Il MINISTRO DELLE RISORSE
                  AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI
  Visto  l'art. 70 del decreto del Presidente della Repubblica del 24
luglio 1977, n. 616, concernente il trasferimento alle regioni  delle
funzioni   amministrative  relative  agli  interventi  conseguenti  a
calamita'   naturali   o   avversita'   atmosferiche   di   carattere
eccezionale;
  Visto  l'art.  14  della legge 15 ottobre 1981, n. 590, che estende
alle regioni a statuto speciale e alle province autonome di Trento  e
Bolzano  l'applicazione dell'art. 70 del decreto del Presidente della
Repubblica 24 luglio 1977, n.  616,  nonche'  le  disposizioni  della
stessa legge n. 590/1981;
  Vista  la  legge  14  febbraio  1992,  n. 185, concernente la nuova
disciplina del Fondo di solidarieta' nazionale;
  Visto l'art. 2, comma 2, della legge 14 febbraio 1992, n. 185,  che
demanda al Ministro dell'agricoltura e delle foreste la dichiarazione
dell'esistenza  di  eccezionale  calamita'  o avversita' atmosferica,
attraverso  la  individuazione  dei  territori   danneggiati   e   le
provvidenze  da  concedere  sulla  base delle specifiche richieste da
parte delle regioni e province autonome;
  Vista la richiesta di declaratoria  della  regione  Piemonte  degli
eventi   calamitosi  di  seguito  indicati,  per  l'applicazione  nei
territori danneggiati delle provvidenze  del  Fondo  di  solidarieta'
nazionale:
   piogge  alluvionali dal 22 settembre 1993 al 15 ottobre 1993 nella
provincia di Torino;
   piogge alluvionali dal 22 settembre 1993 al 15 ottobre 1993  nella
provincia di Novara;
   piogge  alluvionali dal 22 settembre 1993 al 31 ottobre 1993 nella
provincia di Alessandria;
   piogge alluvionali dal 23 settembre 1993 al 14 ottobre 1993  nella
provincia di Vercelli;
   piogge  alluvionali dal 23 settembre 1993 al 22 ottobre 1993 nella
provincia di Cuneo;
   piogge alluvionali dal 23 settembre 1993 al 31 ottobre 1993  nella
provincia di Asti;
  Accertata   l'esistenza  del  carattere  eccezionale  degli  eventi
calamitosi  segnalati,  per  effetto  dei  danni   alle   produzioni,
strutture aziendali, strutture interaziendali, opere di bonifica;
                              Decreta:
  E'  dichiarata  l'esistenza  del carattere eccezionale degli eventi
calamitosi elencati a fianco delle sottoindicate province per effetto
dei   danni   alle   produzioni,   strutture   aziendali,   strutture
interaziendali,   opere   di  bonifica  nei  sottoelencati  territori
agricoli,  in  cui  possono   trovare   applicazione   le   speficate
provvidenze della legge 14 febbraio 1992, n. 185:
  Alessandria:
   piogge  alluvionali  dal  22  settembre  1993 al 31 ottobre 1993 -
provvidenze di cui all'art. 3, comma 2, lettere  b),  c)  e  d),  nel
territorio   dei   comuni   di   Bozzole,  Brignano-Frascata,  Casale
Monferrato,   Castelnuovo   Scrivia,    Giarole,    Sale,    Valenza,
Villalvernia;
   piogge  alluvionali  dal  22  settembre  1993 al 31 ottobre 1993 -
provvidenze di cui all'art. 3, comma 2, lettera  e),  nel  territorio
dei  comuni  di  Acqui  Terme,  Albera  Ligure,  Avolasca, Berzano di
Tortona, Bistagno, Borghetto di Borbera, Bozzole,  Brignano-Frascata,
Cabella  Ligure,  Cantalupo  Ligure, Carezzano, Casalnoceto, Casasco,
Cassano   Spinola,   Cassine,   Castellania,   Castellar   Guidobono,
Castelletto   D'Erro,   Castelnuovo   Scrivia,  Cerreto  Grue,  Costa
Vescovato,  Denice,  Dernice,  Fabbrica   Curone,   Garbagna,   Gavi,
Gremiasco,  Isola  Sant'Antonio,  Lerma,  Melazzo, Merana, Momperone,
Monleale, Montechiaro D'Acqui, Montegioco, Mornese,  Paderna,  Pozzol
Groppo,  Rocca  Grimalda,  Roccaforte  Ligure,  Sale,  San Sebastiano
Curone,  Sarezzano,  Spineto  Scrivia,  Stazzano,  Tortona,  Valenza,
Villalvernia, Villaromagnano, Volpedo, Volpeglino;
   piogge  alluvionali  dal  22  settembre  1993 al 31 ottobre 1993 -
provvidenze di cui all'art. 3, comma 3, lettera  a),  nel  territorio
dei comuni di Acqui Terme, Albera Ligure, Alice Bel Colle, Basaluzzo,
Belforte   Monferrato,  Bistagno,  Bosco  Marengo,  Bozzole,  Cabella
Ligure,  Camagna  Monferrato,  Cantalupo  Ligure,  Capriata   D'Orba,
Carentino,  Carezzano,  Carrega  Ligure,  Cartosio,  Cassano Spinola,
Cassine, Cassinelle,  Castellania,  Castelletto  D'Erro,  Castelnuovo
Bormida,  Castelspina, Cavatore, Conzano, Cremolino, Denice, Dernice,
Fabbrica  Curone,  Garbagna,  Gavazzana,  Gavi,   Gremiasco,   Masio,
Melazzo,  Merana, Momperone, Mongiardino Ligure, Monleale, Montacuto,
Montechiaro   D'Acqui,   Montegioco,   Mornese,   Oviglio,    Pareto,
Pontecurone,  Ponzone,  Pozzol Groppo, Prasco, Quargnento, Ricaldone,
Rivalta Bormida, Rocchetta Ligure, San Sebastiano Curone,  Sant'Agata
Fossili, Sardigliano, Sarezzano, Spigno Monferrato, Stazzano, Strevi,
Tagliolo  Monferrato, Tassarolo, Tortona, Trisobbio, Vignole Borbera,
Viguzzolo, Villalvernia, Villaromagnano, Volpedo, Voltaggio.
  Asti:
   piogge alluvionali dal 23 settembre 1993  al  31  ottobre  1993  -
provvidenze  di  cui  all'art.  3,  comma 2, lettere b), c) e d), nel
territorio dei  comuni  di  Calamandrana,  Castelnuovo  Belbo,  Cerro
Tanaro, Incisa Scapaccino, Montemagno, Nizza Monferrato;
  piogge  alluvionali  dal  23  settembre  1993  al 31 ottobre 1993 -
provvidenze di cui all'art. 3, comma 2, lettera  e),  nel  territorio
dei  comuni  di  Agliano,  Bubbio,  Calamandrana,  Calosso,  Canelli,
Cassinasco, Castagnole  delle  Lanze,  Castel  Boglione,  Castelletto
Molina,   Cessole,  Coazzolo,  Fontanile,  Incisa  Scapaccino,  Isola
D'Asti, Loazzolo, Mombaldone, Monastero Bormida, Montabone, Montafia,
Nizza  Monferrato,  Olmo  Gentile,  Roccaverano,  Rocchetta  Palafea,
Rocchetta  Tanaro, San Giorgio Scarampi, San Marzano Oliveto, Serole,
Sessame, Vesime;
   piogge alluvionali dal 23 settembre 1993  al  31  ottobre  1993  -
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera a), nel territorio
dei  comuni  di  Bruno,  Bubbio,  Calamandrana,   Calosso,   Canelli,
Cassinasco,  Castel  Boglione,  Castel  Rocchero,  Cessole, Coazzolo,
Costigliole   D'Asti,   Fontanile,   Incisa   Scapaccino,   Loazzolo,
Mombaldone,   Mombaruzzo,   Monastero   Bormida,   Montabone,   Nizza
Monferrato, Olmo Gentile, Roccaverano, Rocchetta Tanaro, San  Giorgio
Scarampi, Serole, Sessame, Vesime, Vigliano D'Asti.
  Cuneo:
   piogge  alluvionali  dal  23  settembre  1993 al 22 ottobre 1993 -
provvidenze di cui all'art. 3, comma 3, lettera  a),  nel  territorio
dei  comuni  di  Alto,  Bosia, Caprauna, Castellar, Castino, Ciglie',
Cossano  Belbo,  Envie,  Feisoglio,  Fossano,  Levice,  Montaldo   di
Mondovi',  Montezemolo,  Niella  Tanaro, Perletto, Sale delle Langhe,
Santo Stefano Belbo;
  Novara:
   piogge alluvionali dal 22 settembre 1993  al  15  ottobre  1993  -
provvidenze  di  cui  all'art.  3,  comma  2,  lettere  c)  e d), nel
territorio dei comuni di Agrate Conturbia, Anzola D'Ossola,  Barengo,
Baveno,  Bellinzago Novarese, Biandrate, Boca, Bogogno, Borgo Ticino,
Borgolavezzaro, Borgomanero, Briona, Caltignaga,  Cameri,  Carpignano
Sesia,   Casalbeltrame,  Casaleggio  Novara,  Casalino,  Casalvolone,
Castellazzo  Novarese,  Castelletto  Ticino,  Cavaglietto,   Cavaglio
D'Agogna,  Cavallirio,  Cerano,  Comignago,  Cressa, Crodo, Cureggio,
Divignano, Fara  Novarese,  Fontaneto  D'Agogna,  Galliate,  Garbagna
Novarese,  Gattico, Ghemme, Granozzo con Monticello, Gravellona Toce,
Grignasco, Landiona, Lesa, Maggiora, Mandello Vitta,  Marano  Ticino,
Masera, Mergozzo, Mezzomerico, Momo, Montecrestese, Nibbiola, Novara,
Oleggio,  Ornavasso,  Pallanzeno,  Pombia,  Prato  Sesia, Premosello-
Chiovenda, Recetto, Romagnano Sesia, Romentino,  San  Nazzaro  Sesia,
San  Pietro Mosezzo, Sillavengo, Sizzano, Sozzago, Suno, Terdobbiate,
Tornaco,  Trecate,  Trontano,  Vaprio   D'Agogna,   Varallo   Pombia,
Verbania, Veruno, Vespolate, Vicolungo, Villadossola, Vogogna;
   piogge  alluvionali  dal  22  settembre  1993 al 15 ottobre 1993 -
provvidenze di cui all'art. 3, comma 2, lettera  e),  nel  territorio
dei  comuni  di  Antrona  Schieranco, Anzola D'Ossola, Armeno, Arola,
Baveno,  Bellinzago  Novarese,  Calasca-Castiglione,  Ceppo  Morelli,
Crodo,   Lesa,   Macugnaga,   Masera,   Massino  Visconti,  Mergozzo,
Pallanzeno, Re, Trasquera, Verbania;
  piogge alluvionali dal 22 settembre  1993  al  15  ottobre  1993  -
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera a), nel territorio
dei comuni di Antrona Schieranco,  Anzola  d'Ossola,  Arola,  Baceno,
Beura-Cardezza,   Bognanco,   Calasca-Castiglione,  Cossogno,  Crodo,
Cursolo-Orasso,   Fara   Novarese,   Loreglia,   Macugnaga,   Masera,
Montecrestese,   Montescheno,  Oggebbio,  Oleggio,  Ornavasso,  Pieve
Vergonte, Premia, Premosello-Chiovenda,  Seppiana,  Trarego-Viggiona,
Trasquera, Varzo, Viganella;
   piogge  alluvionali  dal  22  settembre  1993 al 15 ottobre 1993 -
provvidenze di cui all'art. 3, comma 3, lettera  b),  nel  territorio
dei  comuni  di Bellinzago Novarese, Cerano, Galliate, Ghemme, Marano
Ticino, Novara, Pombia, Sozzago, Trecate, Vicolungo, Vinzaglio.
  Torino:
   piogge alluvionali dal 22 settembre 1993  al  15  ottobre  1993  -
provvidenze  di  cui  all'art.  3,  comma  2,  lettere  c)  e d), nel
territorio  dei   comuni   di   Banchette,   Borgomasino,   Caravino,
Castellamonte,   Cavagnolo,   Chivasso,   Fiorano   Canavese,  Ivrea,
Lauriano, Lessolo, Loranze', Mazze', Ozegna, Pavone Canavese,  Perosa
Canavese,  Rivarolo  Canavese,  Romano  Canavese,  Salerano Canavese,
Samone, San Benigno Canavese, Strambino,  Verrua  Savoia,  Vestigne',
Villareggia, Vische;
   piogge  alluvionali  dal  22  settembre  1993 al 15 ottobre 1993 -
provvidenze di cui all'art. 3, comma 2, lettera  e),  nel  territorio
dei   comuni   di   Balangero,   Balme,   Brosso,  Cantoira,  Carema,
Castellamonte, Ceres, Ceresole Reale, Chialamberto, Cuorgne', Fiorano
Canavese,  Foglizzo,  Germagnano,  Giaglione,  Groscavallo,   Ingria,
Issiglio,   Ivrea,   Lanzo   Torinese,  Lessolo,  Mazze',  Meugliano,
Mezzenile, Noasca, Novalesa, Ozegna, Parella, Pavone Canavese, Perosa
Canavese, Pont-Canavese, Quassolo, Quincinetto,  Ribordone,  Rivarolo
Canavese,  Ronco  Canavese,  San  Benigno  Canavese, Settimo Vittone,
Sparone,  Tavagnasco,  Torre  Canavese,  Valperga,  Valprato   Soana,
Verolengo, Verrua Savoia, Vestigne', Villareggia, Vische, Vistrorio;
   piogge  alluvionali  dal  22  settembre  1993 al 15 ottobre 1993 -
provvidenze di cui all'art. 3, comma 3, lettera  a),  nel  territorio
dei  comuni  di Ala di Stura, Alpette, Andrate, Balangero, Baldissero
Canavese, Balme, Brosso, Canischio, Cantoira, Carema,  Castellamonte,
Ceresole  Reale,  Chialamberto,  Chiesanuova, Colleretto Castelnuovo,
Colleretto  Giacosa,  Feletto,  Foglizzo,  Frassinetto,   Germagnano,
Groscavallo, Ingria, Mezzenile, Ronco Canavese, San Sebastiano Da Po,
Sant'Antonino di Susa, Settimo Vittone, Sparone, Tavagnasco, Valprato
Soana, Verolengo, Villareggia;
   piogge  alluvionali  dal  22  settembre  1993 al 15 ottobre 1993 -
provvidenze di cui all'art. 3, comma 3, lettera  b),  nel  territorio
dei  comuni  di  Castellamonte,  Chivasso,  Foglizzo,  Ivrea, Mazze',
Parella,  Rivarolo  Canavese,  San   Giorgio   Canavese,   Vestigne',
Villareggia.
  Vercelli:
   piogge  alluvionali  dal  23  settembre  1993 al 14 ottobre 1993 -
provvidenze di cui  all'art.  3,  comma  2,  lettere  c)  e  d),  nel
territorio  dei  comuni  di Caresana, Crescentino, Moncrivello, Motta
dei Conti, Palazzolo Vercellese, Pezzana, Saluggia, Vercelli;
  piogge alluvionali dal 23 settembre  1993  al  14  ottobre  1993  -
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 2, lettera e), nel territorio
dei comuni di Alagna  Valsesia,  Boccioleto,  Campertogno,  Caresana,
Cervatto,  Crescentino,  Fobello,  Moncrivello,  Mongrando, Palazzolo
Vercellese,  Pezzana,  Rima  San  Giuseppe,  Riva  Valdobbia,  Rossa,
Saluggia, Scopa, Scopello, Valduggia, Varallo, Vercelli;
   piogge  alluvionali  dal  23  settembre  1993 al 14 ottobre 1993 -
provvidenze di cui all'art. 3, comma 3, lettera  a),  nel  territorio
dei  comuni  di  Alice  Castello,  Biella,  Crescentino, Formigliana,
Moncrivello, Motta dei Conti, Occhieppo Superiore, Pollone, Pralungo,
Saluggia, Soprana, Vigliano Biellese;
   piogge alluvionali dal 23 settembre 1993  al  14  ottobre  1993  -
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera b), nel territorio
dei comuni  di  Alagna  Valsesia,  Arborio,  Boccioleto,  Borgosesia,
Breia,  Campertogno,  Candelo,  Caprile, Carcoforo, Caresana, Cellio,
Cerrione,  Cervatto,   Civiasco,   Cossato,   Fobello,   Formigliana,
Gattinara,   Greggio,   Moncrivello,   Mongrando,  Motta  dei  Conti,
Occhieppo, Inferiore, Palazzolo Vercellese,  Pila,  Piode,  Rima  San
Giuseppe,  Rimasco,  Rimella,  Riva  Valdobbia,  Rive, Rossa, Sabbia,
Saluggia, Salussola, Scopa, Scopello, Valduggia,  Varallo,  Vercelli,
Vocca, Zubiena.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 31 gennaio 1994
                                                   Il Ministro: DIANA