IL MINISTRO DELLA SANITA'
  Vista la legge 30 aprile 1962, n. 283,  concernente  la  disciplina
igienica degli alimenti e delle bevande e, in particolare, l'art. 6;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 3 agosto 1968, n.
1255, recante la disciplina della produzione, del commercio  e  della
vendita  di  fitofarmaci  e  dei  presidi  delle  derrate  alimentari
immagazzinate;
  Visto il decreto di registrazione n. 7478 del 25  maggio  1988  del
presidio   sanitario   "Insegar"  dell'impresa  Shell  Italia,  unico
esistente in Italia, a base del principio attivo fenoxicarb;
  Vista l'ordinanza del Ministro della sanita' del 9 maggio 1991, con
la quale e' stato disposto "il divieto cautelativo  dell'impiego  del
presidio   sanitario   "Insegar"   contenente   il  principio  attivo
fenoxicarb nelle zone  di  allevamento  del  baco  da  seta  e  nuove
limitazioni per i prodotti a base di fenoxicarb;
  Visto  il decreto del Ministro della sanita' 27 aprile 1992, con il
quale e' stata disposta la sospensione cautelativa  della  vendita  e
dell'impiego  del presidio sanitario "Insegar" in tutto il territorio
nazionale;
  Visto il decreto del Ministro della sanita' del 25 giugno 1993  con
il  quale  le  regioni  e le province autonome devono identificare le
aree nelle  quali  e'  ritenuto  necessario  l'impiego  del  presidio
sanitario denominato "Insegar" gia' registrato al n. 7478 con decreto
ministeriale 25 maggio 1988, alle condizioni prescritte dai commi 2 e
3 del decreto ministeriale 25 giugno 1993;
  Visto  il decreto del Ministro della sanita' del 30 luglio 1993 con
il quale e' stato  approvato  l'elenco  delle  aree  nelle  quali  e'
consentito l'uso del presidio sanitario "Insegar";
  Vista   la  comunicazione  del  4  novembre  1993  in  merito  alla
deliberazione n.  13289  della  giunta  provinciale  della  provincia
autonoma  di  Trento  del  24  settembre  1993, con la quale e' stato
individuato tutto il territorio provinciale di  Trento  quale  l'area
entro   la  quale  e'  ritenuto  necessario  l'impiego  del  presidio
sanitario denominato "Insegar";
  Vista  la  comunicazione  dell'11  novembre  1993  in  merito  alla
deliberazione  n. 5327 della giunta della regione Emilia-Romagna, con
la quale sono state identificate  le  province  di  Ravenna,  Forli',
Bologna, Ferrara e Modena e nei comuni di Rolo, Fabbrico, Campagnola,
Rio  Saliceto, Correggio, S. Martino in Rio, Rubiera e Reggio Emilia,
quali aree entro  le  quali  e'  ritenuto  necessario  l'impiego  del
presidio sanitario denominato "Insegar" sulle colture di melo;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  E'  approvato  l'allegato  elenco,  ai  sensi  dei  commi 2 e 3 del
decreto  ministeriale  25  giugno  1993,  che  sostituisce   l'elenco
allegato al decreto ministeriale 30 luglio 1993.
  Il   presente   decreto   entra  in  vigore  il  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   Roma, 13 dicembre 1993
                                              Il Ministro: GARAVAGLIA