IL MINISTRO DELLA DIFESA
  Visto  l'art.  2  del  regio decreto-legge 10 luglio 1924, n. 1100,
recante norme sulla costituzione dei Gabinetti dei Ministri  e  delle
segreterie particolari dei Sottosegretari di Stato;
  Visto  il decreto del Capo provvisorio dello Stato 4 febbraio 1947,
n. 17, che  ha  riunito  in  un  unico  Ministero  (della  difesa)  i
Ministeri della guerra, della marina e dell'aeronautica;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 18 novembre 1965,
n. 1478, sulla riorganizzazione degli uffici centrali  del  Ministero
della difesa;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modificazioni, concernente la  razionalizzazione  dell'organizzazione
delle  amministrazioni  pubbliche  e  revisione  della  disciplina in
materia di pubblico impiego, a  norma  dell'art.  2  della  legge  23
ottobre 1992, n. 421;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica in data 11 maggio
1994 con il quale il sen.  avv.  Cesare  Previti  e'  stato  nominato
Ministro della difesa;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 13 maggio 1994 con
il  quale  gli  on.li Guido Giacomo Lo Porto e Mauro Polli sono stati
nominati Sottosegretari di Stato alla Difesa;
  Ritenuto che, ai sensi dell'art. 16, primo comma, lettera  e),  del
decreto   legislativo   anzidetto,  rientrano  nella  competenza  del
dirigente generale l'adozione degli atti di gestione del personale;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  All'on. Guido Giacomo  Lo  Porto,  Sottosegretario  di  Stato  alla
difesa, e' delegata la firma dei seguenti atti e provvedimenti:
   provvedimenti concernenti i circoli, le mense e i C.R.D.D.;
   provvedimenti   relativi  alla  costituzione  e  soppressione  dei
magazzini;
   provvedimenti     relativi     alle     scuole     ed     istituti
scolastico-addestrativi     dell'Esercito,     della     Marina     e
dell'Aeronautica, alla scuola militare "Nunziatella" ed  al  collegio
navale "Morosini";
   assenso  per  iscritto  alla  comunicazione,  rilascio  di copie e
pubblicazione di pareri del Consiglio di Stato.
  Lo stesso Sottosegretario e' incaricato di seguire e  coordinare  i
problemi del Ministero della difesa derivanti dall'applicazione della
legge  21  dicembre 1978, n. 861, sul rifornimento idrico delle isole
minori.
  E'  altresi'  incaricato  di  impartire   direttive   e   formulare
orientamenti programmatici concernenti i cappellani militari.
  L'on.  Lo  Porto  e'  inoltre  delegato  a  presiedere  il comitato
previsto  dall'art.  3  della  legge  16   giugno   1977,   n.   372,
sull'ammodernamento    degli    armamenti,   dei   materiali,   delle
apparecchiature e dei mezzi dell'Esercito e il Comitato per  la  casa
di cui all'art. 23 della legge 18 agosto 1978, n. 497.