IL MINISTRO DEI TRASPORTI
                           DI CONCERTO CON
I MINISTRI DEL TESORO, DELLE FINANZE, DELLA DIFESA, DEGLI AFFARI
   ESTERI,  DELLE  POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI, DEL COMMERCIO CON
   L'ESTERO E DELLE PARTECIPAZIONI STATALI
  Visto l'art. 776 del codice della navigazione;
  Visto il regio decreto-legge 18 ottobre 1923, n.  3176,  convertito
nella legge 31 gennaio 1926, n. 753;
  Vista la legge 12 gennaio 1991, n. 13;
  Visto l'art. 22 dello statuto della regione Sicilia;
  Visto l'art. 53 dello statuto della regione Sardegna;
  Visto l'art. 47 dello statuto della regione Friuli-Venezia Giulia;
  Sentito il Consiglio superiore dell'aviazione civile;
  Udito il parere del Consiglio di Stato;
  Considerato  che,  per quanto possibile, e' stato dato accoglimento
alle richieste provenienti dagli enti regionali,  anche  in  sede  di
concessione  di servizi aerei di linea diversi da quelli previsti dal
presente decreto;
  Ritenuto peraltro che le  richieste  suddette  non  possono  essere
soddisfatte nella misura in cui risultano incompatibili con il quadro
di  riferimento  generale  dell'assetto  concessorio  ovvero  con  la
normativa di cui alla legge 2 ottobre 1991, n. 316;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. Sono istituiti i servizi di trasporto aereo di linea sulle rotte
di cui all'elenco n. 1, firmato dal Ministro dei trasporti e unito al
presente decreto, che la societa' concessionaria indicata all'art.  2
e'  tenuta  ad  assicurare  dalla  data  di pubblicazione del decreto
medesimo.
  2. Sono altresi' istituiti i servizi di trasporto  aereo  di  linea
sulle  rotte  di  cui  all'elenco  n.  2,  firmato  dal  Ministro dei
trasporti e unito al presente decreto, che la societa' concessionaria
indicata all'art. 2 e' tenuta ad attivare entro le date  riportate  a
fianco di ogni singola rotta.
  3.  Con  successivi decreti potranno essere disposte modifiche alle
rotte comprese negli elenchi di cui  ai  commi  1  e  2,  nonche'  la
soppressione  di  talune  di  esse, come pure la istituzione di altri
servizi su rotte non contemplate nei predetti elenchi.