IL MINISTRO DEL TESORO
  Viste le leggi 7 agosto 1982, n. 526 e 31 dicembre 1991, n. 415;
  Visto il decreto ministeriale  21  aprile  1992,  pubblicato  nella
Gazzetta  Ufficiale n. 97 del 27 aprile 1992, concernente l'emissione
di buoni del Tesoro poliennali 12% - 1› maggio 1992/2002;
  Ritenuta la necessita' di determinare i modelli, le leggende  ed  i
segni  caratteristici  dei titoli al portatore dei predetti buoni del
Tesoro poliennali;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  I titoli al portatore dei buoni del  Tesoro  poliennali  12%  -  1›
maggio  1992/2002,  emessi  in forza dei provvedimenti indicati nelle
premesse, sono rilasciati, in sede di emissione, nei  tagli  da  lire
cinque  milioni,  dieci  milioni,  cinquanta  milioni, cento milioni,
cinquecento milioni, un miliardo e dieci miliardi.
  Vengono  allestiti,  peraltro,  anche  titoli  da  lire  centomila,
cinquecentomila  e un milione, riservati esclusivamente ad operazioni
ordinarie; essi hanno caratteristiche analoghe a  quelle  dei  titoli
degli altri tagli e le seguenti colorazioni; bruno chiaro-bruno scuro
per i titoli da L. 100.000, grigio lavagna-grigio scuro per quelli da
L. 500.000 e viola malva-viola scuro per quelli da L. 1.000.000.
  Ciascun titolo si compone del corpo e di un foglio di venti cedole,
per il pagamento degli interessi in rate semestrali.
  Le  venti  cedole  sono collocate a destra del corpo del titolo, su
cinque colonne, numerate dal basso verso l'alto e dall'esterno  verso
l'interno,  da quella n. 1, di scadenza 1› novembre 1992, a quella n.
20, di scadenza 1› maggio 2002.