Con  i  provvedimenti  di seguito elencati sono state apportate le
sottoindicate modifiche ad autorizzazioni all'immissione in commercio
di specialita' medicinali.
            Provvedimento n. 180/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "PREFERID" - pomata e lipocrema.
   Titolare A.I.C.: Brocades  Pharma  b.v.  di  Leiderdorp  (Olanda),
rappresentanta   in   Italia   dalla  ditta  Brocades  Pharma  S.p.a.
(Yamanouchi Group), con sede legale e domicilio  fiscale  in  Cologno
Monzese (Milano), viale Spagna, 45.
   Modifica  apportata:  produttore:  la specialita' medicinale sopra
indicata viene ora prodotta e controllata dalla ditta Brocades Pharma
S.p.a. (Yamanouchi Gruop), nello stabilimento sito in Cologno Monzese
(Milano), viale Spagna, 45.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 181/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "CLOVIRAX" (aciclovir) - 25  compresse  da
400 mg e pomata al 5% da 10 e 3 g.
   Titolare  A.I.C.:  Istituto  chimico internazionale dott. Giuseppe
Rende S.r.l., con sede legale  e  domicilio  fisacale  in  Roma,  via
Salaria, 1240.
   Modifiche apportate: denominazione:
    la specialita' medicinale e' ora denominata "REXAN" (aciclovir).
    numeri di A.I.C.:
   "REXAN COMPRESSE" - 25 comprese da 400 mg:
   A.I.C. n. 028468054 (in base 10) 0V4SUQ (in base 32);
   "REXAN POMATA" - 10 g di pomata al 5%:
   A.I.C. n. 028468066 (in base 10) 0V4SV2 (in base 32);
   "REXAN POMATA" - 3 g di pomata al 5%:
   A.I.C. n. 028468078 (in base 10) 0V4SVG (in base 32).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
   I lotti gia' prodotti non possono essere venduti a decorrere dal 1
febbraio 1995.
            Provvedimento n. 195/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita'  medicinale:  "DOXIPROCT"  -  10  supposte; "DOXIPROCT
PLUS" - 8 supposte; "DOXIPROCT PLUS" - pomata x g 20.
   Titolare A.I.C.: Lavoratori Delalande  Isnardi  S.p.a.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in Imperia, via XXV Aprile, 69.
   Modifica  apportata:  produttore:  la produzione della specialita'
medicinale, nelle preparazioni di cui sopra, e' ora effettuata  anche
dalla societa' Montefarmaco S.p.a. nello stabilimento consortile sito
in  Pero  (Milano) mentre il confezionamento terminale ed i controlli
sono ora effettuati anche  dalla  societa'  Synthelabo  S.p.a.  nello
stabilimento sito in Limito (Milano), via Rivoltana, 35.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 196/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita'  medicinale:  "PERNEXIN  20" - 10 flac.ni monodose uso
orale x ml 10 da mg 400 e "PERNEXIN 40" -  10  flac.ni  monodose  uso
orale x ml 10 da mg 800.
   Titolare  A.I.C.:  Schering  S.p.a.,  con  sede legale e domicilio
fiscale in Milano, via L. Mancinelli, 11.
   Modifica apportata: produttore: la produzione, il controllo ed  il
confezionamento  terminale  delle preparazioni sopraindicate sono ora
effettuati  anche   dalla   societa'   titolare   dell'A.I.C.   nello
stabilimento sito in Milano - Segrate, via E. Schering, 21.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 197/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita'  medicinale:  "CORTIFLUORAL"  - flacone soluzione x ml
10.
   Titolare A.I.C.: Schering S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Milano, via L. Mancinelli, 11.
   Modifica  apportata: produttore: la produzione, il controllo ed il
confezionamento  terminale  della   specialita'   medicinale,   nella
preparazione  sopraindicata, sono ora effettuate anche dalla societa'
Farmades S.p.a. nello stabilimento sito in Roma, via di Tor  Cervara,
282.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 198/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "VITEF" - pomata 50 g al 2%.
   Titolare  A.I.C.:  Italfarmaco S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Milano, viale Fulvio Testi, 330.
   Modifica apportata: produttore: la  specialita'  medicinale  sopra
indicata  e'  ora  prodotta,  confezionata  e controllata anche dalla
ditta Istituto Gentili S.p.a., nello stabilimento sito in  Pisa,  via
Mazzini, 112.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 199/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "DELAPRES" - compresse da 15 e 30 mg.
   Titolare  A.I.C.:  Chiesi  farmaceutici  S.p.a., con sede legale e
domicilio fiscale in Parma, via Palermo, 26/A.
   Modifiche apportate: denominazione:
    la specialita'  medicinale  e'  ora  denominata  "DELAKET  15"  e
"DELAKET 30", rispettivamente nelle preparazioni compresse da 15 mg e
compresse da 30 mg;
    Numeri di A.I.C.:
   28 compresse da 15 mg:
   A.I.C. n. 027696032 (in base 10) 0UF6X0 (in base 32);
   28 compresse da 30 mg:
   A.I.C. n. 027696044 (in base 10) 0UF6XD (in base 32);
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
   I  lotti gia' prodotti non possono essere piu' venduti a decorrere
dal 1 febbraio 1995.
            Provvedimento n. 200/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "TAVOR" - compresse da 1,0 mg e 2,5 mg.
   Titolare A.I.C.: Wyeth Medica  Ireland,  rappresentata  in  Italia
dalla  societa'  Wyeth S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in
Aprilia (Latina), via Nettunense, 90.
   Modifiche apportate: produttore:
    la specialita' medicinale e' ora prodotta dalla  societa'  estera
titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento  sito  in  Little Connell,
Newbridge, Co.  Kildare,  Republic  of  Ireland,  ferme  restando  le
operazioni  terminali  di  confezionamento  che  continuano ad essere
effettuate come precedentemente autorizzato.
    composizione limitatamente agli eccipienti: la  composizione  ora
autorizzata e' la seguente:
     compresse  da  1,0  mg:  principio attivo invariato. Eccipienti:
lattosio, cellulosa microcristallina, polacrilin  potassio,  magnesio
stearato,  idrossipropile  metilcellulosa  E15,  polietilene  glicole
6000,  titanio  biossido,  talco,  nelle  quantita'  indicate   nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti;
     compresse  da  2,5  mg:  principio attivo invariato. Eccepienti:
lattosio, cellulosa microcristallina, polacrilin  potassio,  magnesio
stearato,  idrossipropile  metilcellulosa  E15,  polietilene  glicole
6000, titanio biossido, talco,
nelle quantita' indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica
acquisita agli atti.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
            Provvedimento n. 201/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "OSSITEN" - capsule e fiale.
   Titolare  A.I.C.:  Boheringer  Mannheim  Italia  S.p.a.,  con sede
legale e domicilio fiscale in Milano, via S. Uguzzone, 5.
   Modifica apportata: produttore: la specialita' medicinale  e'  ora
prodotta,  confezionata  e  controllata  anche  dall'Istituto Gentili
nello stabilimento sito in Pisa, via S. Antonio n. 61.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 202/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "GUAIACALCIUM COMPLEX" - sciroppo 200 ml.
   Titolare A.I.C.: Celsius S.p.a., con sede  in  Peschiera  Borromeo
(Milano), via 1 Maggio, 4/B.
   Modifica  apportata:  produttore: la specialita' medicinale e' ora
prodotta, confezionata e controllata dalla Dompe' nello  stabilimento
sito in L'Aquila, via Campo di Pile.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 203/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita'   medicinale:  "HYPRIM"  sospensione  orale  all'1%  -
flacone x ml 100.
   Titolare A.I.C.: Fisons italchimici  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in via Pontina km 29, Pomezia (Roma).
   Modifica apportata: modifica della composizione limitatamente agli
eccipienti: la composizione autorizzata e' ora la seguente:
    100  ml  contengono:  principio  attivo:  invariato.  Eccipienti:
sorbitolo,     glicerolo,      cellulosa      microcristallina      e
carbossimetilcellulosa   sodica,   acido   benzoico,   gomma  xantan,
saccarina    sodica,    aroma    di    frutta,    polisorbato     80,
metilparaidrossibenzoato,  propilparaidrossibenzoato,  acqua depurata
q.b. a 100 ml  (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione  di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 204/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita'  medicinale:  "UNITRIM"  sospensione  orale  all'1%  -
flacone x ml 100.
   Titolare A.I.C.:  Master  Pharma  S.r.l.,  con  sede  e  domicilio
fiscale in Parma, via S. Leonardo, 96.
   Modifica apportata: modifica della composizione limitatamente agli
eccipienti: la composizione autorizzata e' ora la seguente:
    100  ml  contengono:  principio  attivo:  invariato.  Eccepienti:
sorbitolo soluzione 70%, glicerolo, cellulosa microcristallina, acido
benzonico, gomma xantan, saccarina sodica, aroma frutta,  polisorbato
80,        metilparaidrossibenzoato,       propilparaidrossibenzoato,
carbossimetilcellulosa sodica, acqua depurata q.b. a  100  ml  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
            Provvedimento n. 212/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "AMINOMAL" elisir - flacone 200 ml.
   Titolare  A.I.C.:  Malesci  istituto  farmacobiologico S.p.a., con
sede legale e domicilio fiscale in Firenze, via N. Porpora, 22/24.
   Modifica apportata: produttore: la specialita' medicinale  e'  ora
prodotta,  confezionata  e  controllata  anche  dalla Soc. Laboratori
Guidotti nello stabilimento sito in Pisa, via Trieste, 40.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 213/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "OTRIVIN" - gocce 0,1%, gocce 0,05%.
   Titolare A.I.C.: Zyma S.p.a., con sede legale e domicilio  fiscale
in Saronno (Varese), corso Italia, 13.
   Modifica  apportata:  produttore (limitatamente alle operazioni di
controllo). La specialita' medicinale e' ora controllata anche  dalla
Lafar nello stabilimento sito in Milano, via Noto n. 7.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
             Povvedimento n. 214/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "FLECTOR" gel - tubo 50 g.
   Titolare  A.I.C.: IBSA Farmaceutici Italia S.r.l., con sede legale
e domicilio fiscale in Milano, viale Branca Maria, 31.
   Modifica apportata: produttore: la specialita' medicinale  e'  ora
prodotta,  confezionata e controllata dalla Inverni della Beffa nello
stabilimento sito in Milano, viale Ortles.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 215/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "DOBUTREX" - flacone 250 mg.
   Titolare A.I.C.: Eli Lilly Italia S.p.a.,  con  sede  e  domicilio
fiscale in Sesto Fiorentino (Firenze), via Gramsci, 731/733.
   Modifica apportata: produttore (limitatamente al confezionamento):
la  specialita'  medicinale  e'  ora  confezionata  anche dalla Lilly
Deutschland GmbH nello stabilimento sito in Giessen (Germania).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 216/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "ULTID" - compresse 230 mg e 460 mg.
   Titolare A.I.C.:  Salus  Researches  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Roma, via Aurelia, n. 58.
   Modifiche apportate:
    produttore:   la   specialita'   medicinale   e'   ora  prodotta,
confezionata e controllata dalla Biotekfarma bkf, nello  stabilimento
sito in Pomezia (Roma), via Campobello 15;
    denominazione:   la  specialita'  medicinale  e'  ora  denominata
"PERULTID":
    20 compresse 230 mg:
    n. A.I.C. 028575052 (in base 10) 0V81BD (in base 32);
    10 compresse 460 mg:
    n. A.I.C. 028575064 (in base 10) 0V81BS (in base 32).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
   I  lotti gia' prodotti non possono essere piu' venduti a decorrere
dal 1 febbraio 1995.
            Provvedimento n. 217/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "LITOBILE".
   Titolare A.I.C.: Inter Falk Italia S.r.l., con  sede  e  domicilio
fiscale in Milano, via Puccini, 3, codice fiscale 07459620154.
   Modifica  apportata:  titolare  A.I.C.:  modifica di denominazione
sociale della societa', titolare A.I.C. da Inter Falk Italia S.r.l. a
Istituto Pirri S.r.l., con sede e domicilio fiscale  in  Milano,  via
Puccini, 3, codice fiscale 04917150155.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 219/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "NOVAPIRINA" - compresse laccate 25 mg.
   Titolare  A.I.C.: Zyma S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Saronno (Varese), corso Italia, 13.
   Modifica apportata: produttore: la specialita' medicinale  e'  ora
prodotta,  confezionata  e  controllata  anche dalla Ciba-Geigy nello
stabilimento sito in Torre Annunziata (Napoli).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 220/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "LYSEEN" - supposte.
   Titolare A.I.C.: Zyma S.p.a., con sede legale e domicilio  fiscale
in Saronno (Varese), corso Italia, 13.
   Modifica  apportata:  produttore: la specialita' medicinale e' ora
prodotta, confezionata  e  controllata  dalla  societa'  Laboratoires
Ciba-Geigy S.A. nello stabilimento sito in Huningue (Francia).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 221/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "SERPAX" - compresse 15 mg e 30 mg.
   Titolare  A.I.C.: Wyeth Medica Ireland (Irlanda), rappresentata in
Italia dalla Wyeth S.p.a., con sede e domicilio  fiscale  in  Aprilia
(Latina), via Nettunense, 90.
   Modifiche apportate:
    produttore:   la   specialita'   medicinale  e'  ora  prodotta  e
controllata anche dalla consociata estera titolare dell'A.I.C.  nello
stabilimento sito in Little Connel, Newbridge, CO. Kildare (Irlanda),
ferma   restando  le  operazioni  terminali  di  confezionamento  che
continuano ad essere effettuate come precedentemente autorizzato;
    composizione (limitatamente agli eccipienti delle compresse da 15
mg): la composizione autorizzata e' la  seguente:  principio  attivo:
invariato.  Eccipienti:  lattosio,  magnesio stearato, amido di mais,
amido di mais solubile, nelle quantita' indicate nella documentazione
di tecnica farmaceutica acquisita agli atti.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
            Provvedimento n. 222/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "ALBUMINA UMANA".
   Titolare  A.I.C.:  Nuovi  Laboratori Farmabiagini S.p.a., con sede
legale in Castelnuovo di Garfagnana (Lucca).
   Modifica  apportata:  produttore   (limitatamente   ai   controlli
analitici):   i   controlli   analitici   relativi  alla  specialita'
medicinale  sopramenzionata,  in  tutte   le   sue   preparazioni   e
confezioni,   consistenti  in:  alluminio,  TNBP  (Tri  Normal  Butil
Fosfato), ricerca anticorpi  sull'emoblobulina  e  alcool,  sono  ora
effettuati  dalla  societa' Sclavo S.p.a., nello stabilimento sito in
Rosia - Sovicille (Siena).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 223/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "AIMAFIX D.I.".
   Titolare   A.I.C.:  Aima  Derivati  S.p.a.,  con  sede  legale  in
Castelvecchio Pascoli (Lucca).
   Modifica  apportata:  produttore   (limitatamente   ai   controlli
analitici):  il  controllo analitico, consistente in TNBP (Tri Normal
Butil Fosfato) viene ora  effettuato  dalla  societa'  Sclavo  S.p.a.
nello stabilimento sito in Rosia - Sovicille (Siena).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 224/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "ELDISINE".
   Titolare A.I.C.: Eli Lilly GmbH - Germania rappresentata in Italia
dalla  Eli Lilly Italia, con sede legale e domicilio fiscale in Sesto
Fiorentino (Firenze), via Gramsci, 731/733.
   Modifica apportata: produttore.
   La  specialita'  medicinale  e'  ora   prodotta   confezionata   e
controllata  anche dalla Lilly France S.A. nello stabilimento sito in
Fegersheim - Francia.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 225/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "MICOTEF":
    4 capsule vaginali x mg 400;
    tubo x 40 di gel orale;
    flacone x g 30 di lozione 2%;
    flacone x ml 30 di tintura.
   Titolare A.I.C.: L.P.B. Istituto  farmaceutico  S.p.a.,  con  sede
legale  e  domicilio  fiscale  in  via dei Lavoratori, 54 - Cinisello
Balsamo (Milano) - codice fiscale 00738480151.
   Modifica apportata:
    produttore: la produzione, il  controllo  ed  il  confezionamento
delle  preparazioni  tubo  x  g  40  di  gel orale, flacone x g 30 di
lozione 2% e flacone x ml 30 di tintura  sono  ora  effettuati  dalla
societa'  Janssen  farmaceutici S.p.a. nello stabilimento comune sito
in via C. Janssen - Borgo S. Michele - Latina;
    le operazioni terminali  di  confezionamento  della  preparazione
capsule  vaginali  x  mg  400 sono ora effettuate dalla societa' R.P.
Scherer S.p.a. nello  stabilimento  sito  in  Aprilia  (Latina),  via
Nettunense, km 20,1, dove gia' ne viene effettuata la produzione.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 226/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "CERVIDIL".
   Titolare  A.I.C.:  Ono Pharmaceutical Co. Ltd. - Osaka - Giappone,
rappresentata da Industria farmaceutica Serono  S.p.a.,  con  sede  e
domicilio   fiscale  in  Roma,  via  Casilina,  125,  codice  fiscale
04886390584.
   Modifica apportata: titolare A.I.C.: nuovo rappresentante:  Serono
Pharma S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Roma, via Casilina, n.
125, codice fiscale 03636901005.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 227/1994 del 26 luglio 1994
   Tutte le specialita' medicinali.
   Titolare A.I.C.: Phideapharma S.r.l., con sede e domicilio fiscale
in Parma, via Palermo, 26/A, codice fiscale 09499650159.
   Modifica  apportata: titolare A.I.C.: modifica della denominazione
sociale della societa' titolare dell'A.I.C. da Phideapharma S.r.l.  a
Europharma  S.r.l.  (a  seguito  di  fusione  per  incorporazione)  e
successivamente da Europharma S.r.l. a Promedica S.r.l., con  sede  e
domicilio  fiscale  in  Parma,  via  Palermo,  26/A,  codice  fiscale
01697370342.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.
            Provvedimento n. 228/1994 del 26 luglio 1994
   Specialita' medicinale: "REPTILASE RICHTER".
   Titolare A.I.C.: Disperga  Pharmazeutika  Ges.m.b.H.  -  Vienna  -
Austria,  rappresentata  da  Gruppo Lepetit S.p.a., con sede legale e
domicilio  fiscale  in  Milano,  via  Murat,   23,   codice   fiscale
00795960152.
   Modifica  apportata:  titolare  A.I.C.: nuovo rappresentante: Difa
Cooper S.p.a., con sede e domicilio  fiscale  in  Caronno  Pertusella
(Varese), via Milano, 160, codice fiscale 00334560125.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 29 luglio 1994.