Con  decreto  ministeriale  28  luglio  1994 la corresponsione del
trattamento speciale di  disoccupazione,  in  favore  dei  lavoratori
licenziati  dalle  aziende  edili  operanti  nelle  aree e nei lavori
sottoelencati, per i periodi indicati:
  1) Area della provincia di Napoli. - Imprese impegnate nella
   realizzazione di 7.706 alloggi finanziati ai sensi del titolo VIII
   della legge n. 219/81. Lavoratori licenziati dall'11 agosto 1991:
comitato tecnico del 21 giugno 1994;
periodo dall'11 agosto 1991 al 10 febbraio 1992.
2) Area della provincia di Napoli. - Imprese impegnate nella
   realizzazione di 7.706 alloggi finanziati ai sensi del titolo VIII
   della legge n. 219/81. Lavoratori licenziati dall'11 agosto 1991:
comitato tecnico del 21 giugno 1994;
periodo dall'11 febbraio 1992 al 10 agosto 1992.
3) Area della provincia di Napoli. - Imprese impegnate nella
   realizzazione di 7.706 alloggi finanziati ai sensi del titolo VIII
   della legge n. 219/81. Lavoratori licenziati dall'11 agosto 1991:
comitato tecnico del 21 giugno 1994;
periodo dall'11 agosto 1992 al 10 febbraio 1993.
4) Area della provincia di Napoli. - Imprese impegnate nella
   realizzazione di 7.706 alloggi finanziati ai sensi del titolo VIII
   della legge n. 219/81. Lavoratori licenziati dall'11 agosto 1991:
comitato tecnico del 21 giugno 1994;
periodo dall'11 febbraio 1993 al 10 agosto 1993.
5) Area della provincia di Napoli. - Imprese impegnate nella
   realizzazione di 7.706 alloggi finanziati ai sensi del titolo VIII
   della legge n. 219/81. Lavoratori licenziati dall'11 agosto 1991:
comitato tecnico del 21 giugno 1994;
periodo dall'11 agosto 1993 al 10 novembre 1993.
   Con decreto ministeriale 28  luglio  1994  la  corresponsione  del
trattamento  speciale  di  disoccupazione,  in  favore dei lavoratori
licenziati dalle aziende edili  operanti  nelle  aree  e  nei  lavori
sottoelencati, per i periodi indicati:
1) Area del comune di Val Vomano (Teramo). - Comuni di: Montorio al
   Vomano,  Isola del Gran Sasso, Pietracamela, Basciano, Crognaleto,
   Colledara, Teramo, Fano Adriano,  Roseto  degli  Abruzzi.  Aziende
   impegnate nei lavori di costruzione della galleria di deviazione e
   dell'opera  per  l'ampliamento  dell'impianto  idroelettrico di S.
   Giacomo al Vomano (Teramo). Lavoratori  licenziati  dal  26  marzo
   1993:
comitato tecnico del 30 giugno 1994;
periodo dal 26 marzo 1993 al 25 settembre 1993.
2) Area del comune di Val Vomano (Teramo). - Comuni di: Montorio al
   Vomano,  Isola del Gran Sasso, Pietracamela, Basciano, Crognaleto,
   Colledara, Teramo, Fano Adriano,  Roseto  degli  Abruzzi.  Aziende
   impegnate nei lavori di costruzione della galleria di deviazione e
   dell'opera  per  l'ampliamento  dell'impianto  idroelettrico di S.
   Giacomo al Vomano (Teramo). Lavoratori  licenziati  dal  26  marzo
   1993:
comitato tecnico del 30 giugno 1994;
periodo dal 26 settembre 1993 al 25 marzo 1994.
3) Area del comune di Val Vomano (Teramo). - Comuni di: Montorio al
   Vomano,  Isola del Gran Sasso, Pietracamela, Basciano, Crognaleto,
   Colledara, Teramo, Fano Adriano,  Roseto  degli  Abruzzi.  Aziende
   impegnate nei lavori di costruzione della galleria di deviazione e
   dell'opera  per  l'ampliamento  dell'impianto  idroelettrico di S.
   Giacomo al Vomano (Teramo). Lavoratori  licenziati  dal  26  marzo
   1993:
comitato tecnico del 30 giugno 1994;
periodo dal 26 marzo 1994 al 25 settembre 1994.
4) Area del comune di Val Vomano (Teramo). - Comuni di: Montorio al
   Vomano,  Isola del Gran Sasso, Pietracamela, Basciano, Crognaleto,
   Colledara, Teramo, Fano Adriano,  Roseto  degli  Abruzzi.  Aziende
   impegnate nei lavori di costruzione della galleria di deviazione e
   dell'opera  per  l'ampliamento  dell'impianto  idroelettrico di S.
   Giacomo al Vomano (Teramo). Lavoratori  licenziati  dal  26  marzo
   1993:
comitato tecnico del 30 giugno 1994;
periodo dal 26 settembre 1994 al 25 marzo 1995.
5) Area del comune di Val Vomano (Teramo). - Comuni di: Montorio al
   Vomano,  Isola del Gran Sasso, Pietracamela, Basciano, Crognaleto,
   Colledara, Teramo, Fano Adriano,  Roseto  degli  Abruzzi.  Aziende
   impegnate nei lavori di costruzione della galleria di deviazione e
   dell'opera  per  l'ampliamento  dell'impianto  idroelettrico di S.
   Giacomo al Vomano (Teramo). Lavoratori  licenziati  dal  26  marzo
   1993:
comitato tecnico del 30 giugno 1994;
periodo dal 26 marzo 1995 al 25 giugno 1995.
   Con  decreto  ministeriale  28  luglio  1994 la corresponsione del
trattamento speciale di  disoccupazione,  in  favore  dei  lavoratori
licenziati  dalle  aziende  edili  operanti  nelle  aree e nei lavori
sottoelencati, per i periodi indicati:
  1) Area del comune di Gioia Tauro (Reggio Calabria). - Imprese
   impegnate nei lavori di costruzione delle infrastrutture  portuali
   nell'area  del comune di Gioia Tauro (Reggio Calabria). Lavoratori
   licenziati dal 30 agosto 1993:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 30 agosto 1993 al 28 febbraio 1994.
  2) Area del comune di Gioia Tauro (Reggio Calabria). - Imprese
   impegnate nei lavori di costruzione delle infrastrutture  portuali
   nell'area  del comune di Gioia Tauro (Reggio Calabria). Lavoratori
   licenziati dal 30 agosto 1993:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 1 marzo 1994 al 31 agosto 1994.
  3) Area del comune di Gioia Tauro (Reggio Calabria). - Imprese
   impegnate nei lavori di costruzione delle infrastrutture  portuali
   nell'area  del comune di Gioia Tauro (Reggio Calabria). Lavoratori
   licenziati dal 30 agosto 1993:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 1 settembre 1994 al 28 febbraio 1995.
  4) Area del comune di Gioia Tauro (Reggio Calabria). - Imprese
   impegnate nei lavori di costruzione delle infrastrutture  portuali
   nell'area  del comune di Gioia Tauro (Reggio Calabria). Lavoratori
   licenziati dal 30 agosto 1993:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 1 marzo 1995 al 31 agosto 1995.
  5) Area del comune di Gioia Tauro (Reggio Calabria). - Imprese
   impegnate  nei lavori di costruzione delle infrastrutture portuali
   nell'area del comune di Gioia Tauro (Reggio Calabria).  Lavoratori
   licenziati dal 30 agosto 1993:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 1 settembre 1995 al 30 novembre 1995.
  6) Area dei comuni di Prignano Cilento, Perito, Cicerale (Salerno).
   -  Imprese impegnate nella realizzazione della diga di Piano della
   Rocca sul fiume Alento (Salerno).  Lavoratori  licenziati  dal  20
   ottobre 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 20 ottobre 1992 al 19 aprile 1993.
  7) Area dei comuni di Prignano Cilento, Perito, Cicerale (Salerno).
   -  Imprese impegnate nella realizzazione della diga di Piano della
   Rocca sul fiume Alento (Salerno).  Lavoratori  licenziati  dal  20
   ottobre 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 20 aprile 1993 al 19 ottobre 1993.
  8) Area dei comuni di Prignano Cilento, Perito, Cicerale (Salerno).
   -  Imprese impegnate nella realizzazione della diga di Piano della
   Rocca sul fiume Alento (Salerno).  Lavoratori  licenziati  dal  20
   ottobre 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 20 ottobre 1993 al 19 aprile 1994.
  9) Area dei comuni di Prignano Cilento, Perito, Cicerale (Salerno).
   -  Imprese impegnate nella realizzazione della diga di Piano della
   Rocca sul fiume Alento (Salerno).  Lavoratori  licenziati  dal  20
   ottobre 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 20 aprile 1994 al 19 ottobre 1994.
10) Area dei comuni di Prignano Cilento, Perito, Cicerale (Salerno).
   -  Imprese impegnate nella realizzazione della diga di Piano della
   Rocca sul fiume Alento (Salerno).  Lavoratori  licenziati  dal  20
   ottobre 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 20 ottobre 1994 al 19 gennaio 1995.
11) Area della provincia di Salerno. - Imprese impegnate nella
   realizzazione  dei lavori di consolidamento dei viadotti ricadenti
   lungo la A3 Salerno-Reggio Calabria. Lavoratori licenziati dal  31
   luglio 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 31 luglio 1992 al 30 gennaio 1993.
12) Area della provincia di Salerno. - Imprese impegnate nella
   realizzazione  dei lavori di consolidamento dei viadotti ricadenti
   lungo la A3 Salerno-Reggio Calabria. Lavoratori licenziati dal  31
   luglio 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 31 gennaio 1993 al 30 luglio 1993.
13) Area della provincia di Salerno. - Imprese impegnate nella
   realizzazione  dei lavori di consolidamento dei viadotti ricadenti
   lungo la A3 Salerno-Reggio Calabria. Lavoratori licenziati dal  31
   luglio 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 31 luglio 1993 al 30 gennaio 1994.
14) Area della provincia di Salerno. - Imprese impegnate nella
   realizzazione  dei lavori di consolidamento dei viadotti ricadenti
   lungo la A3 Salerno-Reggio Calabria. Lavoratori licenziati dal  31
   luglio 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 31 gennaio 1994 al 30 luglio 1994.
15) Area della provincia di Salerno. - Imprese impegnate nella
   realizzazione  dei lavori di consolidamento dei viadotti ricadenti
   lungo la A3 Salerno-Reggio Calabria. Lavoratori licenziati dal  31
   luglio 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 31 luglio 1994 al 30 ottobre 1994.
16) Area del comune di Cagliari. - Imprese impegnate nei lavori di
   costruzione  della  strada  a  scorrimento  veloce Nuoro-Mamoiada.
   Lavoratori licenziati dal 10 dicembre 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 10 dicembre 1992 al 9 giugno 1993.
17) Area del comune di Cagliari. - Imprese impegnate nei lavori di
   costruzione della  strada  a  scorrimento  veloce  Nuoro-Mamoiada.
   Lavoratori licenziati dal 10 dicembre 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 10 giugno 1993 al 9 dicembre 1993.
18) Area del comune di Cagliari. - Imprese impegnate nei lavori di
   costruzione  della  strada  a  scorrimento  veloce Nuoro-Mamoiada.
   Lavoratori licenziati dal 10 dicembre 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 10 dicembre 1993 al 9 giugno 1994.
19) Area del comune di Cagliari. - Imprese impegnate nei lavori di
   costruzione della  strada  a  scorrimento  veloce  Nuoro-Mamoiada.
   Lavoratori licenziati dal 10 dicembre 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 10 giugno 1994 al 9 dicembre 1994.
20) Area del comune di Cagliari. - Imprese impegnate nei lavori di
   costruzione  della  strada  a  scorrimento  veloce Nuoro-Mamoiada.
   Lavoratori licenziati dal 10 dicembre 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 10 dicembre 1994 al 9 marzo 1995.
21) Area del comune di Agrigento. - Imprese impegnate nella
   realizzazione  della  nuova  casa  circondariale   di   Agrigento.
   Lavoratori licenziati dal 22 maggio 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 22 maggio 1992 al 21 novembre 1992.
22) Area del comune di Agrigento. - Imprese impegnate nella
   realizzazione   della   nuova  casa  circondariale  di  Agrigento.
   Lavoratori licenziati dal 22 maggio 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 22 novembre 1992 al 21 maggio 1993.
23) Area del comune di Agrigento. - Imprese impegnate nella
   realizzazione  della  nuova  casa  circondariale   di   Agrigento.
   Lavoratori licenziati dal 22 maggio 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 22 maggio 1993 al 21 novembre 1993.
24) Area del comune di Agrigento. - Imprese impegnate nella
   realizzazione   della   nuova  casa  circondariale  di  Agrigento.
   Lavoratori licenziati dal 22 maggio 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 22 novembre 1993 al 22 maggio 1994.
25) Area del comune di Agrigento. - Imprese impegnate nella
   realizzazione  della  nuova  casa  circondariale   di   Agrigento.
   Lavoratori licenziati dal 22 maggio 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 23 maggio 1994 al 22 agosto 1994.
26) Area del comune di Cefalu' (Palermo), localita' Vallone di Falco.
   -  Imprese  impegnate nei lavori riguardanti la galleria localita'
   Vallone  di  Falco-Cefalu'   (Palermo),   lotto   33,   autostrada
   Messina-Palermo. Lavoratori licenziati dal 13 settembre 1991:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 13 settembre 1991 al 12 marzo 1992.
27) Area del comune di Cefalu' (Palermo), localita' Vallone di Falco.
   -  Imprese  impegnate nei lavori riguardanti la galleria localita'
   Vallone  di  Falco-Cefalu'   (Palermo),   lotto   33,   autostrada
   Messina-Palermo. Lavoratori licenziati dal 13 settembre 1991:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 13 marzo 1992 al 12 settembre 1992.
28) Area del comune di Cefalu' (Palermo), localita' Vallone di Falco.
   -  Imprese  impegnate nei lavori riguardanti la galleria localita'
   Vallone  di  Falco-Cefalu'   (Palermo),   lotto   33,   autostrada
   Messina-Palermo. Lavoratori licenziati dal 13 settembre 1991:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 13 settembre 1992 al 12 marzo 1993.
29) Area del comune di Cefalu' (Palermo), localita' Vallone di Falco.
   -  Imprese  impegnate nei lavori riguardanti la galleria localita'
   Vallone  di  Falco-Cefalu'   (Palermo),   lotto   33,   autostrada
   Messina-Palermo. Lavoratori licenziati dal 13 settembre 1991:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 13 marzo 1993 al 12 settembre 1993.
30) Area del comune di Cefalu' (Palermo), localita' Vallone di Falco.
   -  Imprese  impegnate nei lavori riguardanti la galleria localita'
   Vallone  di  Falco-Cefalu'   (Palermo),   lotto   33,   autostrada
   Messina-Palermo. Lavoratori licenziati dal 13 settembre 1991:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 13 settembre 1993 al 12 dicembre 1993.
31) Area dei comuni di Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Sarno, San
   Valentino Torio (Salerno). - Imprese impegnate nella realizzazione
   della linea ferroviaria a Monte del Vesuvio. Lavoratori licenziati
   dal 23 febbraio 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 23 febbraio 1992 al 22 agosto 1992.
32) Area dei comuni di Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Sarno, San
   Valentino Torio (Salerno). - Imprese impegnate nella realizzazione
   della linea ferroviaria a Monte del Vesuvio. Lavoratori licenziati
   dal 23 febbraio 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 23 agosto 1992 al 22 febbraio 1993.
33) Area dei comuni di Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Sarno, San
   Valentino Torio (Salerno). - Imprese impegnate nella realizzazione
   della linea ferroviaria a Monte del Vesuvio. Lavoratori licenziati
   dal 23 febbraio 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 23 febbraio 1993 al 22 agosto 1993.
34) Area dei comuni di Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Sarno, San
   Valentino Torio (Salerno). - Imprese impegnate nella realizzazione
   della linea ferroviaria a Monte del Vesuvio. Lavoratori licenziati
   dal 23 febbraio 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 23 agosto 1993 al 22 febbraio 1994.
35) Area dei comuni di Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Sarno, San
   Valentino Torio (Salerno). - Imprese impegnate nella realizzazione
   della linea ferroviaria a Monte del Vesuvio. Lavoratori licenziati
   dal 23 febbraio 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 23 febbraio 1994 al 22 maggio 1994.
36) Area del comune di Acquedolci (Messina). - Impresa impegnata
   nelle    opere    relative    al   completamento   dell'autostrada
   Messina-Palermo,  lotto  23,   localita'   Acquedolci   (Messina).
   Lavoratori licenziati dal 24 settembre 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 24 settembre 1992 al 23 marzo 1993.
37) Area del comune di Acquedolci (Messina). - Impresa impegnata
   nelle    opere    relative    al   completamento   dell'autostrada
   Messina-Palermo,  lotto  23,   localita'   Acquedolci   (Messina).
   Lavoratori licenziati dal 24 settembre 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 24 marzo 1993 al 23 settembre 1993.
38) Area del comune di Acquedolci (Messina). - Impresa impegnata
   nelle    opere    relative    al   completamento   dell'autostrada
   Messina-Palermo,  lotto  23,   localita'   Acquedolci   (Messina).
   Lavoratori licenziati dal 24 settembre 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 24 settembre 1993 al 23 marzo 1994.
39) Area del comune di Acquedolci (Messina). - Impresa impegnata
   nelle    opere    relative    al   completamento   dell'autostrada
   Messina-Palermo,  lotto  23,   localita'   Acquedolci   (Messina).
   Lavoratori licenziati dal 24 settembre 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 24 marzo 1994 al 23 settembre 1994.
40) Area del comune di Acquedolci (Messina). - Impresa impegnata
   nelle    opere    relative    al   completamento   dell'autostrada
   Messina-Palermo,  lotto  23,   localita'   Acquedolci   (Messina).
   Lavoratori licenziati dal 24 settembre 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 24 settembre 1994 al 23 dicembre 1994.
41) Area dei comuni di Assoro e Leonforte (Enna). - Imprese impegnate
   nei  lavori  di  rifacimento dell'adduttore irriguo ed industriale
   dipendente dal serbatoio Nicoletti. Lavoratori licenziati  dall'11
   agosto 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dall'11 agosto 1992 al 10 febbraio 1993.
42) Area dei comuni di Assoro e Leonforte (Enna). - Imprese impegnate
   nei  lavori  di  rifacimento dell'adduttore irriguo ed industriale
   dipendente dal serbatoio Nicoletti. Lavoratori licenziati  dall'11
   agosto 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dall'11 febbraio 1993 al 10 agosto 1993.
43) Area dei comuni di Assoro e Leonforte (Enna). - Imprese impegnate
   nei  lavori  di  rifacimento dell'adduttore irriguo ed industriale
   dipendente dal serbatoio Nicoletti. Lavoratori licenziati  dall'11
   agosto 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dall'11 agosto 1993 al 10 febbraio 1994.
44) Area dei comuni di Assoro e Leonforte (Enna). - Imprese impegnate
   nei  lavori  di  rifacimento dell'adduttore irriguo ed industriale
   dipendente dal serbatoio Nicoletti. Lavoratori licenziati  dall'11
   agosto 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dall'11 febbraio 1994 al 10 agosto 1994.
45) Area dei comuni di Assoro e Leonforte (Enna). - Imprese impegnate
   nei  lavori  di  rifacimento dell'adduttore irriguo ed industriale
   dipendente dal serbatoio Nicoletti. Lavoratori licenziati  dall'11
   agosto 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dall'11 agosto 1994 al 10 novembre 1994.
46) Area del comune di Porto Empedocle (Agrigento). - Imprese
   impegnate  nelle  opere relative alla costruzione dell'asse urbano
   al servizio della zona industriale, portuale e turistica di  Porto
   Empedocle (Agrigento). Lavoratori licenziati dal 17 marzo 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 17 marzo 1992 al 16 settembre 1992.
47) Area del comune di Porto Empedocle (Agrigento). - Imprese
   impegnate  nelle  opere relative alla costruzione dell'asse urbano
   al servizio della zona industriale, portuale e turistica di  Porto
   Empedocle (Agrigento). Lavoratori licenziati dal 17 marzo 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 17 settembre 1992 al 16 marzo 1992.
48) Area del comune di Porto Empedocle (Agrigento). - Imprese
   impegnate  nelle  opere relative alla costruzione dell'asse urbano
   al servizio della zona industriale, portuale e turistica di  Porto
   Empedocle (Agrigento). Lavoratori licenziati dal 17 marzo 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 17 marzo 1993 al 16 settembre 1993.
49) Area del comune di Porto Empedocle (Agrigento). - Imprese
   impegnate  nelle  opere relative alla costruzione dell'asse urbano
   al servizio della zona industriale, portuale e turistica di  Porto
   Empedocle (Agrigento). Lavoratori licenziati dal 17 marzo 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 17 settembre 1993 al 16 marzo 1994.
50) Area del comune di Porto Empedocle (Agrigento). - Imprese
   impegnate  nelle  opere relative alla costruzione dell'asse urbano
   al servizio della zona industriale, portuale e turistica di  Porto
   Empedocle (Agrigento). Lavoratori licenziati dal 17 marzo 1992:
comitato tecnico del 5 luglio 1994;
periodo dal 17 marzo 1994 al 16 giugno 1994.