IL DIRETTORE GENERALE TESORO
  Visto l'art. 1 della legge 18 marzo 1968, n. 309,  che  prevede  la
cessione  di  monete  di  speciale  fabbricazione  o  scelta ad enti,
associazioni o privati italiani o stranieri;
  Vista la legge 20 aprile 1978, n. 154, concernente la  costituzione
della Sezione Zecca nell'ambito dell'Istituto Poligrafico dello Stato
ed   il  relativo  regolamento  d'attuazione  approvato  con  decreto
ministeriale 8 agosto 1979 e pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.
267 del 28 settembre 1979;
  Visto  il  decreto  legislativo  3 febbraio 1993, n. 29, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 30 del 6 febbraio 1993;
  Visto l'art. 2 della legge 3 dicembre 1993, n. 500,  che  autorizza
la  coniazione  e  l'emissione  di monete celebrative o commemorative
anche nei tagli da lire mille, cinquemila, diecimila, cinquantamila e
centomila;
  Ritenuta la necessita' di integrare il  programma  delle  emissioni
della  specie  per  l'anno  1993,  di  cui  al decreto ministeriale 4
novembre 1992, con l'emissione di monete celebrative aventi tagli  di
cui al citato art. 2 della legge n. 500/1993;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Il  programma  delle  emissioni numismatiche per il 1993, approvato
con decreto  ministeriale  4  novembre  1992,  e'  integrato  con  le
seguenti emissioni in metalli preziosi aventi tagli di cui all'art. 2
della legge 3 dicembre 1993, n. 500:
   monete  celebrative  del 1 centenario della fondazione della Banca
d'Italia;
   monete  celebrative  del   650   anniversario   della   fondazione
dell'Universita' di Pisa;