Si comunica che il Consiglio superiore delle miniere, nella seduta
del  26  luglio  1991,  ha  espresso  parere  favorevole  in   merito
all'aggiornamento  dell'intervallo dell'indice di idraulicita' per la
classificazione della marna  da  cemento  tra  i  minerali  di  prima
categoria.
   Il  Consiglio superiore ha stabilito che nella situazione attuale,
tenuto conto delle tecnologie di fabbricazione e controllo in  essere
e  della  gamma  di  prodotti  richiesti dal mercato, l'intervallo di
valori  dell'indice  di  idraulicita'  che  identifica  le   sostanze
classificate come marna da cemento e' il seguente:
                             0,3  -  0,7
   Lo  stesso  Consiglio  ha  precisato che l'indice di idraulicita',
parametro indicativo della caratteristica  idraulica  di  un  cemento
viene  riferito  al  materiale  grezzo  di  miniera omogeneizzato per
alimentare l'impianto e di conseguenza l'identificazione in  situ  di
una  marna  da  cemento  dovra'  necessariamente  fare riferimento al
valore medio dell'indice di idraulicita' di  volumi  sufficientemente
grandi  e  rappresentativi  delle caratteristiche medie del materiale
coltivabile nel giacimento.
   Di conseguenza  appare  particolarmente  importante  la  fase  del
prelievo  dei  campioni da sottoporre ad analisi, che dovranno essere
rappresentativi  dell'insieme  del  grezzo  coltivabile,  mentre  non
potranno  considerarsi  significative  le  campionature effettuate in
corrispondenza di singoli orizzonti.