IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
   (Omissis).
                              Decreta:
   Il sig. Riccardo Rossini, console onorario  in  Que'bec  (Canada),
con  circoscrizione  territoriale comprendente la comunita' urbana di
Que'bec e le contee di Le'vis e di Beauce Nord, oltre all'adempimento
dei  generali  doveri  di  difesa  degli  interessi  nazionali  e  di
protezione    dei   cittadini,   esercita   le   funzioni   consolari
limitatamente a:
     a) ricezione e trasmissione degli atti di stato civile pervenuti
dalle autorita' locali, dai cittadini italiani o  dai  comandanti  di
navi e di aeromobili nazionali o stranieri;
     b)  ricezione e trasmissione di atti dipendenti dall'apertura di
successione in Italia;
     c) atti conservativi, che non implichino disposizione  dei  beni
in materia di successione, naufragio o sinistro aereo;
     d)  rilascio  di  certificazioni,  vidimazioni  e legalizzazioni
(eccettuati i certificati di residenza italiana);
     e) rinnovo di  passaporti  nazionali  e  vidimazione  di  quelli
stranieri  dopo  aver  interpellato,  caso  per  caso,  il  consolato
generale d'Italia in Montreal;
     f) compiere operazioni richieste dalla legislazione  vigente  in
dipendenza dell'arrivo e della partenza di una nave nazionale;
     g) tenuta dello schedario delle firme delle autorita' locali.
   Il  presente  decreto  verra'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 13 gennaio 1993
                                              p. Il Ministro: AZZARA'
                        ---------------------
                   IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
   (Omissis).
                              Decreta:
   Il sig. Giuseppe Casu, agente consolare onorario in Sao Caetano do
Sul  (Brasile),  con  circoscrizione  territoriale  comprendente   il
municipio  di  Sao Caetano do Sul, oltre all'adempimento dei generali
doveri di difesa  degli  interessi  nazionali  e  di  protezione  dei
cittadini, esercita le funzioni consolari limitatamente a:
     a)   rilascio   di  certificazioni  (esclusi  i  certificati  di
cittadinanza), vidimazioni e legalizzazioni;
     b) tenuta dello schedario dei cittadini e di quello delle  firme
delle autorita' locali;
     c)  assistenza  ai  connazionali  bisognosi,  con elargizione di
sussidi, dopo aver interpellato, caso per caso, il consolato generale
d'Italia in San Paolo;
     d) ricevimento e trasmissione di atti in  materia  pensionistica
al  consolato  generale  d'Italia  in  San Paolo, competente per ogni
decisione in merito;
     e) istruzione delle pratiche relative alla cittadinanza  e  loro
trasmissione  materiale  al  consolato generale d'Italia in San Paolo
per ogni decisione in merito.
   Il  presente  decreto  verra'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 13 gennaio 1993
                                              p. Il Ministro: AZZARA'
                        ---------------------
                   IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
   (Omissis).
                              Decreta:
   Il sig. Antonio Santolin, agente consolare  onorario  in  Griffith
(Nuovo  Galles  del Sud, Australia), con circoscrizione Murrumbidgee,
Murray, Central West, Far West, oltre  all'adempimento  dei  generali
doveri  di  difesa  degli  interessi  nazionali  e  di protezione dei
cittadini, esercita le funzioni consolari limitatamente a:
     a) ricezione e trasmissione  al  consolato  generale  in  Sydney
degli  atti  di  stato  civile pervenuti dalle autorita' locali e dai
cittadini italiani;
     b) rilascio di certificazioni, vidimazioni e legalizzazioni;
     c)  rinnovo  di  passaporti  nazionali  previo  nulla  osta  del
consolato generale in Sydney;
     d) tenuta dell'anagrafe dei cittadini italiani e trasmissione al
consolato  generale  in  Sydney  delle  relative schede, tenuta dello
schedario delle firme delle autorita' locali;
     e) assistenza ai connazionali in materia pensionistica.
   Il presente decreto verra'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 13 gennaio 1993
                                              p. Il Ministro: AZZARA'