IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO
  Visto l'art. 1 della legge 18 marzo 1968, n. 309,  che  prevede  la
cessione  di  monete  di  speciale  fabbricazione  o  scelta ad enti,
associazioni e privati italiani o stranieri;
  Vista la legge 20 aprile 1978, n. 154;
  Vista la legge 12 gennaio 1991, n. 13;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio  1993,  n.  29,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 30 del 6 febbraio 1993;
  Visto  il  decreto  ministeriale  del  16 dicembre 1993, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 306 del  31  dicembre  1993,  concernente
l'integrazione  del  programma  di  emissione numismatiche per l'anno
1993;
  Visto l'art. 2 della legge 3 dicembre 1993, n. 500, concernente  la
coniazione  e l'emissione di monete celebrative o commemorative anche
nei tagli da  lire  mille,  cinquemila,  diecimila,  cinquantamila  e
centomila;
  Visto l'art. 3 della legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Ritenuta  l'opportunita'  di emettere una moneta d'oro da L. 50.000
celebrativa del centenario della fondazione della  Banca  d'Italia  -
millesimo 1993;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Il Tesoro dello Stato e' autorizzato ad emettere monete d'oro da L.
50.000  celebrative  del  centenario  della  fondazione  della  Banca
d'Italia - millesimo 1993, da fornire, in  appositi  contenitori,  ad
enti, associazioni e privati italiani o stranieri.