Con decreto ministeriale 559/C. 1117-XV-J (171) del 21 aprile 1993
l'artificio  pirotecnico  denominato:  "Enterprise 3000" che la ditta
Nasti Vincenzo intende produrre  nella  propria  fabbrica  di  fuochi
artificiali  sita  in Napoli, Vallone dei Gerolomini, e' riconosciuto
ai sensi dell'art.  53  del  testo  unico  delle  leggi  di  pubblica
sicurezza  e  classificato  nella quarta categoria dell'allegato A al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.
   Con decreto ministeriale 559/C. 1197-XV-J (174) del 21 aprile 1993
gli artifici pirotecnici denominati:
    Enterprise 2000;
    Enterprise 4000,
che la ditta Nasti Vincenzo intende produrre nella  propria  fabbrica
di  fuochi  artificiali  sita in Napoli, Vallone dei Gerolomini, sono
riconosciuti ai sensi dell'art. 53 del testo  unico  delle  leggi  di
pubblica    sicurezza   e   classificati   nella   quarta   categoria
dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
   Con decreto ministeriale 559/C. 26786-XV-J  (162)  del  27  aprile
1993  l'artificio  pirotecnico  denominato:  "Partenair" che la ditta
Mele Giuseppe intende produrre presso la propria fabbrica  di  fuochi
artificiali   sita  in  Marano  (Napoli)  e'  riconosciuto  ai  sensi
dell'art. 53 del testo unico delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e
classificato  nella  quarta categoria, dell'allegato A al regolamento
di esecuzione del citato testo unico.
   Con decreto ministeriale 559/C. 26785-XV-J  (163)  del  27  aprile
1993  l'artificio  pirotecnico denominato: "Partenflash" che la ditta
Mele Giuseppe intende produrre presso la propria fabbrica  di  fuochi
artificiali   sita  in  Marano  (Napoli)  e'  riconosciuto  ai  sensi
dell'art. 53 del testo unico delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e
classificato  nella  quinta  categoria  gruppo  C, dell'allegato A al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.