IL MINISTRO DELLE POSTE
                      E DELLE TELECOMUNICAZIONI
                           DI CONCERTO CON
                     IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
  Visto  il  testo  unico  delle  disposizioni legislative in materia
postale, di bancoposta e di telecomunicazioni, approvato con  decreto
del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156;
  Vista  la  legge  22 maggio 1980, n. 209, che modifica gli articoli
398 e 399 del sopracitato testo unico relativamente alla  prevenzione
e   all'eliminazione  dei  disturbi  alle  radiotrasmissioni  e  alle
radioricezioni;
  Visti i decreti  ministeriali  23  aprile  1974,  pubblicato  nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  111  del  30  aprile  1974, 23 ottobre 1974,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 20 novembre  1974,  10
marzo  1975,  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 22 marzo
1975, 30 dicembre 1975, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 32 del
5 febbraio 1976, 20 luglio 1976, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale
n.  194 del 24 luglio 1976, 15 luglio 1977, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale n. 226 del 20 agosto 1977,  12  dicembre  1978,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 353 del 20 dicembre 1978, 20 luglio 1979,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  209 del 1 agosto 1979, 29
dicembre 1980, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  356  del  31
dicembre 1980;
  Visto  il  decreto  interministeriale  29 dicembre 1981, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 1 del 2 gennaio 1982;
  Visto il decreto ministeriale 3  novembre  1982,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 322 del 23 novembre 1982;
  Visto  il decreto interministeriale 2 aprile 1985, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 116 del 18 maggio 1985;
  Visto il decreto interministeriale  19  dicembre  1987,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 1987;
  Visto  il  decreto  interministeriale  28  gennaio 1989, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 38 del 15 febbraio 1989;
  Visto il decreto interministeriale 25 giugno 1990, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 159 del 10 luglio 1990;
  Visto il decreto interministeriale 10 aprile 1991, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 115 del 18 maggio 1991;
  Visto il decreto  interministeriale  22  gennaio  1993,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 33 del 10 febbraio 1993;
  Considerato    che    l'ETSI    (Istituto    europeo    norme    di
telecomunicazioni) ha preso in esame la possibilita' di elaborare una
norma tecnica europea per apparati di debole potenza di cui  all'art.
334,   primo  comma,  punto  8,  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 29 marzo 1973, n. 156, a modulazione di ampiezza a  doppia
banda laterale e a banda laterale unica;
  Considerata  la necessita' di armonizzare l'utilizzo degli apparati
con quello dei Paesi europei confinanti con il territorio  nazionale,
appartenenti  alla  CEPT  (Conferenza  europea  delle amministrazioni
p.t.);
  Riconosciuta la necessita' di disporre di ulteriori  frequenze  per
l'utilizzo  di  apparati  radioelettrici  di  debole  potenza  di cui
all'art. 334, primo comma, punti 1, 2, 3,  4  e  7  del  decreto  del
Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156;
  Sentito  il  parere  del  Consiglio  superiore tecnico delle poste,
delle telecomunicazioni e dell'automazione espresso nell'adunanza  n.
228 del 14 maggio 1993;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. L'omologazione degli apparati di debole potenza, di cui all'art.
334,   primo  comma,  punto  8,  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 29 marzo 1973, n. 156, operanti in modulazione di ampiezza
a doppia banda laterale e a banda laterale unica, avviene sulla  base
delle  prescrizioni  tecniche  contenute  nel decreto ministeriale 15
luglio 1977, citato nelle premesse.
  2. Gli apparati di cui al comma  precedente  operano  nel  rispetto
delle  prescrizioni  relative  alle  frequenze  di cui alla sezione I
dell'allegato 1 al decreto ministeriale 2 aprile 1985, indicato nelle
premesse, come integrato dall'allegato 1 al presente decreto.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 29 aprile 1994
                                           Il Ministro delle poste
                                          e delle telecomunicazioni
                                                   PAGANI
   Il Ministro dell'industria
del commercio e dell'artigianato
          BARATTA