calibro: MM. 7 x 65 R
   Numero delle canne: UNA (A FORMA ESTERNA OTTAGONALE)
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM. 600
   Lunghezza dell'arma: MM. 1040
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: AUSTRIA
   Stato o Stati da cui e' importata: AUSTRIA
   Presentatore: BUZZINI ANGELO TITOLARE DELL'ARMERIA "BUZZINI
   ANGELO"
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
   Nota.  -  L'arma  puo'  essere  corredata di canna intercambiabile
camerata per impiegare la cartuccia in cal. mm. 6,5 x 57 R.
N. 7565 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2913-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "CONCARI" MOD. STEINBOCK
   Calibro: 338 WINCHESTER MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 4
   Lunghezza delle canne: MM. 650
   Lunghezza dell'arma: MM. 1150
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (DOPPIO GRILETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: CONCARI PIETRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "CONCARI"
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 7566 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2913-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "CONCARI" MOD. STEINBOCK
   Calibro: 340 WEATHERBY MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 4
   Lunghezza delle canne: MM. 650
   Lunghezza dell'arma: MM. 1150
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (DOPPIO GRILETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: CONCARI PIETRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "CONCARI"
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 7567 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.4039-C-81 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "CESKA ZBROJOVKA UHERSKY BROD." MOD. CZ 527
   Calibro: 223 REMINGTON
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 5
   Lunghezza delle canne: MM. 600
   Lunghezza dell'arma: MM. 1077
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: CECOSLOVACCHIA
   Stato o Stati da cui e' importata: CECOSLOVACCHIA
   Presentatore: NAUTI DANIELE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "PALMETTO S.D.F."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 7568 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10712-C-91 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "GOGSWELL & HARRISON"
   Calibro: 318
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 5
   Lunghezza delle canne: MM. 660
   Lunghezza dell'arma: MM. 1190
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: INGHILTERRA
   Stato o Stati da cui e' importata: TANZANIA
   Presentatore: ZANELLOTTI GIOVANNI IMPORTATORE DELL'ARMA
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 7569 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10712-C-91 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE EXPRESS
   Denominazione: "WATSON"
   Calibro: 450-400 NITRO EXPRESS 3'
   Numero delle canne: DUE GIUSTAPPOSTE
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM. 610
   Lunghezza dell'arma: MM. 1030
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: INGHILTERRA
   Stato o Stati da cui e' importata: TANZANIA
   Presentatore: ZANELLOTTI GIOVANNI IMPORTATORE DELL'ARMA
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
N. 7570 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10948-C-91 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "HOLLAND & HOLLAND" MOD. HUNTER
   Calibro: 240 APEX
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 5
   Lunghezza delle canne: MM. 580
   Lunghezza dell'arma: MM. 1130
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: INGHILTERRA
   Stato o Stati da cui e' importata: INGHILTERRA
   Presentatore: RIZZINI AMELIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "F.LLI RIZZINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 7571 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3098-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "COLT" MOD. POLICE POSITIVE TARGET (MIRE
   REGOLABILI)
   Calibro: 22 L.R.
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM. 152,4
   Lunghezza dell'arma: MM. 267
   Funzionamento: A ROTAZIONE DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui fu prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: REGGIANI SILVIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "THE FOUR COMPANY S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 7572 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3098-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "COLT" MOD. POLICE POSITIVE TARGET (MIRE
   REGOLABILI)
   Calibro: 32 COLT POLICE POSITIVE
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM. 152,4
   Lunghezza dell'arma: MM. 267
   Funzionamento: A ROTAZIONE DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui fu prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: REGGIANI SILVIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "THE FOUR COMPANY S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 7573 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3098-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "COLT" MOD. WHITETAILER (MIRE REGOLABILI)
   Calibro: 357 MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM. 203,2
   Lunghezza dell'arma: MM. 338
   Funzionamento: A ROTAZIONE DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui fu prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: REGGIANI SILVIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "THE FOUR COMPANY S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 7574 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3098-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "COLT" MOD. MARSHAL
   Calibro: 38 SPECIAL
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM. 50,8
   Lunghezza dell'arma: MM. 185
   Funzionamento: A ROTAZIONE DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui fu prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: REGGIANI SILVIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "THE FOUR COMPANY S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 7575 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3098-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "COLT" MOD. MARSHAL
   Calibro: 38 SPECIAL
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM. 101,6
   Lunghezza dell'arma: MM. 235
   Funzionamento: A ROTAZIONE DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui fu prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: REGGIANI SILVIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "THE FOUR COMPANY S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 7576 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3098-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "COLT" MOD. OFFICERS TARGET (MIRE REGOLABILI)
   Calibro: 22 L.R.
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM. 152,4
   Lunghezza dell'arma: MM. 286
   Funzionamento: A ROTAZIONE DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui fu prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: REGGIANI SILVIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "THE FOUR COMPANY S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 7577 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3098-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "COLT" MOD. POLICE POSITIVE
   Calibro: 32 NEW POLICE
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM. 152,4
   Lunghezza dell'arma: MM. 267
   Funzionamento: A ROTAZIONE DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui fu prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: REGGIANI SILVIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "THE FOUR COMPANY S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 7578 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3098-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "COLT" MOD. TROOPER (MIRE REGOLABILI)
   Calibro: 22 L.R.
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM. 152,4
   Lunghezza dell'arma: MM. 290
   Funzionamento: A ROTAZIONE DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui fu prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: REGGIANI SILVIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "THE FOUR COMPANY S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 7579 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3098-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "COLT" MOD. 1896 NEW ARMY
   Calibro: 38 LONG COLT
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM. 152,4
   Lunghezza dell'arma: MM. 286
   Funzionamento: A ROTAZIONE DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui fu prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: REGGIANI SILVIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "THE FOUR COMPANY S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 7580 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3098-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "COLT" MOD. NEW SERVICE 1909 U.S. NAVY
   Calibro: 45 LONG COLT
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM. 139,7
   Lunghezza dell'arma: MM. 277
   Funzionamento: A ROTAZIONE DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui fu prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: REGGIANI SILVIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "THE FOUR COMPANY S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 7581 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3098-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "COLT" MOD. COBRA "LIGHT BARREL"
   Calibro: 38 SPECIAL
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM. 50,8
   Lunghezza dell'arma: MM. 165
   Funzionamento: A ROTAZIONE DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui fu prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: REGGIANI SILVIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "THE FOUR COMPANY S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 7582 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3098-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "COLT" MOD. DETECTIVE SPECIAL "LIGHT BARREL"
   Calibro: 38 SPECIAL
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM. 50,8
   Lunghezza dell'arma: MM. 165
   Funzionamento: A ROTAZIONE DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui fu prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: REGGIANI SILVIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "THE FOUR COMPANY S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 7583 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3098-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "COLT" MOD. AGENT "LIGHT BARREL"
   Calibro: 38 SPECIAL
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM. 50,8
   Lunghezza dell'arma: MM. 165
   Funzionamento: A ROTAZIONE DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui fu prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: REGGIANI SILVIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "THE FOUR COMPANY S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 7584 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "SMITH & WESSON" MOD. 940 CENTENNIAL INOX
   Calibro: MM. 9 PARABELLUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 5
   Lunghezza delle canne: MM. 76,2
   Lunghezza dell'arma: MM. 192
   Funzionamento: A ROTAZIONE DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
   Nota.  -  L'arma  deve impiegare esclusivamente munizionamento con
palla in piombo nudo priva  di  qualsiasi  tipo  di  incamiciatura  o
blindatura sia parziale che totale.
N. 7585 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "SAUER & SOHN" MOD. 90 MAGNUM
   Calibro: 338 WINCHESTER MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 3
   Lunghezza delle canne: MM. 660
   Lunghezza dell'arma: MM. 1190
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 7586 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "SAUER & SOHN" MOD. 90 SAFARI
   Calibro: 458 WINCHESTER
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 3
   Lunghezza delle canne: MM. 625
   Lunghezza dell'arma: MM. 1150
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 7587 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "WALTHER" MOD. P 88 COMPACT
   Calibro: MM. 9 x 21 I.M.I.
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 14
   Lunghezza delle canne: MM. 97
   Lunghezza dell'arma: MM. 181
   Funzionamento: SEMIAUTOMATICO SINGOLA E DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 1
N. 7588 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "MAUSER" MOD. M 98
   Calibro: MM. 6,5 x 57
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 5
   Lunghezza delle canne: MM. 600
   Lunghezza dell'arma: MM. 1140
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (DOPPIO
   GRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 7589 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "MAUSER" MOD. M 98
   Calibro: MM. 7 x 64
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 5
   Lunghezza delle canne: MM. 600
   Lunghezza dell'arma: MM. 1140
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (DOPPIO
   GRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 7590 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "MAUSER" MOD. M 98
   Calibro: MM 9,3 x 62
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 5
   Lunghezza delle canne: MM. 600
   Lunghezza dell'arma: MM. 1140
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (DOPPIO
   GRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 7591 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "MAUSER" MOD. M 98
   Calibro: 243 WINCHESTER
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 5
   Lunghezza delle canne: MM. 600
   Lunghezza dell'arma: MM. 1140
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (DOPPIO
   GRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 7592 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "MAUSER" MOD. M 98
   Calibro: 308 WINCHESTER
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 5
   Lunghezza delle canne: MM. 600
   Lunghezza dell'arma: MM. 1140
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (DOPPIO
   GRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 7593 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "SMITH & WESSON" MOD. 63 (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 22 L.R.
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM. 50,8
   Lunghezza dell'arma: MM. 158,7
   Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA E DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 7594 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "SMITH & WESSON" MOD. 632 CENTENNIAL (CASTELLO IN
   LEGA DI ALLUMINIO)
   Calibro: 32 H. & R. MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM. 76,2
   Lunghezza dell'arma: MM. 192
   Funzionamento: A ROTAZIONE DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 7595 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "SMITH & WESSON" MOD. 657 CLASSIC HUNTER (TACCA DI
   MIRA REGOLABILE - MIRINO INTERCAMBIABILE)
   Calibro: 41 MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM. 165,1
   Lunghezza dell'arma: MM. 304,8
   Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA E DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 7596 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "WEATHERBY" MOD. MARK V
   Calibro: 378 WEATHERBY MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 2
   Lunghezza delle canne: MM. 655 (CON FRENO DI BOCCA)
   Lunghezza dell'arma: MM. 1180
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GIAPPONE
   Stato o Stati da cui e' importata: GIAPPONE
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere fornita anche in versione per mancino.
N. 7597 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "WEATHERBY" MOD. MARK V
   Calibro: 378 WEATHERBY MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 2
   Lunghezza delle canne: MM. 706 (CON FRENO DI BOCCA)
   Lunghezza dell'arma: MM. 1235
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GIAPPONE
   Stato o Stati da cui e' importata: GIAPPONE
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere fornita anche in versione per mancino.
N. 7598 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "WEATHERBY" MOD. MARK V
   Calibro: 460 WEATHERBY MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 2
   Lunghezza delle canne: MM. 655 (CON FRENO DI BOCCA)
   Lunghezza dell'arma: MM. 1180
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GIAPPONE
   Stato o Stati da cui e' importata: GIAPPONE
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere fornita anche in versione per mancino.
N. 7599 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "WEATHERBY" MOD. MARK V
   Calibro: 416 WEATHERBY MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 2
   Lunghezza delle canne: MM. 655 (CON FRENO DI BOCCA)
   Lunghezza dell'arma: MM. 1180
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GIAPPONE
   Stato o Stati da cui e' importata: GIAPPONE
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere fornita anche in versione per mancino.
N. 7600 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "WEATHERBY" MOD. MARK V
   Calibro: 416 WEATHERBY MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 2
   Lunghezza delle canne: MM. 706 (CON FRENO DI BOCCA)
   Lunghezza dell'arma: MM. 1235
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GIAPPONE
   Stato o Stati da cui e' importata: GIAPPONE
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere fornita anche in versione per mancino.
N. 7601 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "WEATHERBY" MOD. MARK V
   Calibro: 460 WEATHERBY MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 2
   Lunghezza delle canne: MM. 706 (CON FRENO DI BOCCA)
   Lunghezza dell'arma: MM. 1235
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GIAPPONE
   Stato o Stati da cui e' importata: GIAPPONE
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere fornita anche in versione per mancino.
N. 7602 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE COMBINATO
   Denominazione: "SIMSON SUHL" MOD. 815
   Calibro: 12/7 x 65 R
   Numero delle canne: DUE SOVRAPPOSTE (UNA A ANIMA LISCIA L'ALTRA
   RIGATA)
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM. 650
   Lunghezza dell'arma: MM. 1050
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (DOPPIO GRILLETTO CON STECHER SUL 1›)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 8
N. 7603 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE COMBINATO
   Denominazione: "SIMSON SUHL" MOD. 815
   Calibro: 12/6,5 x 57 R
   Numero delle canne: DUE SOVRAPPOSTE (UNA A ANIMA LISCIA L'ALTRA
   RIGATA)
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM. 650
   Lunghezza dell'arma: MM. 1050
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (DOPPIO GRILLETTO CON STECHER SUL 1›)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 8
N. 7604 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "SIG SAUER" MOD. P 229
   Calibro: 40 SMITH & WESSON
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 12
   Lunghezza delle canne: MM. 98
   Lunghezza dell'arma: MM. 180
   Funzionamento: SEMIAUTOMATICO SINGOLA E DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA DALLA DITTA "SAUER &
   SOHN"
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 1
   Nota.  -  Ha  le  stesse  qualita' balistiche, lo stesso calibro e
parti meccaniche, la pistola semiautomatica singola e  doppia  azione
"Sig Sauer"
     mod.  P 229 SL (carrello in acciaio inox) cal. 40 Smith & Wesson
(canna mm 98).
N. 7605 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 9 marzo 1992.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "SMITH & WESSON" MOD. 629 CLASSIC DX INOX (TACCA DI
   MIRA REGOLABILE - MIRINO INTERCAMBIABILE)
   Calibro: 44 MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM. 212,7
   Lunghezza dell'arma: MM. 352,4
   Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA E DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
   Nota. - Ha le stesse qualita'  balistiche,  lo  stesso  calibro  e
parti  meccaniche,  la  pistola  a  rotazione singola e doppia azione
"Smith & Wesson"
     mod. 29 classic DX Blue  (tacca  di  mira  regolabile  -  mirino
intercambiabile) cal. 44 Magnum (canna mm 212,7).
   Entrambe  le  armi  sono  fornite di un set di n. 4 mirini oltre a
quello montato.
 
                               N O T E
   Al  n.  4692  del  Catalogo  e'  inserita  la  seguente  nota:  Il
chiavistello  che  aziona  i  meccanismi di sicurezza contro lo sparo
accidentale od involontario puo' essere  collocato  indifferentemente
sul  carrello  d'armamento verso la culatta oppure sul castello sopra
l'impugnatura dell'arma.
   Parere espresso dalla Commissione consultiva centrale  delle  armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n.  7086  del  Catalogo  e'  inserita  la  seguente  nota:  Il
chiavistello che aziona i meccanismi di  sicurezza  contro  lo  sparo
accidentale  od  involontario puo' essere collocato indifferentemente
sul carrello d'armamento verso la culatta oppure sul  castello  sopra
l'impugnatura dell'arma.
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 5346 del Catalogo  e'  iscritta  la  pistola  semiautomatica
singola  azione  "SMITH & WESSON" mod. 422 (tacca di mira regolabile)
cal. 22  L.R.  (canna  mm  114).  All'arma  e'  stata  attribuita  la
qualifica di arma da tiro per uso sportivo.
   Ha  le  stesse  qualita'  balistiche,  lo  stesso  calibro e parti
meccaniche la pistola semiautomatica singola azione "SMITH &  WESSON"
mod.  2206  AS inox (tacca di mira regolabile) cal. 22 L.R. (canna mm
114), alla quale viene attribuita  contestualmente  la  qualifica  di
arma da tiro per uso sportivo.
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 884 del Catalogo e' inserita la seguente  nota:  Il  modello
dell'arma puo' essere denominato anche mod. EASA.
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 5347 del Catalogo  e'  iscritta  la  pistola  semiautomatica
singola azione "SMITH & WESSON" mod. 422 cal. 22 L.R. (canna mm 152).
All'arma  e'  stata  attribuita  la qualifica di arma da tiro per uso
sportivo.
   Ha le stesse  qualita'  balistiche,  lo  stesso  calibro  e  parti
meccaniche  la pistola semiautomatica singola azione "SMITH & WESSON"
mod. 2206 FS inox cal. 22 L.R.  (canna  mm  152),  alla  quale  viene
attribuita  contestualmente  la  qualifica  di  arma  da tiro per uso
sportivo.
   Parere espresso dalla Commissione consultiva centrale  delle  armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n. 1872 del Catalogo e' iscritta la pistola a rotazione doppia
azione lanciarazzi "MAM" mod. volcanic 22 cal. mm 6 Flobert da  salve
(canna  mm 40). Ha le stesse qualita' balistiche, lo stesso calibro e
parti meccaniche la pistola a  rotazione  doppia  azione  lanciarazzi
"S.G.S."  mod. Domino 330 cal. mm 6 Flobert da salve (canna liscia mm
40).
   Parere espresso dalla Commissione consultiva centrale  delle  armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n.  1867  del  Catalogo  e' iscritta la pistola semiautomatica
lanciarazzi "MAM" mod. Boxer cal. mm 6 Flobert  da  salve  (canna  mm
55).
   Ha  le  stesse  qualita'  balistiche,  lo  stesso  calibro e parti
meccaniche la pistola semiautomatica lanciarazzi "S.G.S." mod. Domino
310 cal. mm 6 Flobert da salve (canna liscia mm 55).
   Parere espresso dalla Commissione consultiva centrale  delle  armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n.  885  del Catalogo e' inserita la seguente nota: Il modello
dell'arma puo' essere denominato anche mod. EASA.
   Parere espresso dalla Commissione consultiva centrale  delle  armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n.  5247 del Catalogo e' inserita la seguente nota: Il modello
dell'arma puo' essere denominato anche mod. EASA.
   Parere espresso dalla Commissione consultiva centrale  delle  armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n.  6665  del  Catalogo sono inserite le seguenti note: L'arma
puo' essere corredata di canna intercambiabile  lunga  mm  83  ed  il
modello puo' essere denominato anche mod. EA 380.
   Pareri  espressi  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 6666 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma  puo'
essere corredata di canna intercambiabile lunga mm 83.
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 6667 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma  puo'
essere corredata di canna intercambiabile lunga mm 83.
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n. 6668 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma puo'
essere corredata di canna intercambiabile lunga mm 83.
   Parere espresso dalla Commissione consultiva centrale  delle  armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n. 5579 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO".
   Parere espresso dalla Commissione consultiva centrale  delle  armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n.  6658  del  Catalogo sono inserite le seguenti note: L'arma
puo' essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO" mod.  GOLD  TEAM  e
puo' essere corredata di canna intercambiabile lunga mm 133.
   Pareri  espressi  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 4639 del Catalogo sono inserite  le  seguenti  note:  L'arma
puo'  essere  denominata  anche  "FRATELLI  TANFOGLIO"  e puo' essere
corredata di canne intercambiabili lunghe rispettivamente mm 105 e mm
113.
   Pareri espressi dalla Commissione consultiva centrale  delle  armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n.  5578  del  Catalogo sono inserite le seguenti note: L'arma
puo' essere denominata  anche  "FRATELLI  TANFOGLIO"  e  puo'  essere
corredata di canna intercambiabile lunga mm 105.
   Pareri  espressi  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 5388 del Catalogo sono inserite  le  seguenti  note:  L'arma
puo'  essere  denominata  anche "FRATELLI TANFOGLIO" mod. GOLD TEAM e
puo' essere corredata di canna intercambiabile lunga mm 133.
   Pareri espressi dalla Commissione consultiva centrale  delle  armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 887 del Catalogo sono inserite le seguenti note: L'arma puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO" mod. EA 32 e puo' essere
corredata di canna intercambiabile lunga mm 83.
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 2318 del Catalogo sono inserite  le  seguenti  note:  L'arma
puo'  essere  denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO" mod. EA 22 e puo'
essere corredata di canna intercambiabile lunga mm 83.
   Pareri espressi dalla Commissione consultiva centrale  delle  armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n.  2320  del  Catalogo sono inserite le seguenti note: L'arma
puo' essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO" ed il modello  puo'
essere indicato anche come mod. EA 22 T.
   Pareri  espressi  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 6309 del Catalogo sono inserite  le  seguenti  note:  L'arma
puo'  essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO" ed il modello puo'
essere indicato anche come mod. EA 22 T.
   Pareri espressi dalla Commissione consultiva centrale  delle  armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n.  6925  del  Catalogo sono inserite le seguenti note: L'arma
puo' essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO" ed il modello  puo'
essere indicato anche come mod. EA 40 L.
   Pareri  espressi  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n.  1717  del  Catalogo sono inserite le seguenti note: L'arma
puo' essere denominata  anche  "FRATELLI  TANFOGLIO"  e  puo'  essere
corredata  di canne intercambiabili lunghe rispettivamente mm 83 e mm
113.
   Pareri espressi dalla Commissione consultiva centrale  delle  armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n.  1716  del  Catalogo sono inserite le seguenti note: L'arma
puo' essere denominata  anche  "FRATELLI  TANFOGLIO"  e  puo'  essere
corredata di canna intercambiabile lunga mm 83.
   Pareri  espressi  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 888 del Catalogo sono inserite le seguenti note: L'arma puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO" e puo' essere  corredata
di canna intercambiabile lunga mm 60.
   Pareri  espressi  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 886 del Catalogo sono inserite le seguenti note: L'arma puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO" e puo' essere  corredata
di canna intercambiabile lunga mm 83.
   Pareri  espressi  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 7178 del Catalogo sono inserite  le  seguenti  note:  L'arma
puo'  essere  corredata  di  canna intercambiabile lunga mm 133 ed il
modello puo' essere denominato anche mod. GOLD TEAM e mod. P 40 S.
   Pareri espressi dalla Commissione consultiva centrale  delle  armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n.  6926  del  Catalogo sono inserite le seguenti note: L'arma
puo' essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO" mod. EA 40  e  puo'
essere  corredata  di canne intercambiabili lunghe rispettivamente mm
105 e mm 113.
   Pareri espressi dalla Commissione consultiva centrale  delle  armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n.  6923  del  Catalogo sono inserite le seguenti note: L'arma
puo' essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO" mod. P  40  e  puo'
essere corredata di canna intercambiabile lunga mm 113.
   Pareri  espressi  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 6924 del Catalogo sono inserite  le  seguenti  note:  L'arma
puo'  essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO" ed il modello puo'
essere indicato anche come mod. P 40 COMPACT.
   Pareri espressi dalla Commissione consultiva centrale  delle  armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n.  4398  del  Catalogo sono inserite le seguenti note: L'arma
puo' essere denominata  anche  "FRATELLI  TANFOGLIO"  e  puo'  essere
corredata di canna intercambiabile lunga mm 61.
   Pareri  espressi  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 6261 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma  puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO".
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 6755 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma  puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO".
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 6756 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma  puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO".
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 6757 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma  puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO".
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 7177 del Catalogo e' inserita la seguente nota:  Il  modello
dell'arma puo' essere denominato anche mod. P 40 IPSC.
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 2319 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma  puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO".
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 3104 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma  puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO".
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 4573 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma  puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO".
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 5611 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma  puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO".
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 5612 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma  puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO".
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 5613 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma  puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO".
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 5614 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma  puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO".
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 5615 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma  puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO".
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 5616 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma  puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO".
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al n. 5617 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma  puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO".
   Parere  espresso  dalla Commissione consultiva centrale delle armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n. 5618 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO".
   Parere espresso dalla Commissione consultiva centrale  delle  armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
   Al  n. 4638 del Catalogo e' inserita la seguente nota: L'arma puo'
essere denominata anche "FRATELLI TANFOGLIO".
   Parere espresso dalla Commissione consultiva centrale  delle  armi
nella seduta del 26 febbraio 1992.
                             RETTIFICHE
   Al  n.  3453 del Catalogo dove e' scritto: Calibro: 2/5,6 x 50 RM,
leggasi: Calibro 12/5,6 x 50 RM.
   Al n. 3454 del Catalogo dove e' scritto: Calibro: 2/5,6 x  50  RM,
leggasi: Calibro 12/5,6 x 50 RM.
   Al  n. 7263 del Catalogo dove e' scritto: Calibro: 20/5,6 x 55 SE,
leggasi: Calibro 20/6,5 x 55 SE.