IL RETTORE
  Visto  lo  statuto dell'Universita' degli studi di Reggio Calabria,
approvato con decreto del  Presidente  della  Repubblica  27  ottobre
1983, n. 1240, e successive modificazioni;
  Visto   il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto il regio decreto-legge  20  giugno  1935,  n.  1071,  recante
modifiche ed aggiornamento al testo unico delle leggi sull'istruzione
superiore, convertito nella legge 2 gennaio 1936, n. 73;
  Visto  il  regio  decreto  30  settembre  1938,  n.  1652,  recante
disposizioni sull'ordinamento didattico universitario,  e  successive
modificazioni;
  Vista  la  legge 11 aprile 1953, n. 312, recante disposizioni sulla
libera inclusione di nuovi insegnamenti complementari  negli  statuti
delle universita' e degli istituti di istruzione superiore;
  Visto  il  decreto  del Presidente della Repubblica 20 maggio 1989,
recante modificazioni all'ordinamento didattico dei corsi  di  laurea
della  facolta'  di  ingegneria (tabella XXIX), ed in particolare gli
articoli 3 e 7;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, recante, tra  l'altro,  norme
sull'autonomia delle universita';
  Visto  la  legge 7 agosto 1990, n. 245, ed in particolare l'art. 13
recante disposizioni in ordine all'attuazione del riordinamento della
facolta' di ingegneria;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28  ottobre  1991,
recante l'approvazione del piano di sviluppo delle universita' per il
triennio 1991-93, ed in particolare l'art. 15;
  Viste  le  deliberazioni,  adottate  in  data  23 ottobre 1991 e 27
maggio 1992, con le quali la facolta' di ingegneria  avanza  proposta
di  modifica  di  statuto  relativamente all'istituzione del corso di
laurea in ingegneria elettronica  e  all'introduzione  dell'indirizzo
edile  nel  corso  di laurea in ingegneria civile in conformita' alla
nuova tabella XXIX;
  Viste le delibere di approvazione espressa  in  merito  dal  senato
accademico, nelle sedute del 21 novembre 1991 e 15 luglio 1992, e dal
consiglio  di  amministrazione,  in data 22 novembre 1991 e 23 luglio
1992;
  Sentito il Consiglio universitario nazionale che, nell'adunanza del
10 ottobre 1992, ha espresso parere favorevole;
  Riconosciuta la particolare  urgente  necessita'  di  approvare  le
modifiche  proposte,  in deroga al limite triennale di cui all'ultimo
comma dell'art. 17 del testo unico 31 agosto 1933,  n.  1592,  e  nel
rispetto   delle   disposizioni  e  delle  procedure  previste  dalla
normativa vigente;
                              Decreta:
  Lo  statuto  dell'Universita'  degli  studi  di  Reggio   Calabria,
approvato  e  modificato  con  i  decreti indicati nelle premesse, e'
ulteriormente modificato come segue:
                           Articolo unico
  Gli articoli dal 52 al  60  dello  statuto  dell'Universita'  degli
studi  di  Reggio  Calabria relativi alla facolta' di ingegneria sono
soppressi e sostituiti dai seguenti:
                       FACOLTA' DI INGEGNERIA
  Art. 52. - La facolta' di ingegneria conferisce le seguenti lauree:
   1) laurea in ingegneria civile;
   2) laurea in ingegneria elettronica.
  La  durata  degli  studi  e' di cinque anni. I titoli di ammissione
sono  quelli  previsti  dalle  vigenti  disposizioni  di  legge.   Al
compimento  degli  studi  viene  conseguito  il titolo di "dottore in
ingegneria" con la specificazione del corso di laurea seguito.
  Art. 53.  -  Allo  scopo  di  permettere  l'approfondimento  in  un
particolare  campo  sia  di  competenze  di tipo metodologico, sia di
tecniche progettuali, realizzative e di  gestione,  il  sottoindicato
corso    di   laurea   puo'   essere   articolato   negli   indirizzi
sottoriportati:
  Corso di laurea in ingegneria civile.
   Indirizzi:
    1) edile;
    2) idraulica;
    3) strutture;
    4) trasporti.
  Dell'indirizzo  eventualmente  seguito  viene  fatta  menzione  sul
certificato  di  laurea. Nell'ambito di ogni indirizzo possono essere
inoltre individuati orientamenti definiti annualmente dalla  facolta'
nel  manifesto  degli  studi  su proposta del competente consiglio di
corso di laurea.
  Art. 54. - Ciascuno dei cinque anni di corso puo' essere articolato
in due cicli didattici (semestri), ciascuno della  durata  di  almeno
tredici   settimane  di  effettiva  attivita'.  Al  termine  di  ogni
semestre, e prima dell'inizio del primo semestre dell'anno accademico
successivo, e' prevista una sessione di esami della durata di  almeno
quattro settimane.
  Ciascun  anno di corso comporta un totale di almeno seicento ore di
attivita' didattico-formativa, teorica, teorico-pratica,  comprensiva
delle  attivita'  didattiche  integrative (esercitazioni, laboratori,
seminari, corsi monografici, dimostrazioni, attivita' guidate, visite
tecniche, prove parziali di accertamento, correzione e discussione di
progetti ed elaborati, ecc.).
  L'attivita'  didattico-formativa  e'  organizzata  sulla  base   di
annualita'    costituite   da   corsi   ufficiali   di   insegnamento
monodisciplinari o integrati.
  Il corso di insegnamento monodisciplinare e' costituito da ottanta-
centoventi ore di attivita' didattiche.
  Per motivate necessita' didattiche possono essere  istituiti  corsi
di  insegnamento  monodisciplinari  di  durata ridotta, costituiti da
quaranta-sessanta ore di attivita' didattiche, corrispondenti a mezza
annualita'.
  Il corso di insegnamento integrato e' costituito come un  corso  di
insegnamento  monodisciplinare,  ma  le lezioni sono svolte in moduli
coordinati di almeno venti ore  ciascuno  da  due,  o  al  piu'  tre,
professori  di  ruolo  che  faranno  tutti parte della commissione di
esame.
  Qualora l'ampiezza della materia lo richieda, taluni corsi  possono
essere  costituiti da piu' annualita' distinte e specificate mediante
l'aggiunta dell'indicazione I, II, ecc., all'atto  della  definizione
del manifesto annuale degli studi.
  Nell'ambito  della  sperimentazione  didattica,  anche  al  fine di
facilitare il ricorso ad esperienze e professionalita' esterne, nella
predisposizione dei curricula possono essere utilizzati  anche  altri
moduli  didattici (quali corsi intensivi brevi, seminari, laboratori,
ecc.) da quotarsi in frazioni di annualita', sino ad una  concorrenza
massima di due annualita'.
  Art.  55.  -  Per  essere  ammesso a sostenere l'esame di laurea lo
studente deve  aver  seguito  insegnamenti  ufficiali  e  superato  i
relativi  esami  per  un numero minimo di ventinove annualita' per il
corso di laurea in ingegneria civile, e di ventotto annualita' per il
corso di laurea in ingegneria elettronica.
  Per l'iscrizione agli anni successivi al primo lo  studente  dovra'
aver ottenuto l'attestazione di frequenza e superato i relativi esami
per  un totale di annualita', scelte tra quelle indicate all'uopo nel
manifesto degli studi, pari a: due  annualita'  per  l'iscrizione  al
secondo  anno,  sette  per  l'iscrizione  al  terzo  anno, dodici per
l'iscrizione al quarto anno, sedici per l'iscrizione al quinto  anno.
In  caso di non superamento del previsto numero di esami, lo studente
dovra' iscriversi come ripetente.
  Entro  il  primo  triennio  di  studi  lo  studente  deve   inoltre
dimostrare  la  conoscenza  pratica  e  la comprensione di una lingua
straniera tra quelle indicate  nel  manifesto  annuale  degli  studi,
superando  una  prova  di  accertamento  le  cui  modalita'  verranno
stabilite dal consiglio di facolta'.
  Le annualita' obbligatorie necessarie per  il  conseguimento  della
laurea  sono indicate, per ciascuna delle lauree di cui all'art. 52 e
degli eventuali indirizzi in  cui  sono  articolate,  nei  successivi
articoli 56 e 57. Tali annualita' fanno riferimento alle tabelle B, C
e  D  della  tabella  XXIX  allegata  al decreto del Presidente della
Repubblica 20 maggio 1989, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10
agosto 1989, e tenuto conto dei numeri minimi indicati all'undicesimo
comma dell'art. 5 della stessa tabella XXIX.
  Le rimanenti annualita', necessarie al  raggiungimento  del  numero
minimo  indicato  al  primo  comma di questo stesso articolo, vengono
scelte dallo studente nell'ambito degli  insegnamenti  indicati,  sia
separatamente che raggruppati in distinti indirizzi e/o orientamenti,
dal  manifesto  annuale degli studi per lo specifico corso di laurea,
ovvero sostituiti, sino alla concorrenza massima di  due  annualita',
dai moduli didattici di cui all'ottavo comma dell'art. 54.
  L'esame  di laurea consiste nella discussione di una tesi attinente
alla materia del corso di laurea, svolta sotto il controllo di uno  o
piu'  relatori,  di regola scelti tra i docenti della facolta', e con
le modalita' stabilite dal consiglio di facolta'.
  Art. 56. - Per il conseguimento della laurea in  ingegneria  civile
sono  obbligatorie  le  seguenti venticinque annualita', indicate per
raggruppamento  disciplinare  o   per   insieme   di   raggruppamenti
disciplinari  (in questo ultimo caso possono essere attivati corsi di
insegnamento integrati):
n. 1 nel raggr. A012       Geometria
n. 2 nel raggr. A021       Analisi matematica
n. 1 nel raggr. A030       Fisica matematica
n. 2 nel raggr. B011       Fisica generale
n. 1 nel raggr. I250       Sistemi di elaborazione delle informazioni
n. 1 nel raggr. C060       Chimica
n. 1 nel raggr. I270       Ingegneria economico-gestionale
n. 1 nel raggr. P041       Statistica
n. 1 nel raggr. H110       Disegno
n. 1 nel raggr. H011       Idraulica
n. 1 nel raggr. H071       Scienza delle costruzioni
n. 1 nel raggr. H081       Architettura tecnica
n. 1 nel raggr. I050       Fisica tecnica
n. 1 nei raggr. I042       Macchine e sistemi energetici
                I080       Progettazione meccanica e costruzioni
                             di macchine
                I070       Meccanica applicata alle macchine
n. 1 nel raggr. I170       Elettrotecnica e tecnologie elettriche
n. 1 nel raggr. I140       Chimica applicata, scienza e tecnologia
                             dei materiali
n. 1 nel raggr. A042       Ricerca operativa
n. 1 nel raggr. H072       Tecnica delle costruzioni
n. 1 nel raggr. H060       Geotecnica
n. 1 nel raggr. H012       Costruzioni idrauliche e marittime
n. 1 nel raggr. H030       Strade, ferrovie ed aeroporti
n. 1 nel raggr. H050       Topografia e cartografia
n. 1 nel raggr. H040       Trasporti
 
  Per   l'indirizzo  edile  sono  inoltre  obbligatorie  le  seguenti
annualita' aggiuntive:
n. 3 nei raggr. H082       Progettazione edilizia
                H100       Composizione architettonica
                H120       Storia dell'architettura
                L281       Storia dell'arte
                H150       Estimo
 
  Per l'indirizzo idraulica sono  inoltre  obbligatorie  le  seguenti
annualita' aggiuntive:
n. 2 nel raggr. H012       Costruzioni idrauliche e marittime
n. 1 nel raggr. H011       Idraulica
 
  Per  l'indirizzo  strutture  sono  inoltre obbligatorie le seguenti
annualita' aggiuntive:
n. 1 nel raggr. H071       Scienza delle costruzioni
n. 2 nel raggr. H072       Tecnica delle costruzioni
 
  Per l'indirizzo trasporti sono  inoltre  obbligatorie  le  seguenti
annualita' aggiuntive:
n. 1 nel raggr. H030       Strade, ferrovie ed aeroporti
n. 1 nel raggr. H040       Trasporti
n. 1 nei raggr. H040       Trasporti
                I180       Macchine ed azionamenti elettrici
                H142       Progettazione urbanistica
                H143       Tecnica urbanistica
                I170       Elettrotecnica e tecnologie elettriche
                I080       Progettazione meccanica e costruzione
                             di macchine
 
  Art.  57.  -  Per  il  conseguimento  della  laurea  in  ingegneria
elettronica sono obbligatorie le seguenti venti annualita',  indicate
per  raggruppamento  disciplinare  o  per  insieme  di raggruppamenti
disciplinari (in questo ultimo caso possono essere attivati corsi  di
insegnamento integrati):
 
n. 4 nei raggr. A021       Analisi matematica
                A012       Geometria
                A011       Algebra e logica matematica
                A030       Fisica matematica
                A041       Analisi numerica e matematica applicata
                A022       Calcolo delle probabilita'
                P041       Statistica
n. 1 nel raggr. B011       Fisica generale
n. 1 nei raggr. B011       Fisica generale
                B030       Struttura della materia
n. 1 nel raggr. I250       Sistemi di elaborazione delle informazioni
n. 1 nel raggr. C060       Chimica
n. 1 nei raggr. H150       Estimo
                I270       Ingegneria economico-gestionale
                P012       Economia politica
n. 1 nei raggr. H071       Scienza delle costruzioni
                I042       Macchine e sistemi energetici
                I050       Fisica tecnica
                I070       Meccanica applicata alle macchine
n. 1 nel raggr. I170       Elettrotecnica e tecnologie elettriche
n. 1 nel raggr. I210       Elettronica
n. 1 nel raggr. I230       Telecomunicazioni
n. 1 nel raggr. I240       Automatica
n. 1 nel raggr. I250       Sistemi di elaborazione delle informazioni
n. 1 nel raggr. I210       Elettronica
n. 1 nel raggr. I230       Telecomunicazioni
n. 1 nel raggr. I220       Campi elettromagnetici
n. 1 nei raggr. I200       Misure elettriche ed elettroniche
                I240       Automatica
n. 1 nei raggr. I210       Elettronica
                I250       Sistemi di elaborazione delle informazioni
  Art.  58.  -  Il  consiglio  di facolta' predispone annualmente, su
proposta dei competenti consigli di corso  di  laurea,  il  manifesto
annuale  degli  studi,  che  costituisce  il piano di studi ufficiale
della facolta'.
  Tale manifesto stabilisce:
   quali  indirizzi,  tra  quelli  previsti  dall'art.  53,  e  quali
orientamenti sono attivati;
   i  corsi  di  insegnamento  (monodisciplinari,  monodisciplinari a
durata  ridotta  o  integrati),  scelti  tra  quelli   indicati   nel
successivo  art. 59, che costituiscono le annualita' obbligatorie per
ogni corso di laurea, compreso l'eventuale indirizzo, nel rispetto di
quanto specificato nei precedenti articoli 56 e 57;
   i corsi di insegnamento, scelti sempre  tra  quelli  indicati  nel
successivo  art. 59, necessari al raggiungimento del numero minimo di
annualita' indicato al primo comma del precedente art. 55, precisando
quali siano obbligatori  e  quali  siano  a  scelta  dello  studente,
eventualmente   raggruppati  in  distinti  orientamenti.  Tali  corsi
possono essere determinati, fino ad un  massimo  di  due  annualita',
tenendo  conto  di  quanto  previsto dall'ottavo comma del precedente
art. 54;
   la suddivisione temporale di ciascun corso integrato tra le  varie
discipline  che  vi  concorrono,  tenendo  conto dei limiti di cui al
sesto comma del precedente art. 54;
   la collocazione degli insegnamenti negli anni  di  corso  e  negli
eventuali semestri.
  L'identita'  di  denominazione di insegnamenti impartiti in diversi
corsi di laurea o in diversi indirizzi non  comporta  necessariamente
identita' di programma, di trattazione o di docente.
  Il manifesto annuale degli studi conterra' inoltre:
   le  eventuali  precedenze  da  rispettare  nel sostenere gli esami
(propedeuticita');
   l'elenco degli insegnamenti la  cui  frequenza  e  relativo  esame
condizionano  il passaggio agli anni di corso successivi al primo, di
cui al secondo comma dell'art. 55;
   le modalita' di accertamento  della  conoscenza  pratica  e  della
comprensione di una lingua straniera, di cui al terzo comma dell'art.
55;
   le modalita' di svolgimento dell'esame di laurea.
  Art.   59.   -   Elenco  generale,  articolato  per  raggruppamenti
disciplinari, degli insegnamenti che possono essere  impartiti  nella
facolta',  a norma degli articoli 5 e 6 della tabella XXIX annessa al
decreto del Presidente della Repubblica  20  maggio  1989  e  inclusi
nella tabella F allegata alla stessa tabella XXIX:
  A011 - Algebra e logica matematica:
   1) algebra;
   2) algebra ed elementi di geometria.
  A012 - Geometria:
   1) geometria;
   2) geometria descrittiva;
   3) geometria differenziale;
   4) geometria e algebra;
   5) teoria dei grafi.
  A021 - Analisi matematica:
   1) analisi funzionale;
   2) analisi matematica;
   3) calcolo delle variazioni;
   4) metodi matematici per l'ingegneria;
   5) teoria delle funzioni;
   6) teoria matematica dei controlli.
  A022 - Calcolo delle probabilita':
   1) calcolo delle probabilita';
   2) metodi probabilistici, statistici e processi stocastici;
   3) statistica matematica;
   4) teoria dei giochi e delle decisioni;
   5) teoria dell'affidabilita'.
  A030 - Fisica matematica:
   1) calcolo tensoriale e meccanica del continuo;
   2) fisica matematica;
   3) meccanica analitica;
   4) meccanica razionale;
   5) meccanica superiore per ingegneri;
   6) sistemi dinamici.
  A041 - Analisi numerica e matematica applicata:
   1) analisi numerica;
   2) calcolo numerico;
   3) calcolo numerico e programmazione numerica;
   4) metodi numerici per l'ingegneria;
   5) matematica applicata.
  A042 - Ricerca operativa:
   1) algoritmi di ottimizzazione;
   2) applicazioni della ricerca operativa;
   3) modelli di sistemi di produzione;
   4) modelli di sistemi di servizio;
   5) modelli logistici;
   6) modelli per il supporto alle decisioni;
   7) modelli per l'organizzazione e la gestione di sistemi;
   8) modelli per la pianificazione territoriale;
   9) ottimizzazione;
  10) ottimizzazione combinatoria;
  11) programmazione matematica;
  12) ricerca operativa;
  13) simulazione.
  B011 - Fisica generale:
   1) fisica (limitatamente a: ingegneria);
   2) fisica superiore;
   3) metrologia;
   4) ottica elettronica;
   5) sperimentazione fisica;
   6) strumentazione fisica.
  B030 - Struttura della materia:
   1) elettronica quantistica;
   2) fisica atomica;
   3) fisica degli stati condensati;
   4) fisica dei laser;
   5) fisica dei plasmi;
   6) fisica dei semiconduttori;
   7) fisica delle basse temperature;
   8) fisica delle superfici;
   9) fisica dello stato solido;
  10) gas ionizzati;
  11) ottica;
  12) struttura della materia;
  13) superconduttivita'.
  C060 - Chimica:
   1) applicazioni di chimica e chimica analitica;
   2) chimica (limitatamente a: ingegneria);
   3) sperimentazioni di chimica.
 H011 - Idraulica:
   1) dinamica della turbolenza;
   2) idraulica;
   3) idraulica ambientale;
   4) idraulica dei mezzi porosi;
   5) idraulica fluviale;
   6) idraulica numerica;
   7) idrodinamica;
   8) idroelasticita';
   9) meccanica dei fluidi;
  10) misure e controlli idraulici;
  11) modellistica idraulica.
  H012 - Costruzioni idrauliche e marittime:
   1) acquedotti e fognature;
   2) bonifica e irrigazione;
   3) bonifiche e sistemazioni idrauliche;
   4) costruzioni idrauliche;
   5) gestione dei sistemi idraulici;
   6) gestione delle risorse idriche;
   7) idrologia sotterranea;
   8) idrologia tecnica;
   9) impianti speciali idraulici;
  10) infrastrutture idrauliche;
  11) protezione idraulica del territorio;
  12) sistemazione dei bacini idrografici;
  13) tecnica dei lavori idraulici;
  14) costruzioni in mare aperto;
  15) costruzioni marittime;
  16) idraulica marittima e costiera;
  17) idrovie;
  18) ingegneria portuale;
  19) regime e protezione dei litorali.
  H030 - Strade, ferrovie ed aeroporti:
   1) costruzioni di strade, ferrovie ed aeroporti;
   2) costruzioni speciali stradali, ferroviarie ed aeroportuali;
   3) gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie;
   4) impianti e cantieri viari;
   5) infrastrutture aeroportuali;
   6) infrastrutture di viabilita' e trasporto;
   7) infrastrutture ferroviarie;
   8) infrastrutture per trasporti speciali;
   9) infrastrutture viarie;
  10) infrastrutture viarie nelle aree metropolitane;
  11) principi di progettazione delle infrastrutture viarie;
  12) progetto di strade, ferrovie ed aeroporti;
  13) sovrastrutture stradali, ferroviarie ed aeroportuali;
  14) tecnica dei lavori stradali, ferroviari, ed aeroportuali;
  15) viabilita' rurale.
  H040 - Trasporti:
   1) esercizio dei sistemi di trasporto;
   2) pianificazione dei trasporti;
   3) progettazione dei sistemi di trasporto;
   4) sistemi di trazione;
   5) sistemi ferroviari;
   6) tecnica ed economia dei trasporti;
   7) teoria dei sistemi di trasporto;
   8) teoria e tecnica della circolazione;
   9) terminali e impianti di trasporto;
  10) trasporti aerei;
  11) trasporti per vie d'acqua;
  12) trasporti speciali;
  13) trasporti urbani e metropolitani.
  H050 - Topografia e cartografia:
   1) cartografia numerica;
   2) cartografia tematica;
   3) fotogrammetria;
   4) fotogrammetria applicata;
   5) fotogrammetria e fotointerpretazione;
   6) geodesia;
   7) misure geodetiche;
   8) telerilevamento;
   9) topografia;
  10) topografia agraria e forestale;
  11) topografia geologica;
  12) trattamento delle osservazioni.
  H060 - Geotecnica:
   1) consolidamento dei terreni;
   2) costruzioni di materiali sciolti;
   3) costruzioni in sotterraneo;
   4) dinamica delle terre e delle rocce;
   5) fondazioni;
   6) geotecnica;
   7) geotecnica marina;
   8) geotecnica nella difesa del territorio;
   9) indagini e controlli geotecnici;
  10) meccanica delle rocce;
  11) meccanica delle terre;
  12) opere di sostegno;
  13) princi'pi di geotecnica;
  14) stabilita' dei pendii.
  H071 - Scienza delle costruzioni:
   1) analisi computazionale delle strutture;
   2) calcolo anelastico e a rottura delle strutture;
   3) dinamica delle strutture;
   4) instabilita' delle strutture;
   5) meccanica dei materiali e della frattura;
   6) meccanica dei solidi;
   7) ottimizzazione delle strutture;
   8) scienza delle costruzioni;
   9) sicurezza strutturale;
  10) sperimentazione dei materiali e delle strutture;
  11) statica;
  12) teoria delle strutture.
 H072 - Tecnica delle costruzioni:
   1) calcolo automatico delle strutture;
   2) consolidamento delle costruzioni;
   3) costruzioni di ponti;
   4) costruzioni in acciaio;
   5) costruzioni in calcestruzzo armato e precompresso;
   6) costruzioni in zona sismica;
   7) progetto di strutture;
   8) sperimentazione, collaudo e controllo delle costruzioni;
   9) strutture di fondazione;
  10) strutture prefabbricate;
  11) strutture speciali;
  12) tecnica delle costruzioni.
  H081 - Architettura tecnica:
   1) architettura tecnica;
   2) architettura tecnica e tipologie edilizie;
   3) edilizia industriale;
   4) elementi di architettura tecnica;
   5) industrializzazione dell'edilizia;
   6) progettazione ambientale e servizi tecnologici;
   7) progettazione degli elementi costruttivi;
   8) progettazione edile assistita;
   9) progettazione per l'edilizia industrializzata;
  10) recupero e conservazione degli edifici.
  H082 - Progettazione edilizia:
   1) architettura del legno;
   2) architettura delle grandi strutture;
   3) architettura e composizione architettonica;
   4) architettura e urbanistica tecniche;
   5) caratteri distributivi e costruttivi degli edifici;
   6) documentazione architettonica;
   7) elementi di progettazione edile;
   8) progettazione dei componenti prefabbricati;
   9) progettazione integrale;
  10) progetti edili;
  11) progetti per la ristrutturazione e il risanamento edilizio.
  H100 - Composizione architettonica:
   1) architettura e composizione architettonica;
   2) composizione architettonica.
  H110 - Disegno:
   1) applicazioni di geometria descrittiva;
   2) disegno;
   3) disegno automatico;
   4) disegno civile;
   5) disegno edile;
   6) metodologie di rilevamento per la conservazione del patrimonio
   edilizio;
   7) rappresentazione della realta' territoriale ed urbana;
   8) tecniche della rappresentazione;
   9) unificazione e disegno.
  H120 - Storia dell'architettura:
   1) storia dell'architettura;
   2) storia dell'architettura e dell'urbanistica;
   3) storia dell'arte e storia e stili dell'architettura.
  H142 - Progettazione urbanistica:
   1) composizione urbanistica;
   2) urbanistica.
  H143 - Tecnica urbanistica:
   1) difesa e recupero urbanistico dell'ambiente;
   2) elementi di tecnica urbanistica;
   3) ingegneria del territorio;
   4) ingegneria dell'ambiente costruito;
   5) innovazioni tecnologiche e trasformazioni territoriali;
   6) modelli matematici per l'urbanistica;
   7) pianificazione e gestione delle aree metropolitane;
   8) tecnica urbanistica;
   9) tecniche di analisi urbane e territoriali;
  10) tecniche di gestione del territorio;
  11) tecniche di valutazione e programmazione urbanistica.
  H150 - Estimo:
   1) economia ed estimo ambientale;
   2) economia ed estimo civile;
   3) economia ed estimo industriale;
   4) estimo;
   5) estimo aeronautico;
   6) estimo navale.
  I042 - Macchine e sistemi energetici:
   1) combustione e gasdinamica delle macchine;
   2) conversione dell'energia;
   3) dinamica e controllo delle macchine;
   4) energetica applicata;
   5) fluidodinamica delle macchine;
   6) macchine;
   7) macchine marine;
   8) macchine per impianti frigoriferi e per pompe di calore;
   9) modelli delle macchine;
  10) motori a combustione interna;
  11) motori termici per trazione;
  12) oleodinamica e pneumatica;
  13) progetto di macchine;
  14) sperimentazione sulle macchine;
  15) turbomacchine;
  16) centrali termiche;
  17) collaudo e normativa delle macchine e degli impianti motori;
  18) diagnostica degli impianti motori;
  19) generatori di vapore;
  20) gestione delle macchine e dei sistemi energetici;
  21) impianti di potenza per applicazioni spaziali;
  22) impianti per la cogenerazione ed il risparmio energetico;
  23) impiego industriale dell'energia;
  24) interazione fra le macchine e l'ambiente;
  25) macchine e sistemi energetici speciali;
  26) modellistica e simulazione degli impianti motori;
  27) sistemi energetici;
  28) sistemi propulsivi;
  29) tecnologie delle energie rinnovabili.
 I050 - Fisica tecnica:
   1) criogenia;
   2) energetica;
   3) fisica tecnica;
   4) gestione dell'energia;
   5) impianti termotecnici;
   6) misure e regolazioni termofluidodinamiche;
   7) modelli per la termotecnica;
   8) proprieta' termofisiche dei materiali;
   9) tecnica del freddo;
  10) termocinetica alle alte temperature;
  11) termodinamica applicata;
  12) termofluidodinamica applicata;
  13) termofluidodinamica dei sistemi naturali;
  14) termotecnica;
  15) trasmissione del calore;
  16) acustica applicata;
  17) climatologia dell'ambiente costruito;
  18) energie rinnovabili per uso termico;
  19) fisica tecnica ambientale;
  20) gestione dei servizi energetici;
  21) gestione delle risorse energetiche nel territorio;
  22) illuminotecnica;
  23) impianti speciali di climatizzazione;
  24) impianti tecnici;
  25) misure fisico-tecniche e regolazioni;
  26) modelli per il controllo ambientale;
  27) sistemi energetici integrati;
  28) tecnica del controllo ambientale;
  29) termofisica dell'edificio.
  I070 - Meccanica applicata alle macchine:
   1) analisi assistita di sistemi meccanici;
   2) automazione a fluido;
   3) controllo delle vibrazioni e del rumore;
   4) diagnostica dei sistemi meccanici;
   5) elementi di meccanica teorica e applicata;
   6) meccanica applicata alle macchine;
   7) meccanica degli azionamenti;
   8) meccanica dei robot;
   9) meccanica del veicolo;
  10) meccanica delle macchine automatiche;
  11) meccanica delle vibrazioni;
  12) meccatronica;
  13) modellistica e simulazione dei sistemi meccanici;
  14) progettazione meccanica funzionale;
  15) regolazione e controlli dei sistemi meccanici;
  16) sperimentazione sui sistemi meccanici;
  17) teoria e tecnica della lubrificazione;
  18) tribologia.
  I080 - Progettazione meccanica e costruzione di macchine:
   1) affidabilita' e sicurezza delle costruzioni meccaniche;
   2) comportamento meccanico dei materiali;
   3) costruzione di azionamenti oleodinamici e pneumatici;
   4) costruzione di macchine;
   5) costruzione di macchine automatiche e robot;
   6) costruzione di macchine motrici;
   7) costruzioni meccaniche di precisione;
   8) elementi costruttivi delle macchine;
   9) garanzia della qualita' nella costruzione delle macchine;
  10) ottimizzazione delle costruzioni meccaniche;
  11) princi'pi e metodologie della progettazione meccanica;
  12) progettazione assistita di strutture meccaniche;
  13) progettazione dei sistemi meccanici in campo dinamico;
  14) progettazione e costruzione di macchine speciali;
  15) progettazione meccanica con materiali non convenzionali;
  16) tecnica delle costruzioni meccaniche;
  17) analisi sperimentale delle tensioni;
  18) collaudo delle costruzioni meccaniche;
  19) controlli non distruttivi;
  20) controllo di qualita';
  21) diagnostica strutturale;
  22) meccanica dei materiali;
  23) meccanica sperimentale;
  24) costruzione di autoveicoli;
  25) costruzione di macchine agricole;
  26) costruzione di macchine movimento terra;
  27) costruzione di materiale ferroviario;
  28) costruzione e sperimentazione di motori per veicoli terrestri;
  29) costruzione e tecnologia del pneumatico e degli antivibranti;
  30) costruzioni automobilistiche;
  31) dinamica del veicolo;
  32) progettazione degli elementi dell'autotelaio;
  33) progetto del trattore agricolo;
  34) progetto delle carrozzerie;
  35) sperimentazione ed affidabilita' dell'autoveicolo.
  I140 - Chimica applicata, scienza e tecnologia dei
materiali:
   1) analisi strumentale e controllo dei materiali;
   2) chimica applicata;
   3) chimica applicata alla tutela dell'ambiente;
   4) chimica e tecnologia dei combustibili e lubrificanti;
   5) chimica e tecnologia del restauro e della conservazione dei
   materiali;
   6) corrosione e protezione dei materiali;
   7) scienza dei materiali;
   8) scienza e tecnologia dei materiali;
   9) scienza e tecnologia dei materiali aeronautici ed aerospaziali;
  10) scienza e tecnologia dei materiali ceramici;
  11) scienza e tecnologia dei materiali compositi;
  12) scienza e tecnologia dei materiali elettrici;
  13) scienza e tecnologia dei materiali nucleari;
  14) scienza e tecnologia dei vetri;
  15) tecnologia dei materiali e chimica applicata;
  16) chimica macromolecolare per l'ingegneria;
  17) ingegneria dei materiali macromolecolari;
  18) materiali polimerici;
  19) materie plastiche;
  20) principi delle applicazioni dei materiali macromolecolari;
  21) processi e tecnologie di produzione di plastomeri, elastomeri
     e fibre;
  22) proprieta' fisiche e tecnologiche degli alti polimeri;
  23) scienza e tecnologia dei materiali compositi a matrice
     polimerica;
  24) scienza e tecnologia dei materiali polimerici;
  25) struttura dei materiali macromolecolari;
  26) tecnologia dei polimeri.
  I170 - Elettrotecnica e tecnologie elettriche:
   1) circuiti digitali;
   2) circuiti e algoritmi per il trattamento dei segnali;
   3) circuiti elettronici di potenza;
   4) compatibilita' elettromagnetica per l'ingegneria industriale;
   5) elettromeccanica dei sistemi continui;
   6) elettrotecnica;
   7) magnetofluidodinamica applicata;
   8) modelli numerici per l'ingegneria elettrica;
   9) modellistica elettrica dei materiali;
  10) plasmi e fusione termonucleare controllata;
  11) principi di ingegneria elettrica;
  12) progettazione automatica per l'ingegneria elettrica;
  13) progetto automatico dei circuiti;
  14) teoria dei circuiti;
  15) teoria delle reti elettriche;
  16) conversione diretta dell'energia;
  17) costruzione di apparecchi elettrici;
  18) elettrotermia;
  19) ingegneria dei materiali elettrici;
  20) materiali per l'ingegneria elettrica;
  21) tecnica dei sistemi di isolamento elettrici;
  22) tecnica delle alte tensioni;
  23) tecnica ed economia dell'energia;
  24) tecnologia dei plasmi;
  25) tecnologie elettriche;
  26) tecnologie elettromeccaniche;
  27) tecnologie per la fusione termonucleare.
  I180 - Macchine ed azionamenti elettrici:
   1) applicazioni industriali elettriche;
   2) azionamenti elettrici;
   3) azionamenti elettrici per l'automazione;
   4) azionamenti per trazione elettrica;
   5) conversione statica dell'energia elettrica;
   6) costruzioni elettromeccaniche;
   7) diagnostica di macchine ed azionamenti elettrici;
   8) elettronica industriale di potenza;
   9) energetica elettrica;
  10) macchine elettriche;
  11) metodologie di progettazione di macchine elettriche;
  12) modellistica dei sistemi elettromeccanici;
  13) sensori ed attuatori elettrici;
  14) sistemi elettronici di potenza;
  15) tecnologie delle macchine elettriche.
  I200 - Misure elettriche ed elettroniche:
   1) affidabilita' e controllo di qualita';
   2) elaborazione di segnali e di informazioni di misura;
   3) fondamenti della misurazione e metrologia generale elettrica;
   4) misure a iperfrequenze;
   5) misure di compatibilita' elettromagnetica;
   6) misure e collaudo di macchine e impianti elettrici;
   7) misure elettriche;
   8) misure elettroniche;
   9) misure in alta tensione;
  10) misure per l'automazione e la produzione industriale;
  11) misure per la diagnostica e la qualificazione di componenti e
     sistemi;
  12) misure su sistemi di trasmissione e telemisure;
  13) qualificazione degli algoritmi per sistemi di misura;
  14) sensori e trasduttori;
  15) strumentazione elettronica di misura.
  I210 - Elettronica:
   1) affidabilita' e diagnostica di componenti e
      circuiti elettronici;
   2) architettura dei sistemi integrati;
   3) circuiti integrati a microonde;
   4) dispositivi elettronici;
   5) elaborazione elettronica di segnali e immagini;
   6) elettronica applicata;
   7) elettronica biomedica;
   8) elettronica dei sistemi digitali;
   9) elettronica delle microonde;
  10) elettronica delle telecomunicazioni;
  11) elettronica dello stato solido;
  12) elettronica di potenza;
  13) elettronica industriale;
  14) elettronica quantistica;
  15) microelettronica;
  16) optoelettronica;
  17) progettazione automatica di circuiti e sistemi
      elettronici;
  18) strumentazione e misure elettroniche;
  19) tecnologie e materiali per l'elettronica;
  20) teoria dei circuiti elettronici.
  I220 - Campi elettromagnetici:
   1) antenne;
   2) applicazioni di potenza delle microonde;
   3) campi elettromagnetici;
   4) compatibilita' elettromagnetica;
   5) componenti e circuiti ottici;
   6) elaborazione ottica dei segnali;
   7) interazione bioelettromagnetica;
   8) microonde;
   9) misure a microonde;
  10) ottica e interazioni;
  11) progettazione automatica per l'elettromagnetismo;
  12) progetto di circuiti a microonde;
  13) propagazione;
  14) tecniche elettromagnetiche di riconoscimento
      radar;
  15) telerilevamento e diagnostica elettromagnetica.
  I230 - Telecomunicazioni:
   1) algoritmi e circuiti per telecomunicazioni;
   2) comunicazioni elettriche;
   3) comunicazioni ottiche;
   4) elaborazione e trasmissione delle immagini;
   5) elaborazione numerica dei segnali;
   6) reti di telecomunicazioni;
   7) sistemi a microonde per telecomunicazioni;
   8) sistemi di commutazione;
   9) sistemi di radiocomunicazione;
  10) sistemi di telecomunicazione;
  11) sistemi di telerilevamento;
  12) telematica;
  13) teoria dei fenomeni aleatori;
  14) teoria dei segnali;
  15) teoria dell'informazione e codici;
  16) teoria e tecnica radar;
  17) teoria e tecniche del riconoscimento;
  18) trasmissione numerica.
  I240 - Automatica:
   1) analisi dei sistemi;
   2) automazione industriale;
   3) azionamenti ed elettronica industriale;
   4) controlli automatici;
   5) controllo dei processi;
   6) controllo digitale;
   7) elementi di automatica;
   8) identificazione dei modelli e analisi dei dati;
   9) metodi di ottimizzazione dei sistemi di
      controllo;
  10) modellistica e controllo dei sistemi ambientali;
  11) modellistica e gestione delle risorse naturali;
  12) modellistica e identificazione;
  13) robotica industriale;
  14) sistemi adattativi;
  15) sistemi di supervisione e controllo esperto;
  16) strumentazione e misure per l'automazione;
  17) tecnologie dei sistemi di controllo;
  18) teoria dei sistemi;
  19) teoria del controllo.
  I250 - Sistemi di elaborazione delle informazioni:
   1) basi di dati;
   2) calcolatori elettronici;
   3) fondamenti di informatica;
   4) impianti di elaborazione;
   5) informatica grafica;
   6) informatica industriale;
   7) informatica medica;
   8) informatica teorica;
   9) ingegneria del software;
  10) ingegneria della conoscenza e sistemi esperti;
  11) intelligenza artificiale;
  12) linguaggi e traduttori;
  13) reti di calcolatori;
  14) reti logiche;
  15) robotica;
  16) sistemi di elaborazione;
  17) sistemi informativi;
  18) sistemi operativi;
  19) sistemi per la progettazione automatica;
  20) teoria e tecniche di elaborazione della
      immagine.
  I270 - Ingegneria economico-gestionale:
   1) economia applicata alla ingegneria;
   2) economia dei sistemi industriali;
   3) economia e gestione dei servizi;
   4) economia e gestione dell'innovazione;
   5) economia ed organizzazione aziendale;
   6) gestione aziendale;
   7) gestione dell'informazione aziendale;
   8) gestione della qualita';
   9) marketing industriale;
  10) organizzazione della produzione e dei sistemi logistici;
  11) sistemi di analisi finanziaria;
  12) sistemi di controllo di gestione;
  13) sistemi organizzativi;
  14) sistemi tecnologici e organizzazione del lavoro;
  15) strategia e sistemi di pianificazione.
  L281 - Storia dell'arte:
   1) storia dell'arte.
  P041 - Statistica:
   1) fondamenti di statistica;
   2) statistica e calcolo delle probabilita'.
  Art.  60.  -  Gli  studenti gia' iscritti, all'atto dell'entrata in
vigore del presente statuto, ad anni di  corso  successivi  al  primo
potranno  essere ammessi, a richiesta, a seguire gli studi secondo il
nuovo ordinamento e la facolta' stabilira' le condizioni in base alle
quali il curriculum didattico gia' seguito sara' reso compatibile con
quello  previsto  dal  nuovo  ordinamento.  L'opzione  per  il  nuovo
ordinamento  potra'  essere  esercitata  fino ad un termine pari alla
durata legale del corso degli studi.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Reggio Calabria, 9 ottobre 1992
                                              Il rettore: PIETROPAOLO