IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
  Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; 
  Ritenuta la straordinaria necessita' ed urgenza di provvedere  alla
regolazione degli oneri a carico dello Stato derivanti dai  disavanzi
delle gestioni di ammasso di prodotti agricoli, al fine di  contenere
la lievitazione dei relativi interessi e spese; 
  Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri,  adottata  nella
riunione del 16 aprile 1993; 
  Sulla proposta del Presidente del  Consiglio  dei  Ministri  e  del
Ministro del tesoro, di concerto con il Ministro  dell'agricoltura  e
delle foreste; 
                              E M A N A 
                     il seguente decreto-legge: 
                               Art. 1. 
  1. Per la regolazione del debito dello Stato, assunto  in  base  ad
atti formali, riveniente dai finanziamenti assistiti  da  privilegio,
in  dipendenza  delle  campagne  di   ammasso   obbligatorio   o   di
commercializzazione di prodotti agricoli, e comprensivo  degli  oneri
per spese di bollo ed interessi passivi, e' autorizzato  il  rilascio
alla Banca d'Italia di titoli di Stato con godimento 1' gennaio 1993,
senza corresponsione di interesse,  in  sostituzione  dei  titoli  di
credito detenuti dallo stesso Istituto di emissione. 
  2. Il rilascio dei titoli di Stato di cui al comma 1 e' subordinato
all'intervenuta registrazione da parte  della  Corte  dei  conti  dei
decreti di approvazione dei rendiconti delle gestioni alle quali essi
si riferiscono, restando  comunque  impregiudicati  i  diritti  dello
Stato. 
  3. Contestualmente al rilascio dei titoli di Stato di cui al  comma
1, la Banca d'Italia provvede per conto dello Stato  all'annullamento
del corrispondente ammontare dei titoli di credito detenuti  ed  alla
loro conservazione ai termini di legge. 
  4. Il Ministro del tesoro, per gli effetti di cui al  comma  1,  e'
autorizzato ad emettere i titoli di Stato di cui al  comma  3,  ed  a
stabilirne  con  proprio  decreto  le  caratteristiche  e  la  durata
massima, comunque non superiore ad anni trenta, nonche' il  piano  di
rimborso.