Con  decreto ministeriale n. 559/C.18051.XV.J (328) del 31 gennaio
1994 il  manufatto  esplosivo  denominato:  "Detonatore  secondo  per
spolette  meccaniche  per  colpi  anticarro",  che la societa' Simmel
Difesa S.p.a. intende importare o produrre nel  proprio  stabilimento
di Colleferro (Roma), e' riconosciuto ai sensi degli articoli 53 e 54
del  testo  unico  delle  leggi di pubblica sicurezza, e classificato
nella seconda categoria, gruppo B, dell'allegato A al regolamento  di
esecuzione del citato testo unico.
   Con  decreto  ministeriale n. 559/C.18058.XVJ (335) del 31 gennaio
1994 i manufatti esplosivi di seguito indicati che la societa' Simmel
Difesa S.p.a. intende importare o produrre nel  proprio  stabilimento
di  Colleferro  (Roma),  sono  riconosciuti ai sensi dell'art. 53 del
testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, e  classificati  nella
categoria  e gruppi dell'allegato A del regolamento di esecuzione del
citato testo unico come a fianco di ciascuno riportato:
    "Elemento ritardatore da 0,025 sec.  per  spolette  meccaniche  a
percussione  per  colpi di artiglieria terrestre" conforme al disegno
n. 0000939 categoria terza;
    "capsula M54A" categoria quinta, gruppo B.
   Con decreto ministeriale n. 559/C.18028.XVJ (305) dell'8  febbraio
1994  il manufatto esplosivo denominato: "Disco caricato per spolette
elettroniche per colpi navali cal. 40  mm"  conforme  al  disegno  n.
0000959,  che  la  societa'  Simmel Difesa S.p.a. intende importare o
produrre  nel  proprio  stabilimento   di   Colleferro   (Roma),   e'
riconosciuto  ai  sensi  dell'art.  53 del testo unico delle leggi di
pubblica sicurezza, e classificato nella seconda categoria, gruppo B,
dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
  Con decreto ministeriale n. 559/C.18036.XVJ (313)  dell'8  febbraio
1994  il  manufatto  esplosivo  denominato:  "Pasticca di innesco per
dispositivi  di  sicurezza  e  di  armamento  (S  &  A)  per  missili
anticarro",  conforme  al  disegno n. 0000964, che la societa' Simmel
Difesa S.p.a. intende importare o produrre nel  proprio  stabilimento
di Colleferro (Roma), e' riconosciuto ai sensi degli articoli 53 e 54
del  testo  unico  delle  leggi di pubblica sicurezza, e classificato
nella seconda categoria, gruppo B, dell'allegato A al regolamento  di
esecuzione del citato testo unico.
   Con  decreto ministeriale n. 559/C.18037.XVJ (314) dell'8 febbraio
1994 il manufatto esplosivo  denominato:  "Pasticca  di  innesco  per
dispositivi  di  sicurezza  e  di  armamento  (S  &  A)  per  missili
anticarro", conforme al disegno n. 0000963, che  la  societa'  Simmel
Difesa  S.p.a.  intende importare o produrre nel proprio stabilimento
di Colleferro (Roma), e' riconosciuto ai sensi degli articoli 53 e 54
del testo unico delle leggi di  pubblica  sicurezza,  e  classificato
nella  seconda categoria, gruppo B, dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
   Con decreto ministeriale n. 559/C.18048.XVJ (325) dell'8  febbraio
1994  il  manufatto  esplosivo  denominato:  "Tubetto caricato per la
sicurezza meccanica (S & A) di spolette elettroniche per colpi navali
cal. 40 mm", conforme al disegno n. 0000949, che la  societa'  Simmel
Difesa  S.p.a.  intende importare o produrre nel proprio stabilimento
di Colleferro (Roma), e' riconosciuto ai sensi degli articoli 53 e 54
del testo unico delle leggi di  pubblica  sicurezza,  e  classificato
nella  seconda categoria, gruppo B, dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
   Con  decreto ministeriale n. 559/C.18050.XVJ (327) dell'8 febbraio
1994 il manufatto esplosivo denominato: "Disco caricato per  spolette
elettroniche  per  colpi  navali  cal. 40 mm", conforme al disegno n.
0000947, che la societa' Simmel Difesa  S.p.a.  intende  importare  o
produrre   nel   proprio   stabilimento   di  Colleferro  (Roma),  e'
riconosciuto ai sensi degli articoli 53 e 54 del  testo  unico  delle
leggi  di pubblica sicurezza, e classificato nella seconda categoria,
gruppo B, dell'allegato A al regolamento  di  esecuzione  del  citato
testo unico.
   Con  decreto ministeriale n. 559/C.18053.XVJ (330) dell'8 febbraio
1994  il  manufatto  esplosivo  denominato:  "Bussola  caricata   per
spolette meccaniche per colpi navali cal. 76 mm", conforme al disegno
n.  0000944, che la societa' Simmel Difesa S.p.a. intende importare o
produrre presso il proprio  stabilimento  di  Colleferro  (Roma),  e'
riconosciuto  ai  sensi  degli articoli 53 e 54 del testo unico delle
leggi di pubblica sicurezza, e classificato nella seconda  categoria,
gruppo  B,  dell'allegato  A  al regolamento di esecuzione del citato
testo unico.
   Con decreto ministeriale n. 559/C.18054.XVJ (331) dell'8  febbraio
1994   il  manufatto  esplosivo  denominato:  "Bussola  caricata  per
spolette meccaniche per colpi navali cal. 76 mm", conforme al disegno
n. 0000943, che la societa' Simmel Difesa S.p.a. intende importare  o
produrre   nel   proprio   stabilimento   di  Colleferro  (Roma),  e'
riconosciuto ai sensi degli articoli 53 e 54 del  testo  unico  delle
leggi  di pubblica sicurezza, e classificato nella seconda categoria,
gruppo B, dell'allegato A al regolamento  di  esecuzione  del  citato
testo unico.
   Con  decreto ministeriale n. 559/C.18024.XVJ (301) dell'8 febbraio
1994 il manufatto esplosivo denominato: "Non ritardo M9 per  spolette
meccaniche  per  bombe di aereo", conforme al disegno n. 0000973, che
la societa' Simmel Difesa S.p.a. intende  importare  o  produrre  nel
proprio  stabilimento  di Colleferro (Roma), e' riconosciuto ai sensi
degli articoli 53 e 54  del  testo  unico  delle  leggi  di  pubblica
sicurezza,  e  classificato  nella terza categoria dell'allegato A al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.