IL MINISTRO DELLA SANITA'
                           DI CONCERTO CON
                       IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto   il   decreto-legge  18  gennaio  1993,  n.  9,  concernente
disposizioni  urgenti  in  materia  sanitaria  e  socio-assistenziale
convertito, con modificazioni, nella legge 18 marzo 1993, n. 67;
  Visto  in  particolare  l'art.  2,  comma 1, lettera b), del citato
decreto che dispone che alle  ulteriori  occorrenze  finanziarie  del
Servizio  sanitario  nazionale  per  l'anno 1991, pari alle eccedenze
delle spese  correnti  rispetto  alle  entrate  complessive  correnti
comprese  quelle  derivanti dai mutui di cui all'art. 1, comma 1, del
medesimo decreto, determinate con criteri e  modalita'  da  definirsi
con  decreto  del  Ministro della sanita' di concerto con il Ministro
del tesoro, si fa fronte, per un importo  pari  ai  due  terzi  della
maggiore  spesa come sopra determinata, con l'assunzione di mutui, da
parte  delle  regioni  e  delle  province  autonome,  con  oneri   di
ammortamento a carico del bilancio statale;
  Ritenuto  di  dover provvedere a quanto disposto dalla normativa su
richiamata;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. Le regioni e  le  province  autonome  di  Trento  e  di  Bolzano
determinano  le  eccedenze  di  spesa corrente, rispetto alle entrate
complessive correnti, comprese quelle  derivanti  dai  mutui  di  cui
all'art.  1,  comma  1,  del  decreto-legge  18  gennaio  1993, n. 9,
convertito, con modificazioni, nella legge  18  marzo  1993,  n.  67,
registrate  dalle  unita'  sanitarie  locali  e  dagli altri enti che
erogano assistenza sanitaria relative  alla  gestione  di  competenza
dell'esercizio 1991.
  2.  La  rilevazione delle predette eccedenze deve essere effettuata
utilizzando i seguenti prospetti dimostrativi  allegati  al  presente
decreto:
   modello A (riepilogativo) e Aa (analitico): prospetto dimostrativo
delle   risultanze   della   gestione  di  competenza  dell'esercizio
finanziario 1991 da compilare da  parte  della  regione  o  provincia
autonoma;
   modello  B: prospetto relativo alle entrate accertate e alle spese
impegnate di esclusiva competenza dell'esercizio 1991 da compilare da
parte delle unita' sanitarie locali  e  degli  enti  ospedalieri  non
ancora trasferiti alle unita' sanitarie locali;
   modello B1: prospetto relativo alle entrate accertate e alle spese
impegnate  di  esclusiva competenza dell'esercizio 1991 per attivita'
svolta  dalle  regioni  nell'interesse  e  per  conto  delle   unita'
sanitarie  locali  a  norma  dell'art.  27,  comma  5, della legge 27
dicembre 1983, n. 730;
   modello C: propetto relativo alle entrate accertate e  alle  spese
impegnate di esclusiva competenza dell'esercizio 1991 da compilare da
parte  degli  istituti di ricovero e cura a carattere scientifico con
personalita'  giuridica  di   diritto   pubblico,   dei   policlinici
universitari    direttamente   convenzionati   con   le   regioni   e
dell'ospedale Galliera di Genova;
  I  suindicati  modelli,  nonche'  l'allegato 1 di cui al successivo
art. 2, fanno parte integrante del presente decreto.
  3. I dati da inserire nei predetti  prospetti  dimostrativi  devono
essere  desunti  dai  conti  consuntivi  degli enti di cui al comma 1
relativi all'esercizio 1991, debitamente approvati e con l'osservanza
del disposto di cui all'art. 19, comma 1, del decreto-legge  2  marzo
1989, n. 65, convertito dalla legge 26 aprile 1989, n. 155.