Con   decreto   ministeriale  14  luglio  1994,  e'  prorogata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l. Romedit,
con sede in Roma e unita' di Roma, per il periodo dal 7 dicembre 1993
al 6 giugno 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale   e   l'Istituto
nazionale  della previdenza dei giornalisti italiani sono autorizzati
a provvedere al pagamento diretto del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratorio interessati.
   Con decreto ministeriale 15 luglio 1994:
    1) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di   integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Stamperia di Missaglia, con sede in Monza (Milano) e unita'
di Missaglia (Como), per il periodo dal 5 luglio 1993  al  4  gennaio
1994.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 13 agosto 1993 con decorrenza 5
luglio 1993;
    2) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal 5 luglio 1993, in favore dei lavoratori  interessati,  dipendenti
dalla ditta:
   S.r.l. Stamperia di Missaglia, con sede in Monza (Milano) e unita'
di  Missaglia (Como), per il periodo dal 5 gennaio 1994 al 20 gennaio
1994.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 13 agosto 1993  con  decorrenza  5
gennaio 1994.
   Con decreto ministeriale 15 luglio 1994:
    1)  ai sensi dell'art. 7, comma 5, della legge n. 236/1993 e alle
condizioni ivi previste, lavoratori interessati pari  o  inferiori  a
100,  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione salariale per  crisi  aziendale,  disposta  con  decreto
ministeriale  del 20 settembre 1993 con effetto dal 1 settembre 1992,
in favore degli stessi dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. M.A.G. - Macchine agricole generali, con sede in Palermo  e
unita' di Palermo, per il periodo dal 1 settembre 1993 al 28 febbraio
1994.
   Comitato tecnico del 6 giugno 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 ottobre 1993 con decorrenza 1
settembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di   integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Giannattasio Leonardo e Matteo, con  sede  in  Montecorvino
Rovella  (Salerno) e unita' di Montecorvino Rovella (Salerno), per il
periodo dal 16 febbraio 1994 al 15 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 6 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 15 febbraio 1994 con decorrenza 16
febbraio 1994;
    3) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di   integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Industrie Secco, con sede in Preganziol (Treviso) e  unita'
di  Preganziol  (Treviso),  per il periodo dal 21 febbraio 1994 al 20
agosto 1994.
   Comitato tecnico del 6 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 18 febbraio 1994 con decorrenza 21
febbraio 1994;
    4) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c.  a r.l. Consorzio agrario provinciale di Viterbo, con sede in
Viterbo e unita' di Viterbo, per il periodo dal 26 novembre  1993  al
25 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 6 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 10 novembre 1993 con decorrenza 25
novembre 1993;
    5)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal   26   novembre  1993,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Consorzio agrario provinciale di Viterbo, con sede  in
Viterbo  e unita' di Viterbo, per il periodo dal 26 maggio 1994 al 25
novembre 1994.
   Comitato tecnico del 6 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 maggio 1994 con  decorrenza  25
maggio 1994;
    6)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  fallimento,  disposta  con  decreto
ministeriale  del  20  ottobre 1993 con effetto dal 15 marzo 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Giza, con sede in Bagnolo di Piano (Reggio Emilia),  unita'
di  Bagnolo  di  Piano  (Reggio Emilia) e Roma, per il periodo dal 15
marzo 1994 al 14 settembre 1994.
   Art. 3, comma 2, della legge n. 223/1991, sentenza tribunale del 4
novembre 1993, n. 3371.
   Comitato tecnico del 6 giugno 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  fallimento,  disposta  con  decreto
ministeriale  del  1  luglio  1993 con effetto dal 22 aprile 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Erredi, con sede in Ospedaletto Valsugana (Trento) e unita'
di Ospedaletto Valsugana (Trento), per il periodo dal 28 gennaio 1994
al 27 luglio 1994.
   Art. 3, comma 2, della legge n. 223/1991, sentenza  tribunale  del
21 aprile 1993, n. 399/93.
   Comitato tecnico del 6 giugno 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    8)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  5  aprile  1994 con effetto dal 16 agosto 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Telsar  tessitura  delle  Sarche,  con  sede  in  Cavedine
(Trento)  e  unita'  di  Cavedine  (Trento),  per  il  periodo dal 16
febbraio 1994 al 15 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 4 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 marzo 1994  con  decorrenza  16
febbraio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Glacier Vandervell, con sede in Gardolo di Trento (Trento)
e unita' di Gardolo di Trento (Trento), per il periodo dal 7 febbraio
1994 al 6 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 6 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 10 febbraio 1994 con decorrenza  7
febbraio 1994;
    10)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Mec  fond,  con  sede in Battipaglia (Salerno) e unita' di
Battipaglia (Salerno), per il periodo dal 3 gennaio 1994 al 2  luglio
1994.
   Comitato tecnico del 6 giugno 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 22 febbraio 1994 con decorrenza 3
gennaio 1994;
    11)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Ceramiche F.lli  De  Petris,  con  sede  in  Gualdo  Tadino
(Perugia)  e unita' di Gualdo Tadino (Perugia), per il periodo dal 21
febbraio 1994 al 20 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 6 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1994 con decorrenza 21
febbraio 1994;
    12)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Grafiche F.G.F., con sede in Milano e unita' di Milano, per
il periodo dal 14 febbraio 1994 al 13 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 6 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 10 febbraio 1994 con decorrenza 14
febbraio 1994;
    13)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Fiat Avio (Gruppo Fiat), con sede in  Torino  e  unita'  di
Torino, per il periodo dal 3 gennaio 1994 al 2 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 6 giugno 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 12 gennaio 1994 con decorrenza 3
gennaio 1994;
    14)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.a.s. Fendi Paola e sorelle, con sede in  Roma,  via  Cornelia  e
unita'  di Roma, via Cornelia, per il periodo dal 6 settembre 1993 al
5 dicembre 1993.
   Comitato tecnico del 6 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 ottobre 1993 con  decorrenza  6
settembre 1993;
    15)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Emiliana  di  macinazione,  con  sede in Ferrara, frazione
Pontelagoscuro e unita' di Ferrara, per il periodo  dal  14  febbraio
1994 al 13 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 6 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 10 febbraio 1994 con decorrenza 14
febbraio 1994;
    16)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 20 giugno 1994 con  effetto  dal  28  giugno
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Datamont,  con  sede  in Milano e unita' di Milano, per il
periodo dal 28 dicembre 1993 al 27 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 12 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 gennaio 1994 con decorrenza  28
dicembre 1993;
    17)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Demalena,  con  sede  in  Trezzano sul Naviglio (Milano) e
unita' di Trezzano sul  Naviglio  (Milano),  per  il  periodo  dal  3
gennaio 1994 al 2 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 6 giugno 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 24 febbraio 1994 con decorrenza 3
gennaio 1994;
    18)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. G.B. & C., con sede in Aprilia (Latina) e unita' di Aprilia
(Latina), per il periodo dal 10 gennaio 1994 al 9 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 6 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 14 febbraio 1994 con decorrenza 10
gennaio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 15 luglio 1994:
    1) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di   integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.a.s. S.I.T.A.L., con sede in  Olmo  di  Martellago  (Venezia)  e
unita' di Olmo di Martellago (Venezia), per il periodo dal 10 gennaio
1994 al 9 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 7 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1994 con decorrenza 10
gennaio 1994;
    2) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di   integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.a.s. Suardi industria confezioni di Suardi Piermario &  C.,  con
sede  in  Milano  e  unita' di Milano, per il periodo dal 10 febbraio
1994 al 9 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 7 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 15 febbraio 1994 con decorrenza 10
febbraio 1994;
    3) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Speedprint  italiana,  con  sede  in  Garbagnate  Milanese
(Milano) e unita' di Garbagnate Milanese (Milano), per il periodo dal
3 gennaio 1994 al 2 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 7 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 17 febbraio 1994 con decorrenza  3
gennaio 1994.
   Con decreto ministeriale 15 luglio 1994:
    1)  ai  sensi dell'art. 7, comma 5, della lege n. 236/1993 e alle
condizioni ivi previste, lavoratori interessati pari  o  inferiori  a
100,  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione salariale per  crisi  aziendale,  disposta  con  decreto
ministeriale del 14 settembre 1993 con effetto dal 17 agosto 1992, in
favore degli stessi dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Opere  idriche,  con sede in Cagliari e unita' di Massafra
(Taranto), per il periodo dal 17 agosto 1993 al 16 febbraio 1994.
   Comitato tecnico dell'8 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 7 settembre 1993 con decorrenza 17
agosto 1993;
    2) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  N.O.M.O.,  con  sede in Oggiono (Como) e unita' di Oggiono
(Como), per il periodo dal 6 dicembre 1993 al 5 giugno 1994.
   Comitato tecnico dell'8 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 16 dicembre 1993 con decorrenza  6
dicembre 1993;
    3)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 18 marzo 1994  con  effetto  dal  12  luglio
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Electro  Adda  costruzioni  elettromeccaniche, con sede in
Beverate di Brivio (Como) e unita' di Beverate di Brivio (Como),  per
il periodo dal 12 gennaio 1994 all'11 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 23 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1994 con decorrenza 12
gennaio 1994;
    4)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 10 maggio 1994  con  effetto  dal  5  luglio
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  IVM,  con  sede  in  Lissone  (Milano) e unita' di Lissone
(Milano), per il periodo dal 5 gennaio 1994 al 4 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 22 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 28 gennaio 1994 con  decorrenza  5
gennaio 1994;
    5)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 18 marzo 1994 con effetto dal 29 marzo 1993,
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   Consorzio Italtel Telesis, con sede in Milano, unita'  di  Genova,
Milano,  Napoli,  Roma,  Taranto  e  Torino,  per  il  periodo dal 29
settembre 1993 al 28 marzo 1994.
   Comitato tecnico del 15 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 novembre 1994 con decorrenza 29
settembre 1993;
    6) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Landini,  con sede in Fabbrico (Reggio Emilia) e unita' di
Fabbrico (Reggio Emilia), per il periodo dal 3  febbraio  1993  al  2
agosto 1993.
   Comitato tecnico dell'8 giugno 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 12 febbraio 1993 con decorrenza 3
febbraio 1993.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 12957/4 del 28 aprile 1993;
    7)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal 3 febbraio 1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a.  Landini,  con sede in Fabbrico (Reggio Emilia) e unita' di
Fabbrico (Reggio Emilia), per il periodo  dal  3  agosto  1993  al  2
febbraio 1994.
   Comitato tecnico dell'8 giugno 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 27 luglio 1993 con decorrenza 3
agosto 1993;
    8) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Officine Adige, con sede in Verona e unita' di Verona, per
il periodo dal 25 ottobre 1993 al 24 gennaio 1994.
   Comitato tecnico dell'8 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1993 con decorrenza 25
ottobre 1993;
    9) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione  aziendale,  in  favore
dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  De  Simon,  con  sede in Osoppo (Udine) e unita' di Osoppo
(Udine), per il periodo dal 18 maggio 1993 al 17 novembre 1993.
   Comitato tecnico dell'8 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 giugno 1993 con  decorrenza  18
maggio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    10) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
effetto  dal  18  maggio  1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. De Simon, con sede in Osoppo (Udine)  e  unita'  di  Osoppo
(Udine), per il periodo dal 18 novembre 1993 al 17 maggio 1994.
   Comitato tecnico dell'8 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 dicembre 1993 con decorrenza 18
novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    11) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale  per  concordato preventivo, disposta con
decreto ministeriale del 1 luglio 1993  con  effetto  dall'11  luglio
1992, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.n.c.  Mery  style  di  Bulla  Giancarlo & C., con sede in Alseno
(Piacenza) e unita' di Alseno (Piacenza), per il periodo dal 1 giugno
1993 al 30 novembre 1993.
   Comitato tecnico dell'8 giugno 1994.
   Art. 3, comma 2, della legge n. 223/1991, decreto tribunale del 10
luglio 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    12)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 2 marzo 1994 con effetto dal 21 giugno 1993,
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Cogefar impresit, con sede in Milano e unita' di  Mazzo  di
Rho  (Milano),  Roma e Sesto S. Giovanni (Milano), per il periodo dal
21 dicembre 1993 al 20 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 4 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 18 gennaio 1994 con decorrenza  21
dicembre 1993;
    13)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 5 aprile 1994  con  effetto  dal  10  maggio
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Quotidiano Italia, con sede in Assago (Milano) e unita' di
Milano, Roma e Torino, per il periodo  dal  10  novembre  1993  al  9
maggio 1994.
   Comitato tecnico del 18 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 20 dicembre 1993 con decorrenza 10
novembre 1993;
    14)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 18 marzo 1994  con  effetto  dal  14  giugno
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Itea, con sede in Milano e unita' di Crespellano (Bologna),
Fiorenzuola  d'Arda (Piacenza), Malagnino (Cremona), Putignano (Bari)
e Segrate (Milano), per il periodo dal 14 dicembre 1993 al 13  giugno
1994.
   Comitato tecnico del 23 febbraio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 24 gennaio 1994 con decorrenza 14
dicembre 1993;
    15) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 2 marzo 1994 con effetto dal 21 giugno 1993,
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Padovani  (Gruppo  Padovani), con sede in Cusago (Milano),
unita' di Asti, Borgomanero (Novara), Caresanablot (Vercelli), Cusago
(Milano), Mercallo (Varese), Monasterolo di Savigliano (Cuneo)  e  S.
Secondo  di Pinerolo (Torino), per il periodo dal 21 dicembre 1993 al
20 giugno 1994.
   Comitato tecnico dell'11 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 maggio 1994 con  decorrenza  21
dicembre 1993;
    16)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 2 marzo 1994 con effetto dal 21 giugno 1993,
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. S.E.I.T. - Societa' elettrica impianti  telefonici  (Gruppo
Padovani),  con  sede  in  Empoli  (Firenze) e unita' di Bastia Umbra
(Perugia), Empoli (Firenze), Pisa e Pistoia per  il  periodo  dal  21
gennaio 1994 al 20 giugno 1994.
   Comitato tecnico dell'8 febbraio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 27 gennaio 1994 con decorrenza 21
dicembre 1993.
   Articolo 2, comma 4, legge 223/91;
    17) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 2 marzo 1994 con  effetto  dal  1  agosto  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Cogolo,  con sede in S. Giorgio di Nogaro (Udine) e unita'
di Pozzuolo del Friuli (Udine), S. Giorgio di Nogaro (Udine), per  il
periodo dal 1 febbraio 1994 al 31 luglio 1994.
   Comitato tecnico dell'8 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 maggio 1994 con decorrenza
1 febbraio 1994;
    18)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 20 giugno 1994  con  effetto  dal  1  luglio
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Seveso Clima, dal 30 marzo 1994 York International S.p.a.,
con sede in Milano e unita' di Barlassina (Milano),  per  il  periodo
dal
1 gennaio 1994 al 30 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 12 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1994 con decorrenza
1 gennaio 1994;
    19)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Meloni,  con  sede  in  Tolentino  (Macerata)  e unita' di
Tolentino (Macerata), per il periodo  dal  28  febbraio  1994  al  27
agosto 1994.
   Comitato tecnico dell'8 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 26 febbraio 1994 con decorrenza 28
febbraio 1994;
    20)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.n.c.  Ossidam  di  Liberatore  P. & C., con sede in Montesilvano
(Pescara) e unita' di Montesilvano (Pescara), per il periodo  dal  14
febbraio 1994 al 13 agosto 1994.
   Comitato tecnico dell'8 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 7 febbraio 1994 con decorrenza
14 febbraio 1994;
    21)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  O.A.S.A.  con  sede  in  Lecco  (Como) e unita' di Barzana
(Bergamo), per il periodo dal 14 febbraio 1994 al 13 agosto 1994.
   Comitato tecnico dell'8 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 9 febbraio 1994 con decorrenza  14
febbraio 1994;
    22)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  20  giugno 1994 con effetto dal 4 ottobre 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Officine Riva, con sede in Varese e unita' di  Varese,  per
il periodo dal 4 aprile 1994 al 3 ottobre 1994.
   Comitato tecnico del 25 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 12 aprile 1994 con decorrenza 4
aprile 1994.
   Con decreto ministeriale 15 luglio 1994:
    1) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione  aziendale,  in  favore
dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Piaggio  veicoli  europei,  con  sede in Pontedera (Pisa),
centri commerciali  e  magazzini  nazionali  e  unita'  di  Pontedera
(Pisa), per il periodo dal 1 novembre 1993 al 30 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 15 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 15 dicembre 1993 con decorrenza
1 novembre 1993;
    2) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  di riorganizzazione aziendale, in favore
dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Piaggio veicoli europei, con sede  in  Pontedera  (Pisa)  e
unita'  di  Arcore (Milano), per il periodo dal 1 dicembre 1993 al 31
maggio 1994.
   Comitato tecnico del 15 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 11 gennaio 1994 con decorrenza
1 dicembre 1993;
    3) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
effetto  dal  1  ottobre  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Ciappazzi, con sede in Terme Vigliatore (Messina) e unita'
di Terme Vigliatore (Messina), per il periodo dal 31 ottobre 1992  al
30 aprile 1993.
   Comitato tecnico del 15 giugno 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 23 luglio 1992 con decorrenza 31
ottobre 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    4)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
effetto dal 1 ottobre 1992, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Ciappazzi, con sede Terme Vigliatore (Messina) e unita' di
Terme Vigliatore (Messina), per il periodo dal 1 maggio  1993  al  31
ottobre 1993
   Comitato tecnico del 15 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 10 febbraio 1993 con decorrenza
1 maggio 1993;
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione  aziendale,  in  favore
dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  A.M.A.  -  Accessori  macchine  agricole,  con sede in San
Martino in Rio (Reggio Emilia) e unita' di S. Martino in Rio  (Reggio
Emilia), per il periodo dal 5 luglio 1993 al 4 gennaio 1994.
   Comitato tecnico del 15 giugno 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  4 agosto 1993 con decorrenza 5
luglio 1993;
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di   integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Selegg, con sede in S. Vito al  Tagliamento  (Pordenone)  e
unita'  di  Morsano  al Tagliamento (Pordenone), per il periodo dal 4
giugno 1993 al 9 novembre 1993.
   Comitato tecnico del 8 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 luglio 1993 con decorrenza
4 giugno 1993;
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  2  marzo  1994  con effetto dal 19 luglio 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Dominique e Jacqueline, con sede  in  Nodica  di  Vecchiano
(Pisa)  e unita' di Nodica di Vecchiano (Pisa), per il periodo dal 19
gennaio 1994 al 18 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 28 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 febbraio 1994 con decorrenza 19
gennaio 1994;
    8) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 5 aprile 1994 con effetto dal  4  ottobre  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Gkn  Birfield,  con sede in Brunico, (Bolzano) e unita' di
Brunico (Bolzano), per il periodo dal 4  aprile  1994  al  3  ottobre
1994.
   Comitato tecnico dell'11 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 17 maggio 1994 con decorrenza
4 aprile 1994;
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 26 aprile 1994 con effetto dal 18 ottobre  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Prefabbricati  Valdadige,  con  sede in Matera e unita' di
Matera, per il periodo dal 18 aprile 1994 al 17 ottobre 1994.
   Comitato tecnico del 28 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 20 maggio 1994 con  decorrenza  18
aprile 1994;
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    10) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 5 aprile 1994 con effetto  dal  1  luglio  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Stimi, con sede in Piombino (Livorno) e unita' di Piombino
(Livorno), per il periodo dal 1 gennaio 1994 al 23 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 9 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1994 con decorrenza  1
gennaio 1994;
   L'I.N.P.S.  e'  autorizzato  a provvedere al pagamento diretto del
predetto trattamento.
    11) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 20 giugno 1994 con effetto dal 20 settembre 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Vincenzo Cangiano, con sede in Casoria (Napoli), unita'  di
Casoria  (Napoli),  per  il periodo dal 20 marzo 1994 al 19 settembre
1994.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 20 aprile 1994 con  decorrenza  20
marzo 1994;
    12)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Zagato  CAR  DAL 17 gennaio 1994 LA CAR S.r.l. con sede in
Bergamo, unita' di Terrazzano di Rho (Milano), per il periodo dal  23
agosto 1993 al 16 gennaio 1994.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 settembre 1993 con decorrenza
23 agosto 1993;
   Il presente DM annulla e sostituisce il DM 15379/13 del 20  giugno
1994.
    13)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  20  giugno 1994 con effetto dal 23 agosto 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. LA CAR gia' Zagato Car S.r.l., con sede in Bergamo,  unita'
di  Terrazzano di Rho (Milano), per il periodo dal 17 gennaio 1994 al
9 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 settembre 1993  con  decorrenza
17 gennaio 1994;
    14)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   di   ristrutturazione
aziendale,  in  favore  dei  lavoratori interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. CO.ME.CART., con sede in Mauro Torinese (Torino), unita' di
Cuneo, uffici di Assago, per il periodo dall'8  novembre  1993  al  7
maggio 1994
   Comitato tecnico del 15 giugno 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  l'8 novembre 1993 con decorrenza 8
novembre 1993;
    15)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   di   riorganizzazione
aziendale, in favore dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Marconi Automazione, con sede in Monza (Milano), unita' di
Milano, (Monza), per il periodo dal 6 settembre 1993 al 5 marzo 1994
   Comitato tecnico del 15 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 20 settembre 1993 con decorrenza 6
settembre 1993;
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del limite  massimo  di  trentasei  mesi  nell'arco  del  quinquennio
previsto  dalla  vigente normativa, in ordine ai periodi di fruizione
del trattamento ordinario  di  integrazione  salariale  concessi  per
contrazione  o  sospensione  dell'attivita' produttiva determinata da
situazioni temporanee di mercato.
   Con decreto ministeriale 15 luglio 1994:
     1)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Facep - Fabbrica Cementi Precompressi, con sede in  Milano,
uffici  di  Roma  e  Milano  e  unita' di Patrica (Frosinone), per il
periodo dal 1 novembre 1993 al 15 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 dicembre 1993 con decorrenza  1
novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
     2)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Calabrese Veicoli Industriali, con sede in Bari e unita' di
Brescia, per il periodo dal 18 ottobre 1993 al 17 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata l'8 novembre 1993 con decorrenza 18
ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
     3)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal 18 ottobre 1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a. Calabrese Veicoli Industriali, con sede in Bari e unita' di
Brescia, per il periodo dal 18 aprile 1994 al 17 ottobre 1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 31 maggio 1994 con decorrenza 18
aprile 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
     4)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Calabrese Veicoli Industriali, con sede in Bari e unita' di
Pomezia  (Roma),  per  il  periodo  dal 24 febbraio 1992 al 23 agosto
1992.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 28 gennaio 1994 con decorrenza  24
febbraio 1992.
     5)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del  22  settembre  1992,  con  effetto  dal  24
febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Calabrese Veicoli Industriali, con sede in Bari e unita' di
Bari, per il periodo dal 19 marzo 1994 al 23 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 26 marzo 1994 con decorrenza 24
febbraio 1994.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/91.
   Art. 1, comma 4, del decreto legge n. 299/94.
     6) ai sensi dell'articolo 7, comma 5 della legge 236/93  e  alle
condizioni  ivi  previste,  lavoratori interessati pari o inferiori a
100, e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario  di
integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  disposta con decreto
ministeriale del 9 novembre 1993, con effetto dal 14  dicembre  1992,
in favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.   Editar,   con   sede   in   Cagliari-Elmas  e  unita'  di
Cagliari-Elmas, per il periodo dal 14  dicembre  1993  al  13  giugno
1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 24 gennaio 1994 con decorrenza 14
dicembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
     7)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del  22  settembre  1992,  con  effetto  dal  24
febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a.  Calabrese Engineering, con sede in Modugno (Bari) e unita'
di Modugno (Bari), per il periodo dal 19  marzo  1994  al  23  agosto
1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 26 marzo 1994 con decorrenza 24
febbraio 1994.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/91.
   Art. 1, comma 4, del decreto legge n. 299/94.
     8)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Costruzioni Meccaniche Bernardini -  C.M.B.,  con  sede  in
Pomezia  (Roma)  e  unita'  di  Pomezia (Roma), per il periodo dal 27
settembre 1993 al 26 marzo 1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 ottobre 1993 con decorrenza  27
settembre 1993.
     9)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal   27  settembre  1993,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Costruzioni Meccaniche Bernardini -  C.M.B.,  con  sede  in
Pomezia  (Roma)  e  unita'  di  Pomezia (Roma), per il periodo dal 27
marzo 1994 al 26 settembre 1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo 1994  con  decorrenza  27
marzo 1994.
    10)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Confezioni Tiber, con sede in Citta' di Castello (Perugia)
e unita' di Unita' e Uffici in Citta' di Castello (Perugia),  per  il
periodo dal 20 dicembre 1993 all'11 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 18 gennaio 1994 con decorrenza 20
dicembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    11)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   di   ristrutturazione
aziendale,  in  favore  dei  lavoratori interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Montedison, con sede in Milano e ufficio di Ravenna, per il
periodo dal 15 novembre 1993 al 14 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 7 dicembre 1993 con decorrenza  15
novembre 1993.
    12)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  IDM, con sede in Pesaro e unita' di Pesaro, per il periodo
dal 4 maggio 1992 al 3 novembre 1992.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 giugno 1992 con decorrenza 4
maggio 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
   Solo per i lavoratori in C.F.L.
    13)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  4  febbraio 1993 con effetto dal 4 maggio 1992, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. IDM, con sede in Pesaro e unita' di Pesaro, per il  periodo
dal 4 novembre 1992 al 3 maggio 1993.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 23 dicembre 1992 con decorrenza 4
novembre 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
   Solo per i lavoratori in C.F.L.
    14)  ai  sensi dell'articolo 7, comma 5 della legge 236/93 e alle
condizioni ivi previste, lavoratori interessati pari  o  inferiori  a
100,  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione salariale per  crisi  aziendale,  disposta  con  decreto
ministeriale  del  4 febbraio 1993, con effetto dal 4 maggio 1992, in
favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. IDM, con sede in Pesaro e unita' di Pesaro, per il  periodo
dal 4 maggio 1993 al 3 novembre 1993.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 14 giugno 1993 con decorrenza 4
maggio 1993.
   Art. 7, comma 5, della legge n. 236/91.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
   Solo per i lavoratori in C.F.L.
    15)  ai  sensi dell'articolo 7, comma 5 della legge 236/93 e alle
condizioni ivi previste, lavoratori interessati pari  o  inferiori  a
100,  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione salariale per  crisi  aziendale,  disposta  con  decreto
ministeriale  del  1 luglio 1993, con effetto dal 1 dicembre 1992, in
favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Granitsarda, con sede in Olbia (Sassari) e unita' di  Olbia
(Sassari), per il periodo dal 1 dicembre 1993 al 31 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 gennaio 1994 con decorrenza 1
dicembre 1993.
    16) ai sensi dell'articolo 7, comma 5 della legge 236/93  e  alle
condizioni  ivi  previste,  lavoratori interessati pari o inferiori a
100, e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario  di
integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  disposta con decreto
ministeriale del 20 settembre 1993, con effetto dal 1 febbraio  1993,
in favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Cantiere  Navale  Dante  Castracani,  con sede in Ancona e
unita' di Ancona, per il periodo dal 1 febbraio  1994  al  31  luglio
1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 7 febbraio 1994 con decorrenza 1
febbraio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    17)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Comus, con sede in Macerata  e  unita'  di  Potenza  Picena
(Macerata), per il periodo dal 5 aprile 1993 al 4 ottobre 1993.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 maggio 1993 con decorrenza 5
aprile 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    18)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal  5  aprile 1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a. Comus, con sede in Macerata  e  unita'  di  Potenza  Picena
(Macerata), per il periodo dal 5 ottobre 1993 al 1 gennaio 1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 maggio 1993 con decorrenza 5
ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    19)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  -  I.P.E.R.  Italiana Perforazione e Ricerche, con sede in
Prezzate di Mapello  (Bergamo)  e  unita'  di  Pantelleria  (Ragusa),
Prezzate  di Mapello (Bergamo) e Ragusa, per il periodo dal 17 maggio
1993 al 16 novembre 1993.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 giugno 1993 con  decorrenza  17
maggio 1993.
    20)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal  17 maggio 1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.r.l. - I.P.E.R. Italiana Perforazione e Ricerche,  con  sede  in
Prezzate  di  Mapello  (Bergamo)  e  unita'  di Pantelleria (Ragusa),
Prezzate di Mapello  (Bergamo)  e  Ragusa,  per  il  periodo  dal  17
novembre 1993 al 13 dicembre 1993.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 giugno 1993 con decorrenza 17
novembre 1993.
    21)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Marchetti  Autogru,  con  sede  in  Piacenza  e  unita'  di
Piacenza, per il periodo dal 3 gennaio 1994 al 2 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 23 febbraio 1994 con decorrenza 3
gennaio 1994.
    22) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal  1  settembre  1993,  in  favore  dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Stamperia Larianella, con sede in Lurate Caccivio (Como) e
unita' di Lurate Caccivio (Como), per il periodo dal 1 marzo 1994  al
31 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 20 giugno 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  22 marzo 1994 con decorrenza 1
marzo 1994.
    23)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Italprogetti Impianti (Gruppo Merloni Progetti),  con  sede
in  Milano  e unita' di Milano, per il periodo dal 18 ottobre 1993 al
17 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 15 novembre 1993 con decorrenza 18
ottobre 1993.
    24) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal  18  orttobre  1993,  in  favore  dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Italprogetti  Impianti (Gruppo Merloni Progetti), con sede
in Milano e unita' di Milano, per il periodo dal 18 aprile 1994 al 17
ottobre 1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 aprile 1994 con  decorrenza  18
aprile 1994.
    25)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  F.lli  Guarda,  con  sede in Paitone (Brescia) e unita' di
Carrara (Massa), Nuvolera (Brescia) e unita'  ed  uffici  in  Paitone
(Brescia), per il periodo dal 30 agosto 1993 al 24 novembre 1993.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 22 ottobre 1993 con decorrenza 30
agosto 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    26)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Cesam Costruzioni, con sede in Ferrara e unita' di Ferrara,
per il periodo dal 10 gennaio 1994 al 9 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 febbraio 1994 con decorrenza 10
gennaio 1994.
    27)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Diatekno,  con  sede  in  Mirandola  (Modena)  e unita' di
Mirandola (Modena), per il periodo dal 19 febbraio 1994 al 30  giugno
1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 26 febbraio 1994 con decorrenza 1
gennaio 1994.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/91.
    28)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Magni Trans, con sede in Ceprano (Frosinone)  e  unita'  di
Ceprano  (Frosinone), per il periodo dall'8 novembre 1993 al 7 maggio
1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 dicembre 1993 con decorrenza  8
novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    29)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Laimar, con sede in Torino e unita' di Caprie (Torino), per
il periodo dal 13 dicembre 1993 al 12 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 gennaio 1994 con decorrenza  13
dicembre 1993.
    30)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Cementir,  con  sede  in  Roma  e unita' di Napoli, per il
periodo dal 13 dicembre 1993 al 12 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 6 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 18 gennaio 1994 con decorrenza  13
dicembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del  limite  massimo  di  trentasei  mesi  nell'arco  del quinquennio
previsto dalla vigente normativa, in ordine ai periodi  di  fruizione
del  trattamento  ordinario  di  integrazione salariale, concessi per
contrazione o sospensione dell'attivita'  produttiva  determinata  da
situazioni temporanee di mercato.