IL MINISTRO
                  PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI
  Vista la legge 10 febbraio 1992, n. 145 -  Interventi  organici  di
tutela e valorizzazione dei beni culturali;
  Visto  il  decreto  ministeriale  6  marzo  1992,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana  n.  616  del  13  marzo
1992,  di  adozione  del programma triennale di indirizzo relativo al
periodo 1991-1993 di interventi organici di tutela  e  valorizzazione
dei  beni  culturali,  previsto  dall'art.  1 della legge 10 febbraio
1992, n. 145;
  Visto  l'art.  7  del  decreto-legge  20  maggio  1993,   n.   149,
convertito, con modificazioni, nella legge 19 luglio 1993, n. 237;
  Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 538 (legge finanziaria 1994) ed
in  particolare  la tabella D che ha rifinanziato per 150 miliardi di
lire la legge 10 febbraio  1992,  n.  145  e  la  tabella  F  che  ha
rimodulato  le  annualita'  di  spesa  della  legge  n. 145 del 1992,
spostando al 1995 lire 20 miliardi attinenti al 1993, cap. 8103;
  Vista la legge 24 dicembre 1993, n.  539  (bilancio  di  previsione
dello Stato per l'anno finanziario 1994) che ha assegnato il predetto
finanziamento ai seguenti capitoli di spesa dello stato di previsione
di  questo  Ministero  per  il 1994, nelle misure accanto di ciascuno
indicate:
  Cap. 7602. - Spese per l'adeguamento strutturale
e  funzionale  dei  locali  adibiti  a   sedi   di
biblioteche dello Stato, ecc.
                                                    L. 15.000.000.000
  Cap.  7606.  -  Spese  per  la  realizzazione di
interventi organici rivolti alla catalogazione dei
beni librari, ecc.
                                                    "  10.500.000.000
  Cap. 7607.  -  Spese  per  la  manutenzione,  il
recupero,   la  salvaguardia  e  il  restauro  del
patrimonio bibliografico
                                                    "   4.500.000.000
  Cap.   8001.   -   Spese   per    acquisti    ed
espropriazioni   per   pubblica   utilita'  ..  di
immobili .. ecc.
                                                    "   4.500.000.000
  Cap.  8005.  -  Spese  per   il   recupero,   la
salvaguardia,  il restauro, la valorizzazione e la
manutenzione   del   patrimonio    architettonico,
archeologico,  artistico  e  storico ecc. connesse
all'attuazione di accordi di programma
                                                    "  25.500.000.000
  Cap. 8019. - Spese per l'adeguamento strutturale
e funzionale dei locali adibiti a sedi di musei  e
gallerie dello Stato ecc.
                                                    "  20.000.000.000
  Cap.  8036.  -  Spese  per  la  realizzazione di
interventi  organici  rivolti  al  censimento,  la
precatalogazione, ecc.
                                                    "  10.000.000.000
  Cap.   8103.   -   Interventi   per  restauro  e
valorizzazione  di  monumenti  di  proprieta'  non
statale, ecc.
                                                    "  30.000.000.000
  Cap. 8203. - Spese per l'adeguamento strutturale
e  funzionale dei locali adibiti a sedi di archivi
dello Stato ecc.
                                                    "  21.000.000.000
  Cap.  8230.  -  Spese  per   il   recupero,   la
salvaguardia,  il  restauro, la precatalogazione e
l'inventariazione dei beni archivistici, ecc.
                                                    "   9.000.000.000
                                      Totale. . .  L. 150.000.000.000
  Considerato che in tal modo la legge n.  539  del  1993  (legge  di
bilancio  1994) ha assegnato le somme ai capitoli di spesa, ma non ai
singoli obiettivi previsti dall'art. 1 della legge 10 febbraio  1992,
n.  145  e  che si rende pertanto necessario predisporre il programma
ministeriale di indirizzo  per  il  1994,  previsto  da  quest'ultima
legge;
  Ritenuto  di  ripartire  il  suddetto  stanziamento  tra  i singoli
obiettivi indicati nell'art. 1, comma 1, della legge n. 145 del 1992,
entro  i  limiti  percentuali  fissati  dal  comma  3  dell'art.   1,
riservando  il 5 per cento dello stanziamento predetto per i progetti
di cui al comma 5, art. 1 della stessa legge;
  Visti in particolare i commi 4, 5 e 6 dell'art. 1 della piu'  volte
citata   legge   10   febbraio   1992,   n.  145,  che  stabiliscono,
rispettivamente:
   il  comma  4,  gli  adempimenti  degli  organi  periferici,  degli
istituti  centrali  e  degli  uffici  centrali di questo Ministero in
materia  di  proposta  degli  interventi   organici   attuativi   del
programma;
   il  comma  5,  la procedura, le modalita' ed i tempi relativi alle
proposte di interventi che prevedono la collaborazione  dello  Stato,
delle regioni e degli enti locali;
   il  comma  6, le modalita' ed i tempi di approvazione del piano di
intervento;
  Ritenuto di dover stabilire, relativamente al  finanziamento  della
legge  n. 145 del 1992 disposto dalla legge finanziaria 1994, i tempi
di  presentazione  delle  proposte,  dei  progetti  e  del  piano  di
interventi  in  maniera  coerente con quanto disposto dall'art. 7 del
decreto-legge n. 149 del 1993, sopra richiamato;
  Sentito il Consiglio nazionale per i beni  culturali  e  ambientali
nella seduta del 29 marzo 1994;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  Nel  1994  sono assegnati, agli obiettivi indicati dall'art. 1,
comma 2, della legge 10 febbraio 1992, n. 145, le  seguenti  somme  a
valere sul rifinanziamento stabilito dalla legge 24 dicembre 1992, n.
538 (legge finanziaria 1994) - tabella D:
    a)  per  la  realizzazione  di  interventi  di
manutenzione   ordinaria   e   straordinaria   del
patrimonio architettonico, archeologico, artistico
e storico, bibliografico e archivistico
                                                    L. 33.000.000.000
    b)  per  la  realizzazione  di  interventi  di
recupero, salvaguardia e restauro  del  patrimonio
suddetto
                                                    "  55.724.000.000
    c)   per   l'acquisizione  di  beni  mobili  o
immobili  di  particolare  interesse  artistico  e
storico
                                                    "  19.526.000.000
    d)   per  la  prosecuzione  dell'attivita'  di
inventariazione, precatalogazione e  catalogazione
dei  beni  culturali  nonche'  di  completamento e
razionalizzazione del sistema informativo centrale
del Ministero per i beni culturali e ambientali
                                                    "  21.750.000.000
    e) per la valorizzazione del  sistema  museale
nazionale, attraverso la realizzazione di progetti
sperimentali   relativi  a  modelli  di  gestione,
esposizione e fruizione
                                                    "  20.000.000.000
                                      Totale. . .  L. 150.000.000.000
 
 
  2. Le predette assegnazioni sono cosi' ripartite:
  Ufficio   centrale   per   i   beni   ambientali,   architettonici,
archeologici, artistici e storici: lettera a)
                                                    L. 20.500.000.000
   lettera b) . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "  35.000.000.000
   lettera c) . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "   4.500.000.000
   lettera d) . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "  10.000.000.000
   lettera e) . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "  20.000.000.000
                                                       ______________
                                                   L.  90.000.000.000
  Ufficio centrale per i beni archivistici: lettera a)
                                                    L. 12.200.000.000
   lettera b) . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "   7.524.000.000
   lettera c) . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "   9.026.000.000
   lettera d) . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "   1.250.000.000
                                                       ______________
                                                   L.  30.000.000.000
  Ufficio centrale per i beni librari e gli istituti culturali:
lettera a)  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   L.    300.000.000
   lettera b) . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "  13.200.000.000
   lettera c) . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "   6.000.000.000
   lettera d) . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "  10.500.000.000
                                                       ______________
                                                   L.  30.000.000.000
                                                      _______________
                                      Totale. . .  L. 150.000.000.000
con  una  riserva  del  5 per cento per i progetti di cui al comma 5,
art. 1, della legge n. 145 del 1992 (se presentati ed accolti).