IL RETTORE
  Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Firenze, approvato
con   regio   decreto   14   ottobre  1926,  n.  2406,  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto  il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione   superiore,
approvato  con  regio  decreto  31 agosto 1933, n. 1592, e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto il regio decreto 30 settembre 1938,  n.  1652,  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
  Vista la legge 11 aprile 1953, n. 312;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista  la  proposta formulata dalla facolta' di lettere e filosofia
dell'Universita' degli studi di  Firenze,  con  delibere  in  data  9
aprile 1990 e 13 novembre 1991;
  Viste  le  delibere  del  consiglio di amministrazione e del senato
accademico dell'Universita' medesima;
  Acquisito il parere del Consiglio universitario nazionale, espresso
nell'adunanza del 10 ottobre 1990;
                              Decreta:
  Lo statuto dell'Universita' degli studi di Firenze e' ulteriormente
modificato come appresso:
  L'art.  50  relativo  alla  facolta'  di  lettere  e  filosofia  e'
soppresso e sostituito dal seguente:
  Art.  50. - La facolta' di lettere e filosofia conferisce le lauree
in lettere,  filosofia,  lingue  e  lettrature  straniere  (europee),
storia.
  L'art.  53  relativo  al  corso  di  laurea in lingue e letterature
straniere moderne e' soppresso e  sostituito  dai  seguenti,  con  il
conseguente spostamento della numerazione degli articoli che seguono:
  Art.  53.  -  La  durata del corso degli stadi per il conseguimento
della laurea in  lingue  e  letterature  straniere  (europee)  e'  di
quattro anni.
  I titoli di ammissione sono quelli previsti dalle norme vigenti per
l'ammissione a tutti i corsi di laurea.
  Il  corso  di  laurea  si  articola  in tre indirizzi formati da un
biennio comune a tutti gli indirizzi e  da  un  secondo  biennio  per
ciascun indirizzo.
  Il  primo biennio comprende nove esami, con quattro prove scritte e
orali di lingua.
  Il  secondo  biennio  si  articola  negli   indirizzi   filologico-
letterario, linguistico-glottodidattico e storico-culturale, ciascuno
dei  quali  comprende  dieci  esami  con tre prove scritte e orali di
lingua.
  Per quanto riguarda gli esami scritti  della  lingua  quadriennale,
non  e' possibile sostenere il terzo esame di lingua e letteratura se
prima non sono state  superate  tutte  le  prove,  scritte  e  orali,
previste per la stessa disciplina nel primo e secondo anno di corso.
  Art. 54. - Le aree didattiche, sono:
  a) Lingue e letterature straniere:
  Anglistica:
   lingua e letteratura inglese;
   letteratura anglo-americana;
   letteratura inglese moderna e contemporanea;
   letteratura inglese medioevale;
   storia della lingua inglese;
   storia del teatro inglese;
   letteratura dei Paesi anglofoni;
   lingua inglese.
  Baltistica:
   linguistica balto-slava;
   filologia baltica;
   lingua e letteratura lituana;
   lingua e letteratura lettone;
   storia dei Paesi baltici;
   storia dell'Europa orientale (*).
  Lingua e letteratura araba:
   lingua e letteratura araba;
   filologia semitica;
   storia dei Paesi islamici.
  Lingua e letteratura ebraica:
   lingua e letteratura ebraica;
   filologia biblica.
  Lingua e letteratura etiopica:
   lingua e letteratura etiopica;
   filologia semitica.
  Francesistica:
   lingua e letteratura francese;
   lingua francese;
   letteratura francese moderna e contemporanea;
   storia della lingua francese (*);
   storia del teatro francese;
   letterature francofone;
   lingua e letteratura occitanica.
  Germanistica:
   lingua e letteratura tedesca;
   letteratura tedesca moderna e contemporanea (*);
   letteratura tedesca medioevale (*);
   letteratura austriaca (*);
   storia della lingua tedesca (*);
   storia del teatro tedesco;
   storia della cultura tedesca;
   filologia germanica;
   lingua e letteratura nederlandese.
  Ispanistica:
   lingua e letteratura spagnola;
   letteratura spagnola moderna e contemporanea;
   lingua e letteratura ispano-americana (*);
   filologia ispanica;
   lingua spagnola;
   storia della lingua spagnola;
   dialettologia spagnola;
   lingua e letteratura catalana;
   storia dei Paesi latino-americani (*).
  Lingua e letteratura portoghese:
   lingua e letteratura portoghese;
   lingua e letteratura luso-brasiliana;
   storia della lingua portoghese.
  Lingua e letteratura romena:
   lingua e letteratura romena;
   storia della lingua romena.
  Scandinavistica:
   lingue e letterature scandinave;
   lingua e letteratura danese;
   lingua e letteratura norvegese;
   lingua e letteratura svedese;
   storia del teatro scandinavo.
  Slavistica:
   filologia slava;
   lingua e letteratura polacca;
   lingua e letteratura russa;
   storia della lingua russa;
   letteratura russa moderna e contemporanea;
   lingua e letteratura bulgara;
   lingua e letteratura ceca;
   lingua e letteratura serbo-croata;
   lingua e letteratura slovacca;
   lingua e letteratura slovena;
   lingua e letteratura ucraina;
   storia della Russia;
   filologia bizantina;
   storia delle confessioni cristiane orientali;
   linguistica slava;
   filologia balcanica;
   storia del teatro russo;
   storia medievale dell'Est europeo;
   storia dell'arte bizantina e slava;
   storia della cultura russa;
   storia della storiografia russa e sovietica;
   storia dell'URSS.
  Finno-ugristica:
   lingua e letteratura ungherese;
   filologia ugro-finnica;
   storia della lingua ungherese;
   filologia uralo-altaica;
   lingua e letteratura finnica;
   lingua e letteratura estone;
   lingua e letteratura turca;
   balcanistica;
   filologia bizantina;
   storia dell'Asia centrale.
  b) Italianistica:
   letteratura italiana;
   letteratura italiana moderna e contemporanea;
   letteratura teatrale italiana;
   letteratura umanistica;
   storia della lingua italiana;
   filologia medievale e umanistica;
   filologia italiana;
   storia della critica;
   letteratura comparata.
  c) Scienze del linguaggio:
   glottologia;
   filologia ugro-finnica;
   filologia baltica;
   dialettologia italiana;
   grammatica italiana;
   storia della lingua italiana;
   storia della lingua russa;
   storia della lingua francese (*);
   storia della lingua tedesca (*);
   linguistica (*);
   storia della linguistica (*);
   storia della lingua inglese;
   storia della lingua spagnola;
   storia della lingua portoghese;
   linguistica germanica;
   linguistica romanza;
   linguistica slava;
   filologia balcanica;
   semiologia;
   filosofia del linguaggio;
   psicologia del linguaggio;
   sociologia delle lingue europee.
  d) Scienze glottodidattiche:
   didattica dell'insegnamento delle lingue moderne (*).
  e) Scienze dell'educazione:
   pedagogia;
   metodologia e didattica (*);
   storia della pedagogia (*).
  f) Scienze geografiche:
   geografia;
   geografia delle lingue;
   geografia politica ed economica (*);
   geografia storica dell'Europa;
   geografia regionale;
   geografia dell'America anglosassone;
   geografia dell'America latina;
   geografia del mondo slavo;
   geografia del mondo baltico.
  g) Scienze filosofiche:
   storia della filosofia;
   storia della filosofia moderna e contemporanea;
   filosofia della scienza;
   istituzioni di filosofia;
   filosofia morale;
   storia della filosofia morale;
   filosofia teoretica;
   estetica (*);
   storia della filosofia medievale;
   psicologia;
   storia della filosofia inglese;
   storia della filosofia tedesca;
   storia della filosofia francese.
  h) Lingue e culture classiche:
   letteratura latina;
   filologia latina;
   filologia classica;
   letteratura greca;
   grammatica greca latina.
  i) Scienze dell'arte, della musica e dello spettacolo:
   storia dell'arte medievale;
   storia dell'arte medievale e moderna;
   storia dell'arte moderna;
   storia dell'arte contemporanea;
   storia dell'arte bizantina e slava;
   storia dell'arte francese;
   storia dell'arte tedesca;
   storia dell'arte inglese;
   storia dell'arte nord-americana;
   storia dell'arte spagnola;
   storia della musica;
   storia della musica moderna e contemporanea;
   storia dello spettacolo;
   letteratura teatrale italiana;
   storia del cinema (*).
  l) Scienze filologiche:
   filologia balcanica;
   filologia biblica;
   filologia bizantina;
   filologia classica;
   filologia germanica;
   filologia italiana;
   filologia ispanica;
   filologia romanza;
   filologia semitica;
   filologia slava;
   critica del testo;
   paleografia e diplomatica;
   biblioteconomia e bibliografia.
  m) Scienze storiche:
   storia americana (*);
   storia contemporanea;
   storia dell'eta' dell'Illuminismo;
   storia economica dell'eta' moderna;
   storia dell'eta' della riforma e della controriforma;
   storia delle religioni;
   storie della Chiesa;
   storia dei Paesi latino-americani (*);
   storia greca;
   storia medievale;
   storia moderna;
   storia romana;
   storia dei Paesi del Commonwealth;
   storia della Francia;
   storia della Germania;
   storia della Russia;
   storia medievale dell'Est europeo;
   storia dell'Urss;
   storia della storiografia russa e sovietica;
   storia dell'Europa orientale (*).
   storia dei Paesi baltici.
  n) Scienze storico-culturali:
   antropologia culturale;
   sociologia della letteratura (*);
   storia della cultura francese;
   storia della cultura inglese;
   storia della cultura spagnola;
   storia della cultura tedesca;
   storia della cultura russa;
   teoria della letteratura;
   storia delle tradizioni popolari (*).
  o) Scienze della comunicazione:
   semiologia;
   teoria e tecnica delle comunicazioni di massa (*).
  Art.  55.  -  1) Il biennio comune a tutti gli indirizzi prevede le
seguenti annualita':
   lingua e letteratura quadriennale, con la relativa prova scritta e
orale di lingua - 2;
   lingua e letteratura triennale, con la relativa  prova  scritta  e
orale di lingua - 2;
   lingua  e letteratura italiana oppure letteratura italiana moderna
e contemporanea, cui e' propedeutica una prova scritta - 1;
   dell'area scienze storiche - 1;
   dell'area scienze del linguaggio - 1;
   a scelta libera (la scelta dello  studente  puo'  aver  luogo  tra
tutte le discipline attivate o mutuabili) - 1;
   a scelta guidata (la scelta dello studente e' limitata alle disci-
pline  incluse  nelle  seguenti  aree didattiche: area della lingua e
letteratura quadriennale, area della lingua e letteratura  triennale,
italianistica, scienze storico-culturali, scienze geografiche, lingue
e culture classiche) - 1.
  2)  Il  secondo  biennio si articola in tre indirizzi:  filologico-
letterario, linguistico-glottodidattico, storico-culturale.
  L'indirizzo filologico-letterario comprende le seguenti annualita':
   lingua e letteratura quadriennale, con la relativa prova scritta e
orale di lingua - 2;
   lingua e letteratura triennale, con la relativa  prova  scritta  e
orale di lingua - 1;
   filologia afferente alla lingua quadriennale - 1;
   filologia afferente alla lingua triennale - 1;
   area della lingua e letteratura quadriennale - 2;
   a scelta libera - 2;
   a  scelta  guidata  (la  scelta e' tra le discipline incluse nelle
seguenti aree didattiche: lingue e culture classiche,  italianistica,
scienze glottodidattiche) - 1.
  L'indirizzo   linguistico-glottodidattico   comprende  le  seguenti
annualita':
   lingua e letteratura quadriennale, con la relativa prova scritta e
orale di lingua - 2;
   lingua e letteratura triennale, con la relativa  prova  scritta  e
orale di lingua - 1;
   filologia afferente alla lingua quadriennale - 1;
   dell'area scienze del linguaggio - 1;
   dell'area scienze glottodidattiche - 1;
   dell'area scienze dell'educazione - 1;
   a scelta libera - 2.
   a  scelta guidata (la scelta e' tra le seguenti discipline incluse
nelle seguenti aree  didattiche:  area  della  lingua  e  letteratura
quadriennale,  area  della  lingua  e  letteratura triennale, scienze
filosofiche, scienze della comunicazione) - 1.
  L'indirizzo storico-culturale comprende le seguenti annualita':
   lingua e letteratura quadriennale, con la relativa prova scritta e
orale di lingua - 2;
   lingua e letteratura triennale, con la relativa  prova  scritta  e
orale di lingua - 1;
   filologia afferente alla lingua quadriennale - 1;
   dell'area scienze storiche - 1;
   da  scegliersi  tra le seguenti aree: scienze filosofiche, scienze
geografiche, scienze dell'arte, della musica e dello spettacolo - 2;
   a scelta libera - 2;
   a scelta guidata (la scelta e' tra  le  discipline  incluse  nelle
seguenti  aree  didattiche:  scienze  storico-culturali,  area  della
lingua  e  letteratura  quadriennale,  lingue  e  culture  classiche,
italianistica) - 1.
  Art.  56.  -  Per  essere  ammesso all'esame di laurea, lo studente
dovra' seguire i  corsi  e  superare  gli  esami  per  un  totale  di
diciannove esami con sette prove scritte e orali di lingue straniere.
La  tesi  di  laurea  verra'  scelta  all'interno  dell'indirizzo  di
specializzazione  e  nel   quadro   della   civilta'   della   lingua
quadriennale.   Il  diploma  di  laurea  menzionera'  sia  la  lingua
quadriennale sia l'indirizzo di specializzazione.
  La facolta' stabilira' le modalita' per la convalida di  tutti  gli
esami  sostenuti  qualora  gli  studenti  gia' iscritti optino per il
nuovo ordinamento.
  Il presente decreto  verra'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana.
   Firenze, 12 marzo 1992
                                                Il pro-rettore: ZAMPI
--------------
   (*) Disciplina mutuabile.